Ultima modifica di Ma551m0; 13-12-13 alle 12:07
vittorio130881 (13-12-13)
sassodrift (13-12-13)
Se ha problemi con la rom può anche chiedere nel thread della stessa...per i consigli su rom va bene dove hai detto tu oppure puo usare betterbatterystats per vedere se c'è qualche app che gli resta attiva visto che il problema è la batteria avendo appurato che ha fatto un installaxione pulita
P.s. per il ban mi sto adoperando![]()
![]()
![]()
![]()
Raccolta bootanimation s2e s4 by MisterX86
sassodrift (13-12-13),Tiaz92 (13-12-13)
No, dopo la prima volta non l'ho fatto: pensavo fosse un problema una tantum, qualche malfunzionamento strano.
Adesso ci proverò... anche se non mi spiego come mai me lo faccia ogni 15-20 giorni: se ci fosse un problema legato a Greenify, dovrebbe farmelo tutti i giorni... boh?
Comunque, vediamo come procede.
Non ho spiegato bene la situazione precedente al fenomeno...
Ho sempre avuto tutto stock, a parte il root con la recovery temporanea.
Siccome la batteria aveva iniziato a durarmi di meno, ho fatto un deep clean 1 (versione JB), quindi ho installato la ROM stock, l'ho rootata con la recovery temporanea ed ho utilizzato Greenify. Ho fatto quindi il nandroid.
Dopo un paio di settimane ho avuto il primo evento di blocco. Ho ripristinato il nandroid e... dopo un paio di settimane si è verificato lo stesso evento.
Salve a tutti, ho deciso di installare la cyano sul mio Galaxy SII. Ho trovato sia il file apk che l'Installer per Windows e ho iniziato la procedura. Fino a quando l'installer di Windows mi dice che non riesce a contattare il device e suggerisce di: 1. Cambiare il cavo 2.Cambiare porta USB 3. RIavviare il pc, il device entra in modalità "boot" e resta bloccato così. Purtroppo non sono riuscito a risolvere questo problema in nessun modo. Qualcuno saprebbe aiutarmi?
Lascia perdere gli installer che fanno solo danni.
Leggi le guide presenti qui sul forum "come entrare e uscire in sicurezza dal modding" che contiene i vari termini.
Poi vai nel 3d della cyano che ti interessa (10.1 o 10.2) e segui le guide riportate in prima pagina.
Ovviamente devi avere il root e la cwm per poter far tutto![]()