Visualizzazione stampabile
-
Passato anch'io dalla 3.2.4 alla 3.2.6 con script di pulizia e rimozione root dopo il flash, come consigliato.
Unica modifica solo un UV di -50 da ExTweak e per ora va tutto bene.
Domani impressioni sull'autonomia rispetto alla 3.2.4, anche se il confronto è poco coerente perchè con la 3.2.4 usavo Ondemand/Noop 200-1200 e custom UV con Voltage Control. Però a maggior ragione sono curioso di vedere che risultati ottengo con la nuova configurazione...
Che Scheduler usate con questo governor?
Mi chiedo... se CFQ non è l'ideale per questo governor, perchè lo sviluppatore continuerebbe ad impostarlo di default?!
Altra cosa, ho notato che la frequenza minima è scesa ora a 100Mhz. Se non sbaglio da qualche parte avevo letto che su SG2 fosse stato misurato che a 100Mhz i consumi erano superiori che a 200, per cui era meglio lasciare i 200 come minima freq. Possibile che con il nuovo governor la cosa sia diversa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ROX77
Unica modifica solo un UV di -50 da ExTweak e per ora va tutto bene.
a me non va affatto bene con UV di 50... al massimo, con la primary rom che ho in firma, si regge un UV di 25.
Quote:
Originariamente inviato da
ROX77
Altra cosa, ho notato che la frequenza minima è scesa ora a 100Mhz. Se non sbaglio da qualche parte avevo letto che su SG2 fosse stato misurato che a 100Mhz i consumi erano superiori che a 200, per cui era meglio lasciare i 200 come minima freq. Possibile che con il nuovo governor la cosa sia diversa?
quoto... e affermo che questo 100 Mhz non va proprio giù al terminale.... perde di reattività e non si guadagna nemmeno un pizzico in autonomia.
per adesso posso dire di non essere soddisfatto al pienamente della 3.2.6... e se tutto oggi continuo ad avere i consumi e difettucci che ho avuto fino ad ora, in nemmeno 24 ore di utilizzo (con la notte in mezzo, tra l'altro....) domattina flasho la 3.2.4 che andava divinamente.... l'ultima configurazione con cfq-pegasusq leggero UV di 25 e freq max 800 mi soddisfava al 100%!!!
p.s.: con la procedura di rimozione root fatta per installare il terminale, è tornato il caro, vecchio e tanto amato SuperUser!!!
-
Boh sarò io, ma seguendo le indicazioni di qualche post fa (flash kernel, remove root e riavvio con autoinstall) il telefono non andava neanche a calci, molto meno fluido della 3.2.4 che ho rimesso. Ho sbagliato io qualcosa?
Sent by my Samsung Galaxy SII with WanamRom 11.6.csrurt
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nihil Morari
Boh sarò io, ma seguendo le indicazioni di qualche post fa (flash kernel, remove root e riavvio con autoinstall) il telefono non andava neanche a calci, molto meno fluido della 3.2.4 che ho rimesso. Ho sbagliato io qualcosa?
se ti puo consolare non sei il solo ad avere avuto una impressione poco positiva.
-
Qua invece di andare avanti si va indietro.
Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 2
-
Alzato la frequenza minima a 200, ed ho aumentato a 100 il primo step della gpu.. Va moooolto meglio
-
Il WIFI dopo un certo periodo che il telefono rimane in standby perde la connessione....l'icona rimane attiva ma quando provo ad aprire un app che necessita di connessione, questa tenta di connettersi vanamente.
Mannaggia a lui e quando tocca sto Wifi rotfl
-
ho letto gli ultimi post e dico che sono tutti in linea con le mie impressioni...
aggiungo anche che il toggle wifi da me va a manovella..
porcadiquellazozza...
-
per il wifi io ho risolto rimuovendo le istruzioni memorizzate e inserendo manualmente la chiave di accesso. il toggle poi è tornato a funzionare a meraviglia.
segnalo, però un altro bug se avete intenzione di underclockare: con UV di 50 e freq min a 100Mhz come di default nella 3.2.6 spesso al risveglio dal deep sleep il tel va in fc in homepage...
ovvero: premo il tasto home, appare la schermata, ma non funge nulla....
soltanto una pressione prolungata riesce ad attivare la "gestione attività" e da lì il tel ritorna in vita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvo811981
per il wifi io ho risolto rimuovendo le istruzioni memorizzate e inserendo manualmente la chiave di accesso. il toggle poi è tornato a funzionare a meraviglia.
dopo a casa provo anche sta cosa