Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
Io uso tuttora il 3.3.2 e prima avevo problemi di surriscaldamento arrivao anche a 46°C e utilizzavo come modem il Nelp3 ( da me la tem. aria era intorno ai 32/35°C)....allora sai cosa ho fatto?
Cambiato il modem con quello che ho in firma, il XXLPX, et voilè, il telefono non ha piu superato i 38°C, a parità di utilizzo.
Prova con il modem, altrimenti, segui la procedura che ha postato poco sopra l'utente Illuminato.
Quoto!
Il modem NELP3 scalda da morire!
DDLPA e XXLPX al momento i migliori in assoluto
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Novità ragazzi?
Sono in vacanza e non riesco a seguire il 3d
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Novità ragazzi?
Sono in vacanza e non riesco a seguire il 3d
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Siyah per S2: coma profondo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Siyah per S2: coma profondo rotfl
Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip.... ma vedrai che prima o poi ci saranno sorprese...ciao caro:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
alegu
Biiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiip.... ma vedrai che prima o poi ci saranno sorprese...ciao caro:D:D:D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao ale, vedremo.
Ma per ora tutto tace :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Siyah per S2: coma profondo rotfl
Si ma va alla grande
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Si ma va alla grande
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Questo é scontato :D:D:D
Inviato dal mio S2 con CM9
-
Fluidità senza eguali... impuntamenti zero... batteria uso smartphone circa 1 giorno e recovery touch... the best!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Ciao ale, vedremo.
Ma per ora tutto tace :'(
Mmmmm prevedo migrazioni al 3.7... ho scritto in codice... che dovrebbe uscire per Natale:D:D:D il 3.3 identico in prestazioni e durata...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
stevtec86
Io uso tuttora il 3.3.2 e prima avevo problemi di surriscaldamento arrivao anche a 46°C e utilizzavo come modem il Nelp3 ( da me la tem. aria era intorno ai 32/35°C)....allora sai cosa ho fatto?
Cambiato il modem con quello che ho in firma, il XXLPX, et voilè, il telefono non ha piu superato i 38°C, a parità di utilizzo.
Prova con il modem, altrimenti, segui la procedura che ha postato poco sopra l'utente Illuminato.
Quoto anche a me xxlpx scalda parecchio, ho messo ddlpa e adesso scalda molto meno.
Inviato da Anto tramite TAPATALK, il mio piccione viaggiatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Quale rom?
Prova così:
- resetta impostazioni ExTweaks (da recovery)
- script di pulizia
- flash 3.3.2
- wipe cache
- wipe dalvik
- fix permission (facoltativo, se no Leo si in...za!)
- NON TOCCARE EXTWEAKS
Tienilo così e vedi se risolvi.
Altrimenti usa 3.2.7(1 oppure 2), che a detta di molti va veramente bene.
Altrimenti prendi in considerazione che potrebbe anche essere il modem.
Infatti...ora cambio anche il modem..cmq col 3.1 ci faccio 3 giorni ora..prima massimo 1/2...lascio questo..xd
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Uè Anto,
guarda che peppen le ha provate tutte e non ha risolto (drain stratosferico).
Alternative: cambiare rom o cambiare kernel.
Oppure...?????
E ti sei pure accaparrato 300 ;)
siccome l'unico kernel che va bene in realtà per me è sempre stato il siyah, sai cosa faccio ora? come suggerito provo a flashare le precedenti versioni e vedere ogni giorno qual'è il migliore...eventualmente cambio rom!!
-
salve a tutti.
ho montato il dual boot con siyah 3.3.2: sulla prima rom ics 4.0.3 tim originale e sulla seconda la resurrection remix 2.4.
qual è il modo più semplice per installare la cyanogenmod9 sulla seconda rom sostituendo la resurrection?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
klan
salve a tutti.
ho montato il dual boot con siyah 3.3.2: sulla prima rom ics 4.0.3 tim originale e sulla seconda la resurrection remix 2.4.
qual è il modo più semplice per installare la cyanogenmod9 sulla seconda rom sostituendo la resurrection?
thanks
Da recovery (dual boot) wipe system/cache e wipe dalvik della secondary e flashi come secondary l'ultima nightly.
