Apolo regular la v4 é per i firmware e le rom samsung
Visualizzazione stampabile
Scusate ma non riesco a capire dove scrivere per un consiglio;
Ho da poco installato la cynogenmod 10.1.3 ed ho notato un consumo eccessivo della batteria; ho letto della 10.1.3 Linaro/Sabermod e volevo sapere se qualcuno l'ha provata e se per installarla devo fare i 3 wipe o basta un wipe cache partition e dalvik cache. Oppure la stessa con cambiato il kernel stock con dorimanx. Grazie a tutti in anticipo
Secondo voi è meglio la NeatROM lite o la Cyanogen 10.2?
Ho il fw stock 4.1.2 e vorrei aumentare le prestazioni generali del telefono. Se poi posso ottenere android 4.3 (più stabile possibile) non sarebbe male.
Grazie ;)
Io ho installato stamane la slimsaber.. solo in soft reboot quando ho spostato le app sulla sd.. per il resto ottima e fluida..e monta il 4.3
raga ho 2 domande ho la blumak con kernel apolo v2 volevo sapere :
1) supporta la mod App settings o se la istallo avrò problemi? e se posso devo istallarla da recovery ?
2)secondo voi perdere il 10% di batteria in 12 ore con schermo sempre in stand by e 3g acceso è buono?
Per le ROM CyanogenMod
Che differenza c'è tra stable e nightly ?
L'ultima stable dovrebbe essere questa:
http://download.cyanogenmod.org/?dev...00&type=stable
cm-10.1.3-i9100.zip
Quale è la versione di android utilizzata?
Come si deve fare per installarla, c'è una guida nel forum?
Per aumentare le prestazioni di sicuro una aosp... La più stabile a mio parere è la carbon rom con kernel apolo (batteria che non si scarica mai XD)... La slim saber è buona ma ha qualche piccolo bug.
1) app setting mi sa che si attiva tramite xposed framework.
2) dipende da cosa hai installato... Non sembra male come consumo
è da un pò che non uso la blumak quindi non so se lo hanno implementato nella rom :O prova a chiedere nel thread della blumak
se cerchi nel forum trovi la guida per usare xposed
Scusate un secondo, ma spazolandomi alcune discussioni ho letto di gente che ha installato rom custom su kernel stock; a rigor di logica, essendo il kernel linux il tramite hw<->sw se io facessi lo stesso, non mi tirerei a dietro i problemi hw/sw tipici delle Aosp giusto? In precedenza montavo la revolt (stupenda), ma qualche mese fa sono dovuto tornare alla stock per necessità del gps (sygic e maps essenziali in spagna!). Avendo dovuto "cyanogenmodizzare" un xperia arc s ed un xperia u di recente, mi è venuta una voglia matta di tornare alle custom rom ed in particolare alla paranoid 3.99RC2 (android 4.3) che mi attira da parecchio. Però io il gps lo uso frequentemente e non posso proprio rinunciarvi.
Riassumendo: la mia ipotesi riguardante la correlazione kernel e problemi hw conosciuti delle aosp (radio, gps...) è corretta o sto facendo confusione? In caso non lo sia, quali altre possibilità avrei per poter mantenere funzionante il gps con rom custom?
Ringrazio a prescindere chi si interesserà per la pazienza e l'interessamento.
Hai un bel casino in testa
Le rom aosp non hanno i driver exynos e quindi neppure i kernel che si utilizzano hanno tutti i driver, di conseguenza se monti una qualsiasi rom aosp avrai sempre e comunque problemi di driver
Questo per tutti i driver compresi quelli del gps, se lo devi usare devi necessariamente mantenere rom stock based, non é questione di problemi hardware/software ma solo software, hai fatto confusione comunque dato che non tutti i driver stanno nel kernel alcuni risiedono nella rom stessa e per quello che ti ho scritto prima avrai comunque problemi
Il mio consiglio e quello di flashare una rom stock based con la grafica aosp ( quella piú personalizzabile con grafica aosp é la blumak2000, la grafica aosp va flashata) e cosi hai tutti i driver e tutta la rom funzionante anche se sulla rootbox infected che ho ora il gps funziona bene
Con la PA io ho avuto problemi quindi non ti so dire ma se vuoi una rom aosp con base 4.3 c'è la slimbean ricompilata linaro che tutti danno per ottima ( lo confermo perche la uso su nexus 7 e si comporta benissimo), accoppiala con kernel apolo che é ottimo, anche su rom stock based l'apolo e ottimo
Buonasera a tutti!
