Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
willy666
mannaggia a te...ti ho detto che dovevi flasciare il kermel REBOOTTARE LA RECOVERY non il telefono ..poi senza uscire dalla recovery dovevi flasciare la rom e poi le gapps.. cmq adesso smonta la sd e mettici sopra la rom con le gapps da pc ..rimonta la scheda tieni premuto senza lasciare per almeno una decina e piu' secondi i tasti volume+ tasto accensione e home e vedi se riesci ad entrare nella recovery rifai il procedimento correttamente.. poi fammi sapere....
Tutto risolto, non ci posso credere, pensavo di avermi giocato il telefono,
invece era davvero una stupidaggine, non ho dovuto neanche smontare la sd e rimontarla,
non si era bloccato, semplicemente dovevo premere di più il tasto, era proprio quello il problema ahahahah
appena mi hai detto premilo per più di 10 secondi ho provato ed è andato tutto, fluidissimo senza problemi.
Ora sto testando la nuova rom..
Ma poi in realtà non so se dipendesse dalla recovery che avevo messo inizialmente, ma non ricordo che c'era l'opzione reboot recovery, mi sembra di aver trovato solo 3-4 scritte uguali: REBOOT REBOOT REBOOT .. poi può darsi pure che non c'ho fatto caso , non lo so.
La cosa sicura è che non mi ha fatto manco installare da memoria sd esterna, ho dovuto procedere con memoria sd interna. è normale questo ?
Comunque grazie ancora per la tempestività nelle risposte :D :D , gentilissimo !!!! ora continuo a testare la rom..
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxytwo
Tutto risolto, non ci posso credere, pensavo di avermi giocato il telefono,
invece era davvero una stupidaggine, non ho dovuto neanche smontare la sd e rimontarla,
non si era bloccato, semplicemente dovevo premere di più il tasto, era proprio quello il problema ahahahah
appena mi hai detto premilo per più di 10 secondi ho provato ed è andato tutto, fluidissimo senza problemi.
Ora sto testando la nuova rom..
Ma poi in realtà non so se dipendesse dalla recovery che avevo messo inizialmente, ma non ricordo che c'era l'opzione reboot recovery, mi sembra di aver trovato solo 3-4 scritte uguali: REBOOT REBOOT REBOOT .. poi può darsi pure che non c'ho fatto caso , non lo so.
La cosa sicura è che non mi ha fatto manco installare da memoria sd esterna, ho dovuto procedere con memoria sd interna. è normale questo ?
Comunque grazie ancora per la tempestività nelle risposte :D :D , gentilissimo !!!! ora continuo a testare la rom..
me' fi fa' piacere che ci sei riuscito ...poi e' normale che le prime volte bisogna capire piu' o meno come funziona il tutto ...poi la logica e la praticita' che viene man mano fa' il resto...cmq il reboot recovery lo trovi dipende dal kernel... o nella voce advanced o power reboot che solitamente sta nel philz e nella twrp...sempre se non ricordo male... rebootare la recovery e' importante perche' altrimenti non ti installa completamente il kernel o la recovery nuova... e solitamente si blocca... nulla di irreparabile cmq... per il fatto che hai flasciato alla voce della sdcard0 che sarebbe la memoria interna puo' darsi che hai messo innavertitamente il kernel e/o la rom nella sd interna invece di quella esterna ..cmq e' uguale non cambia nulla... in certi kernel tipo quelli per jb solitamente c'e' la scritta per instalare da sdcard che indica la memoria esterna e dopo due o tre voci ...(mo' non farmi entrare nella recovery per vedere;)..) c'e' scritto internal card ..che sarebbe la memoria interna ..mentre nei kernel o recovery per kk c'e' la sdcard0 (come ti ho detto prima) che indica la memoria interna e sdcard1 che indica la memoria esterna... cmq a parte il tutto... buon smanettamento.... :)
-
ciao a tutti
oggi ho messo SlimLP per il mio S2.
Dato che necessitavo di ripartizionare tramite PIT per avere la system da 1GB, ho caricato tramite Odin anche un kernel con CWM compatibile KK.
Ovviamente il counter è salito e mi è comparso il triangolo giallo, che ho eliminato tramite triangleaway.
Avrei potuto evitare il flash del kernel da Odin facendo un flash da recovery PRIMA di usare Odin?
Ovvero:
1. andare in recovery (partivo dalla RattleROM) e flash di un kernel KK compatibile
2. PIT file tramite Odin, senza caricare kernel alcuno.
3. andare in recovery KK compatibile e flashare la ROM LP.
Mi chiedo se il repartizionamento comprometta anche kernel e recovery. Mi sapete dare qualche delucidazione?
L'obiettivo è quello di evitare l'aumento del counter che ho erroneamente effettuato caricando il kernel da Odin.
Grazie
-
Così curiosità...è ancora in garanzia?
