Ciao a tutti! Vi voglio presentare una versione leggermente diversa della cyanogenmod unofficial base 4.4 kitkat di infected_ (grazie a infected_, lion0738 e a tutangigi che mi ha aiutato :D)
Il mio obiettivo è di rendere la rom più stabile possibile in puro stile google.
xda thread:
[ROM][STABLE][I9100][4.4 KitKat] CeleriterRom v1.2 [14/12/2013] - xda-developers
Caratteristiche:
•Basata su CyanogenMod 4.4 KitKat Unofficial by infected_ (06/12/2013)
•Linaro\SaberMod tweaks
•Gapps incluse
•Bootanimation KitKat-Nexus
•Fix Camera-salvataggio foto/video in SD card
•Kernel con supporto stweaks (thanks to lion0738)
•Tweak build.prop
•Molto fluida e stabile
•Battery life ottimo
•Alleggerita e migliorata la gestione RAM
•Multi-DPI play store
•DPI settati di default a 211
•Tweak per la stabilità
•Altro...
ATTENZIONE, per chi vuole disattivare l'accensione dei tasti softkay:
aprire stweaks - BLN - impostare a LED_TIMEOUT: No timeout. -- poi andare su impostazioni - Buttons - Backlight e togliere il segno di spunta a "Illuminate Buttons", e i tasti non si accendono più.
Installazione:
Naturalmente dovreste avere già effettuato il root e l’installazione della custom recovery
perdete tutti i dati utente, quindi applicazioni, contatti rubrica... (non si perdono i dati nell'sd quindi immagini, video, musica)
Nè io nè androidiani ci assumiamo alcuna responsabilità per malfunzionamenti causati da una sbagliata installazione
Se provenite da una rom su base KitKat:
da recovery
wipe data
wipe cache
wipe dalvik cache (da advanced)
install zip
reboot
Se provenite da una rom con android inferiore al 4.4 Kitkat (2.3, 4.0.3, 4.1.2)
Installare da recovery questo kernel:
Download (cliccare in alto a sinistra, File-scarica)
Riavviare in recovery (da advanced)
Wipe data
Wipe cache
Wipe dalvik cache
Format system e format preload (in mounts and storage)
Installare lo zip della rom
Reboot.
Facoltativo (per essere certi di non avere crash o problemi futuri):
avviata la rom, riavviare in recovery ed effettuare i 3 wipe (data, cache e dalvik) e poi installare la rom di nuovo. Riavviate e avete concluso :D
Chi aggiorna la CeleriterRom avendo una versione precedente:
semplici wipe cache e dalvik e flash rom
Download CeleriterRom
v1_08/12/2013
v1.1_11/12/2013
changelog:
Bug foto contatti e quick toggle risolto
Browser.apk stock tolto momentaneamente. Da sostituire con un'app browser scaricabile dal play store. Consiglio Chrome Beta.
v1.2_14/12/2013
Questo è un semplice zip di update, quindi SOLO se avete la versione 1.1 potete installare questo zip con un wipe cache e dalvik. Se provenite da un'altra rom, dovete installare prima la v1.1 e poi la 1.2 aggiungendo un wipe data.
Changelog:
Aggiunte applicazioni, Chrome come browser predefinito, Play Music sostituito ad Apollo, RadioFM, Google Now, GoogleLauncher (con scroll sfondo)
Avvertenza per il GoogleLauncher:
Al primo avvio se vorrete aprire il launcher google ("Avvio Applicazioni") dal drawer delle applicazioni (è impostato come predefinito sempre il Launcher3 che si differenzia poichè non è implementato google now), vi apparirà un errore.
per risolverlo dovrete aprire l'app "Google" e installare GoogleNow. Fatto questo riavviate il telefono e il Launcher Google dovrebbe funzionare a dovere. Impostatelo se volete di default andando su
impostazioni-home page- selezionare Avvio applicazioni o selezionandolo premendo il tasto home.
v1.3_15/12/2013
E' consigliato un wipe cache e dalvik con FORMAT SYSTEM prima di installare questa versione, se provenite da una build precedente della CeleriterRom.
Per una corretta e pulita installazione, è consigliato comunque un full wipe con format system.
Changelog:
Sostituite le suonerie con un mix Samsung Galaxy s4 e Nexus.
Modifiche al bulid.prop per ottimizzazzione del sistema
Call delay impostato a 1 secondo
Aggiunta script in init.d per processo "mediaserver"
rimossa applicazione "googlecamera" (le due applicazioni della galleria saranno comunque visibili, questo purtroppo per non avere dei bug nella rubrica)
Questa è l'ultima versione basata su android 4.4 - le prossime build saranno basate su android 4.4.2
Questa Build v1.3 è da considerarsi STABILE e adatta per l'uso quotidiano.
Avvertenza per il GoogleLauncher:
Al primo avvio se vorrete aprire il launcher google ("Avvio Applicazioni") dal drawer delle applicazioni (è impostato come predefinito sempre il Launcher3 che si differenzia poichè non è implementato google now), vi apparirà un errore.
per risolverlo dovrete aprire l'app "Google" e installare GoogleNow. Fatto questo riavviate il telefono e il Launcher Google dovrebbe funzionare a dovere. Impostatelo se volete di default andando su
impostazioni-home page- selezionare Avvio applicazioni o selezionandolo premendo il tasto home.
Allegato 93479Allegato 93480Allegato 93481Allegato 93482Allegato 93483
Screenshot Batteria 2000 mAh (con due anni alle spalle) con utilizzo medio:
https://drive.google.com/file/d/0B8c...it?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B8c...it?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B8c...it?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B8c...it?usp=sharing
https://drive.google.com/file/d/0B8c...it?usp=sharing