Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Problemi con il nuovo kernel?
finora no...sto usando i settaggi che hai postato prima...ma come screen off ho messo 300-300 perchè con 150-150 mi è sembrato che al risveglio mi è sembrato di avere l'impressione di avere un piccolo lag
-
va beh, a 150 un piccolo lag ci può anche stare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
va beh, a 150 un piccolo lag ci può anche stare...
niente problemi solo qualche lag sparso qua e là:)
-
Appena flashato e in test.......... ;)
-
Aggiornato primo post:
Aggiunto link Abyss Kernel 1.2 per Thunderbolt
-
nessun problema fin ora........... ;)
ho notato anch'io dei piccoli lag al risveglio, ma nulla di problematico.........
ho provato anche a farmi chiamare dopo un po che era in stand-by, e nessun problema.........
per la durata della batteria, mi riservo qualche giorno di test......... :)
-
Fin'ora con i tuoi stessi settaggi tutto ok, sembra stabile.
Domani farò delle prove più approfondite per poter giudicare completamente
-
Angelo, ho messo il tuo ultimo kernel 1.2, ma non va in deepsleep (notato sia con cpuspy che cpustats).
Soluzioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Angelo, ho messo il tuo ultimo kernel 1.2, ma non va in deepsleep (notato sia con cpuspy che cpustats).
Soluzioni?
A me ci va tranquillamente............
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Angelo, ho messo il tuo ultimo kernel 1.2, ma non va in deepsleep (notato sia con cpuspy che cpustats).
Soluzioni?
Io uso cpuspy e va in deep sleep.
Che rom hai? Hai qualche profilo attivo di set cpu o programmi simili?
-
Il kernel è settato per mandare il cell in deep sleep dopo 2-3 secondi che lo schermo è spento
Probabilmente hai qualche programma residente in memoria che dà fastidio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Io uso cpuspy e va in deep sleep.
Che rom hai? Hai qualche profilo attivo di set cpu o programmi simili?
Ho la Batista 3.7.7, ma ho escluso il tweak del singolo core in deepsleep e infatti sto usando Ragemod Kernel, che regolarmente va in deepsleep.
Ho voluto provare l'ultima creazione di Angelo..... ma non va proprio in deepsleep (ho settato min freq 150mhz).
-
Non so che dirti a me ci va tranquillamente e ho verificato anche in questo momento con cpuspy
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Ho la Batista 3.7.7, ma ho escluso il tweak del singolo core in deepsleep e infatti sto usando Ragemod Kernel, che regolarmente va in deepsleep.
Ho voluto provare l'ultima creazione di Angelo..... ma non va proprio in deepsleep (ho settato min freq 150mhz).
Il bello è che con setcpu ho settato come massimo valore di frequenza 900mhz (mentre prima usavo 1000mhz), ma anche resettando cpuspy mi ritrovo tra le frequenze utilizzate ancora 1000mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Non so che dirti a me ci va tranquillamente e ho verificato anche in questo momento con cpuspy
Figurati, ti credo! Devo capire cosa va ad interferire... ma non credo si tratti di qualche programma che rimane attivo...
-
Prova a reinstallarlo, non so che dirti visto che sei l'unico che ha questo problema
Edit: Non usare gli script per i voltaggi e per il secondo core che sono presenti dentro la Batista70, perchè non vanno bene per questo kernel che ha 11 frequenze e non 6 o 7 come gli altri
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Prova a reinstallarlo, non so che dirti visto che sei l'unico che ha questo problema
Edit: Non usare gli script per i voltaggi e per il secondo core che sono presenti dentro la Batista70, perchè non vanno bene per questo kernel che ha 11 frequenze e non 6 o 7 come gli altri
li avevo già modificati tutti gli script, appositamente:'(
Si ma non mi arrendo, al limite li elimino proprio quegli script perchè alla fine non servono a nulla, non ho notato alcun risparmio di batteria.
La cosa strana, comunque, è che usando setcpu si dovrebbero comunque autoeliminare quegli script.....
-
comunque non conviene utilizzare 150mhz con display acceso, si rallenta tantissimo! Conviene utilizzarla solo a schermo spento (150-500mhz)
-
Al limite posso capire lo script per i voltaggi (ma è meglio utilizzare setcpu), ma a che serve lo script per il secondo core dato che quando lo schermo è spento il secondo core per default è a riposo?
Quando lo schermo è acceso è difficile che il cell lavori a 150mhz, almeno io l'ho settato con schermo acceso a 150-1536, e profilo screen off a 150-150 e di lag c'è solo quello che si ha alla riaccensione dello schermo dopo lo standby, ma a 150Mhz è normale... Non ci sono altri rallentamenti.
