Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sardus87
Salve a tutti i modders,
stasera dovrò modificare l'S2 di un amico, ho solo un dubbio
Una volta che avrò tutto pronto per il flash della Cm13 (recovery KitKat compatibile, memoria interna re-partizionata, rom e gapps) devo flashare subito dopo la recovery IsoRec? Altrimenti perdo la possibilità di flashare gli zip con la Cyano Recovery, Corretto? In ogni caso l'ordine corretto è Rom-cm13, gapps, isorec twrp?
Sempre rimanendo in ambito IsoRec, chiedo qua perché in rete non ho trovato nulla di soddisfacente: lo zip disable-isorec serve per tornare alla recovery stock della rom?
Grazie in anticipo!
Io ho fatto:recovery cmw, da li la isorec e poi ho caricato il resto
-
Ah ho capito, grazie!
In ogni caso dalle opzioni sviluppatore disabilito l'aggiornamento della recovery per ogni aggiornamento della rom.
Grazie ancora
-
A me, dopo averlo scaricato, non avviene automaticamente, da errore(probabilmente proprio a causa della isorec).
Lo sposto nella SD riavvio entrando in recovery e dopo aver fatto wipe cache e dalvik(o come cavolo si chiama) lo installo.Ho fatto tutti gli agg. in questo modo fino ad oggi
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Io ho fatto:recovery cmw, da li la isorec e poi ho caricato il resto
si, si puo fare anche cosi ma non so perche i wipe e i format della recovery kitkat mi sembrano che vadano piu a fondo comunque sono osservazioni personali ma si puo fare anche come hai consigliato tu l"importante e non fare installare quella ciufeca di recovery cianogemod
-
Quote:
Originariamente inviato da
gino66
si, si puo fare anche cosi ma non so perche i wipe e i format della recovery kitkat mi sembrano che vadano piu a fondo comunque sono osservazioni personali ma si puo fare anche come hai consigliato tu l"importante e non fare installare quella ciufeca di recovery cianogemod
Confermo, se si avvia la cm13 senza aver flashato la ISOrec si e' nei guai
-
Ragazzi esiste una versione kernel di DORIMANX compatibile con la cm13?Se si quale?
Potrei avere problemi eventualmente con la isorec?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ragazzi esiste una versione kernel di DORIMANX compatibile con la cm13?Se si quale?
Potrei avere problemi eventualmente con la isorec?
Non c'è ancora una versione x cm13, ma le ultime versioni per cm12.1 erano già compatibili con la isorec.
-
No, dicevo con la isorec perche se fosse stato disponibile installandolo in caso di aggiornamento della night cosa sarebbe successo? La night avrebbe sovrascritto il kernel (dorimanx) con il suo mandando tutto a quel paese?
-
Ragazzi mi aiutate con la partizione... Avrei bisogno del file pit con 1gb di RAM e vi volevo chiedere se per procedere alla ripartizione devo installare il firmware stock
Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca4497
Ragazzi mi aiutate con la partizione... Avrei bisogno del file pit con 1gb di RAM e vi volevo chiedere se per procedere alla ripartizione devo installare il firmware stock
Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Dovresti poterlo installare tramite odin anche su un firmware diverso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca4497
Ragazzi mi aiutate con la partizione... Avrei bisogno del file pit con 1gb di RAM e vi volevo chiedere se per procedere alla ripartizione devo installare il firmware stock
Grazie :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Ciao, dai un'occhiata al 3d per la modifica della partizione sistem, li c'è una guida ben spiegata con tutti i link dei file necessari. Li è spiegato come i vari utenti hanno eseguito la ripartizione /me compreso [emoji1])
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Ciao, dai un'occhiata al 3d per la modifica della partizione sistem, li c'è una guida ben spiegata con tutti i link dei file necessari. Li è spiegato come i vari utenti hanno eseguito la ripartizione /me compreso [emoji1])
Io sinceramente, senza neanche seguirla, la installati quando avevo ancora il firmware stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Io sinceramente, senza neanche seguirla, la installati quando avevo ancora il firmware stock
Io monto la rattlerom basata sul firmware stock e ho flashato solo il pit senza problemi. Gli ho consigliato di leggere la guida perché sono linkati le varie recovery per formattare corre le partizioni visto che con lp e con mm ci sono grossi problemi a far vedere la memoria interna...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ag79
Io monto la rattlerom basata sul firmware stock e ho flashato solo il pit senza problemi. Gli ho consigliato di leggere la guida perché sono linkati le varie recovery per formattare corre le partizioni visto che con lp e con mm ci sono grossi problemi a far vedere la memoria interna...