Però, per esperienza personale, ti consiglio vivamente di tenere la Cyano come primary rom, in quanto spesso ha bisogno di essere aggiornata ed altrimenti rischi di incasinarti.
Inviato dal mio S2 con CM9
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
ti consiglio vivamente di tenere la Cyano come primary rom
Te lo consiglio anche io. Puoi procedere come ti hanno indicato e poi cambiare primaria/secondaria da recovery (è una funzione del siyah).
-
ma non è abbastanza stabile la cyano?non avevo intenzione di smanettarci ogni giorno , ma di mettere un ROM potente e affidabile.
altra domanda:le istruzioni sono su questo stesso sito, seguo il thread per installarla ma non ho capito bene se devo scaricare 1 solo zip o per forza anche le gapps e se posso installarle al volo o solo dopo riavvio. scusate l'Ot
ciao
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Da recovery (dual boot) wipe system/cache e wipe dalvik della secondary e flashi come secondary l'ultima nightly.
Però, per esperienza personale, ti consiglio vivamente di tenere la Cyano come primary rom, in quanto spesso ha bisogno di essere aggiornata ed altrimenti rischi di incasinarti.
Inviato dal mio S2 con CM9
-
Quote:
Originariamente inviato da
klan
ma non è abbastanza stabile la cyano?non avevo intenzione di smanettarci ogni giorno , ma di mettere un ROM potente e affidabile.
Assolutamente stabile, io la uso con estrama soddisfazione da mesi e mesi (ls seconda ROM, una VK non la faccio mai partire). Nonostante questo è una Rom in evoluzione: ogni giorno implementano nuove cose e quando vedi un cambiamento viene naturale volerla aggiornare.
Quote:
altra domanda:le istruzioni sono su questo stesso sito, seguo il thread per installarla ma non ho capito bene se devo scaricare 1 solo zip o per forza anche le gapps e se posso installarle al volo o solo dopo riavvio. scusate l'Ot
ciao
Le Gapps (obbligatorie) subito dopo (al volo) aver istallato la CM9.
-
mi dicono che rischio di incasinarmi, in pratica se installo la cyano su boot secondario e poi tra un pò voglio mettere un nuovo rilascio non è come fare una nuova installazione? o c'è una nuova procedura?
full wipe + inst rom + inst gapps... tutto usando le funzioni dual boot
una cosa importante(credo): gli zip li posso mettere su external sd e installarli da lì, non dovrebbe cambiare niente o sbaglio?
Quote:
Originariamente inviato da
Kikko2000
Assolutamente stabile, io la uso con estrama soddisfazione da mesi e mesi (ls seconda ROM, una VK non la faccio mai partire). Nonostante questo è una Rom in evoluzione: ogni giorno implementano nuove cose e quando vedi un cambiamento viene naturale volerla aggiornare.
Le Gapps (obbligatorie) subito dopo (al volo) aver istallato la CM9.
-
Quote:
Originariamente inviato da
klan
mi dicono che rischio di incasinarmi, in pratica se installo la cyano su boot secondario e poi tra un pò voglio mettere un nuovo rilascio non è come fare una nuova installazione? o c'è una nuova procedura?
full wipe + inst rom + inst gapps... tutto usando le funzioni dual boot
una cosa importante(credo): gli zip li posso mettere su external sd e installarli da lì, non dovrebbe cambiare niente o sbaglio?
i file zip puoi metterli dove ti pare, tranquillo...per il dual boot lascio la parola, visto che non l'ho mai fatto :)
-
Ragazzi,quali settaggi devo mettere per avere la massima fluidita e prestazioni??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
Ragazzi,quali settaggi devo mettere per avere la massima fluidita e prestazioni??
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Per ora lascialo così come lo flashi e vedi come va (lo so che è più facile a dire che a farsi! ;) ).
Puoi provare UV di -25 (da ExTweaks) se desideri ridurre un pò i consumi. (ti sconsiglio le preimpostazioni del kernel, tipo battery).
