un consumo più alto di ginger per ora ci stà, ma non un utilizzo esagerato di risorse da sistema operativo android. Di sicuro è causa di errata installazione. Ora ho fatto un wipe data e vediamo come va. Altrimenti farò deep clean
Visualizzazione stampabile
un consumo più alto di ginger per ora ci stà, ma non un utilizzo esagerato di risorse da sistema operativo android. Di sicuro è causa di errata installazione. Ora ho fatto un wipe data e vediamo come va. Altrimenti farò deep clean
1) Non capisco come mai vi ostinate a dire che è un bug la tastiera con le lettere invertite.
In Germania e nei paesi del Nord Europa si usa quel layout, molto probabilmente Samsung avrà deciso di differenziare i layout tastiera in base alle usanze dei paesi per il quale è destinato il firmware.
Per una volta che sammy ascolta le esigenze dei clienti roftl tutti a lamentarsi roftl
Da wiki
Varianti della QWERTY
Per lingue uguali dall'inglese sono stati effettuati piccoli cambiamenti allo schema. In Germania vengono scambiate tra loro le lettere Z e Y, poiché in tedesco la Z è molto più comune della Y e compare molto spesso nella combinazione tz; di conseguenza, le tastiere tedesche vengono chiamate tastiere QWERTZ.
2) Dovevi sbrandizzare prima di fare il deep clean 2
3) il bug SD non è del firmware ma dipende dal root.
Inviato dal mio macinacaffé usando Tapatalk, se vi son stato d'aiuto ringraziate con il tasto THANKS
Inviato dal mio macinacaffé usando Tapatalk, se vi son stato d'aiuto ringraziate con il tasto THANKS
1) Per l'inversine della Z e Y... sono daccordo che è solo un layout diverso, ma essendo italiano abituato a scrivere con le lettere in quella posizione da un po di seccature!!! Cmq poi usando swype è un problema del tutto ininfluente.
2) il blocco o il riavvio per colpa del Wifi è una mià supposizione
visto che nei terminali SAMSUNG succede spesso vedi ACE e lo stesso GSII con 2.3.5!!!!
3) Come correttamente già risposto da Apeiron1984 è solo un problema di ROOT non di firmware
Cmq se non ricordo male prova app Televideo o di certo talking Tom (a me non le installano se non smontando la SD).
1) Il firmware che hai flashato è di provenienza polacca/nord europea che ne sapeva samsung che lo sta installando tutti il mondo roftl
Cmq scarica go keyboard e risolvi il problema
2) finora non si son segnalati problemi di riavvio, se son state seguite correttamente le guide.
Prima di qualsiasi azione di modding si deve sempre
A) salvarsi la cartella EFS
B) sbrandizzare il cellulare
;)
Inviato dal mio macinacaffé usando Tapatalk, se vi son stato d'aiuto ringraziate con il tasto THANKS
io ho la nordic e ho anche blocchi wifi
dite di provare la polacca?io avevo fatto deep2
Ciao a tutti...
Ho aggiornato ieri a ICS, versione polacca ufficiale tramite Odin.
Primo tentativo si è bloccato Odin durante il processo di installazione di un firmware ICS (LPH) con i 3 file per fare un wipe di passaggio da Gingerbread a ICS... Al secondo tentativo (staccando il cavetto) il flash è andato a buon fine.
Poi, sempre da Odin, ho flashato la LPQ polacca.
Impressioni:
Grafica ---> troppo uguale a Gingerbread per accorgersi che si è in ICS
Menu ---> migliorato con funzionalità grafiche (es. nelle applicazioni attive...)
Foto/Video ---> ho girato un video fullHD e l'autofocus funziona come prima con Gingerbread
Fluidità ---> buona
Durata batteria ---> sembra invariata (Kernel CF-root)
Colori ---> Non vedo nessun scandaloso degrado
Browser ---> Non c'è (o non lo trovo) il text reflow in Dolphin HD
Email ---> App migliorata
Compatibilità app da Gingerbread ---> finora ottima
Usb Host ---> funzionante
Archiviazione di massa ---> funzionante
Però qualcuno mi spiega una cosa?
Ho fatto da Gingerbread Impostazioni ---> Privacy ---> Ripristina impostazioni di fabbrica ---> Formatta SD interna ---> Ripristina telefono
Poi ho fatto anche il flash da Odin con i 3 file della LPH...
E nella SD, una volta flashato il nuovo firmware LPQ, mi ritrovo ancora tutti i dati (foto, video, dati...)
Possibile? o_O