Ciao e grazie a tutti per le spiegazioni...
Visualizzazione stampabile
Ciao e grazie a tutti per le spiegazioni...
Ciao a tutti ragazzi, sono nuovo nel forum..
Ho visto molte delle vostre guide ma dopo avere installato la cyanogenmod con cm installer sul pc, filava tutto liscio. Poi il mio galaxy s2 con firmware 4.3 mi dava un aggiornamento e io l'ho accettato. Successivamente durante l'aggiornamento pensavo che il cellulare si fosse bloccato e quindi ho tolto la batteria. Da quel giorno il mio galaxy s2 va in bootloop quindi ho provato ad installare ROM ufficiali ma niente, il telefono va sempre in bootloop aveva il counter aumentato e quindi pensavo fosse un problema di counter, ho comprato un jig e il counter si è azzerato, ma niente il telefono va sempre in bootloop e non entra in recovery, ma in download mode si. Ragazzi aiutatemi ho bisogno di voi, non so cosa io abbia combinato.
Ecco qua cosa mi è successo e da quel giorno non mi parte va solo in bootloop e non parte la recovery, sapevo di un firmware che quando lo riavvii ti parte subito in recovery era tipo cmw 9 odint resurrection edition.. avrei voluto provare quella ma non trovo i file
qualcuno sà come riuscire ad attivare il wi fi. ho già provato a formattare ,ritornare ad un firmware samsung, ora ho la cyanogenmod 11 è il problema è rimasto sempre. non riesco a farlo attivare, metto la spunta ma si toglie. ho cercato per tutto il web ma nulla.
Con l's2 in bootloop posso usare adb ? oppure no?
salve androidiani, mi chiedevo una cosa, come è possibile che io abbia 2/3 recovery installate?
mi spiego meglio se riavvio in modalità recovery dalla rom manager del mio galaxy s2 si avvia la recovery 4.0....ecc quella col cappello per capirci, se invece avvio la modalità recocvery con i tre tasti famosi si avvia la recovery philz 6.0.2.8
che succede? o_O
ok questo lo ho fatto, poi per riabilitare tutte le app che avevo mi sembra di dover installare le gapps e quali?
allora dopo ore e ore di smanettamento mi trovo in mezzo hai guai, il galaxy s2 ri riavvia di continuo, appaiono le varie scritte samsung logo 3 ecc..ecc
ho fatto tutto quello che ho letto in giro cioè rientrare in recovery mode e fare i vari wipe, che cosa mi manca di fare apparte buttare il telefono?:-[
ciao rockstarblu, quello che mi ha fregato è giocare col dual boot di dorimanx, ho risolto solo riscaricando il firmware originale quello di 515 mb della tre che ho io, e adesso ho appena rimesso un kernel un po aggiornato e sto provando a ripristinare con un backup vecchio, vediamo che succede :cool:
.
.
.
.
.
incredibile è ripartito tutto come 3 ore fa da non credere,:cool:
alla fine ho aperto il mio galaxy s2, ho smontato la scheda madre, e il modulo wifi con la batteria come in foto era tutto ossidato Allegato 127377, meno male male che un mio amico avevo un' altro s2 ma con lo schermo rotto me l'ha regalato e da quello ho preso la nuova scheda madre e finalmente ora funziona tutto :p
nn lo so e pure non ha mai preso acqua bhò sarà che aveva 3 anni quindi si è formata nel tempo
Ciao a tutti,
ieri ho provato a flashare la rom kitkat 4.4.4. sul mio galaxy s2 aggiornato a jelly bean 4.1.2 originale
La rom era questa: [ROM][KK 4.4.4][Linaro][SaberMod][Full-O3] CyanogenMod 11 [Weekly]
Seguendo la guida ho fatto tutti i backup (per fortuna) e ho salvato la cartella efs, dopodichè ho guardato i requisiti che dovevo avere ed erano:
Root/Custom Recovery KK Compatibile/avere il Device Aggiornato a JB 4.1.2
Io avevo il cellulare roottato con [GUIDA] [PHILZ KERNEL] ROOT + CWM da RECOVERY STOCK, ed ho pensato che l'unica cosa che mi mancava era la recovery KK compatibile, per questo l'ho scaricata dal link che c'era e l'ho messa su scheda sd, sono entrato in recovery e l'ho installata, quando ho riavviato il telefono questo faceva uscire la scritta samsung galaxy s2 bianca e poi basta lo schermo rimaneva nero e non faceva altro. A quel punto sono rientrato in recovery e ho ripristinato il backup fatto prima di iniziare ad installare kitkat.
Qualcuno mi sa dire cosa ho sbagliato? e che procedimento devo fare per installare la rom di kitkat cyano 4.4.4.
ciao androidiani, ho installato questo kernel Siyah-s2-v6.0b5-CWM su galaxy s2 sbrandizzato ROM I9100XWLSW_ITA_Android412
vorrei installare un altra rom per fare il dual boot, quindi originale su prima partizione e rom cucinata su seconda.
il problema che si presenta e che installando cm-11-20141113-NIGHTLY-i9100 non va, forse non è compatibile!?
quale rom posso installare per il mio gs2, a prescindere dal fatto che ce ne sono tante ed è soggettiva la scelta, ma volevo solo capire che direzione devo prendere per la compatibilità.
grazie
.
.
.
forse sbaglio qualcosa a monte perché pure installando un altra versione cm-10.2-20131216-DirtyDev-trebon, il cellulare si blocca e non si riavvia più e devo di nuovo reinstallare tutto da capo:bd:
buongiorno, sono nuovo del vostro forum e da qualche tempo mi è presa la vogli di aggiornare un po il mio galaxy s2 con una nuova rom.
ho provato a seguire qualche guida, ma il mio problema nasce dalla base. ho dei problemi ad installare odin, o forse sbaglio qualcosa nel farlo.
quando scarico il pacchetto inerente a odin, aprendo il file .exe per l'avvio , mi da una schermata che non è quella che comunemente ho visto di odin. la finestra dice : ODIN: open disk imager in a nutscell. E' normale? he devo fare ora?
Hai gia installato kies e i driver?installando odin chiidi tutti i processi di kies.....una volta scaricato odin devi solo lanciarlo e si avvierà da solo
Unisco al thread sos modding
P.s. ovviamente odin non ti serve per flashare una rom ma solo per rimettere il firmware stock
mi sa che allora ho ancora le idee un po confuse.
quindi odin non è necessario per installare una rom modifiata su s2? ma qualcuno sa suggerirmi una guida per veri principianti per installare una nuova rom, partendo da un telefono con versione android 4.1.2 versione kernel smp preempt 3.0.31 i9100xwlsd
Primo passo è quello di ottenere i permessi di root e una recovery modificata----->kernel philz ti da entrambe le cose e si flasha da recovery stock
Secondo passo salvare la cartella efs( passaggio obbligatorio e fondamentale perche contiene la cartella imei)
Terzo passo scegliere la rom e seguire le instruzioni della prima pagina del thread
hai dei link dove poter reperire tutta la procedura ben dettagliata? per i permessi di root penso di averlo gia fatto ma vorrei avere una guida dettagliata per evitare di fare cavolate. per esempio come salvo la cartella efs e a cosa mi servirà?
Qui per il root https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=226462
Questa per salvare la efs https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=274354
Ti serve nel caso si corrompa durante i flash delle rom è tutto spiegato li
per quanto riguarda root+cwm non c'e una guida in italiano:p
ok
dopodichè, posso installare la rom?
che rom mi consigli per s2?