Per incrementare la performance potresti...lasciami pensare...sto riflettendo...quasi fatto...NIENTE (è ottimo già così ;)rotfl )
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Per ora lascialo così come lo flashi e vedi come va (lo so che è più facile a dire che a farsi! ;) ).
Puoi provare UV di -25 (da ExTweaks) se desideri ridurre un pò i consumi. (ti sconsiglio le preimpostazioni del kernel, tipo battery).
Per incrementare la performance potresti...lasciami pensare...sto riflettendo...quasi fatto...NIENTE (è ottimo già così ;)rotfl )
lo monto dalle verioni beta il siyahXD ma dato che ogni tanto ho degli impuntamenti ,tipo nello scrolling dell pagine della drawer,o nell apertura delle app o nello scrolling delle pagine delle app,volevo sapere ad esempio che coppia di governator e scheduler mettere per avere il massimo delle prestazioni :D
un altra cosa,la questione di avere 18 o 5 o tot step delle frequenze in cosa migliora e cosa peggiora??
e che frequenze della gpu,nei vari step impostare??
e altre impostazioni generali,anche se devo perdere un pò di batteria,per farlo diventare un r1 XD??
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
lo monto dalle verioni beta il siyahXD ma dato che ogni tanto ho degli impuntamenti ,tipo nello scrolling dell pagine della drawer,o nell apertura delle app o nello scrolling delle pagine delle app,volevo sapere ad esempio che coppia di governator e scheduler mettere per avere il massimo delle prestazioni :D
un altra cosa,la questione di avere 18 o 5 o tot step delle frequenze in cosa migliora e cosa peggiora??
e che frequenze della gpu,nei vari step impostare??
e altre impostazioni generali,anche se devo perdere un pò di batteria,per farlo diventare un r1 XD??
Tutte le impostazioni a cui fai riferimento servono a ridurre i consumi. Quindi fai tu.
PegasusQ/cfq: ottima accoppiamento
Inviato dal mio S2 con CM9
-
Ma anche a voi con l'ultimo sia capita avvolte che per accedere il display bisogna premere due volte il tasto home?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Tutte le impostazioni a cui fai riferimento servono a ridurre i consumi. Quindi fai tu.
PegasusQ/cfq: ottima accoppiamento
Inviato dal mio S2 con CM9
Mmm nn m trovo...ad esempio impostare frequenze piu alte alla gpu implica avere piu prestazioni,cn un consumo maggiore d energia,oppure i vari livelli a cui far accendere il secondo core,idem per la gpu...quindi si che cambia il consumo di energia,na in molti casi cambiano anche le prestazioni del telwfono...nn trovi?? Percio chiedevo,volevo capire su cosa giocare per avere prestazioni maggiori....
E poi non c è un accoppiamwnto piu performante tra governator e scheduler(naturalmente che non sia performance,che mi mette il processore fisso a 1200XD )??
Spero do essermi fatto capire:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonypello
Ma anche a voi con l'ultimo sia capita avvolte che per accedere il display bisogna premere due volte il tasto home?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
No mai capitato
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkopf
Mmm nn m trovo...ad esempio impostare frequenze piu alte alla gpu implica avere piu prestazioni,cn un consumo maggiore d energia,oppure i vari livelli a cui far accendere il secondo core,idem per la gpu...quindi si che cambia il consumo di energia,na in molti casi cambiano anche le prestazioni del telwfono...nn trovi?? Percio chiedevo,volevo capire su cosa giocare per avere prestazioni maggiori....
E poi non c è un accoppiamwnto piu performante tra governator e scheduler(naturalmente che non sia performance,che mi mette il processore fisso a 1200XD )??
Spero do essermi fatto capire:)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Sei stato chiaro ed ho capito.
Come impostazioni di default è già settato "spinto". Se proprio vuoi lo puoi Overclockare a 1400.
Lascia stare i settaggi della GPU che vanno bene e se non si sa ciò che si fa, si rischia.