No ma lo so, io ho postato solo la mia esperienza [emoji6]
-
Ragazzi mi confermate che registrando l'audio su wozzappa crasha l'app?
Una dritta, non scaricate la versione del 10(mi riferisco alla night)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sardus87
Salve a tutti i modders,
stasera dovrò modificare l'S2 di un amico, ho solo un dubbio
Una volta che avrò tutto pronto per il flash della Cm13 (recovery KitKat compatibile, memoria interna re-partizionata, rom e gapps) devo flashare subito dopo la recovery IsoRec? Altrimenti perdo la possibilità di flashare gli zip con la Cyano Recovery, Corretto? In ogni caso l'ordine corretto è Rom-cm13, gapps, isorec twrp?
Sempre rimanendo in ambito IsoRec, chiedo qua perché in rete non ho trovato nulla di soddisfacente: lo zip disable-isorec serve per tornare alla recovery stock della rom?
Grazie in anticipo!
Alla fine ieri sera non è andato tutto come desideravo.
Il file Pit per ripartizionare a 1GB /system e dare 6GB alle app andava a buon fine solo a metà: ripartizionava in maniera corretta, ma non riusciva a montare la memoria di massa rimanente da 8GB.
Ci ho provato in tutti i modi ma niente.
Alla fine di tutto, mi sono dovuto arrendere ed utilizzare il pit 500MB/4GB che però mi ha permesso di mettere solo la CM12.1 (Cm13 e Gapps Pico non ci stavano per una manciata di MB)
Alla fine va bene così, al mio amico non interessava niente di trascendentale e passare da Gingerbread Samsung stock a Lollipop 5.1 è stata già una bella botta
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sardus87
Alla fine ieri sera non è andato tutto come desideravo.
Il file Pit per ripartizionare a 1GB /system e dare 6GB alle app andava a buon fine solo a metà: ripartizionava in maniera corretta, ma non riusciva a montare la memoria di massa rimanente da 8GB.
Ci ho provato in tutti i modi ma niente.
Alla fine di tutto, mi sono dovuto arrendere ed utilizzare il pit 500MB/4GB che però mi ha permesso di mettere solo la CM12.1
Alla fine va bene così, al mio amico non interessava niente di trascendentale e passare da Gingerbread Samsung stock a Lollipop 5.1 è stata già una bella botta
Ma dopo aver installato il file pit hai RIflashato la ROM?
Io ho dovuto formattarlo per farglielo prendere
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ma dopo aver installato il file pit hai RIflashato la ROM?
Io ho dovuto formattarlo per farglielo prendere
Ovvio, file pit con firmware stock tramite odin e poi riformattavo.
Con le stesse identiche operazioni il file pit da 4GB applicava correttamente le modifiche, quello da 6 no... Ti assicuro le ho provate tutte, dalle 21.30 a mezzanotte inoltrata..Niente da fare.
Magari ha qualche problema la NAND, non saprei...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sardus87
Ovvio, file pit con firmware stock tramite odin e poi riformattavo.
Con le stesse identiche operazioni il file pit da 4GB applicava correttamente le modifiche, quello da 6 no... Ti assicuro le ho provate tutte, dalle 21.30 a mezzanotte inoltrata..Niente da fare.
Magari ha qualche problema la NAND, non saprei...
Booo...io ricordo ho flashato con l'ultimo odin, contemporaneamente sia il pit che lo stock scaricato da samobile...e fortunatamente e' andata
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sardus87
Ovvio, file pit con firmware stock tramite odin e poi riformattavo.
