Visualizzazione stampabile
-
Potete anche provare la NeatROM basata sull'ultimo LSZ che sto usando da un paio di giorni e va alla grande, non ho trovato problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kitomobile
Potete anche provare la NeatROM basata sull'ultimo LSZ che sto usando da un paio di giorni e va alla grande, non ho trovato problemi.
anche, però devi vedere se vogliono personalizzare o no
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
ti posso dire quello che è successo a me, batteria maggiorata, con la stock facevo 3 ore e mezzo di schermo acceso e 22 ore d'uso, messa la blumak con jeboo kernel, sono arrivato a 5 ore e 45 di schermo acceso e 1 giorno e mezzo d'uso, stesso tipo di uso, misi l'apolo prima di cambiare e mi sembrava che come reattività fosse meglio e come durata di batteria anche, quindi con la blumak ho fatto molto meglio che con la stock
il modem è un'altra cosa che devi cambiare e che incide sul consumo di batteria, ma per farlo devi sapere che modem mettere e questo dipende all'operatore che usi, esempio se tu avessi 3 dovresti mettere il NELS1 che va bene pure per tim e migliori la ricezione ed abbassi il consumo di batteria
grazie, credo proprio che allora proverò questa blumak2000 e metterò subito il kernel apolo.
per quanto riguarda il modem, ho wind e ne ho trovati diversi per questo operatore... devo andare a tentativi giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da 0raziel010
io ti consiglio l'impostazione che hanno in molti con la blumak, kernel apolo 4,11 extreme0, kernel bhe dipende dal tuo operatore
io li ho cambiati, ho tenuto per molto jeboo 2.2, ottimo kernel ma messo l'apolo ho visto di meglio, l'ho tenuto per poco (cambio rom con una aosp 4.2) ma mi ha dato soddisfazioni (l'apolo intendo), consumi bassi, prestazioni invariate ed avevo la regular
il philz è un kernel ma stock in pratica, aggiunge un tweak e la cwm recovery, stop
se usi altri kernel leggiti il changelog pubbilicato, troverai la recovery che montano (tutti ora usano la cwm 6.X), viene sovrascritta, ma per te non cambia nulla se metti la versione con cwm
Quindi, montando un kernel nuovo, si hanno comunque i privilegi di root? Il passo della PHILZ non è "obbligatorio" se si vuole procedere con una personalizzazione, insomma?
Nb. Da quando ho rootato con philz e poi fatto il formattone generale, il mio s2 è più reattivo (cosa piacevolissima) ma il consumo in batteria è rimasto assolutamente elevato (mentre scrivo questo post, sono in wifi ed è scesa dal 70 al 66% ! )
GT-I9100 & Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RusTy
grazie, credo proprio che allora proverò questa blumak2000 e metterò subito il kernel apolo.
per quanto riguarda il modem, ho wind e ne ho trovati diversi per questo operatore... devo andare a tentativi giusto?
non devi andare a tentativi, i modem adatti a wind sono LS9 e XMS3, tra questi 2 devi vedere quale va meglio, ma tienili almeno una settimana
Quote:
Originariamente inviato da
SyryoSKZ
Quindi, montando un kernel nuovo, si hanno comunque i privilegi di root? Il passo della PHILZ non è "obbligatorio" se si vuole procedere con una personalizzazione, insomma?
Nb. Da quando ho rootato con philz e poi fatto il formattone generale, il mio s2 è più reattivo (cosa piacevolissima) ma il consumo in batteria è rimasto assolutamente elevato (mentre scrivo questo post, sono in wifi ed è scesa dal 70 al 66% ! )
GT-I9100 &
Androidiani App
se vuoi rischiare un brick metti il kernel che vuoi direttamente, meglio passare prima per un kernel no-brickbug (che sarebbero philz e jeboo), se metti un custom kernel non cambierà nulla se non l'ottimizzazione del kernel stesso, il root e la cwm (o twpr che è un'altra recovery)rimangono lo stesso
il philz non migliora li consumo, è un kernel stock, già se passi al jeboo vedrai che dopo i canonici 5 cicli di ricarica (che devi aspettare anche dopo un format generale) vedrai un bel miglioramento
-
per quanto riguarda il kernel apolo, quale versione mi consigliate di scaricare?