-
No. Il telefono ha tre anni, l'ho comprato usato due anni fa con l'intendo di entrare nel mondo smartphone e modding (è il mio primo smartphone).
-
Quote:
Originariamente inviato da
yell
No. Il telefono ha tre anni, l'ho comprato usato due anni fa con l'intendo di entrare nel mondo smartphone e modding (è il mio primo smartphone).
Allora non ti porre il problema del counter e buon modding :)
-
[quote name="willy666" post=6974095]me' fi fa' piacere che ci sei riuscito ...poi e' normale che le prime volte bisogna capire piu' o meno come funziona il tutto ...poi la logica e la praticita' che viene man mano fa' il resto...cmq il reboot recovery lo trovi dipende dal kernel... o nella voce advanced o power reboot che solitamente sta nel philz e nella twrp...sempre se non ricordo male... rebootare la recovery e' importante perche' altrimenti non ti installa completamente il kernel o la recovery nuova... e solitamente si blocca... nulla di irreparabile cmq... per il fatto che hai flasciato alla voce della sdcard0 che sarebbe la memoria interna puo' darsi che hai messo innavertitamente il kernel e/o la rom nella sd interna invece di quella esterna ..cmq e' uguale non cambia nulla... in certi kernel tipo quelli per jb solitamente c'e' la scritta per instalare da sdcard che indica la memoria esterna e dopo due o tre voci ...(mo' non farmi entrare nella recovery per vedere;)..) c'e' scritto internal card ..che sarebbe la memoria interna ..mentre nei kernel o recovery per kk c'e' la sdcard0 (come ti ho detto prima) che indica la memoria interna e sdcard1 che indica la memoria esterna... cmq a parte il tutto... buon smanettamento.... :)[/QUOTE]
Ok grazie,
Hscoperto soltanto adesso la funzione del thanks in questo forum, altrimenti te ne avrei fatti migliaia per la competenza e la disponibilità :) ahahha
vorrei chiederti qualche altra cosa che non mi è chiara,
Ma in merito a kitkat ad esempio,
fino ad ora ho provato varie funzioni , app e mi stanno convincendo, poi vabbè in questi giorni farò ancora più test.
Però perché ad esempio l'app periscope ( parte benissimo e non crasha ) ma dopo qualche minuto di visione va a scatti sia audio, sia video ?
Non so se dipende da kitkat oppure no.
Perchè ad esempio ho kitkat stock originale sul galaxy s4, e mi capita uguale. Quindi non credo, non son sicuro che sia un problema di kernel o rom modificate.
Forse sarà l'app che consuma troppo.
C'è qualche modo o qualche app che mi velocizza oppure che mi fa sfruttare meno la ram , mi fa sfruttare meno l'app.
Modding sul sistema,potenziamenti o altre cose del genere, un modo per ovviare questo problema..
Ah poi , ho dimenticato di chiederti un dettaglio su lollipop,
Tu mi dicesti che nel caso volevo installare lollipop dovevo ripetere il processo del flash kernel.
In pratica i passaggi sono i seguenti: 3 wipe, flash kernel ,REBOOT recovery , 3 wipe e poi installazione rom lollipop, e gapps.
Così è giusto? O manca qualche passaggio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
galaxytwo
[quote name="willy666" post=6974095]me' fi fa' piacere che ci sei riuscito ...poi e' normale che le prime volte bisogna capire piu' o meno come funziona il tutto ...poi la logica e la praticita' che viene man mano fa' il resto...cmq il reboot recovery lo trovi dipende dal kernel... o nella voce advanced o power reboot che solitamente sta nel philz e nella twrp...sempre se non ricordo male... rebootare la recovery e' importante perche' altrimenti non ti installa completamente il kernel o la recovery nuova... e solitamente si blocca... nulla di irreparabile cmq... per il fatto che hai flasciato alla voce della sdcard0 che sarebbe la memoria interna puo' darsi che hai messo innavertitamente il kernel e/o la rom nella sd interna invece di quella esterna ..cmq e' uguale non cambia nulla... in certi kernel tipo quelli per jb solitamente c'e' la scritta per instalare da sdcard che indica la memoria esterna e dopo due o tre voci ...(mo' non farmi entrare nella recovery per vedere;)..) c'e' scritto internal card ..che sarebbe la memoria interna ..mentre nei kernel o recovery per kk c'e' la sdcard0 (come ti ho detto prima) che indica la memoria interna e sdcard1 che indica la memoria esterna... cmq a parte il tutto... buon smanettamento.... :)
Ok grazie,
Hscoperto soltanto adesso la funzione del thanks in questo forum, altrimenti te ne avrei fatti migliaia per la competenza e la disponibilità :) ahahha
vorrei chiederti qualche altra cosa che non mi è chiara,
Ma in merito a kitkat ad esempio,
fino ad ora ho provato varie funzioni , app e mi stanno convincendo, poi vabbè in questi giorni farò ancora più test.
