Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
ragazzi, ho letto e riletto le guide ma non sono riuscito a capire come si caricano i vostri settaggi.
cmq, io ho fatto così, e ditemi se è corretto: sono andato nella cartella del dispositivo data\.siyah ed ho eliminato il file .active.profile
nella stessa cartella ho incollato il file coi settaggi scaricato da qui e l'ho rinominato con .active.profile
poi ho riavviato. come faccio a sapere se effettivamente il l's2 lavora coi settaggi che volevo?
grazie in anticipo
FAQ secondo post o istruzioni nightmare/darkness setting terzo post ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Chi mi spiega in parole semplici il freq_step_dec?
Il freq_step lo conosco... Più si diminuisce la percentuale è più tempo ci mette a scalare in alto le frequenze... Ma per il freq_step_dec se voglio aumentare la velocità dello scaling verso il basso dovrei aumentare la percentuale giusto?
Leo ma i settaggi del darkness sono i tuoi o di Alucard28? Ho visto che l'attivazione del 2° core é stata aumentata a 10000 e la disattivazione a 700... Non consuma di più così?
Per il frequ step Dec hai visto giusto. Aumentandolo si aumenta la tendenza del governor a scalare verso frequenze inferiori..
Il discorso del secondo core non lo so.. Per ora mi sto limitando a mettere i settaggi del governor come copia e incolla e poi altri miei tweaks più immediato.. Non ho spulciato le schede awake e sleep poiché la sessione di luglio si avvicina.. :D
Se mi dici a quale valore ti riferisci del discorso attivazione secondo core vediamo di farlo attivare prima, dovrebbe andare bene a 800mhz, e farlo disattivare ai 200 mhz..
Mi sembra un buon compromesso no? :rolleyes:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leo2589
Per il frequ step Dec hai visto giusto. Aumentandolo si aumenta la tendenza del governor a scalare verso frequenze inferiori..
Il discorso del secondo core non lo so.. Per ora mi sto limitando a mettere i settaggi del governor come copia e incolla e poi altri miei tweaks più immediato.. Non ho spulciato le schede awake e sleep poiché la sessione di luglio si avvicina.. :D
Se mi dici a quale valore ti riferisci del discorso attivazione secondo core vediamo di farlo attivare prima, dovrebbe andare bene a 800mhz, e farlo disattivare ai 200 mhz..
Mi sembra un buon compromesso no? :rolleyes:
Ok grazie per la risposta;)
I parametri di default lo fanno attivare a 500 e disattivare a 200, é per questo che volevo sapere il motivo di questa modifica.... Impostando l'attivazione del 2° core a 1000 si ritarda l'accensione da un lato (risparmiando batteria) ma le frequenze alte vengono toccate più spesso da entrambi i core (questo fa consumare più batteria).... Facendo lavorare invece le frequenze più basse si dovrebbe rendere il sistema più reattivo risparmiando anche la batteria.....
Attualmente sto facendo delle prove con l'accensione a 800 e lo spegnimento a 500 ma mi sa che è meglio farlo attivare prima....
La voce per l'attenzione é hotplug_freq_fst
E quella per la disattivazione é
Hotplug_freq_snd
-
però stasera sto trovando difficoltà a caricare la batteria :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
N1m0Y
Ok grazie per la risposta;)
I parametri di default lo fanno attivare a 500 e disattivare a 200, é per questo che volevo sapere il motivo di questa modifica.... Impostando l'attivazione del 2° core a 1000 si ritarda l'accensione da un lato (risparmiando batteria) ma le frequenze alte vengono toccate più spesso da entrambi i core (questo fa consumare più batteria).... Facendo lavorare invece le frequenze più basse si dovrebbe rendere il sistema più reattivo risparmiando anche la batteria.....
Attualmente sto facendo delle prove con l'accensione a 800 e lo spegnimento a 500 ma mi sa che è meglio farlo attivare prima....