Light (= Stock Samsung): 950/975/1075/1175/1275, 1050/1075/1100/1125/1150
Regular: 925/950/1025/1125/1225, 1050/1075/1100/1125/1150
Extreme V0: 925/950/1000/1150/1175, 950/975/975/1025/1050
Extreme V1: 850/950/975/1075/1150, 975/1000/1025/1050/1075
Extreme V2: 850/950/975/1075/1150, 950/975/975/1025/1050
-
Quote:
Originariamente inviato da
RusTy
per quanto riguarda il kernel apolo, quale versione mi consigliate di scaricare?
Light (= Stock Samsung): 950/975/1075/1175/1275, 1050/1075/1100/1125/1150
Regular: 925/950/1025/1125/1225, 1050/1075/1100/1125/1150
Extreme V0: 925/950/1000/1150/1175, 950/975/975/1025/1050
Extreme V1: 850/950/975/1075/1150, 975/1000/1025/1050/1075
Extreme V2: 850/950/975/1075/1150, 950/975/975/1025/1050
Parti con la regular, poi se vuoi provi le extreme...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RusTy
per quanto riguarda il kernel apolo, quale versione mi consigliate di scaricare?
Light (= Stock Samsung): 950/975/1075/1175/1275, 1050/1075/1100/1125/1150
Regular: 925/950/1025/1125/1225, 1050/1075/1100/1125/1150
Extreme V0: 925/950/1000/1150/1175, 950/975/975/1025/1050
Extreme V1: 850/950/975/1075/1150, 975/1000/1025/1050/1075
Extreme V2: 850/950/975/1075/1150, 950/975/975/1025/1050
prova il regular come primo kernel
-
Ciao ragazzi
Oggi offro un Jack Daniels invece del caffè.
Oggi vi chiedo una cosa curiosa che sto riscontrando dalla JB 4.2.X
Qualsiasi rom flasho e successivamente qualsiasi programma per la Funzione Automatica di Aero state installi, non funziona.
Non attiva la funzione.
Il programma si avvia ma non fa il suo dovere.
-
compatibilità dell'app ??
io alcune app che usavo con la 4.1 con la 4.2 non mi funzionano, una stupidaggine il tas killer che usavo per vedere quanta ram ho non va più perche incompatibile con la 4.2, controlla fino a che versione è compatibile
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
compatibilità dell'app ??
io alcune app che usavo con la 4.1 con la 4.2 non mi funzionano, una stupidaggine il tas killer che usavo per vedere quanta ram ho non va più perche incompatibile con la 4.2, controlla fino a che versione è compatibile
Non ho capito cosa devo fare io. :confused:
Non uso task manager.
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Non ho capito cosa devo fare io. :confused:
Non uso task manager.
e che centra il task manager??
ti ho detto che probabilmente l'app non è compatibile, nella compatibilità dell'app ci dovrebbe essere scritto anche a che versione e compatibile (devi vedere nel play in tutte le info se trovi la dicitura della versione di android a cui sono compatibili)
-
Riporto quello che ho detto
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
.... e successivamente qualsiasi programma per la Funzione Automatica di Aero state installi.. .
Capito?
Qualsiasi, non una in particolare :-)
Tu quale usi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Riporto quello che ho detto
Capito?
Qualsiasi, non una in particolare :-)
Tu quale usi?
Non uso app simili quindi non saprei, e probabile che tutte le app simili non vadano sulle 4.2 e 4.3
-
Ragazzi un consiglio...attualmente monto un miui v5 (praticamente da quanto è uscita perchè la amo particolarmente) ma ora vorrei provare un AOSP principalmente per tre motivi 1-provare android 4.3 2-l'uscita dell'apolo compatibile 3-ho scoperto su xda che le CM a differenza di quanto ho sempre pensato sono abbastanza personalizzabili tramite i centinaia di temi che si trovano appunto su XDA.
Sono indeciso tra queste rom:
-SentinelROM v. 5
-SaberMod
-ParanoidAndroid
-CarbonRom
a scanso di equivoci intendo le versioni android 4.3 per tutte le rom.
