Visualizzazione stampabile
-
Hm, a me lo fa, però io ho fatto tutti i wipe, non vorrei sia quello
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
Ragazzi ho il progresso "servizi google" al primo posto come consumi di batteria, ho eseguito anche io la procedura del deep slep
Vorrei capire a che servono stile servizi google, sarà per il fatto che periodicamente si attiva il GPS x rilevare la mia posizione?!
X il resto la RC è ottima...mi secca solo il fatto che non riesco a settare i vari sfondi come vorrei, ma questo non dipende dalla rom
Anche io avevo il tuo stesso problema segui questo link
https://github.com/CyanogenMod/andro...n/bin/otablock
e modifica la stringa del file chiamato otablock lo trovi in system/bin adesso tutto OK :D valori normali!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
Scusami, è la soluzione per far andare il telefono un deep sleep?
Puoi essere più preciso su cosa fare?
Non sono proprio ferratissimo
-
non funziona il link
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
non funziona il link
Io ci sono appena andato cmq senza farla lunga i comandi sono questi
#!/system/bin/sh
## If these activities are installed, get rid of them. We don't want updates
## coming in from outside CM
exec 2>/dev/null
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateActivity
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService\ $Receiver
Se vedrai l'ultima riga non è presente quindi devi solo aggiungerla e poi riavvia il cel :D
-
Grazie...
Come faccio x capire se il cell va in deep slep?!
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
Io ci sono appena andato cmq senza farla lunga i comandi sono questi
#!/system/bin/sh
## If these activities are installed, get rid of them. We don't want updates
## coming in from outside CM
exec 2>/dev/null
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateActivity
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService\ $Receiver
Se vedrai l'ultima riga non è presente quindi devi solo aggiungerla e poi riavvia il cel :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
Grazie...
Come faccio x capire se il cell va in deep slep?!
cpu spy ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Scusami, è la soluzione per far andare il telefono un deep sleep?
Puoi essere più preciso su cosa fare?
Non sono proprio ferratissimo
Questa riguarda il consumo anomalo del Play Service
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
Questa riguarda il consumo anomalo del Play Service
Cmq confermo che con la RC1 il telefono con Kernel Originale non va in Deep Sleep credo che passero ad una Release diversa :banghead:
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
Cmq confermo che con la RC1 il telefono con Kernel Originale non va in Deep Sleep credo che passero ad una Release diversa :banghead:
fai il grande salto rotflrotflrotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
fai il grande salto rotflrotflrotflrotflrotfl
:D sarebbe???
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
:D sarebbe???
La 10.2 ????? Sono passato solo che al momento e al quanto instabile provata per quasi una settimana ma non durava niente ancora acerba x l'uso giornaliero sicuramente fra un mese sarà più godibile :D
Cmq stavo usando la Release del 1 Agosto e il cel va in Deep Sleep regolarmente :D
-
1 allegato(i)
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
La 10.2 ????? Sono passato solo che al momento e al quanto instabile provata per quasi una settimana ma non durava niente ancora acerba x l'uso giornaliero sicuramente fra un mese sarà più godibile :D
Cmq stavo usando la Release del 1 Agosto e il cel va in Deep Sleep regolarmente :D
Da qui si nota bene
-
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
La 10.2 ????? Sono passato solo che al momento e al quanto instabile provata per quasi una settimana ma non durava niente ancora acerba x l'uso giornaliero sicuramente fra un mese sarà più godibile :D
Cmq stavo usando la Release del 1 Agosto e il cel va in Deep Sleep regolarmente :D
Io sono sulla slim 4.3 e nessun problema...
Comunque anche a me la RC andava in deep senza tanti problemi ;)
P.s. la prossima volta edita che non sono concessi doppi post in fila da regolamento ;)
-
Nella rc1 si può impostare un limite dati e avviso consumo dati (3g) inferiore a 2gb? Io ho la nightly del 3 agosto e li nn si può.
Altro problema avuto proprio mentre scrivevo qui e mai avuto prima. Vibrazione omprovvisa e continua. Nn si spegneva nemmeno ho tolto la batteria. Per caso sapete il perchè? A qualcuno è successo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sid220
Per "installazione pulita" intendo:
- flash da Odin della recovery che ho visto qualche post addietro
- wipe data, system, cache, dalvik cache
- flash della rom da recovery
Per la durata batteria e i problemi del deep sleep potrebbe essere un problema del Kernel cyano, vediamo se Tiaz92 che monta il Kernel Dori ha lo stesso problema
Si, una bella pulizia, però preferisco evitare di spendere 4-5 ore poi per il ripristino manuale..