La voce per l'attenzione é hotplug_freq_fst
E quella per la disattivazione é
Hotplug_freq_snd
Caro N1m0Y è vero quello che dici ma è anche vero che cambiare solo la frequenza non ti porterà ad avere quello che desideri..... se controlli bene con un programma per misurare le frequenze vedrai che il processore tocca le frequenze piu alte per qualche lasso di tempo, diciamo il giusto necessario per poi scendere di nuovo..... il secondo non entra in funzione subito ed una volta attivato non resta in vita per cosi tanto tempo.Cmq cercherò di fare un pò di chiarezza spiegandoti/vi come funzionano.
La frequenza hotplug_freq_fst non conta poi cosi tanto da sola perchè è relazionata ad up_load......... ovvero se imposti questo parametro 500000 e lasci up_load a 65% il secondo core si attiverà
quando la frequenza supererà o sarà uguale ai 500 Mhz ed il carico del primo core supererà o sarà uguale al 65%.
Per quando riguarda lo spegnimento del secondo core (hotplug_freq_snd, down_load) dovresti considerare o l'uno o l'altro ovvero, se una delle due opzioni risulta essere vera allora il secondo core verrà disabilitato.....
Ora detto questo ti manca la cosa piu difficile da intuire..... cpu_up_rate e cpu_down_rate.... a cosa servono? perchè nel mio profilo sono impostati a 10 e 5?
In pratica succede questo:
Avere un cpu_up_rate = 10.... significa che la funzione che verifica l'accensione del secondo core verrà eseguita dieci volte, ed alla decima volta controllerà se frequenza e carico......(il resto te l'ho spiegato sopra).
Ora avere un cpu_down_rate = 5 significa la stessa cosa ma riguarda lo spegnimento del secondo core......... ma come puoi intuire il rapporto tra cpu_up_rate e cpu_down_rate è 2 a 1.......quindi significa
che il governor fa piu controlli per lo spegnimento che non per l'accensione......
Spero di esserti/vi stato di aiuto!
Un saluto a tutti!
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
però stasera sto trovando difficoltà a caricare la batteria :(
ragazzi, mentre era acceso ho avuto l'impressione che non caricasse.
e, se lo utilizzavo (col caricabatterie collegato) la percentuale di carica scendeva.
poi l'ho spento e alla fine il telefono si è caricato, ma scaldava parecchio.
sia da acceso che da spento.
prima non succedeva.
a voi non succede? cosa può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Caro N1m0Y è vero quello che dici ma è anche vero che cambiare solo la frequenza non ti porterà ad avere quello che desideri..... se controlli bene con un programma per misurare le frequenze vedrai che il processore tocca le frequenze piu alte per qualche lasso di tempo, diciamo il giusto necessario per poi scendere di nuovo..... il secondo non entra in funzione subito ed una volta attivato non resta in vita per cosi tanto tempo.Cmq cercherò di fare un pò di chiarezza spiegandoti/vi come funzionano.
La frequenza hotplug_freq_fst non conta poi cosi tanto da sola perchè è relazionata ad up_load......... ovvero se imposti questo parametro 500000 e lasci up_load a 65% il secondo core si attiverà
quando la frequenza supererà o sarà uguale ai 500 Mhz ed il carico del primo core supererà o sarà uguale al 65%.
Per quando riguarda lo spegnimento del secondo core (hotplug_freq_snd, down_load) dovresti considerare o l'uno o l'altro ovvero, se una delle due opzioni risulta essere vera allora il secondo core verrà disabilitato.....
Ora detto questo ti manca la cosa piu difficile da intuire..... cpu_up_rate e cpu_down_rate.... a cosa servono? perchè nel mio profilo sono impostati a 10 e 5?
In pratica succede questo:
Avere un cpu_up_rate = 10.... significa che la funzione che verifica l'accensione del secondo core verrà eseguita dieci volte, ed alla decima volta controllerà se frequenza e carico......(il resto te l'ho spiegato sopra).
Ora avere un cpu_down_rate = 5 significa la stessa cosa ma riguarda lo spegnimento del secondo core......... ma come puoi intuire il rapporto tra cpu_up_rate e cpu_down_rate è 2 a 1.......quindi significa
che il governor fa piu controlli per lo spegnimento che non per l'accensione......
