Visualizzazione stampabile
-
Purtroppo ho avuto problemi con il Mac e ho dovuto riformattare tutto, ora sto reinstallando.
Comunque sono riuscito a trovare il problema dei riavvi con il kernel Abyss, e appena posso, penso in serata, posterò la versione corretta....
Edit: Modificate anche le frequenze base di funzionamento 200-400 a 150-300 per un migliore risparmio
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Purtroppo ho avuto problemi con il Mac e ho dovuto riformattare tutto, ora sto reinstallando.
Comunque sono riuscito a trovare il problema dei riavvi con il kernel Abyss, e appena posso, penso in serata, posterò la versione corretta....
Edit: Modificate anche le frequenze base di funzionamento 200-400 a 150-300 per un migliore risparmio
Angelo forse non capirò totalmente la tua risposta ma sono troppo curioso di sapere cosa secondo te creava conflitto, anche se attualmente non ne sei sicuro
-
Anch io sono curioso.......... rotflrotfl
comunque ho messo il 1.2 con voltaggi standard, e per ora nessun riavvio........
però ho notato un consumo maggiore di batteria........ è solo un impressione?????
in poco tempo è scesa del 4%...... forse perchè ci ho smanettato un pò per testarlo??????
-
Credo sia per i voltaggi standard che consuma di più
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Credo sia per i voltaggi standard che consuma di più
Si probabile........ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Angelo forse non capirò totalmente la tua risposta ma sono troppo curioso di sapere cosa secondo te creava conflitto, anche se attualmente non ne sei sicuro
In pratica:
Le rom aosp ( e fra queste anche la MIUI) riconoscono il cell in una certa maniera (SMDKV310), le rom stock,anche cucinate, in un'altra (SMDKC210); avevo apportato una modifica che funziona solo su SMDKV310 (che carica nel kernel, data la diversa sigla, alcune librerie diverse da quelle che sono inserite nel kernel stock) e non su SMDKC210.
Applicata su quest'ultimo andava in conflitto con la procedura del deep sleep e dello scaling delle frequenze.
-
Che dire.......... sei un fenomeno......... ;)
Complimenti vivissimi.........:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
però ho notato un consumo maggiore di batteria........ è solo un impressione?????
in poco tempo è scesa del 4%...... forse perchè ci ho smanettato un pò per testarlo??????
Ammazza come succhia......... scesa di un 2% senza fare niente......... o_Oo_O
Aspettiamo il rilascio della nuova creatura............. rotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Che dire.......... sei un fenomeno......... ;)
Complimenti vivissimi.........:)
Non posso non associarmi
-
sisisi aspettiamo...anche perchè anche a default ci sono riavii...però l'importante è aver scoperto cosa dava problemi :cool: mitttticccccoooooooooo Angelo, la mia donna ringrazia ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da angelom
Purtroppo ho avuto problemi con il Mac e ho dovuto riformattare tutto, ora sto reinstallando.
Comunque sono riuscito a trovare il problema dei riavvi con il kernel Abyss, e appena posso, penso in serata, posterò la versione corretta....
Edit: Modificate anche le frequenze base di funzionamento 200-400 a 150-300 per un migliore risparmio
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire l'edit?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wasared
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire l'edit?
Le frequenze 200 e 400 sono state sostituite con quelle di 150 e 300 in maniera che quando non lo utilizzi consumi di meno.
Chiaro?
-
Quote:
Originariamente inviato da Garysquib
Quote:
Qualcuno mi spiega cosa vuol dire l'edit?
Le frequenze 200 e 400 sono state sostituite con quelle di 150 e 300 in maniera che quando non lo utilizzi consumi di meno.
Chiaro?
Quindi saranno di default cosí o dobbiamo impostarle noi?
-
Quella più bassa va di default a 150, naturalmente può essere modificata Setcpu
-
beh...io preferisco aspettare la nuova versione che posterà angelom...non mi va di smanettare troppo con i voltaggi :P
-
Nuovo Kernel Abyss 1.2 per Thunderbolt "Versione Stabile"
Multiupload.com - upload your files to multiple file hosting sites!
Changelog:
Tutte le funzioni del kernel Abyss 1.1
Fissato il problema dei freeze e ravvii
Cambiate frequenze base 200-400 a 150-300
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Nuovo Kernel Abyss 1.2 per Thunderbolt "Versione Stabile"
flashato vediamo come si comporta..
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Cambiate frequenze base 200-400 a 150-300
angelom che voltaggi dobbiamo mettere a 150 e 300?
-
Io ho utilizzato quelli che usavo per i 200 e 400. Cioè 825 e 850 mv.
Anche voi potete inserire i voltaggi che utilizzavate con i vecchi 200 e 400
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io ho utilizzato quelli che usavo per i 200 e 400. Cioè 825 e 850 mv.
Anche voi potete inserire i voltaggi che utilizzavate con i vecchi 200 e 400
Flashato vediamo come si comporta.
Comunque se utilizziamo gli stessi voltaggi non dovrebbe non esserci lo stesso consumo nonostante le frequenze inferiori?
-
No, il valore del consumo è diverso se la frequenza è inferiore perchè a 150Mhz il numero delle operazioni svolte dal processore è inferiore da quelle svolte a 200. Comunque provate prima come ho detto, se non avete problemi potete abbassare i valori dei 150 e 300. Calcolate però che il minimo valore dei voltaggi è 800mv. Ho messo questo limite perchè con voltaggi inferiori a 800mv il cell comincia ad avere problemi con il segnale radio cellulare. Anche i componenti hanno un limite fisico.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, il valore del consumo è diverso se la frequenza è inferiore perchè a 150Mhz il numero delle operazioni svolte dal processore è inferiore da quelle svolte a 200. Comunque provate prima come ho detto, se non avete problemi potete abbassare i valori dei 150 e 300. Calcolate però che il minimo valore dei voltaggi è 800mv. Ho messo questo limite perchè con voltaggi inferiori a 800mv il cell comincia ad avere problemi con il segnale radio cellulare. Anche i componenti hanno un limite fisico.
