Si, sono stati implementati i comandi, ma hanno qualche problema, a volte si impalla il cell, per cui non so quanto convenga lasciarli...
Visualizzazione stampabile
Ciao Angelom!
Il tuo kernel include la BLN mod (o se ne è prevista l'inclusione) ?
Grazie,
L.
Vabbene che il telefonino si puo personalizzare. ma una tastierina del dialer un
pochino piu elegante ..... per la serie non ci si accontenta mai.
angelo potrebbe essere possibile magari per il prossimo kernel poter inserire una sacala diversa per l'overclock magari metendo un valore tra i 1200 e i 1504 in maniera di non dover per forza mettere il valore piu alto ma una via di mezzo che preservi sia la batt in termini di consumo e la cpu in termini di prestazione e una idea , non e che me ne intendo molto ma credo che sarebbe utile avere un valore equilibrato.
saluti notte
Tra 20 minuti verrà postata la Thunderbolt 2.5:
Changelog:
Inserito Kernel Thunderbolt test 10, con possibilità di scelta di 10 frequenze e non più 6,e con la feature che il cell al risveglio dallo standby arriverà alla frequenza massima gradualmente. Altra features inserita nel kernel, per evitare blocchi, se si imposta la frequenza di 200MHz per lo screen off e il cell ha problemi, automaticamente viene aumentata a 400 evitando così il problema.
Inserite tutte le features della KG1
Eliminati alcuni widget della KG2 che creavano problemi
ciao angelom oggi si è ripresentato il problema del telefono che non ripartiva dallo stand by ho riavviato e la batteria era calata solo che ho notato una cosa lasciandolo in stand by il valore della batteria risaliva
Aggiornamento primo post:
Rilasciata Thunderbolt 2.5 con Kernel Thunderbolt test 10
Rilasciati files WiFi sharing per 2.5