https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3892592Qui JacOcaJ ha spiegato ancora meglio il concetto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Visualizzazione stampabile
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=3892592Qui JacOcaJ ha spiegato ancora meglio il concetto.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
salve ragazzi volevo flashare questa rom,provengo da una chamaleon 3.0.1 ma quando vado a flasharla mi dice flash aborted....come mai????
sul thread ufficiale in xda fa riferimento anche a "NEW XYLON ROM", cosa e'? che differenza con questa visto che sta nello stesso post?
È un'altra rom dello stesso modder, o comunque del suo stesso team. Ma non ha avuto li stesso successo della mysterious...
Sono settaggi per il kernel dorimanx 9.13, da impostare tramite stweaks...
Ma se hai da poco flashato la rom, hai il kernel cyano, che non è possibile personalizzare con stweaks.
Tieni per un po il kernel che esce con la rom e vedi come ti trovi, dopo un paio di cicli, voluta se cambiare e mettere il dorimanx...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
fra questa e la cm 10.1, a livello di consumi, qual è la piu parsimoniosa?
c'+ il modo di salvare le foto su memoria esterna?
si si ho messo anche io questo kernel mi chiedevo come cambiare quelle impostazioni....quindi devo installarmi questo Stweaks,poi un altra cosa...è normale che il touch nn vada tanto bene....cioè tipo delle volte scorro il meno ed è come se rimane un pò incantato....con la rom precedente nn faceva cosi....cioè come se il touch fosse meno sensibile....devo cambiare qualche impostazione per ovviare il problema o è normale che faccia cosi?
lettore video e audio di default non ci sono?
Quando flashi il dorimanx ti viene installato anche stweaks tra le app.
Controlla bene...altrimenti scaricalo dal playstore.
Col dorimanx di default non ho problemi al touchscreen...ma puoi comunque cambiare valori usando appunto l'app...
No. La rom è leggera proprio perchè lascia all'utente la scelta di utilizzare le proprie app preferite.
Per il video, io uso mxplayer, davvero ottimo.
Per la musica, uso shuttle o apolo. Ma anche il playmusic funziona molto bene.
Sono tutte app gratis quelle che ti ho elencato.
E facciamo sto dualboot.. E' da tempo che non lo sfrutto! :D :D
Non esce con la rom, ma puoi sempre flasharlo a parte, prendendolo da qui : Galaxy S2 - 4.2 Photosphere and Gallery FULLY WORKING - xda-developers
Ti aggiunge una fotocamera e una galleria in più...senza andarsi a sovrapporre alla camera e galleria stock.
Ciaoooooooooooooooooo :D
Finalmente ho trovato un pò di tempo per provare il dual boot e mettere la rom sentinel 4.50 (coi driver linaro).
E ho trovato anche altri 5 minuti per toglierla subito rotfl
Non so se è troppo aosp, ma è limitatissima...o meglio, è completa di programmi multimediali (esce con dsp manager, lettore video/musica e con un bel file manager, tutti ovviamente reperibili sullo store) ma ma.....non ha il riavvio ne in download mode e ne soprattutto in recovery!!!! Tolta immediatamente :D
Per flashare uno zip ho dovuto riavviare il cell normalmente (unica cosa che permette di fare tenendo premuto il tasto home) e mentre è comparsa la scritta iniziale "galaxy s2" ho dovuto avviare la recovery coi tasti....sono troppo vecchio per queste cose. Sono abituato al meglio. E non ha manco tanti tile la sentinel (ecco perchè mi puzza troppo di aosp), la mysterious ha i tile per screenshoot, reboot. Mancanti sulla sentinal. La rom l'ho tenuta un paio di ore. La fluidità è ottima davvero, ma è come la nostra rom :D
Alcune mancanze so inspiegabili...Unica cosa dove la sentinel è davvero superiore è la fotocamera : le foto vengono davvero bene, si può salvare sulla microsd e c'è addirittura l'opzione per scattare con il tasto power. Ma il suono dello shooter è orrendo, preferisco il classico clic da fotocamera :D
Comunque consiglio di provarla, proprio perchè è molto diversa da questa e il dual boot è una figata davvero assurda, che avevo dimenticato :D
Ben felice di avere il culetto comodo sulla mysterious, spero solo in un aggiornamento, proprio per avere la fotocamera come quella della sentinel (infatti so stati quelli della cyano ad aver aggiornato dei driver per migliorare ulteriormente la fotocamera...). Dunque speriamo bene.
A proposito di mysterious, ho testato per 2 interi giorni questo script del grande illuminato : https://www.androidiani.com/forum/mo...orykiller.html
Semplice da mettere e da attivare. Ho avuto giovamenti per la gestione della ram. Ora è sempre piuttosto bassa.