Quello che cerco è stabilità per l'uso quotidiano, consumi bassi e personalizzazione grafica (in quanto mi stanco subito nel vedere sempre la stessa grafica), a proposito di questo e di quanto detto precedentemente, a queste rom è possibile applicare i temi CM visto che da essa derivano?
gradirei anche una specie di classifica delle rom in ordine di presenza di features, ad esempio la paranoid l'ho già provata tempo fa e so che è possibile settare i DPI e in generale ha molte più funzioni rispetto ad una CM...le altre come sono messe?
ps rispondetemi subito altrimenti le provo tutte rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Ragazzi un consiglio...attualmente monto un miui v5 (praticamente da quanto è uscita perchè la amo particolarmente) ma ora vorrei provare un AOSP principalmente per tre motivi 1-provare android 4.3 2-l'uscita dell'apolo compatibile 3-ho scoperto su xda che le CM a differenza di quanto ho sempre pensato sono abbastanza personalizzabili tramite i centinaia di temi che si trovano appunto su XDA.
Sono indeciso tra queste rom:
-SentinelROM v. 5
-SaberMod
-ParanoidAndroid
-CarbonRom
a scanso di equivoci intendo le versioni android 4.3 per tutte le rom.
Quello che cerco è stabilità per l'uso quotidiano, consumi bassi e personalizzazione grafica (in quanto mi stanco subito nel vedere sempre la stessa grafica), a proposito di questo e di quanto detto precedentemente, a queste rom è possibile applicare i temi CM visto che da essa derivano?
gradirei anche una specie di classifica delle rom in ordine di presenza di features, ad esempio la paranoid l'ho già provata tempo fa e so che è possibile settare i DPI e in generale ha molte più funzioni rispetto ad una CM...le altre come sono messe?
ps rispondetemi subito altrimenti le provo tutte rotfl
Per i temi, puoi cercare su xda o sul playstore, cerca "cm 10.2 theme".
Per le rom, la saber non la conosco.
La paranoid è il massimo della personalizzazione, davvero ben fatta, stabile ma è quella che consuma di più in assoluto.
La carbon è ottima, fluida (più della paranoid), buoni consumi e buona personalizzazione (meno della paranoid). La sentinel forse è la migliore in generale, è una cyano dannatamente più fluida (forse la più fluida in assoluto) e con consumi davvero ottimi, visto che il kernel è modificato dallo sviluppatore stesso. Ma quanto a personalizzazioni è praticamente come una cyano, dunque pochissime se non zero personalizzazioni.
Ovviamente i temi per la cm 10.2, sono compatibili per tutte e tre le rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Ragazzi un consiglio...attualmente monto un miui v5 (praticamente da quanto è uscita perchè la amo particolarmente) ma ora vorrei provare un AOSP principalmente per tre motivi 1-provare android 4.3 2-l'uscita dell'apolo compatibile 3-ho scoperto su xda che le CM a differenza di quanto ho sempre pensato sono abbastanza personalizzabili tramite i centinaia di temi che si trovano appunto su XDA.
Sono indeciso tra queste rom:
-SentinelROM v. 5
-SaberMod
-ParanoidAndroid
-CarbonRom
a scanso di equivoci intendo le versioni android 4.3 per tutte le rom.
Quello che cerco è stabilità per l'uso quotidiano, consumi bassi e personalizzazione grafica (in quanto mi stanco subito nel vedere sempre la stessa grafica), a proposito di questo e di quanto detto precedentemente, a queste rom è possibile applicare i temi CM visto che da essa derivano?
gradirei anche una specie di classifica delle rom in ordine di presenza di features, ad esempio la paranoid l'ho già provata tempo fa e so che è possibile settare i DPI e in generale ha molte più funzioni rispetto ad una CM...le altre come sono messe?
ps rispondetemi subito altrimenti le provo tutte rotfl
stra quoto!! anche io lo voglio sapere!!! :)
-
salve a tutti!
ho un s2 con cyano 9.1.0 da circa un anno. tutto perfetto fino a qualche giorno fa, quando, per risolvere il famoso problema 'rete mobile non disponibile', decido di installare il bmarko82fix senza prima fare un backup (sono uno stolto, lo so).
risultato: telefono che non si avviava più, bloccandosi dopo qualche secondo sull'animazione iniziale.
dopo un attimo di panico, risolvo il problema da clockword mod:
- backup su SD interna
- deep reset
- reinstallazione CM9 e google apps
- advanced restore, ripristinando solo la voce 'data' ('system' mi riportava al boot loop)
ho recuperato tutto, ma ho cominciato a riscontrare blocchi sporadici di applicazioni, oltre al fatto che la rete mobile continua a sparire ogni tot. per questo pensavo di piallare tutto (SD interna compresa) e passare alla 10.1. che ne dite?
ma soprattutto, avrei bisogno di sapere se posso fare un backup&restore al volo di tutto: dati, impostazioni telefono, e almeno alcune applicazioni (whatsapp, dolphin, gosms, tutte quelle che contengono dati e password insomma).
grazie per i consigli.
