Visualizzazione stampabile
-
salve a tutti,
sono con la disaster v11 ma ho dei problemi con la memoria ovvero ogni volta che aggiorno un'app o ne scarico una nuova mi da sempre "spazio di archiviazione esaurito". c'è modo per sistemare il problema senza un full wipe? sinceramente mi trovo bene con questa rom ma se dovessi cambiare tornerei al rootbox o al massimo sempre una base samsung ma con "tema" stock!
-
Quote:
Originariamente inviato da fabribasi
salve a tutti,
sono con la disaster v11 ma ho dei problemi con la memoria ovvero ogni volta che aggiorno un'app o ne scarico una nuova mi da sempre "spazio di archiviazione esaurito". c'è modo per sistemare il problema senza un full wipe? sinceramente mi trovo bene con questa rom ma se dovessi cambiare tornerei al rootbox o al massimo sempre una base samsung ma con "tema" stock!
Quando le installi le sposti nella sd del telefono?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
No non le ho mai spostate.. Ma comunque se vado su gestione applicazioni, tutto, ho 222mb libri. Ma soprattutto ho installate 77 con giusto 4 giochini, il più grande e templerun
-
Quote:
Originariamente inviato da fabribasi
No non le ho mai spostate.. Ma comunque se vado su gestione applicazioni, tutto, ho 222mb libri. Ma soprattutto ho installate 77 con giusto 4 giochini, il più grande e templerun
Allora prova ad andare in gestione applicazioni scorri con uno slide verso sinistra e nella sezione sd metti la spunta a tutte le applicazioni presenti..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Grazie! Sono tornato ad avere 650mb liberi spostando qualche app!
-
ultimamente sto puntanto molto sulla fluidità e reattività del s2, anche in base alla scelta della rom da montare.
Di seguito scrivo quello che ho fatto io sul mio telefono, ma sono uno gnubbo puzzone quindi vorrei pareri e consigli.
Penso che le ottimizzazioni [Linaro] e [Bionic] diano un piccolo salto in più per quanto riguarda le prestazioni, quindi ho scelto una rom che implementasse il loro codice. (Ora ho su Sentinel Rom , avrei preferito Liquid Smooth ma ha un bug fastidioso nella nightly per la lockscreen )
Per prima cosa con Gemini App Menager ho messo expert mode e filtrato su processi "is running" , ho guardato quali processi inutili potevo congelare risparmiando un pò di Ram e Cpu (tipo cClock, condivisione bluetooth.. li ho bloccati) per gli altri (youtube, facebook) bloccato l'autorun automatico.
Ho istallato Pimp My Rom (beta) e lanciato questi tweak (il programma scrive uno scriptino che va a finire nella cartella init ) :
-corretto l'entropy pool
-attivato just in time compiler (jit)
-disabilitato i/o stats e logcat
-zipalign ad ogni boot
-hw quickpower_on
e infine lanciato lo scriptino di illuminato per settare il lowmemorykiller Minfree
Che ne pensate?
-
Buonasera, avrei un dubbio da chiedere ai più esperti...
Nei post precedenti avevo chiesto quale ROM fosse migliore per il mio S2 brandizzato TIM versione 4.12
Le caratteristiche che richiedo sono:
1> Stabilità al 100% no crash, blocchi o altro ( con la mia versione attuale ogni tanto nel cambio applicazione o in uscita da essa mi si blocca alcuni secondi )
2> Fluidità, deve essere leggero snello, devo mettere applicazioni semplici ( Facebook, whatsapp, ebay, runtustic pro, ecc ) non mi interessano grafiche stratosferiche o cose simili.
3> Batteria, deve durare molto, senza però dover tenere tutto al limite, cioè ottimizzato per i consumi senza grosse rinunce...
4> Ultimo, ma meno importante semplice, non mi interessano mille setup o impostazioni da settare...
Detto ciò vedo ROM e Kernel..
Ora la Disaster v11 sembra buona almeno nei video, mà va bene al mio scopo o ci sono versioni migliori anche più lite a livello di consumi?
e poi vedo il Kernel diverse versioni, ma posso tenere il mio o và cambiato e se si quale kernel è il migliore per il mio scopo?
Chi può spiegarmi in modo semplice la differenza tra la ROM e il Kernel e in che modo devono accoppiarsi?
Grazie
-
Altra info, ma il tel brandizzato TIM è solo il software "ROM" brandizzato o anche il kernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
xenox75
Altra info, ma il tel brandizzato TIM è solo il software "ROM" brandizzato o anche il kernel?
Solo la parte grafica della rom,tipo bootlogo,app etc etc...
Ovviamente essendo il firmware brand TIM diverso dagli altri avrà un suo kernel,ma le personalizzazioni sono solo a livello grafico...
-
Ma quindi se volessi un telefono più snello, veloce e che consuma meno batteria, mi basta cambiare la ROM e tenere il kernel originale o conviene cambiare entrambi?
Onde evitare Brick o danni irreparabili cosa conviene fare? o oggi come oggi è praticamente difficile avere un brick o danno irreparabile?