Esempio : appena levo il cell dalla carica, metto in background telefono, messaggi, impostazioni e tapatalk, per avere un'apertura più rapida.
Beh con questi 4 programmi aperti la ram era sempre intorno ai 480-500mb. Dopo aver messo lo script, la ram è stabile sui 450mb. E cosi succede con tutte le app.
Il risultato è avere il sistema sempre molto fluido, con una drastica riduzione dei lag. Per i consumi non ci sono miglioramenti, cioè saranno sempre gli stessi, ma l'uso della rom risulterà assolutamente più armonioso con una costante "morbidezza" nello scroll e nell'apertura delle app.
Sicuramente da provare. Fatevi prima un nandroid.
W la mysterious!!! rotfl
e la rom perfetta per avere batteria prestazioni ottime,parliamo di linaro.....
Personalmente l'ho tolta,ma ho fatto 3 cicli splendidamente e parliamo di 1giorno e mezzo splendido senza problemi.
Ragazzi, faccio un attimo di ot:
Il riavvio avanzato sulla Sentinel c'è tranquilli, è sotto Opzioni Sviluppatore (tra le prime).
Ho provato sia la Sentinel 4.40 che la Mysterious e devo dire che per i miei gusti si equivalgono: nn necessito di moltissime personalizzazioni e come batteria stiamo lì..
IIMO direi che le due rom sono concorrenti: a chi la Cm a chi la Aokp :D
Fine ot :)
Ho notato una cosa.. da quando ho fatto il dualboot con primary rom Mysterious e secondary rom Sentinel
la Sentinel è ha davvero un ottima fluidità per non parlare della fotocamera che è stata davvero migliorata,
mentre quando entro nella Mysterious mi va più a scatti rispetto a prima (prima del dualboot).
Le mie conclusioni sarebbero che:
il dualboot è si molto comodo però non è ''pulito''
cioè è una procedura che influisce su tutto ciò che c'è dentro il nostro S2 (compresa primary rom)
quindi diciamo che andrebbe a ridurre un po' le prestazioni e ad aumentare un po' di robaccia e file residui.
Almeno sotto il mio punto di vista la vedo così,
magari con qualche altra opinione vedrò se c'è un riscontro su questa ''teoria''. :)
Tirate giù le vostre tesi.... skorpion sai cosa fare :D
A parte tutto ciò, io sono per la Sentinel v4.50 :)
nel menu impostazioni, le personalizzazioni si è vero sono poche quasi quanto niente,
ma c'è sempre la possibilità di flashare le mod dalla recovery,
come fin'ora abbiamo sempre fatto con le 4.1.2 Sammy ad esempio la nostra amata Disaster.
Ah così come la CM 10.1 anche la Sentine v4.50 basata appunto su di essa è completamente tutta in Italiano,
mentre scegliendo qualsiasi AOKP, non basata su CM 10.1 ci sono alcuni punti in lingua Inglese,
anche se nel setup si era scelta la lingua italiana.
Ad esempio provate a ricevere un messaggio sia sulla Mysterious che sulla Sentinel e noterete una cosa:
nel menu notifiche dove appare il messaggio ci sono i soliti pulsanti per ''Rispondere'' ''Visualizzare'' e ''Chiamare''
beh questi 3 sulla Sentinel sono in ITALIANO, mentre sulla Mysterious sono in INGLESE.:cool:
EDIT: Ringrazio fradbari per la segnalazione, dato che non usavo da molto la Mysterious non ricordavo bene se fossero in ITALIANO,
facendo confusione con l'Omega che li sono in INGLESE.
Spero che tutto ciò vi possa far luce su quale rom finale portare sul vostro caro S2 :rolleyes::rolleyes:
EDIT: Si potrebbe fare un topic dedicato alla Sentinel 4.50 collegandosi ad xda
[ROM][LINARO][18/05/13][4.2.2]-SentinelROM v4.50-CM10.1 Source-Fast, Stable, Battery - xda-developers, perchè gli OT sono assai o_O
Grazie delle tue opinioni, sono veramente utili!
In ogni caso quella storia della risposta al messaggio con pulsanti in lingua inglese, io nn cel'ho. A me è tutto in Italiano!
Per la questione dei rallentamenti dovuti al dual boot, hai provato a riavviare, fare i wipe d poi un fix?
Inviato con aereoplanino di carta!
Si, ci ho già provato ma il problema sussiste, credo fortemente che si colpa del dualboot,
dato che di solito io parto sempre da una base completamente pulita prima di flashare rom, kernel o qualunque cosa sia.