Dai una guardata anche al testo sacro https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1326098
-
Guida per il Flash di una ROM come "secondary". (XDA)
- Bisogna ovviamente aver flashato il kernel Siyah versione 3.x (3.2.x preferred)
- Dopo aver flashato il kernel, riavviare e lasciare che Android si aggiorni.
- Fatto? Andiamo alla fase successiva. Ma prima controlliamo di avere il terminale carico (90%) e di avere a disposizione almeno 2,5 Giga di spazio libero sulla SD interna (NO SD removibile) per permettere la creazione della cartella nascosta .secondrom che ospiterà la secondary rom.
- Scaricare la ROM (in formato .zip) che si vuole rendere secondaria, e collocare il file nella scheda SD interna o esterna.
- Successivamente riavviare in Recovery e portarsi su "opzioni dual boot"
- Selezionare l'opzione Wipe secondary ROM data/cache. Ciò preparerà il vostro telefono per l'aggiornamento della secondary rom. Ci vogliono circa 5-7 minuti.
- Successivamente eseguiamo wipe Dalvik cache della secondary ROM
- Dopo aver eseguito questo procedimento, selezionare "Installa ROM 2 da scheda SD interna" o "Installa ROM 2 da scheda SD esterna" a seconda della posizione della vostra ROM (file .zip)
- Attendere il termine del flash
- Reboot
- Premere il pulsante Home o tasto volume giù per accedere alla ROM secondaria.
QUI per i dettagli https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post1774341
-
forse è il caso di mettere in prima pagina :) :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Guida per il Flash di una ROM come "secondary". (Grazie a Pistachio di XDA)
1. Devi aver flashato il kernel Siyah.
2. Dopo aver flashato il kernel, riavviare e lasciare che Android si aggiorni.
3. Fatto? Andiamo alla fase successiva!
4. Scaricare la ROM (.zip) che si vuole rendere secondaria, e collocare il file nella scheda SD interna o esterna.
5. Successivamente riavviare in Recovery e portarsi su "opzioni dual boot"
6. Selezionare l'opzione Wipe secondary ROM data/cache. Ciò preparerà il vostro telefono per l'aggiornamento della secondary ROM. Ci vogliono circa 5-7 minuti.
7. Successivamente wipe Dalvik cache della secondary ROM
8. Dopo aver eseguito questo procedimento, selezionare "Installa ROM 2 da scheda SD interna" o "Installa ROM 2 da scheda SD esterna" a seconda della posizione della vostra ROM (file .zip)
9. Attendere il termine del flash
10. Reboot
11. Premere il pulsante Home o tasto volume giù per accedere alla ROM secondaria.
E il gioco è fatto ;)
__________________________________________________ _____________________________
Analizziamo il Menù opzioni dual boot
• Visualizzare lo stato corrente
• Clonare primary ROM su secondary ROM
• Clonare secondary ROM su primary ROM
• Scambiare primary ROM con secondary ROM
• Scambiare ROM 2 con ROM 1
• Rimuovere ROM 2
• Installare ROM interna da 2 schede SD
• Installare ROM da 2 esterna scheda SD
• Cancellare i dati e la cache della secondary ROM
• Pulire Dalvik-cache della secondary ROM
• Fissare i permessi ROM 2
Vediamo nello specifico.
• Visualizzare lo stato corrente - Questa opzione vi mostrerà le statistiche del ROM avviata.
• Clonare primary ROM sulla secondary ROM - Questa opzione consente di copiare (clonare) la ROM corrente (ad esempio CM9) e incollarlo nella directory ROM 2. Dura circa 7-20 minuti. Avremo 2 ROM uguali.
• Clonare secondary ROM sulla primary ROM - Questa opzione copia la ROM 2 (dopo averla installata ovviamente) al posto della primary ROM, sostituendola. Avremo 2 ROM uguali.