Quote:
Originariamente inviato da
enzo1981
Io ci sono appena andato cmq senza farla lunga i comandi sono questi
#!/system/bin/sh
## If these activities are installed, get rid of them. We don't want updates
## coming in from outside CM
exec 2>/dev/null
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateActivity
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService
pm disable com.google.android.gsf/com.google.android.gsf.update.SystemUpdateService\ $Receiver
Se vedrai l'ultima riga non è presente quindi devi solo aggiungerla e poi riavvia il cel :D
Ciao. Potresti spiegarmi cortesemente tutto il procedimento? trovo "sh" con Root Explorer, poi lo apro in editor di testo? (mi escono metà punti di domanda all'interno). Grazie.
Quote:
Originariamente inviato da
MikiMiX
Nella rc1 si può impostare un limite dati e avviso consumo dati (3g) inferiore a 2gb? Io ho la nightly del 3 agosto e li nn si può.
Altro problema avuto proprio mentre scrivevo qui e mai avuto prima. Vibrazione omprovvisa e continua. Nn si spegneva nemmeno ho tolto la batteria. Per caso sapete il perchè? A qualcuno è successo?
A me è successa una cosa simile ieri sera, ho forzato un'apertura di una app e si è bloccato, con tasti menù e indietro accesi (non mi ha fatto la vibrazione), ho dovuto togliere la batteria e accenderlo, ho perso il 16 % di batteria! (ho il Dori 9.38)
-
A me i tasti menu e indietro erano bloccati come il touch ma la retroilluminazione funzionava bene e ho perso il 20% di batteria. Tu hai la rc1?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MikiMiX
A me i tasti menu e indietro erano bloccati come il touch ma la retroilluminazione funzionava bene e ho perso il 20% di batteria. Tu hai la rc1?
si ho la RC1, era tutto acceso e bloccato, i tasti non rispondevano più ai comandi, ho atteso meno di un minuto e poi ho tolto la batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giack
Ciao. Potresti spiegarmi cortesemente tutto il procedimento? trovo "sh" con Root Explorer, poi lo apro in editor di testo? (mi escono metà punti di domanda all'interno). Grazie.
Devi andare in bin/otablock e mettere in pratica solo l'ultimo comando presente li...
Oppure apri otablock cancelli tutto e incollò quello che hai quotato ;)
-
Forse è successa la stessa cosa. Solo ke a me si è bloccato mentre stavo scrivendo. Presumo ke vibrasse all'infinito perchè si è bloccato proprio quando stavo premendo un tasto della tastiera, dove ho la vibrazione. Per quanto riguarda i limiti impostabili x la rete dati puoi controllare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Devi andare in bin/otablock e mettere in pratica solo l'ultimo comando presente li...
Oppure apri otablock cancelli tutto e incollò quello che hai quotato ;)
Io in system/bin non riesco a trovare né sh né otablock.
Come mai?
Sto cercando con il file manager ufficiale della cyano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Io in system/bin non riesco a trovare né sh né otablock.
Come mai?
Sto cercando con il file manager ufficiale della cyano
È un file non è una cartella otablock... Io usavo es e lo vedevo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
Devi andare in bin/otablock e mettere in pratica solo l'ultimo comando presente li...
Oppure apri otablock cancelli tutto e incollò quello che hai quotato ;)
sono riuscito! aprivo bin/sh, normale che non trovassi dove inserire la stringa. adesso tengo controllati i "Servizi Google" quanto consumano (prima del riavvio erano Google Service, quindi qualcosa è cambiato)
Quote:
Originariamente inviato da
MikiMiX
Forse è successa la stessa cosa. Solo ke a me si è bloccato mentre stavo scrivendo. Presumo ke vibrasse all'infinito perchè si è bloccato proprio quando stavo premendo un tasto della tastiera, dove ho la vibrazione. Per quanto riguarda i limiti impostabili x la rete dati puoi controllare?
Confermo che è possibile impostare il limite e l'avviso che vuoi, anche inferiore a 2 GB, fino a 0,00 MB.
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Io in system/bin non riesco a trovare né sh né otablock.
Come mai?
Sto cercando con il file manager ufficiale della cyano
io utilizzo "Root Explorer" e vedo entrambi, devi solo cercare e modificare otablock.
----- p.s.: ho provato il GPS, mi funziona ma è lento nel trovarti su Gmaps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tiaz92
È un file non è una cartella otablock... Io usavo es e lo vedevo...
Scaricato es, ma continuo a non trovare otablock...
Credi che non ci sia proprio.
Con es trovo sd, ma non otablock.
Possibile che non c'è l'abbia io?
