CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: carotix con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 5 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 191 di 573 primaprima ... 91141181189190191192193201241291 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,901 a 1,910 su 5722
Discussione:

[ROM][4.4.x][KitKat] SlimLinaro (i9100) [UNOFFICIAL]

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1901
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Ripartito con la nuova builr del 28 e nuove gapps... attivato subito ART... adesso sembra tutto andare bene... ma non me la voglio gufare... quindi aspettiamo questi giorni per valutare...

    Solo un piccolo bug che IO ho riscontrato... ho impostato il cell su Mass Storage... ho attaccato il cell al pc... e ho iniziato a fare il passaggio di file sulla memoria del cell... dopo poco mi si è spento lo schermo... ma il copia-incolla continua... dopo pochi minuti... mi si blocca il copia-incolla dandomi un errore e il cell morto... quindi ho dovuto forzare il riavvio... fatto 2 volte... e 2 volte è andata così... ho tutto stock.. compreso il kernel impostato su Pegasusq / Row !!!

    Per il resto... FUNZIONA DA DIOnysus !!! Compreso il GPS !!!
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  2.  
  3. #1902
    Androidiano L'avatar di mauri13f


    Registrato dal
    Feb 2013
    Messaggi
    165
    Smartphone
    samsung gsII

    Ringraziamenti
    98
    Ringraziato 40 volte in 38 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    Ripartito con la nuova builr del 28 e nuove gapps... attivato subito ART... adesso sembra tutto andare bene... ma non me la voglio gufare... quindi aspettiamo questi giorni per valutare...

    Solo un piccolo bug che IO ho riscontrato... ho impostato il cell su Mass Storage... ho attaccato il cell al pc... e ho iniziato a fare il passaggio di file sulla memoria del cell... dopo poco mi si è spento lo schermo... ma il copia-incolla continua... dopo pochi minuti... mi si blocca il copia-incolla dandomi un errore e il cell morto... quindi ho dovuto forzare il riavvio... fatto 2 volte... e 2 volte è andata così... ho tutto stock.. compreso il kernel impostato su Pegasusq / Row !!!

    Per il resto... FUNZIONA DA DIOnysus !!! Compreso il GPS !!!
    Stesso problema pure io, mi sembra Dionysus dicesse che è un problema di file system. Sarebbe bello se ce lo spiegasse un pò più a fondo, anche se è un pò ot.
    Comunque per ora alternativa è o copiare file di piccole dimensioni, o usare app di file sharing.

    Firma aggiornata 30 gennaio 2014

  4. #1903
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mauri13f Visualizza il messaggio
    Stesso problema pure io, mi sembra Dionysus dicesse che è un problema di file system. Sarebbe bello se ce lo spiegasse un pò più a fondo, anche se è un pò ot.
    Comunque per ora alternativa è o copiare file di piccole dimensioni, o usare app di file sharing.
    Io fatto tramite Recovery... Molto più veloce...
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  5. #1904
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da 0raziel0 Visualizza il messaggio
    Vista su fb, a me sarà molto utile
    Ci conto

    Quote Originariamente inviato da toroloco73 Visualizza il messaggio
    Ho la tua ultima build del 28 gennaio, non ho cambiato il kernel… ART runtine…

    Posso switchare a Dalvick o meglio da zero?

    Vorrei provare Xposed
    Certo che puoi cambiare tranquillamente a Dalvik.

    Quote Originariamente inviato da Alfr3d0 Visualizza il messaggio
    Ragazzi sono l'unico a cui il telefono non si accende appena lo stacco dalla carica? Ci vogliono tipo 30 secondi per farlo riaccendere..
    Kernel stock?

    Quote Originariamente inviato da Bucatino Visualizza il messaggio
    Scusate una curiosità ma non sento mai nessuno che pulisce il sistema con GS2ROMNuke V2.12 che si trova in prima pagina (neanche io ), volevo sapere da Diony se è meglio flashare stò GS2ROMNuke V2.12 e poi subito rom e gaps, o se è meglio fare l'istallazione classica con i wipe format ecc?
    Dovresti flashare prima il kernel cm-10.2, reboot recovery, flash dello script e reinstallazione della ROM + gapps.

    Quote Originariamente inviato da binda1986 Visualizza il messaggio
    Se cambio il kernel della ROM con un altro( es.Apollo), ottengo un miglior profilo per quanto riguarda la batteria?
    Qualcuno qui lo ha montato ed ha trovato ottimi consumi, prova.

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    Ripartito con la nuova builr del 28 e nuove gapps... attivato subito ART... adesso sembra tutto andare bene... ma non me la voglio gufare... quindi aspettiamo questi giorni per valutare...

    Solo un piccolo bug che IO ho riscontrato... ho impostato il cell su Mass Storage... ho attaccato il cell al pc... e ho iniziato a fare il passaggio di file sulla memoria del cell... dopo poco mi si è spento lo schermo... ma il copia-incolla continua... dopo pochi minuti... mi si blocca il copia-incolla dandomi un errore e il cell morto... quindi ho dovuto forzare il riavvio... fatto 2 volte... e 2 volte è andata così... ho tutto stock.. compreso il kernel impostato su Pegasusq / Row !!!