-
Monto la blumak2000 con kernel apolo 4.11 extreme v0, vorrei cambiare kernel, quale mi consigliate (sempre con un occhio di riguardo alla batteria)? Grazie ciao!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Per i temi, puoi cercare su xda o sul playstore, cerca "cm 10.2 theme".
Per le rom, la saber non la conosco.
La paranoid è il massimo della personalizzazione, davvero ben fatta, stabile ma è quella che consuma di più in assoluto.
La carbon è ottima, fluida (più della paranoid), buoni consumi e buona personalizzazione (meno della paranoid). La sentinel forse è la migliore in generale, è una cyano dannatamente più fluida (forse la più fluida in assoluto) e con consumi davvero ottimi, visto che il kernel è modificato dallo sviluppatore stesso. Ma quanto a personalizzazioni è praticamente come una cyano, dunque pochissime se non zero personalizzazioni.
Ovviamente i temi per la cm 10.2, sono compatibili per tutte e tre le rom.
Thanks per te...ho flashato la sentinel ma ho avuto una spiacevole sorpresa..non va l'apolo v6, ho bagliato qualcosa o non è compatibile essendo una base CM e non aosp? per ora ho messo il dori (a proposito come si comporta a consumi il kernel stock?) ma cosi cade uno se non il principale motivo che mi ha convinto a cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Roguas
Thanks per te...ho flashato la sentinel ma ho avuto una spiacevole sorpresa..non va l'apolo v6, ho bagliato qualcosa o non è compatibile essendo una base CM e non aosp? per ora ho messo il dori (a proposito come si comporta a consumi il kernel stock?) ma cosi cade uno se non il principale motivo che mi ha convinto a cambiare.
Non ricordo se apolo è compatibile con rom 4.3
Ma se metti la sentinel, tienila per qualche giorno con il kernel con cui esce (cioè quello cm) e vedi come ti trovi a consumi.
La sentinel è ottima appunto se viene tenuta col kernel suo, perché lo sviluppatore lo modifica proprio per la rom.
-
Se uno vuole estrarre i wallpaper da una rom dove devo cercare riesco a trovare solo quello di default mi proteste spiegare il percorso
-
raga è una settimana che leggo guide e cerco informazioni e non sto capendo piu niente quindi vi chiedo a voi sperando che possiate darmi una risposta univoca.
Oramai sono stanco della rom stock di samsung e della scarsa durata della batteria pertanto volevo chiedervi:
1) quale è la miglior rom basata su samsung leggera con multiwindows funzionante stabile con la migliore autonomia? e quale kernel abbinarci per avere le stesse prestazioni della stock samsung e miglior durata? (mi è parso di capire leggendo in giro che dovrebbe essere la blumak2000 con kernel apollo mi confermate?) in oltre quale modem è il migliore con la wind?
2)qual' è al momento la rom basata su android 4.3 con minori bug stabile e con buoni consumi il miglior kernel e modem?
-
Vai a pagina 702 :rolleyes:
Quote:
Originariamente inviato da
aswar
raga è una settimana che leggo guide e cerco informazioni e non sto capendo piu niente quindi vi chiedo a voi sperando che possiate darmi una risposta univoca.
Oramai sono stanco della rom stock di samsung e della scarsa durata della batteria pertanto volevo chiedervi:
1) quale è la miglior rom basata su samsung leggera con multiwindows funzionante stabile con la migliore autonomia? e quale kernel abbinarci per avere le stesse prestazioni della stock samsung e miglior durata? (mi è parso di capire leggendo in giro che dovrebbe essere la blumak2000 con kernel apollo mi confermate?) in oltre quale modem è il migliore con la wind?
2)qual' è al momento la rom basata su android 4.3 con minori bug stabile e con buoni consumi il miglior kernel e modem?
-
Quote:
Originariamente inviato da
peresnclick
Vai a pagina 702 :rolleyes:
Ok da quello che ho capito la piu stabile 4.3 al momento é la sentinel con kernel proprio della rom ,mi pare di capire che e quello che usi tu quindi mi puoi dire come é supergiu la durata della bateria e se ci sono bug gravi.