Con le stesse identiche operazioni il file pit da 4GB applicava correttamente le modifiche, quello da 6 no... Ti assicuro le ho provate tutte, dalle 21.30 a mezzanotte inoltrata..Niente da fare.
Magari ha qualche problema la NAND, non saprei...
Hai fatto il format come da guida quello che consigliava n1moy con la recovery consigliata?oppure collegare il telefono al pc e formattarla col pc molti hanno risolto cosi?
-
Scusate tanto ma perché i file zip di aggiornamento della cm13 scaricati direttamente dal CMUPDATER non hanno il file MD5.
E' un problema perché ogni volta che esce un aggiornamento sono costretto ad installarlo manualmente.
si può saltare la verifica dell'integrità del file con la recovery di cyanogenmod?
-
Salve, pochi minuti fa si è aggiornato (da solo) ad android M (avevo 5.1). Devo reinstallare le gapps per incompatibilità di play service. Ho seguito il vostro link ma poi nella pagine delle gapps ci sono diverse scelte da poter fare. Quale scarico?
http://i63.tinypic.com/mtav83.png
-
Quote:
Originariamente inviato da
SK8
Salve, pochi minuti fa si è aggiornato (da solo) ad android M (avevo 5.1). Devo reinstallare le gapps per incompatibilità di play service. Ho seguito il vostro link ma poi nella pagine delle gapps ci sono diverse scelte da poter fare. Quale scarico?
http://i63.tinypic.com/mtav83.png
Proprio quella gia riportata nello screen
-
Quote:
Originariamente inviato da
Luca4497
Scusate tanto ma perché i file zip di aggiornamento della cm13 scaricati direttamente dal CMUPDATER non hanno il file MD5.
E' un problema perché ogni volta che esce un aggiornamento sono costretto ad installarlo manualmente.
si può saltare la verifica dell'integrità del file con la recovery di cyanogenmod?
ma il problema si presenta con il kernel principale?
A me capita sempre pero credevo il problema fosse legato al kernel isorec (quindi non l'originale 6) da me installato ?!?!
-
Sembra che la 13/3/2016 abbia problemi di file_exploring e anche qualcosina legata al root...back to 12/3.... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
ma il problema si presenta con il kernel principale?
A me capita sempre pero credevo il problema fosse legato al kernel isorec (quindi non l'originale 6) da me installato ?!?!
Il kernel cyano ha la patch isorec di default.
-
Quote:
Originariamente inviato da
AlexanderDG83
Il kernel cyano ha la patch isorec di default.
Non ho capito.....
Voglio dire per svolgere le varie funzioni dalla recovery ho dovuto installare la isorec diversamente, con la recovery di default della 6, non avrei potuto far nulla.....e' questo che intendo.Tu vuoi dire che da poco hanno implementato una recovery di default che permette tutto?
Cmq come bug al momento ci sta ancora la rotazione automatica(che spesso smette di funzionare lasciando il display solo in verticale (bisogna riavviare per riattivarla) la messa a fuoco automatica della fotocamera (bisogna farla manualmente) e l'impossibilita di mandare file audio con wozzappa (crasha), confermate?
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Non ho capito.....
Voglio dire per svolgere le varie funzioni dalla recovery ho dovuto installare la isorec diversamente, con la recovery di default della 6, non avrei potuto far nulla.....e' questo che intendo.Tu vuoi dire che da poco hanno implementato una recovery di default che permette tutto?
Cmq come bug al momento ci sta ancora la rotazione automatica(che spesso smette di funzionare lasciando il display solo in verticale (bisogna riavviare per riattivarla) la messa a fuoco automatica della fotocamera (bisogna farla manualmente) e l'impossibilita di mandare file audio con wozzappa (crasha), confermate?
La recovery di defaultCM e' una cosa
Isorec che puo' essere twrp o cwm e' un'altra
A me l'invio audio di WhatsApp funziona bene!
La rotazione in automatico non posso confermare ...la uso in manuale...in automatico mi rende nevrotico![emoji1]
-
Mmmm...questo e' interessante!!Dove sbaglio su wozzappa?Ho dato tutti i permessi possibili ma mi crasha appena premo il microfono....
