Dunque la combinazione di governor e scheduler influisce certamente sulle prestazioni e sui consumi, perchè varia la modalità con la quale il processore sale di frequenza, scende, il tempo in cui si "ferma" in una determinata frequenza, e tantissimi altri parametri. Di conseguenza da un governor all'altro possono esserci differenze anche enormi.
La combinazione in oggetto per quanto mi riguarda è un ottimo compromesso, sia perchè l'ho testato materialmente, sia perchè c'è uno studio approfondito sul Nexus, che se vuoi leggerti ti linko:
[REF] CPU Governors and I/O Schedulers - xda-developers
Cmq anche gli Ondemand based (quale è il PegasusQ) sono validissimi.
Quindi rispondendo alle tue domande, si noterai differenze, ma non così abissali (anche perchè il PegasusQ by Siyah è già ben ottimizzato). Sia per quanto riguarda il cambio del Governor, sia per quanto riguarda l'UnderVolting, con il quale bene che vada risparmierai un 2-3% di batteria. Però contribuisce ad abbassare le temperature di esercizio, e già solo per questo è consigliabile, nei limiti dell'affidabilità (max -50mV per tutte le frequenze con ExTweaks oppure differenziate, senza però superare i -50 sui 500MHz e sui 600).