Per mettere una rom aokp 4.2 devi prima flashare un kernel dorimanx, riavviare la recovery dal menù advanced e flashare normalmente la rom. Sto provando la rootbox e venivo proprio dalla Disaster.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
qualcuno sa spiegarmi la funzione del ''lucchetto''???
Quote:
Originariamente inviato da kensalvo
Ma questa guida è buona anche per modificare icona batteria e icone segnale?oppure come posso fare?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Come faccio a impostare l'attivazione della torcia premendo il tasto home quando lo schermo è spento?
Venite è confessate :)
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=275964
Anto
Ragazzacci eccomi di nuovo con la disaster dopo una settimana di rootbox, per provare Android 4.2.2 sul nostro s2. Bella rom tutto molto veloce mah... Nulla batte la disaster in affidabilità e soprattutto consumi. È ho ripristinato il mio nandroid custodito gelosamente :D
Posso tornarvi a rompere le balle?
Ovviamente mi rivolgo ai miei bersagli preferiti, ciuffo e Anto rotfl
Non so se avete notato, ma quando dall'app dei messaggi striscio il dito a destra per chiamare il contatto, la linea "chiama" è di colore verde e non blu come avviene nella rubrica e nel dialer :-)
Lo so, lo so mi odiate :D
Quanto è bella la disaster, ti accorgi di voler bene ad una rom solo quando non c'è l'hai più rotfl
E merito anche a samsung che ha sfornato un firmware davvero coi fiocchi, oramai la differenza tra le Sammy e le aokp si sta sempre più assottigliando...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
sono l'unico ad aver riscontrato il "problema" della nitidezza ? anche il browser ha caratteri più sottili
ma consumi e fluidità sono ottimi con hirox
Ragazzi quale kernel consigliate?? Col siyah la batteria non dura nulla
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 2
Intanto ciao a tutti. Volendo riportare la mia esperienza, devo dire che dopo aver provato la V10 con diversi kernel e configurazioni, la cosa che mi ha fatto percepire realmente il risparmio energetico è stato aver cambiato il modem da ls8 a ls6.
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
Io ho la v10 con hirox 5.3 extreme solo che nn mi sembra cosi parsimonioso, anche se devo ancora finire i 4 cicli consigliati. Quindi dovrei provare l'intensive con il modem ls6?
grazie
Visto che si sta parlando del modem...se lo cambio e volessi tornare indietro mi basta riflashare la rom?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da davide11
Credo ti convenga riflashare il modem
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
CURIOSITÀ.Ragà ho la v 10,se ripristino il telefono ritorno in automatico alla v9 e mi tocca ruflashare,oppure rimane alla v10?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
nono, nessun risparmio energetico...anzi attivandolo non varia assolutamente nulla nella qualità delle immagini,solo luminosità
non è nemmeno un problema per me ma visto che mi è stato detto che il kernel non c'entra nulla volevo sapere se c'era una motivazione xD
ciao skorpionuccio.......... :D
eccoti accontentato.......... :D ;) ;) Slider messaggi blu
Ciao a tutti, ma s-voice funziona con questa splendida rom? Non ho trovato nulla in merito, anche perché 3000 post non sono pochi.... eheh :-)
Senza impegno grazie, ora alla cazzo il telefono mi si ridimensiona rotfl ...diventa tutto più piccolo improvvisamente D:
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ragazzi ma nessuno riesce a fixare il riquadro di selezione quando si applica l'immagine di sfondo?!?!?
Sulla mia Disaster V10 con kernel PHILZ (messo dopo aver mandato il SGS2 in bootloop dopo un famoso update di SuperSU e piu' cambiato per pigrizia), premessa...
...le foto vanno da sole a tutto schermo, PERO' occorre averle reinserite su database di GMAIL (operazione che io per comodita' faccio da PC su sito contatti google) partendo da un formato grandino! Le vecchie pre-esistenti piccole rimangono piccole cosi' (PREGIO PREGIONE) non si sgranano.
