Che modem usi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
Che modem usi?
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
beh, parto dall'inizio cercando di essere sintetico.
ho reinstallato tutto partendo da una base pulita (wipe formattazioni ecc). e in wi-fi avevo un consumo esagerato. tipo 8% l'ora.
allora ho provato questo kernel, ma il miglioramento è praticamente irrisorio, diciamo che adesso sto sul 6% l'ora.
ho potuto verificare che la percentuale di consumo aumenta man mano che la batteria si scarica. cioè... ogni mattina appena carico in un'ora se ne va il 3%
a pranzo saliamo a 5%, la sera anche 8 o 9%.
il telefono ha un anno e mezzo, magari anche la batteria è un pò sfruttata, ma queste percentuali mi sembrano alte.
con connessione dati invece la percentuale scende intorno al 2/3% l'ora, e non ho notato incrementi durante il corso della giornata.
solo che!!!!! ieri sera mi sono accorto che la connessione non è ottimale. anche se viene visualizzato H+ non riesco a scaricare. ho fatto dei test e ho notato che è come se si disconnettesse.
pensavo fosse una cosa momentanea, ma anche stasera si è ripetuto. non è che devo cambiare modem anch'io? intanto domattina provo a testarlo in altre zone di ricezione.
senza connessione dati nè wi-fi in 6h ho consumato appena il 4%
altra cosa che ho notato con questo kernel tramite cpuspy: il valore dei 200 mhz è più elevato rispetto agli altri.
per es adesso a telefonino quasi totalmente scarico è al 15%
ps ovviamente tutti i valori riferiti sono con telefonino in stand-by
Robbo penso che me lo fa solo cin questo kernel perche con quello stock e conblo speed non ho mai provato e sinceramentw mi scoccia mettere un kernel per fare solo la prova dell'offline......non riesco a capire cosa possa essere o cosa provare ufff!!!!anche tu hai la versione 5.1 intensive?
Grazie per aver fatto la prova;)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
Quote:
Originariamente inviato da Misterx86
No io ho la intensive 5.3...
Comunque non stare a cambiare kernel solo per provare questa cosa...ho letto che usi raramente la modalità aereo, quindi nel tuo caso puoi sorvolare ;-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
@robbodroid
se non usi il wi-fi come mai hai messo questo kernel sul tuo s2?
A me ora accadeuna cosa strana.
Quando il telefono e staccato dalla carica ha la oercentuale di batteria tipo, esempio, a 50%. Quando lo collego al caricabatteria mi riporta 24%. A cosa puo essere dovuto? Una ricalibrazione potrebbe aiutare? Monto un intensive 5.3 da ieri sera.
No no non era al 100%. Ho battery reborn, che mi stimava infatti 2 ore nonostamteil 58% di batteria. E anche quando l ho rimesso in carica ed ho raggiunto 80% stessa cosa. Mi porta 3ore di autonomia :(
Non vorrei aver bruciato la batteria... Visto che qualche giornomfa ho avuto problemi di surriscaldamento dovuto ad un file corrotton ella memoria interna, ed ad un punto il telefono era cocente...
Io ho la v10 con hirox 5.3 extreme solo che nn mi sembra cosi parsimonioso, anche se devo ancora finire i 4 cicli consigliati. Come posso risolvere il problema con il processo media che da quando ho acceso il cell quindi (7h 22m) il processo media è stato in funzione :
Totale cpu 30m
Primo piano cpu 1 sec
Restato attivo 13m
Cosa può essere?
Magari è quello che mi fa consumare la batteria.
No non credo che si sia bruciata, solo android non capisce più un tubo riguardo il livello a cui si trova la batteria
Allora fai una bella cosa, fai che ricalibrare seguendo questa guida, così sei tranquillo e sicuro ;) https://www.androidiani.com/forum/go...-la-verit.html
Beh non ti avrà causato un consumo così esagerato, però leggi e prova a fare questo:
MediaScannerService: WL causato dalla ricerca di file multimediali nelle due SD. Istruzioni: wipe cache + wipe dalvik cache. Se il problema persiste, cancellare i dati delle applicazioni Archivio multimediale, Gestore download, Download, Archivio contenuti DRM, Galleria, Google Services Framework ed eventuali lettori musicali/video. In alternativa si può provare a disattivare il servizio Media Scanner ed eseguirlo manualmente.
