Visualizzazione stampabile
-
-
Non ha funzionato...qualcuno ha altre soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Non ha funzionato...qualcuno ha altre soluzioni?
prova flashando un altra rom a caso se fa lo stesso problema. se lo fa vuoldire che lo schermo è abdato
Inviato dal mio Samsung usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
anulu
prova flashando un altra rom a caso se fa lo stesso problema. se lo fa vuoldire che lo schermo è abdato
Inviato dal mio Samsung usando
Androidiani App
Giusto prova con la stock
-
Mmh ok...che fortuna subire un danno hardware dal nulla...
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Mmh ok...che fortuna subire un danno hardware dal nulla...
ancora non si sa. però tentar non nuoce ;D. almeno cosi si scopre se è hardware o meno. aggiornami
Inviato dal mio Samsung usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Salve ragazzi. Oggi di punto in bianco il mio S2 ha deciso di farmi vedere chiazze gialle sparse per lo schermo solo su alcuni colori (principalmente sul bianco e sul celeste), mentre gli altri colori non sono "contaminati" da questo giallo. Ho provato a fare il ripristino e non è cambiato niente. Proponete qualcosa? Riflashare la cyanogen potrebbe risolvere o sarebbe tempo sprecato?
Non ti serve cambiare rom, è tempo sprecato. Digita sul tastierino telefonico la stringa *#0*#. Esegui la prova dei colori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Non ti serve cambiare rom, è tempo sprecato. Digita sul tastierino telefonico la stringa *#0*#. Esegui la prova dei colori.
Non funziona quel codice!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ma551m0
Non ti serve cambiare rom, è tempo sprecato. Digita sul tastierino telefonico la stringa *#0*#. Esegui la prova dei colori.
Giusto per curiosità sono andato a provarlo ed effettivamente non funziona,non è che per caso è solo per rom sammy?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rul3zz
Giusto per curiosità sono andato a provarlo ed effettivamente non funziona,non è che per caso è solo per rom sammy?
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Non funziona quel codice!
Funziona solo su ROM Samsung based!
Prova a flashare un firmware ufficiale per capire se il problema sia dovuto alla cm o al telefono!
-
Ho provato una app per il test dei colori e come avevo già notato tutti i colori vanno bene tranne il bianco che risulta giallino...come scarico il firm ufficiale lo flasho
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Ma per passare dalla Cyanogenmod 11 (4.4.2) alla 4.1.2 originale devo flashare altro oltre il firmware originale? Kernel o roba varia?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Ho provato una app per il test dei colori e come avevo già notato tutti i colori vanno bene tranne il bianco che risulta giallino...come scarico il firm ufficiale lo flasho
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Ma per passare dalla Cyanogenmod 11 (4.4.2) alla 4.1.2 originale devo flashare altro oltre il firmware originale? Kernel o roba varia?
La tonalità giallognola potrebbe essere dovuta anche all'invecchiamento del display.
Effetti un full wipe e poi procedi con il flash della rom tramite Odin. Non sono richieste altre operazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
La tonalità giallognola potrebbe essere dovuta anche all'invecchiamento del display.
Effetti un full wipe e poi procedi con il flash della rom tramite Odin. Non sono richieste altre operazioni
Non credo sia un invecchiamento perchè solo nel test dei colori risulta un giallino chiaro e uniforme. Al di fuori del test nelle zone bianche o tendenti al bianco ci sono vere e proprie strisce/macchie gialle...
-
Flashato il Firmware originale, nulla da fare...cosa può essere? I cristalli liquidi? Assurdo che di punto in bianco parta lo schermo :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Flashato il Firmware originale, nulla da fare...cosa può essere? I cristalli liquidi? Assurdo che di punto in bianco parta lo schermo :(
Se il cell è ancora in garanzia... usala. Tutto si usura, anzi... è programmato apposta per usurarsi. Del resto... Solo un Diamante e per sempre. Rotfl.
-
Si si è finita la garanzia, il brutto è che l'ha usato mio padre per anni senza problemi e ora che lo uso io in 10 giorni lo perdo...va be' grazie a tutti per i consigli!
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Si si è finita la garanzia, il brutto è che l'ha usato mio padre per anni senza problemi e ora che lo uso io in 10 giorni lo perdo...va be' grazie a tutti per i consigli!
Su eBay trovi lo schermo nuovo a 60 euro circa. Ne vale la pena secondo me se il cell è ok.
Su youtube esistono svariati video che indicano, in maniera molto accurata, come sostituirlo.
L'ho fatto sul cell di un amico. C'è solo da armarsi di un po' di pazienza. Non è difficile però.