Quote:
Originariamente inviato da
Giack
sono riuscito! aprivo bin/sh, normale che non trovassi dove inserire la stringa. adesso tengo controllati i "Servizi Google" quanto consumano (prima del riavvio erano Google Service, quindi qualcosa è
io utilizzo "Root Explorer" e vedo entrambi, devi solo cercare e modificare otablock.
Sul play store non trovo nessun root Explorer
-
Ho provato anche io inserendo la stringa ma niente.
Notate questa immagine guardate cosa viene disabilitato.
http://img.tapatalk.com/d/13/09/04/mure6aqy.jpg
P.s. avevo il dori 9.38. Ora sono passato al lato oscuro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Scaricato es, ma continuo a non trovare otablock...
Credi che non ci sia proprio.
Con es trovo sd, ma non otablock.
Possibile che non c'è l'abbia io?
Sul play store non trovo nessun root Explorer
io ho questo: https://play.google.com/store/apps/d...explorer&hl=it "Root Explorer - Speed Software" a pagamento 3.59
----
Confermo pure io: 76 % deep sleep (con CPU Spy)
-
Io ho risolto la mancanza del deep sleep sulla RC installando il Dori e facendo in fix dei permessi... Con la sola installazione del Dori non andava ancora in deep...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Scaricato es, ma continuo a non trovare otablock...
Credi che non ci sia proprio.
Con es trovo sd, ma non otablock.
Possibile che non c'è l'abbia io?
Sul play store non trovo nessun root Explorer
Allora la procedura che avevo descritto prima e per i consumi elevati della Play Service detto questo il file otablock lo trovate in system/bin/otablock che per la precisione e un file non una cartella, aprite il file editatelo (modificatelo) con un file di testo a questo punto aggiungete l'ultimo stringa dei comandi e riavviate il cel.
Vale per la RC1 chi usa altre release non è presente il file otablock spero di essere stato chiaro!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gfree
Io ho risolto la mancanza del deep sleep sulla RC installando il Dori e facendo in fix dei permessi... Con la sola installazione del Dori non andava ancora in deep...
Scusa i consumi ??? Con il kernel CM mi trovo bene con il Dori??? Come ti trovi?? Inoltre scusa le domande,ma hai avuto riavvii sporadici o impuntamenti del cel??
-
Ho visto che uscita la RC1 :D
-
Ragazzi la 10.1.3 RC1 presenta problemi particolari oppure può essere utilizzata regolarmente per un uso quotidiano? Grazie
-
Va bene per l'utilizzo quotidiano
-
Per quanto riguarda la durata della batteria? Più o meno rispetto alla stock XWLSW?
-
La focal camera mi dà rogne!!
-
Quote:
Originariamente inviato da enzo1981
Quote:
Originariamente inviato da Domin!ck
Scaricato es, ma continuo a non trovare otablock...
Credi che non ci sia proprio.
Con es trovo sd, ma non otablock.
Possibile che non c'è l'abbia io?
Sul play store non trovo nessun root Explorer
Allora la procedura che avevo descritto prima e per i consumi elevati della Play Service detto questo il file otablock lo trovate in system/bin/otablock che per la precisione e un file non una cartella, aprite il file editatelo (modificatelo) con un file di testo a questo punto aggiungete l'ultimo stringa dei comandi e riavviate il cel.
Vale per la RC1 chi usa altre release non è presente il file otablock spero di essere stato chiaro!
Ma devo disinstallare no frill CPU? Ho fatto la procedura ma non ho trovato cambiamenti
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjrko
Ma devo disinstallare no frill CPU? Ho fatto la procedura ma non ho trovato cambiamenti
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Puoi anche tenerlo che kernel usi??
-
Quote:
Originariamente inviato da
gpp_86
La focal camera mi dà rogne!!
Ma stai parlando della 4.3??? Focale non è presente nella 4.2.2
-
ma ora che "dovrebbe" uscire la 4.4 kit-kat rotfl salteranno la 4.3
-
1 allegato(i)
Salve.. Sto usando la RC1 ma ho problemi di durata della batteria.. Penso, anzi ne sono sicuro che il problema sia dovuto all'uso anomalo dei "servizi google".. Allego uno screenshot.. Allegato 80019
Soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
antony991
Salve.. Sto usando la RC1 ma ho problemi di durata della batteria.. Penso, anzi ne sono sicuro che il problema sia dovuto all'uso anomalo dei "servizi google".. Allego uno screenshot..
Allegato 80019
Soluzioni?
Qualche post dietro se leggi avevo postato qualcosa x questo problema io ho risolto cosi! :D