Invece sulla Chameleon stando SEMPRE a tutto schermo le foto vecchie originate da immagini piccole si sgranano in maniera insopportabile!
Per quanto riguarda il seguito... se avesse "il taskmanager stile sense , rubrica e messaggi aosp" semplicemente NON SAREBBE la disaster ma un papocchio!
Andrea
Messa ma non funge! ! !Ritaglia sempre porzione di immagini
usa QUickPick dal market![/QUOTE]
Quando si cambia rom bisogna riassegnare le foto ai contatti.
Io ad esempio ho solo 4-5 contatti con foto, e dopo averle riassegnate manualmente ora le vedo a tutto schermo durante una chiamata in partebza/arrivo.
Mentre se ad esempio vuoi assegnare le foto a tutti i contatti tramite la sincronizzazione con Facebook (ad esempio) devi usare un'app esterna.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
altro ottimo kernel per rapporto consumi fluidità per questa rom?
hirox mi altera le definizioni , perchè ritornando al jeeboo risolve
Allora ti faccio una mini recensione dei kernel,dal mio punto di vista, per quel che vale rotfl
Ovviamente tutti kernel provati con questa rom :
Siyah: ottimo, il migliore in fluidità, consumi accettabili anche se usato stock (con i settaggi di illuminato lo trovavo un pochino più lento nei giochi). Anche con connessione dati sempre attiva, si riesce a coprire la giornata.
Jeboo : le ultime versioni non mi sono piaciute. Le mie due preferite sono la 1.3,che esce con la rom, veloce e stabile e sopratutto la 1.1f, la mia preferita, ottima fluidità e soprattutto la versione di jeboo che consuma di meno.
Speedmod: tra i migliori disponibili ora, più fluido dell'hirox, consuma giusto un po in più. Cioè a parità d'uso con lo speedmod fa tipo mezz'ora in meno di screen on. Ma è più veloce dell'hirox. Oltre alla recovery vecchia ha un piccolo difetto: toglie brillantezza e vivacità ai colori del nostro display. Anche senza usare risparmio energetico.
Hirox (intensive) : diciamolo subito, è quello che dura di più. In Wifi si superano tranquillamente le 30 ore di stand by e si raggiungono sempre le 5 ore di screen on. Con connessione dati sono arrivato sempre a 20 ore con poco più di 3 ore di screen. Ovviamente le connessioni perennemente attive.
Non soffre dei colori spenti dello speedmod, ma è meno fluido di quest'ultimo. Consigliato soprattutto a chi non gioca col cell.
Ovviamente queste le mie considerazioni basandomi sul mio s2.
Ma la regola è sempre la stessa : più velocità = più consumi. È sempre stato così è sarà sempre così. Bisogna solo trovare il giusto equilibrio per l'uso che ognuno di noi fa.
Attualmente sono col siyah stock.
Ed è il massimo in velocità e fluidità.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
grazie mille,mi hai reso chiara la differenza tra speedmod e hirox, proverò lo speedmod
sapevo che il jeboo 1.1f non era il massimo per le rom LSD based...confermi?
devo cooprire tutta la giornata col cell ed è quasi perennemente acceso lol ma ho l'occhio abbastanza "precisino" per gli impuntamenti che non sopporto...
Il jeboo 1.1f è una buona versione ma comunque vecchia, fatta sui sorgenti del firmware leaked, dunque avrai buoni consumi ma potresti non avere una fluidità elevata.
Magari puoi provare lo speedmod, fare le tue valutazioni e magari provare dopo l'hirox intensive, così potrai capire se la minore fluidità non ti dia fastidio, così da farti privilegiare i consumi.
Dipende da. Come il tuo s2 regga e reagisca ad ogni kernel.
Lo speedmod è andato bene più o meno a tutti, mentre l'hirox intensive è più un terno al lotto, perché molto uv, che non potrebbe essere retto dal tuo cell. Devi provare, testare e farti le tue valutazioni :D
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2