Ok in test, puoi postare i tuoi valori per le varie frequenze?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Ok in test, puoi postare i tuoi valori per le varie frequenze?
Riposto quelli che ho postato ieri fino a 1200Mhz
150------825
300------850
500------875
600------900
800------950
900------1000
1000-----1100
1200-----1250
-
Grazie mille, provo con i tuoi voltaggi e vediamo come si comporta, in caso li alzo
Per il profilo screen off metto 150-150?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io ho utilizzato quelli che usavo per i 200 e 400. Cioè 825 e 850 mv.
Anche voi potete inserire i voltaggi che utilizzavate con i vecchi 200 e 400
Aspettate un attimo che mi sono perso: ho scaricato adesso il nuovo abyss 1.2 stabilizzato, sotto voltage su set cpu alle frequenze di 150 mi trovo950 mv e sotto la voce 300mhz mi trovo 1000mv. inoltre ho trovato già la spunta su set on boot. è corretto così oppure mi sono rimaste le vecchie impostazioni del kernel abyss 1.1 che avevo modificato prima???
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
Aspettate un attimo che mi sono perso: ho scaricato adesso il nuovo abyss 1.2 stabilizzato, sotto voltage su set cpu alle frequenze di 150 mi trovo950 mv e sotto la voce 300mhz mi trovo 1000mv. inoltre ho trovato già la spunta su set on boot. è corretto così oppure mi sono rimaste le vecchie impostazioni del kernel abyss 1.1 che avevo modificato prima???
Io ho trovato gli stessi voltaggi che sono quelli di default, se lo desideri puoi modificarli scendendo e controllare che vada tutto ok, in caso contrario torna a i settaggi di default
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
Aspettate un attimo che mi sono perso: ho scaricato adesso il nuovo abyss 1.2 stabilizzato, sotto voltage su set cpu alle frequenze di 150 mi trovo950 mv e sotto la voce 300mhz mi trovo 1000mv. inoltre ho trovato già la spunta su set on boot. è corretto così oppure mi sono rimaste le vecchie impostazioni del kernel abyss 1.1 che avevo modificato prima???
Se avevi impostato set on boot di default ti ha caricato i voltaggi che avevi prima del flash
-
Aspetto che finisca di caricare la batteria e poi lo flasho subito........ ;)
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Per il profilo screen off metto 150-150?
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io ho messo così
Angelo toglimi un dubbio.........
nei precedenti kernel era consigliato tenere il profilo screen off a 500-500 (io usavo 400-400...) onde evitare problemi al risveglio dal deep sleep.........
ora consigli di metterlo a 150-150? ho capito bene?
mettendolo cosi basso, non ci saranno problemi al risveglio?????
Grazie mille........ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Io ho trovato gli stessi voltaggi che sono quelli di default, se lo desideri puoi modificarli scendendo e controllare che vada tutto ok, in caso contrario torna a i settaggi di default
Ma quelli di default sono quelli che avevo postato io? rispetto ai settaggi che ha dato angelom mi pare ci sia una differenza enorme.
Poi altra cosa, io sotto screen off avevo 500-500 ondemand priority 100, settaggi che tempo addietro aveva consigliato lo stesso angelom.....adesso invece si consiglia 150-150 oppure ho capito male io??
-
Non è che li consiglio, 150-150 è quello che uso io
-
@garysquib
Vedo che abbiamo gli stessi dubbi :) ho postato la mia senza avere letto la tua...praticamente abbiamo postato in contemporanea :) speriamo angelom ci chiarisca meglio questo situazione....
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non è che li consiglio, 150-150 è quello che uso io
Si ok, ma non si avranno problemi al risveglio??????
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Si ok, ma non si avranno problemi al risveglio??????
Io provo in caso col tempo noto dei problemi al risveglio alzo
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non è che li consiglio, 150-150 è quello che uso io
Ok angelom sono quelli che usi tu....ma vorrei capire, se continuo ad usare 500-500 non è più indicato per non avere problemi in risveglio? vorrei capire il tuo 150-150 se è utile solo a consumare meno...o se rende invece maggiore stabilità. perchè a sto punto me ne frego di consumare meno...ma voglio il profilo che mi dia maggiore stabilità, anche se consuma di più. quindi sulla base di questo che profilo mi consigli di settare come screen off?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Io provo in caso col tempo noto dei problemi al risveglio alzo
Si certo, chiedevo solo per sapere.........
visto che a 200-200 si aveva questo problema e era stato detto di usare 500-500, pensavo fosse la stessa cosa anche a 150-150.........
comunque hai ragione........ proviamo, e in caso di problemi, ci si mette 2 secondi ad alzarli........... ;)
Scusate per la cavolata........... rotflrotfl
-
Io per ora non ho nessun problema di risveglio a 150-150
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io per ora non ho nessun problema di risveglio a 150-150
Ok, proviamo........ ;)
Grazie mille......... :)
-
Quote:
Originariamente inviato da angelom
Io per ora non ho nessun problema di risveglio a 150-150
Io neanche ho problemi con 150-150 ma domani ho un esame e se nn mi suona la sveglia come oggi sono finito :)..per stanotte metteró tutto di default ma per ora niente problemi
-
Problemi con il nuovo kernel?