E questo sulla Thunderbolt, che è una stock rom cucinata. Sulla mia rom aosp Abyss non c'è neanche questo lag al risveglio pur avendolo settato a 150-150, tutto è superfluido
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Quando lo schermo è acceso è difficile che il cell lavori a 150mhz, almeno io l'ho settato con schermo acceso a 150-1536, e profilo screen off a 150-150 e di lag c'è solo quello che si ha alla riaccensione dello schermo dopo lo standby, ma a 150Mhz è normale... Non ci sono altri rallentamenti.
Straquoto............ ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Al limite posso capire lo script per i voltaggi (ma è meglio utilizzare setcpu), ma a che serve lo script per il secondo core dato che quando lo schermo è spento il secondo core per default è a riposo?
Quando lo schermo è acceso è difficile che il cell lavori a 150mhz, almeno io l'ho settato con schermo acceso a 150-1536, e profilo screen off a 150-150 e di lag c'è solo quello che si ha alla riaccensione dello schermo dopo lo standby, ma a 150Mhz è normale... Non ci sono altri rallentamenti.
Infatti....
Per quanto riguarda i 150mhz in pratica ho notato all'avvio un rallentamento mostruoso, e ora che l'ho messo a 300mhz come minimo, è diventato nuovamente veloce.
Comunque ho eliminato tutti gli script, ma niente da fare. Credo ci sia ancora qualche altro script che non vedo...
-
installo immediatamente il nuovo kernel sul cellulare della mia donna made by Angelom e nel mio che monto la Criskelo...ma come screen-off metterò 300 già sò, perchè i piccoli ritardi mi rompono ahahahahahah!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Infatti....
Per quanto riguarda i 150mhz in pratica ho notato all'avvio un rallentamento mostruoso, e ora che l'ho messo a 300mhz come minimo, è diventato nuovamente veloce.
Comunque ho eliminato tutti gli script, ma niente da fare. Credo ci sia ancora qualche altro script che non vedo...
Io questo rallentamento all'avvio non ce l'ho, oggi pomeriggio ho addirittura cronometrato e il tempo è stato identico.
-
Angelom questo kernel dopo 2 ore mi sembra ok in tutto ed con 150 tutto ok al risveglio spettacolare provato sul mio con thunder 3.4 e in quello di mia moglie con Leomar 2.6 sei il genio per eccellenza complimenti!!!
-
Angelo, se non è troppo disturbo, e se non è troppo complicato da fare, avrei una piccolissima richiesta............ rotfl
Non potresti fare uno script o qualcosa del genere da poter flashare da recovery, o spiegarmi come posso fare, per modificare l'orario di ricezione degli sms???
al momento ti fa vedere l'orario di ricezione, e non quando è stato inviato....... il che è alquanto strano.......:-X
senza nessun impegno, eh......
altrimenti aspetterò la tua prossima Rom........ ;)
-
Devi vedere lo stesso kernel (o meglio quello da cui è derivato questo) sulla mia rom aosp, il risveglio è immediato anche a 150mhz, nessun lag, e la batteria dura una vita...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Angelo, se non è troppo disturbo, e se non è troppo complicato da fare, avrei una piccolissima richiesta............ rotfl
Non potresti fare uno script o qualcosa del genere da poter flashare da recovery, o spiegarmi come posso fare, per modificare l'orario di ricezione degli sms???
al momento ti fa vedere l'orario di ricezione, e non quando è stato inviato....... il che è alquanto strano.......:-X
senza nessun impegno, eh......
altrimenti aspetterò la tua prossima Rom........ ;)
Se domani pomeriggio ho un pò di tempo te lo faccio io, il problema è che devi modificare il files mms.apk, e se non sei più che pratico rischi di fare qualche pasticcio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Se domani pomeriggio ho un pò di tempo te lo faccio io, il problema è che devi modificare il files mms.apk, e se non sei più che pratico rischi di fare qualche pasticcio.
Allora è meglio che lasci fare a te.......... rotflrotflrotfl
Grazie infinite........... Sei un GRANDE, sempre disponibile e pronto a risolvere qualsiasi problema........... ;);)
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
No, il valore del consumo è diverso se la frequenza è inferiore perchè a 150Mhz il numero delle operazioni svolte dal processore è inferiore da quelle svolte a 200. Comunque provate prima come ho detto, se non avete problemi potete abbassare i valori dei 150 e 300. Calcolate però che il minimo valore dei voltaggi è 800mv. Ho messo questo limite perchè con voltaggi inferiori a 800mv il cell comincia ad avere problemi con il segnale radio cellulare. Anche i componenti hanno un limite fisico.
Esatto..il consumo è direttamente proporzionale alla frequenza di clock e al quadrato del voltaggio. Quindi a parità di frequenza cpu un voltaggio minore associato consuma di meno, così come tra 2 frequenze diverse (come tra 150mhz e 200mhz) anche se applichiamo gli stessi voltaggi consumerà di meno.