Se la Housting è un po'rovinata... con qualche euro in più cambi, già che ci sei, anche quella. Il cell torna nuovo!
-
Ciao a tutti.
Vorrei installare una nuova rom ma nei "requisiti" mi chiede di avere installata la recovery TWRP: dove la posso trovare?
Ho usato la funzione "cerca" ma la trovo solo per dispositivi diversi dal mio.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Ciao a tutti.
Vorrei installare una nuova rom ma nei "requisiti" mi chiede di avere installata la recovery TWRP: dove la posso trovare?
Ho usato la funzione "cerca" ma la trovo solo per dispositivi diversi dal mio.
Grazie a tutti
A che rom fai riferimento?di solito trovi tutto che ti occorre nella prima pagina della rom
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
A che rom fai riferimento?di solito trovi tutto che ti occorre nella prima pagina della rom
https://www.androidiani.com/forum/mo...rom-v-5-a.html
-
buongiorno a tutti,
avendo problemi di SOD sotto Android 4.1.2 (telefono che si riavvia quando va in standby o che si blocca dovendo premere il tasto power per molti secondi), avevo pensato bene di caricare CM11 (root con philz - CM10 - CM11) ma il problema persiste.
Qualcuno di voi ha risolto? Leggo che è un problema abbastanza diffuso
PS: se ho sbagliato sezione, chiedo scusa in anticipo
Andrea
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Io per la verità ti sconsiglierei di installare questa rom ormai l'autore non l'aggiorna più da oltre 6 mesi. Una rom con le stesse caratteristiche e ancora attiva con gli aggiornamenti è la SlimLinaro l'ho usata per tantissimo tempo e andava molto bene e al primo post trovi tutte le informazioni che hai bisogno per installarla. La trovi qui: https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5010546
Quote:
Originariamente inviato da
Pred4tore
buongiorno a tutti,
avendo problemi di SOD sotto Android 4.1.2 (telefono che si riavvia quando va in standby o che si blocca dovendo premere il tasto power per molti secondi), avevo pensato bene di caricare CM11 (root con philz - CM10 - CM11) ma il problema persiste.
Qualcuno di voi ha risolto? Leggo che è un problema abbastanza diffuso
PS: se ho sbagliato sezione, chiedo scusa in anticipo
Andrea
Diciamo che la 4.1.2 i problemi di Sod li ha risolti mi sembra strano che a te li genera. Comunque mi sa che tu hai un altro tipo di problema perché i Sod sono una specie di sonno permanente del telefono risultando addirittura libero a chi prova a chiamarti. Io ti consiglierei di ripartire da zero, un Deep Clean 2 Ics e parti da una base pulita. Di sicuro risolvi il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4rr4cino
Io per la verità ti sconsiglierei di installare questa rom ormai l'autore non l'aggiorna più da oltre 6 mesi. Una rom con le stesse caratteristiche e ancora attiva con gli aggiornamenti è la SlimLinaro l'ho usata per tantissimo tempo e andava molto bene e al primo post trovi tutte le informazioni che hai bisogno per installarla. La trovi qui:
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=5010546
Diciamo che la 4.1.2 i problemi di Sod li ha risolti mi sembra strano che a te li genera. Comunque mi sa che tu hai un altro tipo di problema perché i Sod sono una specie di sonno permanente del telefono risultando addirittura libero a chi prova a chiamarti. Io ti consiglierei di ripartire da zero, un Deep Clean 2 Ics e parti da una base pulita. Di sicuro risolvi il problema.
Esatto, è molto strano. Non ho però provato il deep clean 2.
Può essere un problema hardware dovuto a botte, umidità, ecc.?
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Grazie mille per la risposta....
Vorrei comunque provarla anche perchè il device è oramai abbastanza vecchio quindi mettere tutto aggiornato, secondo me, ne rallenterebbe l'utilizzo.
Mica mi sapresti indicare dove provare questo TPRW recovery per il mio s2?
Grazie
-
Ho un problema: due giorni fa sono passato da CM11 M3 a CM11 M6, ho fatto i canonici 3 wipe più il format di /system per dare una pulita "più profonda" (ho visto sulla guida della SlimROM che suggeriscono di farlo...).
Dopo 2 giorni ad andare a singhiozzo (continui blocchi, crash e reboot) è andato in bootloop. Ho provato con i wipe e riflashare la ROM ma niente.
Ora ho provato a riportare a stock ma di nuovo và in bootloop
Idee su come risolvere il problema? (download mode e (stock)recovery fungono)
-
Tornando al discorso di ieri delle macchie gialle comparse nel mio S2: ho apparentemente risolto il problema! Ho scaricato l'app "Filter your screen", ho impostato i colori al minimo e l'alpha al massimo, per poi aumentare la luminosità dello schermo: ora si vede bene come un tempo! Ciò che mi sembra strano è che un problema definito da me e da altri hardware (nemmeno il ritorno al firmware originale l'ha cambiato), possa essere risolto via software tramite una semplice app che filtra i colori dello schermo...mistero! Vedo se regge, sperando non si danneggi ulteriormente lo schermo (anche l'app parla della sensibilità di amoled e super amoled)...
-
Salve a tutti, mi trovo qui per chiedere aiuto su un fatto molto strano accaduto al mio s2, negli ultimi 2 giorni ho cambiato rom e si è verificato un problema molto fastidioso, cioè ogni tanto si attiva e si disattiva automaticamente la modalità alla guida, facendomi laggare il telefono in una maniera assurda e fastidiosa, impedendomi di usarlo fino a quando non smette, ora la mia domanda è questa.. è possibile freezare/disattivare permanentemente il processo di questa modalità?
PS. uso la ROM SlimLinaro, questo problema si era presentato anche con la WizzedKAT.. aiutatemi :(
-
Ciao a tutti, ho cercato invano in varie guide, ma non ho trovato nulla che spieghi quante e come sono gestite le varie partizioni nel mio S2 o anche l'architettura di android in generale.
Vorrei capire dove vanno ad operare ad esempio i vari wipe (data, cache..), il format (EMMC, data), la differenza tra wipe e format, dove va a posizionarsi il root, il kernel, il firmware, il bootloader, la Dalwik, se uno contiene l'altro e cosa cancella il comando "ripristina dati di fabbrica".
Non ho mai potuto mettere la mani nel mi S2 per non compromettere il funzionamento di SkyGo, ma ora che è passato a mia figlia vorrei (oltre che giocarci un pò rotfl , ma in sicurezza :bd: ) passare da Android stock 4.1.2 a qualche rom con 4.4.2.
Dato che il semplice e recente ripristino dati di fabbrica mi ha lasciato la memoria interna piena di file ed ora il cell. è ingestibile, vorrei intanto capirci qualcosa più a fondo e poi spianare tutto e ricominciare...
Grazie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
play1702
Ciao a tutti, ho cercato invano in varie guide, ma non ho trovato nulla che spieghi quante e come sono gestite le varie partizioni nel mio S2 o anche l'architettura di android in generale.
Vorrei capire dove vanno ad operare ad esempio i vari wipe (data, cache..), il format (EMMC, data), la differenza tra wipe e format, dove va a posizionarsi il root, il kernel, il firmware, il bootloader, la Dalwik, se uno contiene l'altro e cosa cancella il comando "ripristina dati di fabbrica".
Non ho mai potuto mettere la mani nel mi S2 per non compromettere il funzionamento di SkyGo, ma ora che è passato a mia figlia vorrei (oltre che giocarci un pò rotfl , ma in sicurezza :bd: ) passare da Android stock 4.1.2 a qualche rom con 4.4.2.
Dato che il semplice e recente ripristino dati di fabbrica mi ha lasciato la memoria interna piena di file ed ora il cell. è ingestibile, vorrei intanto capirci qualcosa più a fondo e poi spianare tutto e ricominciare...
Grazie ;)
facendo il reset dalle impostazioni devi selezionare anche il reset della memoria interna altrimenti non ti si svuota....inizia a leggere qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-firmware.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pred4tore
Esatto, è molto strano. Non ho però provato il deep clean 2.
Può essere un problema hardware dovuto a botte, umidità, ecc.?
Mha, quello che ti posso dire è che io in passato ho avuto problemi con la porta micro usb... in pratica questa porta è molto sensibile e si ossida facilmente (anche se ad occhio non si nota), avevo problemi di riavvi, segnale ballerino, e improvvise scariche della batteria, però non so se questa cosa è collegata al tuo problema, intanto una prova potresti farla e cioè pulire la porticina, io usavo questa guida: Link. Magari provaci e vedi se risolvi. In ogni caso un deep clean fa bene farlo ogni tanto per ripulire il terminale da file inutili, trovi la guida qui (fai direttamente questo, quello senza pit per me serve a poco).
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Grazie mille per la risposta....
Vorrei comunque provarla anche perchè il device è oramai abbastanza vecchio quindi mettere tutto aggiornato, secondo me, ne rallenterebbe l'utilizzo.
Mica mi sapresti indicare dove provare questo TPRW recovery per il mio s2?