Per la prima domanda invece nn ho ancora capito la migliore e la blumak piu kernel apollo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
aswar
Ok da quello che ho capito la piu stabile 4.3 al momento é la sentinel con kernel proprio della rom ,mi pare di capire che e quello che usi tu quindi mi puoi dire come é supergiu la durata della bateria e se ci sono bug gravi.
Per la prima domanda invece nn ho ancora capito la migliore e la blumak piu kernel apollo?
quella migliore per ora (supportata ancora e con ogni tanto qualche cosa bella tipo temi particolari, tendine e boot di avvio) è la blumak e con il kernel apolo si riescono a fare anche 5 ore di schermo acceso
-
Salve,ho provato varie rom per s2 ma prima o poi tutte crashavano portandomi a un nuovo flash... sto cercando una rom stabile leggera con tastiera samsung... cosa mi consigliate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
agarasa
Salve,ho provato varie rom per s2 ma prima o poi tutte crashavano portandomi a un nuovo flash... sto cercando una rom stabile leggera con tastiera samsung... cosa mi consigliate?
Di fare un deep clean perché il problema è nel tuo telefono e non nelle ROM ;) ormai non crashano le 4.3/4.3.1 figurati se lo fanno le altre!
-
Ho un dubbio... ho portato il mio s2 in assistenza e mi hanno sostituito la scheda logica. Devo rifare il backup dell'efs? O rimane lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Di fare un deep clean perché il problema è nel tuo telefono e non nelle ROM ;) ormai non crashano le 4.3/4.3.1 figurati se lo fanno le altre!
Ti ringrazio! Sarà fatto! In ogni caso rom leggera con tastiera samsun cosa mi consigli?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ataru moroboshi
Ho un dubbio... ho portato il mio s2 in assistenza e mi hanno sostituito la scheda logica. Devo rifare il backup dell'efs? O rimane lo stesso?
In teoria devi rifarlo perché l'imei mi pare sia associato alla scheda e non al telefono.... Quindi per sicurezza fallo e controlla se l'imei è cambiato ;)
-
Salve ragazzi, mi scuso innanzitutto se è il thread è sbagliato, ma veniamo alla domanda: appena ho rootato il mio S2 ho fatto un Nandroid della ROM stock che montavo allora (La 4.1.2 No brand ITA). Ora avendo smanettato con ROM, Kernel, dual-boot e robe varie, e avendo deciso di tornare alla stock, posso ripristinare il nandroid della rom stock senza problemi? (Premettendo che il kernel è il Dori 8.38)
-
Quote:
Originariamente inviato da
VoyagerPlays
Salve ragazzi, mi scuso innanzitutto se è il thread è sbagliato, ma veniamo alla domanda: appena ho rootato il mio S2 ho fatto un Nandroid della ROM stock che montavo allora (La 4.1.2 No brand ITA). Ora avendo smanettato con ROM, Kernel, dual-boot e robe varie, e avendo deciso di tornare alla stock, posso ripristinare il nandroid della rom stock senza problemi? (Premettendo che il kernel è il Dori 8.38)
Devi rimettere la rom e il kernel che hai usato al momento del nandroid, tipo se avevi rom stock LSD e kernel philz dovrai rimettere la stessa rom ( o una con la stessa base) e lo stesso kernel per ripristinare il nandroid
-
Quote:
Originariamente inviato da
0raziel010
Devi rimettere la rom e il kernel che hai usato al momento del nandroid, tipo se avevi rom stock LSD e kernel philz dovrai rimettere la stessa rom ( o una con la stessa base) e lo stesso kernel per ripristinare il nandroid
Quindi in pratica devo riflashare con Odin il firmware originale, rimettere il Philz che ho usato e poi posso ripristinare? Se è così è inutile poiché il nandroid è già "pulito" (prima del root avevo fatto un hard reset). In questo caso sapresti (chiunque) dirmi se esiste una ROM ibrida stock-Paranoid? Conosco la Chamaleon ma non mi soddisfa pienamente (la uso solo per i maledetti giochi che freezano il telefono per i driver del Mali400)
-
raga sul mio galaxy s2 ho la rom e il kernel ufficiali non ho mai modificato niente, per i permessi di root ho usato il metodo del root temporaneo cioe quello di istallare da recovery Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip. , ora volevo sapere una cosa come si fa nelle mie condizioni ad istallare CWM recovery , per farlo devo per forza istallare un kernel custom o esistono altri metodi? vi prego di essere il piu completi possibili nella risposta per via della mia ignoranza in materia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aswar
raga sul mio galaxy s2 è la rom e il kernel ufficiali non ho mai modificato niente, per i permessi di root ho usato il metodo del root temporaneo cioe quello di istallare da recovery Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip. , ora volevo sapere una cosa come si fa nelle mie condizioni ad istallare CWM recovery , per farlo devo per forza istallare un kernel custom o esistono altri metodi? vi prego di essere il piu completi possibili nella risposta per via della mia ignoranza in materia.