Addirittura con una frequenza inferiore (tra 200mhz e 150mhz in questo caso) dovrebbe essere sufficiente anche uno step un meno di voltaggio.
I miei settaggi "stabili", che non sono troppo aggressivi e che dovrebbero andare bene nella stragrande maggioranza dei casi, sono:
1200mhz = 1200mv
1000mhz = 1125mv
900mhz = 1075mv
800mhz = 1025mv
600mhz = 975mv
500mhz = 925mv
300mhz = 900mv
150mhz = 850mv
In pratica 100mv in meno alle varie frequenze. Credo che praticamente tutti i chip possano andare a braccetto con tali settings
Colgo l'occasione per fare i complimenti ad angelom. Il tuo kernel è davvero ABISSALE! UNA VELOCITA' PAZZESCA! E secondo me anche sul versante batteria straccerà tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
frankcilo
Infatti....
Per quanto riguarda i 150mhz in pratica ho notato all'avvio un rallentamento mostruoso, e ora che l'ho messo a 300mhz come minimo, è diventato nuovamente veloce.
Comunque ho eliminato tutti gli script, ma niente da fare. Credo ci sia ancora qualche altro script che non vedo...
nessun rallentamento col cell in uso...è stravelocissimo sto kernel (nel mio cell sta su batista)..il risveglio dal deep sleep ha un piccolissimo lag che "non fa assolutamente male agli occhi", ma che permette un maggiore risparmio della batteria..
con i vecchi kernel notavo che col caricabatterie attaccato difficilmente andava in deep sleep..non è che hai il caricabatterie attaccato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fenomeno83
nessun rallentamento col cell in uso...è stravelocissimo sto kernel (nel mio cell sta su batista)..il risveglio dal deep sleep ha un piccolissimo lag che "non fa assolutamente male agli occhi", ma che permette un maggiore risparmio della batteria..
con i vecchi kernel notavo che col caricabatterie attaccato difficilmente andava in deep sleep..non è che hai il caricabatterie attaccato?
No, con tutto i kernel che ho provato finora, sotto carica non vanno in deepsleep...non mi dire che invece questo ci va !?
Comunque è velocissimo, anche al risveglio. È lento solo all' avvio....ma chi se ne frega!
Devo solo risolvere il problema dek deepsleep
-
Con il caricabatterie attaccato non va in deep sleep, ma con lo schermo spento va a 150Mhz
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Con il caricabatterie attaccato non va in deep sleep, ma con lo schermo spento va a 150Mhz
Ah, ok, ora si. Solo che a me proprio non vuole andare in deepsleep...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
Angelo, se non è troppo disturbo, e se non è troppo complicato da fare, avrei una piccolissima richiesta............ rotfl
Non potresti fare uno script o qualcosa del genere da poter flashare da recovery, o spiegarmi come posso fare, per modificare l'orario di ricezione degli sms???
al momento ti fa vedere l'orario di ricezione, e non quando è stato inviato....... il che è alquanto strano.......:-X
senza nessun impegno, eh......
altrimenti aspetterò la tua prossima Rom........ ;)
Ciao, io ho risolto scaricandomi dal Market "SMS Sent Time" è free e funziona benissimo, rispetto a molti altri che invece sballano, lo uso da un paio di mesi ed ho risolto definitivamente ;)
Marzio.
-
Come scaling in SetCpu uso "Interactive" va bene? oppure c'è di meglio?
Thanks...Marzio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mak77
Come scaling in SetCpu uso "Interactive" va bene? oppure c'è di meglio?
Thanks...Marzio.
Va bene, tra i più performanti trovi anche odemand e perfomance.
Ma soprattutto l'ultimo consuma tantissimo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Va bene, tra i più performanti trovi anche odemand e perfomance.
Ma soprattutto l'ultimo consuma tantissimo.
per lo screen-off va bene tenere su ondemand o si deve usare un'altra opzione? vorrei mettere quella più specifica.....
-
angelom, hai mai pensato di inserire più step tra 1000mhz e 1200mhz..esempio 1100mhz e 1150mhz in modo da portare molte operazioni a quelle frequenze intermedie e usare meno la 1200mhz che "non sempre serve". Si risparmierebbe più batteria
-
Quote:
Originariamente inviato da
moro30
per lo screen-off va bene tenere su ondemand o si deve usare un'altra opzione? vorrei mettere quella più specifica.....
Se inserisci 2 frequenze identiche per lo screen off la scelta tra i vari governor è inutile, perchè nella pratica ondeman, conservativ, ecc. non fanno altro che dire quando cambiare frequenza, e se non c'è da cambiare uno vale l'altro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Se inserisci 2 frequenze identiche per lo screen off la scelta tra i vari governor è inutile, perchè nella pratica ondeman, conservativ, ecc. non fanno altro che dire quando cambiare frequenza, e se non c'è da cambiare uno vale l'altro
ok grazie della delucidazione :)