Spero di esserti/vi stato di aiuto!
Un saluto a tutti!
Alu perchè non apri un 3d con le spiegazioni tecniche delle impostazioni + i tuoi consigli per chi vuole risparmiare batteria oppure per chi vuole performance dal suo cell? ;)
Son sicuro che riceverai tantissimi thanks ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
leo74
ragazzi, mentre era acceso ho avuto l'impressione che non caricasse.
e, se lo utilizzavo (col caricabatterie collegato) la percentuale di carica scendeva.
poi l'ho spento e alla fine il telefono si è caricato, ma scaldava parecchio.
sia da acceso che da spento.
prima non succedeva.
a voi non succede? cosa può essere?
A me è successo una volta, faceva molto caldo esternamente, il cell sotto carica, ed aveva rom e kernel nuovi, ma poi non l'ha più ripetuto, ti consiglio che se succede di nuovo, di caricarlo da spento, comunque il cell ha un sensore che quando arriva ad una certa temperatura si spegne da solo per non bruciare qualcosa!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alucard28
Caro N1m0Y è vero quello che dici ma è anche vero che cambiare solo la frequenza non ti porterà ad avere quello che desideri..... se controlli bene con un programma per misurare le frequenze vedrai che il processore tocca le frequenze piu alte per qualche lasso di tempo, diciamo il giusto necessario per poi scendere di nuovo..... il secondo non entra in funzione subito ed una volta attivato non resta in vita per cosi tanto tempo.Cmq cercherò di fare un pò di chiarezza spiegandoti/vi come funzionano.
La frequenza hotplug_freq_fst non conta poi cosi tanto da sola perchè è relazionata ad up_load......... ovvero se imposti questo parametro 500000 e lasci up_load a 65% il secondo core si attiverà
quando la frequenza supererà o sarà uguale ai 500 Mhz ed il carico del primo core supererà o sarà uguale al 65%.
Per quando riguarda lo spegnimento del secondo core (hotplug_freq_snd, down_load) dovresti considerare o l'uno o l'altro ovvero, se una delle due opzioni risulta essere vera allora il secondo core verrà disabilitato.....
Ora detto questo ti manca la cosa piu difficile da intuire..... cpu_up_rate e cpu_down_rate.... a cosa servono? perchè nel mio profilo sono impostati a 10 e 5?
In pratica succede questo:
Avere un cpu_up_rate = 10.... significa che la funzione che verifica l'accensione del secondo core verrà eseguita dieci volte, ed alla decima volta controllerà se frequenza e carico......(il resto te l'ho spiegato sopra).
Ora avere un cpu_down_rate = 5 significa la stessa cosa ma riguarda lo spegnimento del secondo core......... ma come puoi intuire il rapporto tra cpu_up_rate e cpu_down_rate è 2 a 1.......quindi significa
che il governor fa piu controlli per lo spegnimento che non per l'accensione......
Spero di esserti/vi stato di aiuto!
Un saluto a tutti!
Grazie amico:) le tue spiegazioni sono sempre gradite e soprattutto molto utile a tutti noi:beer::beer::beer:
@Leo
Perché non dedichi un post in prima pagina dove poter raggruppare i riferimenti hai post di Alucard28 con una veloce descrizioni degli argomenti trattati, in questo modo le utili info che ci dà Alu non si perderanno e rimarranno a disposizione di chiunque ne voglia usufruire;)
Edit: ho visto ora che tutti i post sono già occupati... Magari basta uno spazio al 2° o al 3° post:rolleyes:
-
raga, ho un problemino, ho dei piccoli lag a scorrere piu che altro su tapatalk o su internet, per il resto ok, wifi da dio, e il display si vede meglio che con il jeboo, qualcuno ha consigli? su stweak ho tuto stock tranne gamma schift, e i voltaggi ho messo quelli stock sulle frequenze normali e -50 sulle altre in piu, i lag li avevo anche prima dell'uv, ma non sono peggiorati