Vedo che in questo topic vengono dati numerosi consigli, quindi mi affido anche io alla vostra esperienza.
Ho un Galaxy S2 oramai da due anni ed ovviamente le prestazioni non sono più quelle di una volta. Prima di cambiare terminale però vorrei togliermi lo sfizio di provare una un qualcosa di diverso, una ROM diversa da quella originale e personalizzata dalla Samsung e magari un Kernel diverso. Non prendo in considerazione le Nightly Cyano in quanto preferirei una stabile che non mi dia problemi.
Voi cosa mi consigliate? Cosa può davvero migliorare il telefono?
Grazie in anticipo
Innanzi tutto ti ringrazio enormemente per l'interessamento e cerco ulteriori delucidazioni analizzando la tua risposta:
Conosco la vicenda samsung->sorgenti exynos e come ciò tagli le gambe alle aosp; con problemi hw-sw intendevo naturalmente problemi software di gestione hardware (driver).
Ciò che invece non mi era chiaro, essendo un totale ignorante in ambienti unix (sotto windows me la cavo meglio per studi e professione ;) ) era la questione "gestione driver" che credevo totalmente a livello kernel, mentre alla rom attribuivo il solo comparto grafico.
Immagino quindi che le rom "stock based" siano tutte quelle indicate come "ROM JELLY BEAN SAMSUNG" nel thread di raccolta rom e kernel, e che questa in particolare https://www.androidiani.com/forum/mo...-team-ita.html sia quella che mi consigli.
Detto ciò ti chiedo: come flasho solo il comparto grafico aosp, sapendo che nei firmware custom e non, è sempre (credo) contenuto anche il kernel?
Ovviamente non esistendo il sorgente della 4.3 (dico una ca**ata? o_O ) non esistono rom "stock based" della stessa, rendendo quindi unica la scelta aosp e kernel custom...giusto?
Senza sminuire i miglioramenti prestazionali e di consumo dell'apollo, si ritorna al discorso driver mancanti (ancora una volta, correggimi se sbaglio).
Ciao ragazzi sto pensando di resettare e mettere su una rom da zero perchè ho il cel ke crede di essere in carica o peggio si accende da spento...io uso due batterie non so se è stato questo a farlo sballare...cmq ho pulito il micro usb con un po di alcol non avendo di meglio ma il problema rimane...perchè ho letto che a volte è un problema di ossidazione...Magari rimettendolo a nuovo si mette a posto sta cosa? Quale rom mi consigliate per stare sicuri? Ne esistono solo basate sulla 4.1.2? O c'è anche di meglio? Per intenderci qualcosa simile a quella della s4 o del nexus 5... Per quanto riguarda il root dopo posso fare in modo che le cose si installino direttamente nella memoria di massa e non di sistema?