Credo di aver capito il problema, non e' wozzappa ma l'app REGISTRATORE AUDIO di default sfruttata dall'app che non funziona.
Ho provato a cancellare cache a ridare i permessi ma non succede nulla, clicco sul microfono ma il timer di registrazione non parte....mmmm..
Cmq la night di oggi e' veramente fatta con i piedi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...794c6de605.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Non ho capito.....
Voglio dire per svolgere le varie funzioni dalla recovery ho dovuto installare la isorec diversamente, con la recovery di default della 6, non avrei potuto far nulla.....e' questo che intendo.Tu vuoi dire che da poco hanno implementato una recovery di default che permette tutto?
Cmq come bug al momento ci sta ancora la rotazione automatica(che spesso smette di funzionare lasciando il display solo in verticale (bisogna riavviare per riattivarla) la messa a fuoco automatica della fotocamera (bisogna farla manualmente) e l'impossibilita di mandare file audio con wozzappa (crasha), confermate?
No, purtroppo nessuna nuova recovery! Io intendevo dire che, per far funzionare una recovery isorec, deve essere installato anche un kernel che la supporta e che il kernel della cm13 e' gia' compatibile con le recovery isorec.
-
Un saluto ragazzi!!!Per avere la recovery TWRP su CM13,che procedura bisogna attuare?Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Un saluto ragazzi!!!Per avere la recovery TWRP su CM13,che procedura bisogna attuare?Grazie anticipatamente!!!
Puoi in due modi:
O con Odin e quindi l'estensione del file .TAR
Oppure con il file .zip
Però quando flasherai la TWRP e installerai il file della Cm 13 automaticamente di default ti installa la recovery cyanogenmod,che devo dire adesso é migliorata dato che almeno inizia a leggere le memorie in "apply update". :)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Un saluto ragazzi!!!Per avere la recovery TWRP su CM13,che procedura bisogna attuare?Grazie anticipatamente!!!
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
per aggiornare da cyano 12 snapshot a 13 nightly
devo copiarmi anche le gapps su sd?
si puo' modificare la partizione o va formattata?
-
Quote:
Originariamente inviato da
morfeo68
per aggiornare da cyano 12 snapshot a 13 nightly
devo copiarmi anche le gapps su sd?
si puo' modificare la partizione o va formattata?
Nella scheda sd devi mettere la rom, le gapps e la recovery lanchon che hanno postato qualche pagina indietro. Quest'ultima va flashata subito dopo la rom e le gapps senza riavviare il device, altrimenti ti ritroverai la recovery ciano che non riconosce le memorie del telefono e non ti permette di installare niente.
Per la riparazione devi seguire il 3d per la riparazione della memoria sistem, dove è postata verso le ultime pagine una guida dettagliata con i link dei file necessari.
-
Ragazzi a qualcuno ha mai funzionato il registratore? Potreste verificare?Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ragazzi a qualcuno ha mai funzionato il registratore? Potreste verificare?Grazie
A me funzica! Registra e ascolto con l'apk chiamata musica....ho provato 10 sec in formato .amr
-
Ma come e' possibile? A me non ha mai funzionato pur aggiornando con wipe cache e kelvin (o come si dice) ma non solo quello di default ma qualunque registratore vada a scaricare.Premendo REC il timer non parte e dopo alcuni secondo mi da la chiusura forzata....
-
Quote:
Originariamente inviato da
crack7596
Ma come e' possibile? A me non ha mai funzionato pur aggiornando con wipe cache e kelvin (o come si dice) ma non solo quello di default ma qualunque registratore vada a scaricare.Premendo REC il timer non parte e dopo alcuni secondo mi da la chiusura forzata....
Questo ho io http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...5f65694d7d.jpg
Ho la ROM del 14/3 e le gapps deltadroid(12/3)....non lo uso mai ho provato oggi su tua richiesta ...funzionano anche gli altri 2 formati di salvataggio files
-
Non capisco proprio da cosa possa dipendere....ho provato anche a cancellare cache dell'app ma niente da fare....