    Per il resto... FUNZIONA DA DIOnysus !!! Compreso il GPS !!!
    Si è spento lo schermo ma il cellulare era acceso? Solo dopo si è spento anche il telefono? C'è un problema con la SD esterna che fa andare il telefono in loop per poi farlo crashare (visto che è un problema di sistema). Ti consiglio di piallare nuovamente la SD esterna e di ricreare i blocchi di partizione, ce ne deve essere uno corrotto. Io passo i file tranquillissimamente avanti ed indietro dalla sd.

    Quote Originariamente inviato da mauri13f Visualizza il messaggio
    Stesso problema pure io, mi sembra Dionysus dicesse che è un problema di file system. Sarebbe bello se ce lo spiegasse un pò più a fondo, anche se è un pò ot.
    Comunque per ora alternativa è o copiare file di piccole dimensioni, o usare app di file sharing.
    OT /In soldoni le memorie fisse, tutte (sd, microsd, hdd, ssd, usb etc) necessitano di un "controllore" che faccia disporre i dati fisicamente sulla scheda secondo un ordine. Questo controllore è il file system e ne esistono di diversi tipi:
    Microsoft-based
    - FAT (ed i suoi multipli, 12, 16 e 32)
    - NTFS

    Linux-based
    - ext
    - ext2
    - ext3
    - ext4
    - btrfs

    La stragrande maggioranza delle memorie removibili è formattata in FAT32 perché, nonostante sia un file system molto vecchio (si parla del 1996 e mai aggiornato) è l'unico supportato da Microsoft (e quindi Windows) e Linux (nonché Mac). Ha però, come difetto, quello di frammentarsi molto facilmente (l'allocazione dei blocchi non è particolarmente geniale in windows), lasciando residui di file qui e là e a volte anche danneggiamento dei blocchi in cui è allocato il file stesso, non consentendo né la lettura, né la scrittura. Per questo hanno necessità di manutenzione costante (e lo stesso problema avviene sul file system NTFS, motivo per il quale un pc con windows, dopo un tot di tempo diventa lento). L'ideale sarebbe avere un filesystem linux based che hanno l'enorme vantaggio di non frammentarsi mai grazie ad una disposizione dei blocchi di memoria "smart", ossia con posti dedicati e riservati, ma purtroppo Windows se n'è fregato di riservare la compatibilità dei loro sistemi operativi con gli extX e quindi non vengono letti. E dato che ben l'85% dei pc al mondo monta su Windows, capite bene perché un file system tanto obsoleto, vecchio e malandato abbia tanto "successo", con gli svantaggi che ne conseguono.
    Ergo, tornando a noi, probabilmente gli errori accaduti a 0raziel0, Negrita e chi altro, sono dovuti ad un'errata disposizione dei blocchi del file system o addirittura alla corruzione di essi, per questo consiglio una ricreazione di tali blocchi con Minitool partition wizard o meglio ancora, su Linux, con gparted.

    /fine OT

  6. I seguenti 3 Utenti hanno ringraziato KlaasMad per il post:

    binda1986 (31-01-14),Bucatino (31-01-14),mauri13f (31-01-14)

  7. #1905
    Androidiano VIP L'avatar di NeGriTa


    Registrato dal
    May 2011
    Località
    Poggio a Caiano (PO)
    Messaggi
    2,006
    Smartphone
    OnePlus One

    Ringraziamenti
    652
    Ringraziato 257 volte in 197 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Dionysus Visualizza il messaggio
    Ci conto



    Certo che puoi cambiare tranquillamente a Dalvik.



    Kernel stock?



    Dovresti flashare prima il kernel cm-10.2, reboot recovery, flash dello script e reinstallazione della ROM + gapps.



    Qualcuno qui lo ha montato ed ha trovato ottimi consumi, prova.



    Si è spento lo schermo ma il cellulare era acceso? Solo dopo si è spento anche il telefono? C'è un problema con la SD esterna che fa andare il telefono in loop per poi farlo crashare (visto che è un problema di sistema). Ti consiglio di piallare nuovamente la SD esterna e di ricreare i blocchi di partizione, ce ne deve essere uno corrotto. Io passo i file tranquillissimamente avanti ed indietro dalla sd.