Continui a confonderti
La blumak utilizza updateme e una volta flashata trovi tutta la grafica aosp li basta flasharla, chiarito questo la rom é una stock based ( ossia con tutti i driver samsung), quello che flashi non intacca i driver principali, é solo una veste grafica
Una 4.3 stock non esiste, quindi le rom 4.3 montano già kernel custom, puoi solo cambiarlo con uno migliore
I kernel custom sono creati apposta su basi operative portate ( in maggior parte dal galaxy nexus e ricompilate per funzionare su S2) e quindi sono ottimizzati rispetto ai kernel stock o a quelli custom che sono nelle aosp, i driver che ci mancano sono altri, tipo i driver grafici, creati riga su riga di comando
Un kernel come l'apolo viene scritto riga per riga e ricompilato per funzionare in maniera ottimizzata rispetto al kernel cm, oggi le aosp sono diventate a livello delle stock, ricompilazione su ricompilazione le hanno migliorate ma comunque qualcosa non funzionerà a dovere
Comunque su rom stock based l'apolo da il meglio di se ( ti faccio il mio esempio, io avevo la blumak con kernel apolo, arrivavo a 6 ore di schermo acceso, sulla rootbox infected arrivo a 5 ore, in quell'ora si vede la mancanza dei driver completi), ma è comunque ben fatto anche su rom aosp, l'unica cosa che non consente e l'overclock e secondo me é meglio cosi
Ciao a tutti
Esiste una ROM AOSP (perché mi sono stufato della grafica/personalizzazione samsung...vorrei provare un esperienza"nexus" diciamo), stabile (per stabile intendo che "funzioni tutto", mi va bene rinunciare alla radio fm ma speravo di fare modding andando a migliorare e non a perdere troppe cose solamente per avere un tema diverso...) e personalizzabile, in cui funzioni anche photo sphere che con la rom stock mi funzionava? chiedo agli esperti... (attualmente ho la CM 10.2 ma come ho scrittop nel topic relativo il pacchetto per flashare photo spher non mi soddisfa)
P.S. magari che sia basata almeno su 4.3...sto impazzendo a guardare tutti i topic delle varie rom qui sopra...magari qualcuno sa consigliarmi....sto chiedendo la luna? ahahahh
se non c'è altro che abbia anche i toggle "nuovi" mi sa tanto che proverò quella! i commenti mi sembrano positivi :)
spero di non rompere troppo con le richieste xD...è che non vorrei stare a cambiare ROM ogni giorno e forse qui c'è qualcuno che ne ha provate un po' e sa indicarmi quale installare.
Vorrei mettere la CyanogenMod (stable) sul mio S2 come devo fare?
Ho visto che ci sta una app sul Play Store e un programma per Windows, installo l'app lancio il programma e fa tutto da se?
Meglio Carbon o paranoid? io adesso ho la paranoid e se metto la apolo 6.1 non mi fa il boot rimane alla scritta samsung..
Io sto usando carbon da oggi.. neanche un soft boot o il rallentamento..
hai provato la paranoid? se si quale ti sembra meglio?
Ciao belli, ho notato iri che l'aggiornamento della Cyanogenmod alle versioni successive si può fare anche direttamente dal menù di sistema... Mi spiegate un po' come funziona? Nel senso fa tutto da solo (magari) oppure scarica solo la zip e poi deo mandarlo io in recovery e fare tutto a mano, magari dovendo ache scaricare le gaps nuove? Grazie :)
Per esperienza posso consigliare cm10.2 per la fluidità davvero ottima e non occupa molto anche se la batteria è quella che è
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Condivido, va benissimo questa 10.2!! X la batteria ricordiamo che è ancora una nightly e cmq la durata se li fai fare 3-4 cicli di ricarica bene, la batteria dura in media aosp. Poi se gli flashi l apolo o il dori è li setti a dovere aumenta sicuramente l' autonomia ;)
Sono dello stesso parere :)
Ciao ragazzi,
vorrei mettere su una rom mod e leggendo il forum ho capito che ci vuole recovery mod e la rom...
Però ho letto che per le versioni leaked jelly bean può essere pericoloso cambiare rom...
Io ho messo su con odin la stock ma non ricordo se era leaked oppure ufficiale come faccio a saperlo?
Se metto la cyano però questo problema non l'ho?
Che stock hai messo?
Comunque per tutto basta mettere il kernel philz e seguire la guida da recovery: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post2738363
Dopo puoi mettere la cyano senza problemi seguendo la guida presente nel 3d della ROM ;)
Ho messo questa
http://i42.tinypic.com/33emweu.png
ma non ricordo se era leaked o ufficiale...