Se ci sarà xD...comunque che strano, a me tutto bene con la snapshot invece...varierà da device a device
Visualizzazione stampabile
Questo fix sembrerebbe essere stato inserito (una parte)pure nel kernel-dorimanx-gstudios b015 in versioni compilate con uber /linario ....e in trim e non-trim
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3145879
Strano......
è proprio per quello che mi ha fregato, non era assolutamente prevedibile !
c'è da dire che passando da un kernel con l'altro non ho flashato il file di pulizia, magari era quello..
ancora più strano che le app le aveva lasciate.. solo la parte dati di ognuna è andata persa..
mi aveva tolto perfino le impostazioni della cyano, tutto...
reset delle suonerie.. tutto :D
è successo passando da dorimax alla twrp stock rilasciata da L.A.
ragazzi scusate, ma da un po trovo che la cyano sia molto stabile...gli unici problemi che ho sono:
- batteria.....mi dura veramente poco..... con greenyfy exposed e ds battery riesco a salvare un po di batteria ma non c'è una soluzione per farla durare almeno una giornata lavorativa (8 ore) con un uso normale (un po di whatsup, un po di facebook qualche app sportiva un po di navigazione, qualche telefonata...)
- il cell non si spegne mai.mi spiego....se faccio spegni, si riavvia...si spegne solo se lo metto in carica e lo spengo....oppure se rimuovo la batt ovviamente ma appena rimetto la batteria riparte il boot. cosa è?
grazie mitico s2
..ciao
Salve a tutti! Purtroppo ho dovuto sostituire la piastra al mio Samsung S2 e quindi il cell è tornato col firmware originale. Visto che la procedura di rooting la feci tempo fa (utilizzai cm installer), potreste velocemente spiegarmi (anche postando dei link):
1) come ottenere i permessi di root ed installare la cm12 di nuovo? Leggo nelle discussioni che molti utilizzano le snapshot e non le nightly, ci sono link ad esse? Per le gapps?
2) vorrei installare il kernel consigliato da AleMarvel visto che sembra esente da freeze (prima si bloccava spesso soprattutto quando usavo molto la tastiera) http://forum.xda-developers.com/atta...5&d=1450191204.
3) All'epoca modificai anche il PIT (se non sbaglio assegnai 6GB al sistema e il rimanente come memoria di massa). E' una buona scelta o peggiorano le prestazioni?
Grazie a tutti.
Allora https://www.dropbox.com/s/7wyqp7xx4m...igned.zip?dl=0 questa e una recovery temporanea procurati una recovery kit kat ti scarichi la rom e le gapps e metti tutto nella sheda esterna e fai questi passaggi 1 come hai detto tu devi ampliare la memoria io ho usato il.pit di 4 ma penso che vada bene anche il 6 questo passaggio e importante fallo le apk lollipop sono piu grandi (trovi la guida nel forum) poi dopo vai in recovery e installi la mia recovery installi la recovery kit kat (la trovi nei primi post delle rom lollipop ) senza uscire dalla recovery advance rebot recovery e ti trovi nella recovery kit kat qua ti fai i wipe i format e installi rom e gapps e ti trovi con la cm(gia tieneil root) da quello che ho capito gia mastichi e non sto a spegarti della cartella efs ed altro spero di essere stato chiaro non sono molto bravo a spiegare le guide
Ciao, mi serve aiuto. Potreste darmi un link valido delle google apps per una rom 4.4.4? Non riesco a trovarli da nessuna parte, qui sono tutti spariti tranne la versione stock, ma io ho solo bisogno di un pacchetto nano.. http://forum.xda-developers.com/show...11&postcount=5
Avevo già risolto da ieri, avrei dovuto scriverlo.
Salve a tutti. Dopo diversi anni di inutilizzo ho riesumato il mio S2 e ho installato l'ultima nightly disponibile ( ero fermo ad una versione 10). Non so perchè adesso il root non è più presente. Come posso fare per riottenerlo? mi date qualche link sono un pò arruginito. Cmq questa rom è fantastica. ho riscoperto questo cell e per adesso non vedo con quale potrei sostituirlo, visto che sono stufo dei padelloni. :P
ti ringrazio... Fantastica questa rom!!! quindi posso attivare e disattivare il root... molto interessante!!!!
Voi usate maps sul nostro s2? Sul mio è un po' rallentato, soprattutto se ci sono molte svolte non è che gli sta dietro proprio benissimo e sui vostri?
Uscita now versione del kernel di Lanchon con freefreezebug risolto+TRIM+twrp recoveryhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/201...9abaf64829.jpg
Salve a tutti, volevo sapere se con la OFFICIAL è possibile attivare i tasti a schermo direttamente dalle impostazioni del telefono?
Grazie!
Cosa dovrebbe fare questo Kernel? Freefreezbug ho presente cos'è...è quello di zeitferne che toglie il freez giusto? Twrp è la recovery che è stata implementata al posto di quella cm...trim mi sfugge...
Tu hai già messo il nuovo Kernel?
Io lo sto provando ora...l'idea di avere il Freefreezbug e la twrp mi allettava :)...
Si già' da messo e passando da quello sempre lanchon ma con cm(recovery)mi sono fatto una versione .signed.zip(una volta era necssario)https://www.dropbox.com/s/sl5ppoksf9...igned.zip?dl=0
A me interessa la recovery(per backup) ed il TRIM
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...bc00b3d1ce.jpg
NB: e' nata anche una versione uguale su "tool-patch" IsoRec.....devo leggere......
http://forum.xda-developers.com/show....php?t=3291176
A me invece tutto bene
dato che non trovo nella prima pagina del thread le info riassuntive per l'installazione, gradirei un paio di chiarimenti.
1) prima dell'installazione devo estendere la partizione interna della memoria con un file pit (1_4gb), presumo non serva passare uno dei vari tool per un'installazione pulita della rom, poichè la modifca della partizione dovrebbe cancellare definitivamente la vecchia installazione, giusto?
2) avendo una omnirom 4.4.4, ho già una recovery TWRP (ver. 2.8) leggermente inferiore all'ultima release, posso usare questa o devo necessariamente aggiornare anche TWRP?
Grazie
mi ero scritto una guida e tra l'altro ho fatto un s2 di un collega proprio ieri..
io consiglio passare dalla rom stock, risolve eventuali casini, ci vogliono 5 minuti in più.. specie il punto 3, mi ha risolto un problema enorme..
per la twrp usa quella che ho indicato, è fatta apposta per la cm12
occhio per la partizione, ci sono file di due tipi, tu devi usare quelli per LP
https://www.androidiani.com/forum/mo...ne-system.html
qui sotto la guida passo passo che ho seguito io
1) aprire odin (consigliato Odin3_v3.04 anche se ci sono piu recenti) mettere il telefono in modalità download (tasto volume giù / home / potenza) e si collega al pc via usb e selezionare file pit(consiglio i9100_6gb) e come ap il firmware originale samsung (i9100xwlsw_ita_android412) e premere start
2) al riavvio se rimane bloccato su scritta samsung (molto probabile) spegnete(togliere batteria),
farlo partire in recovery (su,power e tasto centrale) e fare un data factory reset
3) farlo avviare con il firmware originale, alla configurazione iniziale si può saltare tutto, l'importante è che una volta finito in alto a sinistra compare un messaggio inerente alla memoria interna dove chiede di formattare, rispondere si e spegnere il telefono
4) copiare su sd esterna i seguenti files:
philz-cwm6-xwlsw-oxx-5.15.0-signed
open_gapps-arm-5.1-pico-20160117
stock_kernel_twrp_0910-signed
freezefix1-testkernel_20151215-1540_cm12.1_i9100
cm-12.1-20160119-nightly-i9100
5) ora installiamo root e recovery, avviare come prima in recovery mode (su,power e tasto centrale)
e fare install zip da sd card del file
philz-cwm6-xwlsw-oxx-5.15.0-signed
e riavviare
6) per la cyano dobbiamo aggiornare e cambiare recovery, quindi come prima in recovery mode (su,power e tasto centrale)
e fare install zip da sd card del file stock_kernel_twrp_0910-signed
e riavviare
7) sempre da recovery
wipe data/factory reset
wipe cache partition
wipe dalvik cache
format /system
8) ultimo passaggio install zip da sd card dei 3 file
cm-12.1-20160119-nightly-i9100
freezefix1-testkernel_20151215-1540_cm12.1_i9100
ho già installato ieri sera la cyano da una versione kitkat (omnirom) 4.4.4.; tutto ok, la partizione /system ora è di 1GB, ho provato ad installare le gapp stock senza riuscirci (credevo bastasse lo spazio), tutto ok invece con le mini.
Mi rimane solo un problema:
vorrei cambiare la recovery cyano con una twrp, ho scaricato anche l'app TWRP Manager da g.play ma non c'è modo di cambiarla.
Per farlo devo riflashare rom e poi la recovery o c'è modo di farlo ora?
Thanks
eccolo, contiene anche il freezefix
kernel-Lanchon-TRIM-IsoRec-20160111-cm-12.1-i777.zip
(https://www.androidfilehost.com/?fid=24369303960682955)
Non, continua a bloccarsi perché identifica la recovery per un modello diverso, i777, se non erro la versione at&t del i9100.
Se apri lo zip dentro in file di testo c'è la voce "device" e riporta I777.
E' sbagliato il file o è questa recovery che ha dei problemi?
Costas
risolto, era questo il file di recovery da utilizzare:
https://www.androidfilehost.com/?fid=24269982087000756
Due informazioni:
1) c'è modo di evitare che, quando il telefono è connesso al pc (Win10) via usb e sono visibili le schede di memoria, si disconnetta? sembra insomma che non mantenga il collegmanento più di tanto, e quando si stanno trasferendo svariati gb di dati la copia s'interrompe.
2) il "trasmetti schermo" che si trova nel tool di configurazione corrisponde al mirroring che si puo' fare, ad esempio, su un tv abilitato "miracast"? ho provato sul mio sony ma non funziona.
Bye
Costas
Ragazzi datemi info su questa rom...io monto la neatrom 8 e vorrei sapere come vi trovate e se è stabile stabile :)
E con che kernel la si fa viaggiare di solito?o il suo va già bene?
è consigliato il lanchon
Ciao a tutti.
Mi ricollego a questa richiesta ... partendo da CM11 ho flashato con CWM 6.0.4.7 la CM12.1 del 23/01/16 e le gapps 5.1 del 26/01/16. Tutto OK.
Al reboot system now da recovery mi ha dato il fix root ... e gli ho dato yes.
In realtà ora il dispositivo risulta non rootato, ho installato Titanium backup per eseguire il restore delle applicazioni, ma non è in grado di acquisire i diritti di root.
In opzioni sviluppatore ho abitiliato il root, sia App che ADB, ma il problema non si risolve.
Qualcuno ha qualche idea?
EDIT: il problema stava proprio nella CWM 6.0.4.7
Ho risolto nella maniera più semplice: wipe data, wipe cache e nuovo flash Rom e gapps utilizzando però questa volta la Cyanogen Recovery che si era automaticamente installata al primo flash della CM 12.1. Tutto OK, abilitati diritti di root ed ora il telefono ha il root attivo. Spero di essere di aiuto a qualcuno!