Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gunner
Allora grazie al mitico "FoRnAcS" ho reinstallato la rom, partendo da base pulita attraverso millemila wipe.
Ho notato comuqnue che il "bug" dell orologio rimane sul blocco schermo, sia che disattivi orologio sia che lo sposti rimane sempre in alto.
Una domanda extra, se uscisse la CM9 stabile quali pro e contro avrei rispetto a questa già ottima rom?
Un grazie tante a tutti i sviluppatori di questa Rom :D
puoi modificare l'orologio nella lock solo se disattivi l'aosp lockscreen, altrimenti se è attivato non lo puoi modificare...:cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
88ALEX
puoi modificare l'orologio nella lock solo se disattivi l'aosp lockscreen, altrimenti se è attivato non lo puoi modificare...:cool:
Devo andare sulle apk di sistema da rom Toolbox?
Comunque con il nuovo Abyss stable sembra sensibilmente meglio la durata della batteria, unica cosa appena si accende il logo di Abyss è bruttino!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gunner
Devo andare sulle apk di sistema da rom Toolbox?
Comunque con il nuovo Abyss stable sembra sensibilmente meglio la durata della batteria, unica cosa appena si accende il logo di Abyss è bruttino!
per il logo non ci si può fare niente,é parte integrante del kernel e viene messo in fase di installazione kernel ;)
inviato dalla nostra nuova creazione
-
Con sommo piacere ho appena completato il seconod ciclo di carica/scarica della batteria ;) ancora altri 2 e potrò testare l'effettivo miglioramento della durata della batteria, ho intenzione di cambiare il kernel col 3.2 quando avrò finito i cicli.. ma mettendolo devo rifare di nuovo i soliti 3-4 cicli o se li ho fatti ora basta solo flashare il kernel senza fare più niente? Perchè se devo rifarli a questo punto il kernel lo cambio all'istante e poi li faccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Con sommo piacere ho appena completato il seconod ciclo di carica/scarica della batteria ;) ancora altri 2 e potrò testare l'effettivo miglioramento della durata della batteria, ho intenzione di cambiare il kernel col 3.2 quando avrò finito i cicli.. ma mettendolo devo rifare di nuovo i soliti 3-4 cicli o se li ho fatti ora basta solo flashare il kernel senza fare più niente? Perchè se devo rifarli a questo punto il kernel lo cambio all'istante e poi li faccio
dicamo che almeno un ciclo gli servirà,ma non é come mettete una nuova rom da zero,é un flash "meno invasivo" diciamo,per cui nessun problema tranquillo ;)
inviato dalla nostra nuova creazione
-
Quote:
Originariamente inviato da
bluflight13
dicamo che almeno un ciclo gli servirà,ma non é come mettete una nuova rom da zero,é un flash "meno invasivo" diciamo,per cui nessun problema tranquillo ;)
inviato dalla nostra nuova creazione
Bene allora faccio così, finisco questi 2 cicli col kernel di ora, poi flasho il 3.2 e per sicurezza ne faccio altri 2.. posso procedere in questo modo: wipe data/factory reset, wipe cache, wipe dalvik ---> flash del kernel ---> di nuovo i 3 wipes di prima e fix permission?
-
vuoi fare un wipe data/factory reset per flashare un kernel?io non l'ho mai fatto...e non servirebbe neanche il fix permission...
-
Quote:
Originariamente inviato da
88ALEX
vuoi fare un wipe data/factory reset per flashare un kernel?io non l'ho mai fatto...e non servirebbe neanche il fix permission...
Che dici, faccio solo il wipe cache e il dalvik prima e dopo il flash del kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FoRnAcS
Che dici, faccio solo il wipe cache e il dalvik prima e dopo il flash del kernel?
si, e se prima del kernel flashi lo script pulizia è ancora meglio...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
88ALEX
si, e se prima del kernel flashi lo script pulizia è ancora meglio...;)
Oops! Adesso si che l'hai detta grossa :D (scusa sono ancora nell fase apprendista/moddatore) Dove lo trovo lo script pulizia? Lo posso flashare sempre da CWM?
EDIT: non ti ho chiesto a cosa serve, ma penso sia abbastanza intuibile dal nome ;)