Ok grazie mille davvero , per il prezioso aiuto ☺☺
Gentilissimo ☺
Visualizzazione stampabile
salve a tutti, anni fa sono passato alla cyanogen nighlty sul mio galaxy s2 e fino alla versione 4.4 di android nessun problema. il mese scorso ho installato la versione 5.1 ma il telefono è praticamente diventato inutilizzabile in quanto non sono riuscito a installare le gapps (vi lascio immaginare gli errori comparire sullo schermo in continuazione), costringendomi a tornare alla 4.4. leggendo un pò su internet ho letto che potrebbe essere un problema di ripartizionamento e necessita il flash con odin alla voce PIT, ma non c ho capito molto. potete aiutarmi?? grazie in anticipo )
penso di aver risolto, necessitavo di avere un kernel piu recente.. installato l'ultimo philz kernel non mi ha permesso di tenere la versione 4.4 di android e l'unica versione installabile era la 5.1. installate le pico tk gapps sta funzionando anche se va molto lento. faccio un wipe e cache e spero si comporti meglio :)
prova ad andare da impostazioni poi gestione applicazioni trova l'app del play e cancella i dati e cache
le lp cioe' le 5xx non sono molto stabili con kernel di terze parti ...meglio lasciare il kernel della rom ..se poi ti piace smanettare per testare e' n'altro discorso..cmq gia' sono instabili di suo anche se molti utenti e evidentemente dell'uso che fanno non richiedono molto...cmq il fatto che vada lento prima o poi si presenta ... puo' andar liscia all'inizio ...pero' se cominci a metterlo sotto pressione diventa una lumaca cosa che puo' capitare gia' dall'inizio... consiglio che ti do' e di spegnerlo e riaccenderlo come hai l'occasione o lo usi con una certa assiduita'... cmq wipe e dalvik servono a ben poco su lp...piu' che altro ti converrebbe fare un deep clean o rimontare una jelly bean per poi fare piu' volte i tre wipe con un reset del kernel ed eventualmente (anche se non ho mai capito a cosa serva... fare una pulizia con qualche zip apposito per la pulizia del kernel ) poi mettere la recovery modificata 10.2 o kk compatibile...e montare la rom lp... altrimenti e sicuramente avrai il tel pieno di dati e cache inutili che ti rallentano il tel... :) poi se non hai il telefono partizionato meglio mettere gapps piu' piccole o giusto le necessarie tipo queste
https://www.androidfilehost.com/?fid=23991606952603935
che pesano una 40ina di mb... :)
le gapps vanno bene grazie :) mi spieghi meglio cos'è questo deep clean e come funziona?? perchè ho notato che con il wipe e cache praticamente non si è cancellato niente. vorrei dare una bella pulita cosi almeno diventa ben utilizzabile finchè non mi sistemano il piccolo z3 compact :(
un ultima cosa, per quanto riguarda sto PIT mi sai spiegare come funziona?? ho letto che ci sono varie dimensioni ma non ho capito bene come funziona
allora Giorgio per deep clean si intende portare allo stato originale il tel praticamente gli dai un reset totale mettendolo originale senza root per poi roottarlo e poi mettergli quello che vuoi...qui c'e' la guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...-s2-i9100.html
per partizionarlo devi leggere di tutto punto queste due guide ed almeno le ultime 10 paginedel 3d se vuoi capire perlomeno i vari intoppi che ti possono capitare durante lo svolgimento ..
https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-system.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...odificato.html
e sopratutto in questa pagina (pag 25 di questo 3d in caso non dovesse prendere il link e ti porta alla pagina iniziale del 3d) qui.. al penultimo post di N1m0y
https://www.androidiani.com/forum/mo...ficato-25.html
se lo devi fare ..metti il pit con la partizione anche del system che sarebbe quello piu' importante dove risiedono le app di sistema che tu voglia montare sia la jellybean che kk o lp...visto che oggi come oggi e tutti gli aggiornamenti superano al minimo anche per jelly bean di una 40 di mb la partizione originale del system di 512mb... come pit io per es ho il 3/1gb e va' piu' che bene.. questa partizione cmq ..non sperare che ti faccia il miracolo in velocita' (anche se da dire che il nostro o almeno il mio.. non ha niente da invidiare ad altri tel...sta piu' che nella norma..)ma serve sopratutto se si usa o non ne puoi fare a meno qualche app che per forza di cose o di aggiornamenti devi tenere per forza ..ma se ne si puo' far a meno e' meglio...in sostanza indipendentemente se allarghi la partizione.. il tel cmq si sovraccarica lavorando male... meno app pesanti ha.. o almeno ..piu' app leggere ha e meglio e' se poi si hanno poche app e leggere e' molto meglio.. io per esempio molte app che uso non le aggiorno e addirittura molte sono di vecchia data persino il playstoread esempio ..o almeno se proprio non funzionano e poi costetto ad aggiornare... :)
Ciao A tutti, sono nuovo del forum e felice possessore di un S2 con CM12.1 da poco...prima avevo la 11 e tt era ok!
A parte la lentezza tt funziona benino...il problema è che nonostante vari tentativi non riesco ad installare alcuna gapps e mi dice sempre E: footer is wrong E: signature verification failed Installation aborted.
Ho scaricato anche quelle indicate recentemente da Willy666 ma nulla!
Senza PlayStore è dura!:)
Grazie
Perchè da quando è passata a "official" la cm ha cambiato recovery che non consente di installare niente a meno che tu non cambi il kernel ecc. Il mio consiglio è di provare la BlissPop rom che, a mio avviso, è la migliore in assoluto e non c'è paragone con le personalizzazioni che puoi fare. Il piccolo problema è che il dev non l' aggiorna da fine maggio e forse non lo farà più per l' S2 ma comunque dà due o tre giri alla cm. In alternativa c'è la Ressurection Remix che è altrettanto valida e personalizzabile e che viene sempre aggiornata.
Io, per esempio, uso la BlissPop anche se non è più aggiornata perchè, oltre a tanti altri motivi, non mi ha mai dato problemi con il segnale gps che a me serve. Quando esce una nuova versione della RR la provo, ma poi dopo quanche giorno mi ritrovo sempre con la Blisspop.
Rieccomi....allora ho scaricato il pacchetto della BlissPop Rom e delle Smal Gapps...ora mi domando...per installare il tutto avendo la recovery di cyanogen 12.1 come faccio....?
Banalmente riavvio in recoveri pulisco le cache (nn mi lascia fare molto) e installo da li?
Oppure esiste un altro modo?
Perdonatemi se sono domande banali per voi ma sono proprio un novellino!
Grazie