Originariamente inviato da
S4rr4cino
Originariamente inviato da play1702
Ciao a tutti, ho cercato invano in varie guide, ma non ho trovato nulla che spieghi quante e come sono gestite le varie partizioni nel mio S2 o anche l'architettura di android in generale.
Vorrei capire dove vanno ad operare ad esempio i vari wipe (data, cache..), il format (EMMC, data), la differenza tra wipe e format, dove va a posizionarsi il root , il kernel , il firmware, il bootloader , la Dalwik, se uno contiene l'altro e cosa cancella il comando "ripristina dati di fabbrica".
Non ho mai potuto mettere la mani nel mi S2 per non compromettere il funzionamento di SkyGo, ma ora che è passato a mia figlia vorrei (oltre che giocarci un pò , ma in sicurezza ) passare da Android stock 4.1.2 a qualche rom con 4.4.2.
Dato che il semplice e recente ripristino dati di fabbrica mi ha lasciato la memoria interna piena di file ed ora il cell. è ingestibile, vorrei intanto capirci qualcosa più a fondo e poi spianare tutto e ricominciare...
Grazie
Imho vuoi sapere cose che forse almeno per il momento non ti serviranno. Diciamo che android è strutturato in parte come linux, ha varie partizione e in ognuna di loro contiene dei dati specifici tipo la /system contine il sistema operativo, /cache è dove risiedono una specie di file temporanei, /data contiene tutti i programmi che andrai a scaricare in un secondo momento comprese tutte le tue personalizzazioni, la /emmc è lo storage interno dove di solito si trovano le foto, poi trovi la /sdcard che è la microsd esterna. Quando da smartphone ti appresti a fare un ripristino dati alle impostazioni di fabbrica lo smartphone non fa altro che cancellare il contenuto della partizione /data. Il root e il kernel vanno a posizionarsi sempre nella partizione /system e quest'ultima non deve mai essere vuota, quindi nel momento stesso che la cancelli devi pure reinstallare una nuova rom se no avrai un boot loop infinito. Spero d'averti aiutato a comprendere.