Però perché ad esempio l'app periscope ( parte benissimo e non crasha ) ma dopo qualche minuto di visione va a scatti sia audio, sia video ?
Non so se dipende da kitkat oppure no.
Perchè ad esempio ho kitkat stock originale sul galaxy s4, e mi capita uguale. Quindi non credo, non son sicuro che sia un problema di kernel o rom modificate.
Forse sarà l'app che consuma troppo.
C'è qualche modo o qualche app che mi velocizza oppure che mi fa sfruttare meno la ram , mi fa sfruttare meno l'app.
Modding sul sistema,potenziamenti o altre cose del genere, un modo per ovviare questo problema..
Ah poi , ho dimenticato di chiederti un dettaglio su lollipop,
Tu mi dicesti che nel caso volevo installare lollipop dovevo ripetere il processo del flash kernel.
In pratica i passaggi sono i seguenti: 3 wipe, flash kernel ,REBOOT recovery , 3 wipe e poi installazione rom lollipop, e gapps.
Così è giusto? O manca qualche passaggio?[/QUOTE]
ciao Galaxyywo ..non non ti preoccupare per i thanks ..io non ci tengo proprio ...io molte volte lo metto per abitudine o quando mi ricordorotflrotfl o per ..come dire far vedere che ho letto il messaggio ..anche se serve per ringraziare nella totalita' delle volte...cmq tornando a noi ..sinceramente peryscope non l'ho mai usato.. ho visto che funziona solo da kk in poi ..ed e' un bel guaio per l's2.. diciamo che la rom meglio ottimizzata per l's2 si e' fermata al jellybean... e su jellybean funzionano almeno le app che lo consentono piu' che egregiamente.. purtroppo le cyano sono rom adattate all's2 e sui video le cyano non spiccano come prestazioni fluidita' e opzioni sopratutto perche' la samsung all'epoca non ha mai rilasciato i driver.. cmq puo' anche essere giacche' hai detto che sull's4 fa' lo stesso.. che sia l'app non abbastanza ottimizzata e se e' l'app..difficile che si puo' risolvere il problema... potresti con qualche kernel tipo il gustavo sempre se la rom kk che hai lo supporta.. aumentare la cpu e gpu o usare sdmaid o il cleaner dal playstore o qualche app per pulire la cache ..ma dubito che possa risolvere il problema... cmq se ti vuoi dare una lettura il 3d e' qui
https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post5387202
ti ho messo il link del 3d perche' la versione del kernel che ho io e' vecchia ..cmq quando vai sulla pagina del download metti la versione per kk senza trim perche' quella con il trim non va' bene...scaricati dal playstore l'app "synapse" e dal li' vedi un po' ..aumenta i valori della cpu a 1400.. o della gpu senza strafare pero' cerca di toccare il meno possibile gli altri valori ...cmq prima di mettre mano e' meglio che ti dai una bella lettura del thread..:)
per il montaggio del lollipop si ...e' giusto... potresti giacche' hai sotto la kk ..passare a lollipop facendo solo i tre wipe e poi montare la lollipop pero' e' meglio perdere due minuti in piu' rimettendo il kernel.. che perder tempo dopo... se in fase di installazione potrebbe non andar qualcosa.... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
yell
ciao a tutti
oggi ho messo SlimLP per il mio S2.
Dato che necessitavo di ripartizionare tramite PIT per avere la system da 1GB, ho caricato tramite Odin anche un kernel con CWM compatibile KK.
Ovviamente il counter è salito e mi è comparso il triangolo giallo, che ho eliminato tramite triangleaway.
Avrei potuto evitare il flash del kernel da Odin facendo un flash da recovery PRIMA di usare Odin?
Ovvero:
1. andare in recovery (partivo dalla RattleROM) e flash di un kernel KK compatibile
2. PIT file tramite Odin, senza caricare kernel alcuno.
3. andare in recovery KK compatibile e flashare la ROM LP.
Mi chiedo se il repartizionamento comprometta anche kernel e recovery. Mi sapete dare qualche delucidazione?
L'obiettivo è quello di evitare l'aumento del counter che ho erroneamente effettuato caricando il kernel da Odin.
Grazie
non ne sono sicuro... ma odin ti resetta il tel e ti flascia quello che gli metti su.. per flasciare ...percio' se metti solo il pit credo che il tel non si accende ... poi come detto prima potrei sbagliarmi...cmq come hai detto ..ed e' un discorso di tutti o almeno... quando esce il triangolino giallo lo levano o leviamo con triangle away... :)
-
Ciao a tutti ragazzi, ho un problema con la cyanogenmod. Con gli ultimi aggiornamenti è passata dal 4.4.4 al 5.1.1 e purtroppo Goole Play services e soprattutto Google App non sono compatibili e crashano. Per questo il Play Store non funziona. Cosa posso fare?