    OT /In soldoni le memorie fisse, tutte (sd, microsd, hdd, ssd, usb etc) necessitano di un "controllore" che faccia disporre i dati fisicamente sulla scheda secondo un ordine. Questo controllore è il file system e ne esistono di diversi tipi:
    Microsoft-based
    - FAT (ed i suoi multipli, 12, 16 e 32)
    - NTFS

    Linux-based
    - ext
    - ext2
    - ext3
    - ext4
    - btrfs

    La stragrande maggioranza delle memorie removibili è formattata in FAT32 perché, nonostante sia un file system molto vecchio (si parla del 1996 e mai aggiornato) è l'unico supportato da Microsoft (e quindi Windows) e Linux (nonché Mac). Ha però, come difetto, quello di frammentarsi molto facilmente (l'allocazione dei blocchi non è particolarmente geniale in windows), lasciando residui di file qui e là e a volte anche danneggiamento dei blocchi in cui è allocato il file stesso, non consentendo né la lettura, né la scrittura. Per questo hanno necessità di manutenzione costante (e lo stesso problema avviene sul file system NTFS, motivo per il quale un pc con windows, dopo un tot di tempo diventa lento). L'ideale sarebbe avere un filesystem linux based che hanno l'enorme vantaggio di non frammentarsi mai grazie ad una disposizione dei blocchi di memoria "smart", ossia con posti dedicati e riservati, ma purtroppo Windows se n'è fregato di riservare la compatibilità dei loro sistemi operativi con gli extX e quindi non vengono letti. E dato che ben l'85% dei pc al mondo monta su Windows, capite bene perché un file system tanto obsoleto, vecchio e malandato abbia tanto "successo", con gli svantaggi che ne conseguono.
    Ergo, tornando a noi, probabilmente gli errori accaduti a 0raziel0, Negrita e chi altro, sono dovuti ad un'errata disposizione dei blocchi del file system o addirittura alla corruzione di essi, per questo consiglio una ricreazione di tali blocchi con Minitool partition wizard o meglio ancora, su Linux, con gparted.

    /fine OT
    I file li passavo dal PC alla memoria interna del CELL... Non la SD esterna da 32gb... Da Recovery invece tutto bene...
    Smartphone: OnePlus One A0001
    Rom: Temasek Linaro v8.1
    Versione Android: 5.0.2
    Kernel: Ak Kernel v123
    Governor: Impulse I/O: Fiops
    Banda base: CM12
    Gestore Telefonico: Tim

  8. #1906
    Androidiano


    Registrato dal
    Oct 2011
    Messaggi
    69

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 15 volte in 11 Posts
    Predefinito

    Aiuto!!!
    ho installata la build del 13 che non mi ha mai dato particolari problemi. Tuttavia questa mattina ho trovato il telefono bloccato (non si riattivava più lo schermo) quindi ho tentato di riavviarlo premendo a lungo il tasto power e da li è riapartito ma si ferma alla scritta Slimkat lampeggiante.

    Ho provato a staccare la batteria, a riflashare la rom da recovery...ma sempre li si blocca.....

    Qualche consiglio?

    Grazie

  9. #1907
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    I file li passavo dal PC alla memoria interna del CELL... Non la SD esterna da 32gb... Da Recovery invece tutto bene...
    Allora è un problema di software, c'è da capire se dalla parte del device o del pc

  10. Il seguente Utente ha ringraziato KlaasMad per il post:

    NeGriTa (31-01-14)

  11. #1908
    Banned


    Registrato dal
    Dec 2011
    Messaggi
    14,081
    Smartphone
    Google Nexus 5

    Ringraziamenti
    454
    Ringraziato 3,070 volte in 2,700 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da NeGriTa Visualizza il messaggio
    I file li passavo dal PC alla memoria interna del CELL... Non la SD esterna da 32gb... Da Recovery invece tutto bene...
    E sempre consigliato non far spegnere lo schermo quando sposti tutto, giusto per evitare che il telefono vada in deep nonostante la ricarica, mi capitò anche con la rom stock

  12. Il seguente Utente ha ringraziato 0raziel0 per il post:

    NeGriTa (31-01-14)

  13. #1909
    Androidiano VIP L'avatar di KlaasMad


    Registrato dal
    Mar 2012
    Località
    /home/klaasmad
    Messaggi
    4,098
    Smartphone
    OPO - Asus T100/Teclast x98

    Ringraziamenti
    831
    Ringraziato 2,815 volte in 1,419 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da finnikola Visualizza il messaggio
    Aiuto!!!
    ho installata la build del 13 che non mi ha mai dato particolari problemi. Tuttavia questa mattina ho trovato il telefono bloccato (non si riattivava più lo schermo) quindi ho tentato di riavviarlo premendo a lungo il tasto power e da li è riapartito ma si ferma alla scritta Slimkat lampeggiante.

    Ho provato a staccare la batteria, a riflashare la rom da recovery...ma sempre li si blocca.....

    Qualche consiglio?

    Grazie
    Esegui un full wipe da recovery e riprova. Se non riesci, deep clean con flash del firmware stock.

  14. #1910
    Androidiano L'avatar di salva95


    Registrato dal
    Feb 2013
    Località
    AV
    Messaggi
    83
    Smartphone
    Samsung GT i9100

    Ringraziamenti
    22
    Ringraziato 9 volte in 3 Posts
    Predefinito

    salve ragazzi!

    ho scaricato questa rom è ho tanta voglia di flashare xD

    un paio di domande prima...
    C'è il toggle per passare da 2g a 3g? poi e possibile passare da una canzone all'altra con i tasti volume a schermo spento?

Pagina 191 di 573 primaprima ... 91141181189190191192193201241291 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy