Prova a reinstallarlo
Visualizzazione stampabile
Prova a reinstallarlo
ma se ho la base kg1 ufficiale non cambia nulla o non è predisposta per kg1?
Non credo ci siano problemi
Stabile sembra stabile, pero' l'animazione d'avvio non si vede piu': vedo l'immagine del bootloader (mia), quella del kernel (tua) e poi schermo nero.
Mi sarei aspettato un'animazione messa da me, che pero' e' sempre stata compatibile coi tuoi kernel.
Al di la di questo (che e' una stupidata), confermo anch'io che WiFi e Bluetooth sono morti! Tentano di avviarsi ma senza successo.
Per il GPS non saprei: formalmente e' attivo, pero' non ho modo di usarlo.
Reinstallarli non cambia nulla.
A questo punto dovro' rimettere la 2.4, visto che per me il Bluetooth e' indispensabile (macino parecchi kilometri)... per lo stesso motivo non posso nemmeno provare la tua MIUI. :(
Con la AOSP invece come va?
Molto strano, perchè sono tornato alla base del 2.4 (ho tralasciato la 3.0), e non ho toccato nè i driver del bluetooth nè quelli del wifi
Angelom confermo 3.1 assenza wifi , bluetooth e gps:'(
Su che rom la state provando?
Ti confermo che per tornare pienamente operativo mi e' bastato riflashare il kernel 2.4.
Cio' che non mi andava con la 3.1 erano WiFi, Bluetooth, GPS e boot animation. Anche la vibrazione ho la sensazione che non funzionasse, pero' non posso dirlo con certezza: tenedo il cellulare poggiato sulla custodia, un minimo di vibrazione si sente tramite il tavolo, invece con la 3.1 non avevo il minimo feedback.
Come firmware uso il Thunderbolt 3.4, con base band tuo, boot animation mia ed immagine del bootloader mia.
Lato launcher ho disinstallato ADW Launcher e MIUI Launcher, mentre uso GO Launcer Ex. Non mai installato alcuna tastiera personalizzata.
Preciso queste cose perche', quando avevo i blocchi col 3.0, la prima a saltare era la tastiera, seguita a ruota dal launcher (sempre con intervenisse prima un reboot: quelli "automatici" erano sempre a caldo, mentre quelli provocati da me col tasto power, erano ovviamente a freddo).
Ok raga visti i vostri feedback salto anche questo 3.1, dispiace solo per l'ottimizzazione della batteria che si era raggiunta col 3.0, era veramente buona
E' in upload il nuovo 3.1, fra 5 minuti lo sostituisco a quello già postato e vi avvertirò
Intanto testate se ora funzionano, perchè probabilmente c'è stato un errore del pc in fase di compilazione
OK appena posti provo
Aggiornamento primo post:
Riaggiornato link Thunderbolt kernel 3.1
Fatemi sapere se ora il wifi,bluetooth, ecc sono ok
Comunque, a voler essere pignoli, nemmeno il kernel 2.4 e' perfetto: quando e' collegato al tramite USB, a volte mi capita che si riavvii (a freddo, quindi partendo dal bootloader).
Non accade spesso, pero' capita (diciamo 1 o 2 volte al giorno, sia col fisso dell'ufficio che col portatile di casa), mentre con le 3.x non mi e' mai successo: non le usate tantissimo, pero' 1 o 2 di questi riavvii me li sarei aspettati.
Ah, non ho mai toccato la tavola dei voltaggi, non uso profili ed il clock varia da 0.2 ad 1.5 GHz.
Questo fatto può essere dovuto ai voltaggi, soprattutto se hai l'overclock, poichè quelli superiori a 1200MHz sono puramente indicativi e potrebbero non andar bene a tutti
io anche dopo aver installato il kernel thunderbolt 3.0 avevo avuto diversi blocchi ma ho risolto facendo il wipe cache e dalvick e poi ho riflashato il kernel, e ora va una meraviglia!!
Se qualcuno ha installato il nuovo 3.1 può dirmi se ora funzionano Wifi, bluetooth,ecc?
Col nuovo 3.1, appena acceso sono andato su Root Explorer per controlalre una cosa: ha acquisito i permessi di root e poi s'e' bloccato tutto.
Vedevo l'animazione della batteria ma il resto era completamente freezato, compreso il tasto power (non spegneva lo schermo ed ho potuto usarlo solo per forzare il reboot).
A parte questo sembra funzionare tutto! ^__^
Come livello di stabilita' penso che saremo sui livelli della 2.4 (non perfetto ma decisamente accettabile).
In ogni caso devo ancora testare le funzioni USB OTG.
Allora dovrebbero andare, prima non si ativavano e davano errore...
Comunque grazie, e fammi sapere anche per le chiamate...
I test effettuati fin'ora non danno problemi a ricevere le chiamate, c'è alotr che vuoi che testi?
@DKDIP sarebbero le funzioni USB OTG così controllo
Mi hai fatto venire il dubbio su root explorer e l'ho avviato e si è fermato alla schermata nera e con un pò di fatica sono riuscito a forzare la chiusura.
Ho riavviato ma non si è spento rimanendo alla schermata nera dopo la vibrazione con i tasti di sfioramento illuminati e ho dovuto togliere la batteria.
Mentre altri programmi che richiedono i permessi di root vanno bene.
Dopo il riavvio root explorer funziona e si spegne normalmente senza bloccarsi.
Ok Angelo provo
l'utente masterdoo ha scritto "io anche dopo aver installato il kernel thunderbolt 3.0 avevo avuto diversi blocchi ma ho risolto facendo il wipe cache e dalvick e poi ho riflashato il kernel, e ora va una meraviglia!! "
Dici che prima di flashare un nuovo kernel, per evitare problemi, è consigliato fare quei 2 wipe?
Hai avuto dei freeze con il nuovo 3.1?
Io con le chiamate non avevo problemi nememno col 3.0 (col 3.1)... pero' ho fatto 2 chiamate in tutto e nessuna ricevuta. ^^''
Prima d'installare un qualsiasi firmware, sono solito fare il wipe di cache, data e Dalvik, ogniuno ripetuto 2 volte (6 wipe in tutto).
C'e' pero' da dire che questo Thunderbolt 3.4 sta resistendo da parecchio... :P
Tornando all'OTG, il mouse lo provero' questa sera, mentre l'unico pendrive che ho sotto mano e' in NTFS e dovrei modificare l'apposita script per montarlo (ci sarebbe anche l'hard disk portatile d'un collega, pero' e' anche quello in NTFS).
Il problema pare che fosse nella ricezione delle chiamate
Comunque fatto wipe cache, dalvik cache e reinstallato kernel 3.1 e attualmente va che è una bomba :)
Nuovo reboot, questa volta con Titanium Backup Pro e senza alcun cavo USB inserito.
Adesso provero' a tenere per un po' la CPU con un range fra 0.2 e 0.5 GHz.
E' un'impostazione che ho usato per diverso tempo senza particolari rallentamenti: giocavo anche a Crusade of Destiny, un action RPG 3D in terza persona (tanto nei giochi fa quasi tutto la GPU).
Garysquib wrote:
> In che senso non l'hai proprio ricevute?
Ehm... nel senso che nessuno mi telefona mai! ^^''
Guarda, il mio numero di cellulare e' pubblico e si trova sia in Google che in Facebook: se vuoi provare a chiamarmi... XD
io ho provato sia con titanium che con root explorer ma tutto normale, nessun freeze..