In quanto i pulsanti per la risposta ai messaggi mi sembra molto strano,
perchè io ricordavo che fossero tutti e 3 in inglese... a meno che non sto facendo confusione con l'Omega v12 AOKP.
@Artick96 Anch'io sto avendo dei rallentamenti con questa rom, uso il Dorimanx 9.13. Credo che dopo un pò di giorni che si usa sia normale, magari è la cache che si è riempita o semplicemente il kernel inizia ad assestarsi usando più spesso le basse frequenze. Mi succede pure con altre rom e io non ho il dualboot.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Artick il dual boot non inficia sul comportamento delle due rom...
Usano due partizioni diverse e sono due porzioni che girano in maniera indipendente...
Che poi la sentinel ti sembra più fluida di questa, può starci. Magari hai meno app installate su una delle due rom è gira tutto più velocemente...
Ho scritto giù cosa penso, ogni tanto bisogna svuotare la cache dal menu impostazioni... Altrimenti il sistema rallenta...
Io ho provato tante Ron in dual boot (ora ho la rootbox) e si equivalgono tutte in fluidità e prestazioni. Bisogna solo scegliere la rom più adatta alle proprie esigenze.
La sentinel forse è più fluida di questa, perché più aggiornata. La rootbox è la più completa, ha davvero mille opzioni. Ma nulla mi leva dalla testa che la mysterious abbia i migliori consumi...
Concludendo, il dual boot non interviene nella non- fluidità delle due rom.
Le rom 4.2.2 soffro di un problema poco visibile, ma che a volte è davvero snervante... Questa rom ne soffre in particolare... Parlo della cache che subito si riempie... Basta usarlo un giorno intero e arriva oltre i 60mb di robaccia. Ed è per questo che rallenta tutto... Per fortuna le 4.2.2 hanno la facile opzioni di svuotare la cache in impostazioni / memoria.
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Oggi pomeriggio ho riflashato la Mysterious per vedere se effettivamente fossero in ITALIANO,
ma non è così nel menu a tendina i pulsanti della ricezione del messaggio sono in INGLESE,
e si chiamano Call Back e Quick Reply...
cliccando su Quick Reply ti porta a rispondere al messaggio,
poi affianco alla freccia per inviare il messaggio c'è un menu anche esso tutto in INGLESE!
E in fine premendo il tasto indietro senza aver inviato il messaggio esce ancora una volta una schermata in inglese...
cosa che tutto ciò non accade con la Sentinel.
Vi avevo promesso gli screenshoot per la durata ed eccoli :
Con wifi, senza usare datiSpoiler:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E qui invece con dato sempre sempre attivi, parziale da stamattina :Spoiler:
Credo riuscite a capire perchè faccio tanta fatica a lasciare questa rom rotfl
Ricordando batteria standard...Dorimanx 9.13.
Ora ho in dual boot la rootbox, altra gran bella rom...piena di personalizzazioni e con chicche uniche (air gesture per fare le foto!! basta passare la mano davanti al sensore e parte la foto...).
La sentinel (tenuta tutta la giornata di ieri...) è ottima, molto aosp, ma forse è più fluida di questa perchè più aggiornata. La rootbox è davvero speciale, fluida e assolutamente stabile ed è un paradiso per gli smanettoni delle personalizzazioni.
Ma credo fermamente che nessuna rom aokp, attualmente, abbia consumi migliori della mysterious. Speriamo presto in un aggiornamento...
Tutte e tre le rom sono state ovviamente provate con kernel dorimanx 9.13, sempre con gli stessi settaggi...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
@Skorpion questi ultimi screenshots con la linea dati più o meno rispecchiano i miei con linea wifi. Imho credo che tu riesca ad ottenere questi consumi perché spegni completamente i dati e anche il wifi lo accendi solo quando ti serve o semplicemente quando accendi il display, immagino anche che non hai molte sincronizzazioni attive in modalità push quindi ancora meno richiesta di energia. Ora sai che faccio? siccome uso Llama per i profili gli setto una regola per spegnere completamente i dati quando è collegato in wifi perché secondo me questo resta sempre attivo e consuma...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ciao caro...Per i dati in wifi hai ragione, attacco e stacco perchè magari sono in un posto fisso.
Ma quando uso i dati (come da stamattina alle 8.30) li tengo fissi su 3g, anche a schermo spento. E ho notifiche attive per l'email e whatsapp.
Ma non uso sincronizzazione, o meglio, la tengo settata manuale.
ciao a tutti.. qualcuno, per caso, sa qualche link alternativo da dove scaricare l'ultima versione della rom?? visto che da goo.im non si può...