ti consiglio ri fare il root con il kernel philz....ti da i permessi di root e la recovery modificata la cmw.....fai tutto da cellulare e non hai ne triangoli ne counter aumentati
-
Quote:
Originariamente inviato da
aswar
raga sul mio galaxy s2 ho la rom e il kernel ufficiali non ho mai modificato niente, per i permessi di root ho usato il metodo del root temporaneo cioe quello di istallare da recovery Root_SuperSU.0.98.Only-signed.zip. , ora volevo sapere una cosa come si fa nelle mie condizioni ad istallare CWM recovery , per farlo devo per forza istallare un kernel custom o esistono altri metodi? vi prego di essere il piu completi possibili nella risposta per via della mia ignoranza in materia.
Se sei su ICS (4.0.x) vai QUI: è un app che sfrutta una vulnerabilità del kernel stock Samsung: si mantiene sia kernel che firmware.
Sei su JB (4.1.2) vai QUI (funziona anche su ICS): è una recovery PERMANENTE modificata che però mantiene il kernel originale. Il root è sicuro anche su JB poichè il dev ha eliminato le righe killer dal codice.
Se vuoi una recovery temporanea vai QUI
Spero di averti aiutato ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Misterx86
ti consiglio ri fare il root con il kernel philz....ti da i permessi di root e la recovery modificata la cmw.....fai tutto da cellulare e non hai ne triangoli ne counter aumentati
quindi dici che è meglio che tolgo i permessi di root e accio il root con il kernel philz? perche ora leggevo su internet che c'e un modo semplice per avere la recovery con un app del pla store "rom manager" dici che è cmq meglio fare col philz? e un 'altra cosa altrimenti per istallare la blumak e il kernel apollo posso usare una recovery temporanea?
-
Quote:
Originariamente inviato da
VoyagerPlays
Se sei su ICS (4.0.x) vai xxxxx: è un app che sfrutta una vulnerabilità del kernel stock Samsung: si mantiene sia kernel che firmware.
Sei su JB (4.1.2) vaixxxxxx (funziona anche su ICS): è una recovery PERMANENTE modificata che però mantiene il kernel originale. Il root è sicuro anche su JB poichè il dev ha eliminato le righe killer dal codice.
Se vuoi una recovery temporanea vai xxxxx
Spero di averti aiutato ;)
non capisco il senso di mettere guide esterne al forum....anche qui ci sono le guide e sono fatte molto bene inoltre sono state testate da molti utenti e nel caso le cose non dovessero andare bene sappiamo come muoverci se si seguono le guide presenti qui!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
VoyagerPlays
Quindi in pratica devo riflashare con Odin il firmware originale, rimettere il Philz che ho usato e poi posso ripristinare? Se è così è inutile poiché il nandroid è già "pulito" (prima del root avevo fatto un hard reset). In questo caso sapresti (chiunque) dirmi se esiste una ROM ibrida stock-Paranoid? Conosco la Chamaleon ma non mi soddisfa pienamente (la uso solo per i maledetti giochi che freezano il telefono per i driver del Mali400)
Il procedimento che farei io e il riflash da odin ( nel tuo caso perche io dovrei rimettere la blumak e il jeboo ) e il kernel, poi ripristino, ma se hai un nandroid vuoto non ne vale la pena
Io ho la rootbox infected e mi trovo molto bene (e una aokp con feature jelly bam e paranoid) e vanno pure giochi pesanti ( real racing 3 gira ), ma se vuoi giocare devi mettere una samsung based altrimenti avrai problemi con tutte le aosp/aokp/pa perche non hanno i driver