Grazie
Ma guarda che tra android 4.3 o 4.4 come richiesta hardware cambia davvero poco e per la verità la 4.4 è progettata per funzionare meglio sui dispositivi con poca ram. Comunque per quanto riguarda la recovery non devi necessariamente usare la TWRP, puoi usare anche la CWM che puoi scaricare da qui. Questa versione l'ho presa dalla SlimLinaro e va bene anche per la SentinelRom.
Quote:
Originariamente inviato da
Doni90
Ho un problema: due giorni fa sono passato da CM11 M3 a CM11 M6, ho fatto i canonici 3 wipe più il format di /system per dare una pulita "più profonda" (ho visto sulla guida della SlimROM che suggeriscono di farlo...).
Dopo 2 giorni ad andare a singhiozzo (continui blocchi, crash e reboot) è andato in bootloop. Ho provato con i wipe e riflashare la ROM ma niente.
Ora ho provato a riportare a stock ma di nuovo và in bootloop
Idee su come risolvere il problema? (download mode e (stock)recovery fungono)
Ma da recovery hai fatto un wipe data? (perderai i tuoi dati ma non credo che riuscirai a farlo ripartire diversamente).
Quote:
Originariamente inviato da
play1702
Ciao a tutti, ho cercato invano in varie guide, ma non ho trovato nulla che spieghi quante e come sono gestite le varie partizioni nel mio S2 o anche l'architettura di android in generale.
Vorrei capire dove vanno ad operare ad esempio i vari wipe (data, cache..), il format (EMMC, data), la differenza tra wipe e format, dove va a posizionarsi il root, il kernel, il firmware, il bootloader, la Dalwik, se uno contiene l'altro e cosa cancella il comando "ripristina dati di fabbrica".
Non ho mai potuto mettere la mani nel mi S2 per non compromettere il funzionamento di SkyGo, ma ora che è passato a mia figlia vorrei (oltre che giocarci un pò rotfl , ma in sicurezza :bd: ) passare da Android stock 4.1.2 a qualche rom con 4.4.2.
Dato che il semplice e recente ripristino dati di fabbrica mi ha lasciato la memoria interna piena di file ed ora il cell. è ingestibile, vorrei intanto capirci qualcosa più a fondo e poi spianare tutto e ricominciare...
Grazie ;)
Imho vuoi sapere cose che forse almeno per il momento non ti serviranno. Diciamo che android è strutturato in parte come linux, ha varie partizione e in ognuna di loro contiene dei dati specifici tipo la /system contine il sistema operativo, /cache è dove risiedono una specie di file temporanei, /data contiene tutti i programmi che andrai a scaricare in un secondo momento comprese tutte le tue personalizzazioni, la /emmc è lo storage interno dove di solito si trovano le foto, poi trovi la /sdcard che è la microsd esterna. Quando da smartphone ti appresti a fare un ripristino dati alle impostazioni di fabbrica lo smartphone non fa altro che cancellare il contenuto della partizione /data. Il root e il kernel vanno a posizionarsi sempre nella partizione /system e quest'ultima non deve mai essere vuota, quindi nel momento stesso che la cancelli devi pure reinstallare una nuova rom se no avrai un boot loop infinito. Spero d'averti aiutato a comprendere. ;)
Edit:
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Tornando al discorso di ieri delle macchie gialle comparse nel mio S2: ho apparentemente risolto il problema! Ho scaricato l'app "Filter your screen", ho impostato i colori al minimo e l'alpha al massimo, per poi aumentare la luminosità dello schermo: ora si vede bene come un tempo! Ciò che mi sembra strano è che un problema definito da me e da altri hardware (nemmeno il ritorno al firmware originale l'ha cambiato), possa essere risolto via software tramite una semplice app che filtra i colori dello schermo...mistero! Vedo se regge, sperando non si danneggi ulteriormente lo schermo (anche l'app parla della sensibilità di amoled e super amoled)...
Imho il tuo smartphone funziona bene come al solito, solo che ora dopo tanto tempo ti stai accorgendo di questa cosa perché lo stai usando di più, magari hai l'occhio abituato ad altro e ora quel bianco ti sembra un giallo.
-
No tranquillo che prima non era così :) non ho una fotocamera seria per farti vedere la differenza tra il display normale e il display con questa app dei filtri attiva...non è solo il bianco "ingiallito", parlo di vere e proprie strisce gialle orizzontali che si sovrappongono solo a certe tonalità di colore, sul bianco soprattutto!