*fonte: https://www.androidiani.com/forum/sa...terystats.html
Allora io ho eseguito questi passaggi:
Tutti i wipe possibile prima di montare la disaster v10+format emmc ed eseguito il flash+jeboo v2.1.
Poi ho acceso il ecc ecc e passato i dati dei giochi che avevo salvato sul pc nella emmc.
Poi con titaniumbackup ho ripristinato le varie app.
Nella microsd ho foto, video e musica con relativi zip delle rom e kernel.
Passati dei giorni ho pacciugato con il supersu e il cell non partiva, montato il philz ripartito e rimesso il jeboo v2.1.
Poi sono passato ad hirox 5.3 extreme alla prima senza intoppi.
E continui ad avere problemi?
Innanzituttomprova ad avviare il telefono senza microsd e vedi se continui ad avere media che prosciuga il sistema.
Dopodiche se vedi che il problema si ripresenta devi andare per esclusione, riflasha la rom e non ricaricare nella memoria interna o esterna nessun file multimediale.
Ripeto, io ho risolto formattamdo la memoria interna, quindi la soluzione é semplice.
Quindi ha formattato la memori interna, ha lasciato stare la miscrosd esterna? Perchè alla fine in quella interna ci sono solo le app come asphalt fifa che hanno dati multimediali.
Poi posso rimettere di nuovo i dati?
Potrei iniziare cosi:
MediaScannerService: WL causato dalla ricerca di file multimediali nelle due SD. Istruzioni: wipe cache + wipe dalvik cache. Se il problema persiste, cancellare i dati delle applicazioni Archivio multimediale, Gestore download, Download, Archivio contenuti DRM, Galleria, Google Services Framework ed eventuali lettori musicali/video. In alternativa si può provare a disattivare il servizio Media Scanner ed eseguirlo manualmente.
Poi un giorno senza microsd esterna e poi vedo.
Potrebbe essere anche qualche problema dato dal ripristino delle app con titaniumbackup...
- Prova con le indicazioni che ti avevo dato riguardo MediaScannerService
- se non funziona spostati foto/musica/video sul pc e poi fai wipe data e cache, e formatta la microsd e la sd interna. (Così hai tutto estremamente pulito)
- le applicazioni riscaricale, non le ripristinare...o al massimo ripristinane una per volta, così appena si ripresenta il problema sai qual' è l' app incriminata.
- ricopiati musica, ecc sulla micro sd.
Ho ricalibrato con l app battery calibration, ma il problema persiste. Al 100% mi da 5h di autonomia :s
Quando ho tempo ricalibro la batteria come illustrato nella guida.
Non ci sono altre alternative? :/ potrebbe essere il kernel la causa?
E' un problema del grafico della batteria. Che ti dà valori sballati. Nulla di importante ma comunque fastidioso.
Devi ricalibrare i dati della batteria.
Puoi fare cosi :
- scarica quest'app dal playstore : https://play.google.com/store/apps/d...e=related_apps lasci il cell a caricare fino al 100%. Poi apri l'app (sempre col cell in carica) premi il tasto centrale dell'app, dopo che ti dà l'ok puoi staccare la corrente elettrica. In questo modo ti resetta i valori della batteria, dandoti dei valori veritieri.
E' la stessa cosa che andare in recovery > menu advanced > wipe battery stats , ma con l'app fai prima ed è molto più comodo.
@tutti :
Il processo media (cioè la scansione dei file multimediali : foto e musica) quando compare nel grafico della batteria, a percentuali molto alte, porta ad un consumo spropositato.
La causa è una sola : vi si è corrotto qualche file multimediale in lettura, e il sistema cerca continuamente di "leggere" questo file, aumentando i consumi in maniera assurda.
Puoi trattarsi di qualche foto, sfondo (ad esempio scaricato da internet...) o qualche canzone che si è corrotta.
Nel peggiore dei casi, può essere che la microsd vi abbia abbandonato per sempre.