• Scambiare primary ROM con secondary ROM - Questo cambierà la primaria ROM con la ROM secondaria, rendendo la ROM primaria - secondaria ROM> e la ROM secondaria -> Primary = inverte le ROM (procedimento un pò laborioso ed a rischio errori)
• Scambiare ROM 2 con 1 ROM - Questo farà l'esatto contrario della precedente
• Rimuovere ROM secondary - In questo modo si cancella completamente qualsiasi file e cartelle della ROM 2
• Installare ROM 2 dalla scheda SD interna – come da testo
• Installare ROM 2 da SD card esterna – come da testo
• Wipe secondary ROM data/cache - Questo cancellerà i dati ROM 2 e la cache. Quando il procedimento è fatto per la prima volta, verrà creato data.img e cache.img e verranno create creare le cartelle all'interno di
/ sdcard / .secondrom, preparando il telefono per la ROM 2.
• Wipe secondary ROM dalvik cache - Questo cancellerà la cache Dalvik della ROM 2
• Fissare i permessi ROM 2 - Come da testo
:cool: Facile, vero?
__________________________________________________ ____________________________
:cool: Se invece vogliamo aggiornare (flashando uno .zip) la secondary ROM ed abbiamo bisogno di formattare la cache della ROM secondaria (=wipe cache), portiamoci nel menù mounts and storage e selezioniamo format secondrom-cache.
Il wipe Dalvik cache lo possiamo eseguire normalmente dal menù dual boot.
Abbiamo così eseguito i 2 wipes, che si trovano in menù diversi. :cool:
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
forse è il caso di mettere in prima pagina :) :D
facciamo che si mette il link al secondo post di questa discussione
https://www.androidiani.com/forum/mo...secondary.html
-
Quote:
Originariamente inviato da
jacobrucia
si, scusatemi ma mi sono accorto dopo che aveva anche creato un nuovo thread, giustamente secondo me :) ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Provengo da fluxxi e mi piacerebbe tornare al siyah per confronto. Come voltaggi mi sono letto la guida postata ma, a parte la descrizione ed alcuni valori consigliati, non trovo una indicazione completa dei settaggi.. so che può essere soggettivo da terminale a terminale ma chiedo se ci sono 2-3 configurazioni consigliabili da seguire e modificare a piacimento :)
Inviato da Tapatak Pro
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
Provengo da fluxxi e mi piacerebbe tornare al siyah per confronto. Come voltaggi mi sono letto la guida postata ma, a parte la descrizione ed alcuni valori consigliati, non trovo una indicazione completa dei settaggi.. so che può essere soggettivo da terminale a terminale ma chiedo se ci sono 2-3 configurazioni consigliabili da seguire e modificare a piacimento :)
Inviato da Tapatak Pro
Configurazioni brevettate non ci sono. Mi spiace
Inviato dal mio S2 con CM9
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Configurazioni brevettate non ci sono. Mi spiace
Inviato dal mio S2 con CM9
Posto per restare aggiornato, ciao
super s2 ↖(^▽^)↗ with tapatalk
-
Ragazzi non riesco a cambiare kernel da cwm, qualcuno ha questo problema?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Ragazzi non riesco a cambiare kernel da cwm, qualcuno ha questo problema?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Spiegati meglio..
Ricevi messaggi di errore o non cambia semplicemente nulla al riavvio?
Con quanti kernel hai provato?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
luca_vivi
Ragazzi non riesco a cambiare kernel da cwm, qualcuno ha questo problema?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
A me funzionava benissimo...ero col Siyah 3.3.2 e continuavo a lashare x prova il Dorimanx e mai avuto problemi...
Prova a a flashare il kernel con odin, scaricandoli il file x odin.
-
Su xda mi hanno segnalato che la versione più a "risparmio energetico" è la 3.2.7.1:
Some forum members claim that 3.2.7.1 is more battery saving (friendly) than 3.3.2.
Concordate oppure lascio la 3.3.2 che va bene?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ufo900
Su xda mi hanno segnalato che la versione più a "risparmio energetico" è la 3.2.7.1:
Some forum members claim that 3.2.7.1 is more battery saving (friendly) than 3.3.2.
Concordate oppure lascio la 3.3.2 che va bene?
Si sono d'accordo, anche la 3.2.7.2 si comporta molto bene.