-
Ho un s2 con neat rom 5.3 e apolo 4.12 a un certo punto mentre lo usavo si è piantato ed è andato sul boot:sulla scritta samsung galaxy sII, io sono andato in recovery e ho fatto wipe cache e dalvik e un fix permission, ma non accade niente, provo a flashare il philz o il bootloader?
Che mi consigliate?
-
Miglior 4.4.2 per s2 con meno bug, fluida e stabile?
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniccu23
Tornando al discorso di ieri delle macchie gialle comparse nel mio S2: ho apparentemente risolto il problema! Ho scaricato l'app "Filter your screen", ho impostato i colori al minimo e l'alpha al massimo, per poi aumentare la luminosità dello schermo: ora si vede bene come un tempo! Ciò che mi sembra strano è che un problema definito da me e da altri hardware (nemmeno il ritorno al firmware originale l'ha cambiato), possa essere risolto via software tramite una semplice app che filtra i colori dello schermo...mistero! Vedo se regge, sperando non si danneggi ulteriormente lo schermo (anche l'app parla della sensibilità di amoled e super amoled)...
Il Problema è e resta hardware ovviamente. Hai solo applicato un filtro per mascherarlo.
E' come una Donna che si riempie di Trucco il viso per coprirlo dai suoi difetti insomma.
Ci sono e restano, solo che non si vedono. :p
I colori, comunque, non saranno mai brillanti come quelli Originali con quell'App.
-
Quote:
Originariamente inviato da
S4rr4cino
Ma guarda che tra android 4.3 o 4.4 come richiesta hardware cambia davvero poco e per la verità la 4.4 è progettata per funzionare meglio sui dispositivi con poca ram. Comunque per quanto riguarda la recovery non devi necessariamente usare la TWRP, puoi usare anche la CWM che puoi scaricare da
qui. Questa versione l'ho presa dalla SlimLinaro e va bene anche per la SentinelRom.
Ciao!!!
Ho installato il firmware originale basato su Android 4.1.2 e volevo montare la recovery segnalata da me cm-10.2-20131112-i9100, quando vado a lanciare il file zip mi dice "Error signature failed", una cosa del genere.... e non mi monta la recovery......è normale?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
Ciao!!!
Ho installato il firmware originale basato su Android 4.1.2 e volevo montare la recovery segnalata da me cm-10.2-20131112-i9100, quando vado a lanciare il file zip mi dice "Error signature failed", una cosa del genere.... e non mi monta la recovery......è normale?!
Devi prima ottenere i privilegi di root e flashare il kernel philtz, dopodiché flashi la cm 10.2
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Ho un s2 con neat rom 5.3 e apolo 4.12 a un certo punto mentre lo usavo si è piantato ed è andato sul boot:sulla scritta samsung galaxy sII, io sono andato in recovery e ho fatto wipe cache e dalvik e un fix permission, ma non accade niente, provo a flashare il philz o il bootloader?
Che mi consigliate?
Wipe data
Quote:
Originariamente inviato da
eddysar
Miglior 4.4.2 per s2 con meno bug, fluida e stabile?
SlimLinaro
-
[QUOTE=edosossi;5675600]Devi prima ottenere i privilegi di root e flashare il kernel philtz, dopodiché flashi la cm 10.2
Ciao.
QUello che mi hai detto era corretto infatti sono riuscito a installare il kernel philz, dopodichè la recovery per cm 10.2.
A questo punto volevo installare la sentinel rom v5.0 ma esce la scritta
"E:\Can't open sdcard\sentinel rom.zip (bad) Installation aborted"
a cosa potrebbe essere dovuto?!
Ho sbagliato io immagino..
Grazie e buona domenica
-
[QUOTE=volaff;5675771]
Quote:
Originariamente inviato da
edosossi
Devi prima ottenere i privilegi di root e flashare il kernel philtz, dopodiché flashi la cm 10.2
Ciao.
QUello che mi hai detto era corretto infatti sono riuscito a installare il kernel philz, dopodichè la recovery per cm 10.2.
A questo punto volevo installare la sentinel rom v5.0 ma esce la scritta
"E:\Can't open sdcard\sentinel rom.zip (bad) Installation aborted"
a cosa potrebbe essere dovuto?!
Ho sbagliato io immagino..
Grazie e buona domenica
potrebbe essere dovuto al file zip corrotto o non completo. Prova a riscaricarlo nuovamente
-
[QUOTE=edosossi;5675784]
Quote:
Originariamente inviato da
volaff
potrebbe essere dovuto al file zip corrotto o non completo. Prova a riscaricarlo nuovamente
Grazie mille ho risolto.
Il èproblema sembrava essere proprio quello.
Buona domenica!