Comunque, provate a copiare tutti i file multimediali sul pc, formattate entrambe le memorie (interna e esterna) dal cell, in impostazioni/memoria. E dopo ricopiate i file nelle memorie (ma non tutti insieme, cosi capite qualche file sia corrotto).
Vi spiego il mio caso : avevo lo stesso consumo, e nel mio caso, anche dopo aver formattato tutto non avevo risolto. Alla fine ho scoperto che era un pacchetto di wallpapers presi da internet. Li ho cancellati e non ho avuto piu un problema.
Se vi compare all'inizio del ciclo la voce media, non preoccupatevi. L'importante è che alla fine del ciclo non abbia un consumo esagerato.
Veramente ë quello che ho fatto :)) ma non cambia niente ora provo con la recovery... Viggono le stesse regole? Al 100% avvio la suddetta funzionalità?
Si le stesse regole, l'app serve solo per risparmiare l'entrata in recovery.
Ma i grafici guardali alla fine, non appena stacchi il cell dalla corrente. A volte trovi valori strani tipo un gioco che non hai fatto partire, tipo server multimediale, o tipo la tastiera. Poi dopo un pò spariscono per far spazio ai veri consumi: schermo, chiamate vocali, sistema android, ecc...
se invece di fare i 3/4 cicli provo a ricalibrare ottengo lo stesso risultato?
Se ricalibri con con quella che ho postato io, devi fare qualche ciclo...
in più però riassesti la batteria e "insegni" di nuovo ad android la capienza massima della batteria, così da poter fare previsioni più veritiere sul livello di carica rimanente....
Quando l' ho fatto io, ci ho messo più un' ora per far spegnere il telefono dal 5%....significa che effettivamente sarà stata al 15-20%....
Non capisco cosa intendi per tempo stimato (hai un'app che te lo indica?), però nei primi due cicli è normale avere valori sballati, ecco perché è utile farne quattro o cinque.
Resettando i valori della batteria equivale ad iniziare i cicli dall'inizio, come se mettessi un nuovo kernel.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
quindi 5 giorni di calibrazione più 2 di ciclo normale. in sette giorni dovrei avere il sistema stabile?
una cosa: ho cercato di leggere attentamente quella guida. lì si parla di staccare e riattaccare l'alimentazione poco prima di riaccenderlo in modo da dare ulteriore carica alla batteria.
io non ho seguito questo metodo, quindi è probabile che la batteria non sia stata correttamente calibrata?
quel metodo presumo serva a caricare oltre il limite di sicurezza della batteria...la batteria ha un limite impostato che non la fa mai caricare al 100% effettivi (tipo i serbatoi di gpl, per intenderci)....
quanto questo possa vanificare una calibrazione, dovresti chiederlo all' autore di quella discussione, che è sicuramente più informato di me....
comunque secondo me, dopo che hai fatto spegnere il telefono scaricandolo completamente, fino a che non si riaccende più, caricato al 100% e forzato la carica togliendo la batteria e rimettendo sotto carica, dovresti già aver quasi risolto...con gli altri cicli insegni ad android la capienza effettiva della batteria, e quindi migliori di volta in volta...
spero che così risolvi, altrimenti, se non è un problema software (kernel o rom), hai la batteria andata...
quel metodo presumo serva a caricare oltre il limite di sicurezza della batteria...la batteria ha un limite impostato che non la fa mai caricare al 100% effettivi (tipo i serbatoi di gpl, per intenderci)....
quanto questo possa vanificare una calibrazione, dovresti chiederlo all' autore di quella discussione, che è sicuramente più informato di me....
comunque secondo me, dopo che hai fatto spegnere il telefono scaricandolo completamente, fino a che non si riaccende più, caricato al 100% e forzato la carica togliendo la batteria e rimettendo sotto carica, dovresti già aver quasi risolto...con gli altri cicli insegni ad android la capienza effettiva della batteria, e quindi migliori di volta in volta...
spero che così risolvi, altrimenti, se non è un problema software (kernel o rom), hai la batteria andata...
Se flasho questo kernel con Odin Mobile devo tappare qualche wipe?