Visualizzazione stampabile
-
Ciao ragazzi, ho installato questa splendida rom e volevo un aiuto.
Provenendo dalla rom Batista70, quando riavvio il telefono, come prima schermata mi esce quella di Batista70 e poi la bootroom; per eliminare quella di batista come devo fare? grazie
-
@Angelom
ma per caso nei tuoi kernel hai messo qualche feautures integrata che alza il livello audio delle notifiche? perchè con la rom checks e il tuo kernel abyss il suono delle notifiche è veramente altissimo, una goduria. Avevo invece oggi installato la rom X-POWER e con le medesime impostazioni (ma ovviamente il kernel di default della X-POWER il syjah) l'audio delle notifiche è veramente molto basso, penoso direi. Da cosa può dipendere questa differenza secondo te. Entra in gioco il kernel, la rom...o altri fattori oscuri?
-
A livello di audio l'ho alzato un tantino nel kernel...
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
A livello di audio l'ho alzato un tantino nel kernel...
ah ecco...come immaginavo...allora tutto merito del tuo kernel :P sei veramente un grande angelom!!! posso dirti che il pixie dixi delle notifiche è veramente altissimo, una vera goduria sentirlo!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
robert65
Ciao ragazzi, ho installato questa splendida rom e volevo un aiuto.
Provenendo dalla rom Batista70, quando riavvio il telefono, come prima schermata mi esce quella di Batista70 e poi la bootroom; per eliminare quella di batista come devo fare? grazie
Come l'hai installata?
Hai effettuato wipe data factory, cache e dalvik?
-
Abyss kernel stabile in test con undervolt.
Tutto fila liscio al momento....tranne che per l'autonomia !
Rispetto al 2.4 che usavo fino ad un paio di giorni fa, sembra consumare notevolmente di più !
Spero si debba solo assestare !
:D
-
Montato Abyss 1.2 su Criskelo 19 ; Setcpu con voltaggi abbassati tutti di 100mV rispetto al default, Frequenze: min 150000, max 1200000 ondemand; profilo "screen Off " con Frequenze: min 150000, max 300000 ondemand, Priorità 100.
Sembra tutto molto veloce e stabile ; anche i consumi sembrano ok, ma domani saprò essere preciso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandraghen
Abyss kernel stabile in test con undervolt.
Tutto fila liscio al momento....tranne che per l'autonomia !
Rispetto al 2.4 che usavo fino ad un paio di giorni fa, sembra consumare notevolmente di più !
Spero si debba solo assestare !
:D
A me consuma notevolmente di meno, non è che devi calibrare la batteria?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
A me consuma notevolmente di meno, non è che devi calibrare la batteria?
può darsi...sono passato dal 2.4 agli abyss 1.1 - 1.2 ed ora 1.2 stabile...SENZA calibrare
Farò un paio di cicli di ricarica e se non dovesse migliorare, ricalibro la batteria ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Come l'hai installata?
Hai effettuato wipe data factory, cache e dalvik?
Si tutti e tre, lo faccio sempre prima di installare una nuova rom.
-
Se ha cambiato il logo di boot (il file logo.jpg contenuto in una partizione riservata), l'unica è con lo stesso metodo rimettere quello originale
-
E come faccio a ripristinare?
-
devi utilizzare lo script inserito nella batista
-
Angelom anche io ho il problema che il cel nn mi va in deep sleep..cosa consigli di fare?
Inviato dal mio Check's Galaxy SII v3
-
Provate a vedere con betterbatterystats [APP] BetterBatteryStats adds battery history back to Gingerbread - xda-developers quali applicazioni rimangono attive (nella scheda wakelocks)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fier03
Angelom anche io ho il problema che il cel nn mi va in deep sleep..cosa consigli di fare?
Inviato dal mio Check's Galaxy SII v3
Una domanda sciocca (la mia): come fai a capire che non ti va in deepsleep ?
Giusto per controllare anche nel mio...non vorrei che il consumo anomalo che ho, dipendesse da questo.
-
Fai un wipe cache e reinstallalo, ma stai provando senza che il cell sia in carica?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandraghen
Una domanda sciocca (la mia): come fai a capire che non ti va in deepsleep ?
Giusto per controllare anche nel mio...non vorrei che il consumo anomalo che ho, dipendesse da questo.
Devi utilizzare Cpuspy che scarichi dal market
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandraghen
Una domanda sciocca (la mia): come fai a capire che non ti va in deepsleep ?
Giusto per controllare anche nel mio...non vorrei che il consumo anomalo che ho, dipendesse da questo.
Dal market usa cpuspy
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Fai un wipe cache e reinstallalo, ma stai provando senza che il cell sia in carica?
Si si non è in carica...ora provo a reinstallarlo e vediamo..
Inviato dal mio Check's Galaxy SII v3
-
Quote:
Originariamente inviato da
Garysquib
Dal market usa cpuspy
installato....
Mi da le frequenze che uso....
Poi sotto dice :
Unused CPU states :
1536MHz, Deep Sleep
Ergo...non mi va in deepsleep giusto ?o_O
-
Lo hai lasciato con lo schermo spento per un pò?
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Lo hai lasciato con lo schermo spento per un pò?
yess....sono andato a pranzo...e poi ho controllato.
E cmq credo mi abbia letto il log dal flash del kernel (ieri sera)
Perchè non ho usato la frequenza a 1.400....solo ieri sera 2 minuti, e l'app l'ho installata mezz'ora fa.
Credo ci sia qualche problema nel deepsleep a sto punto.....?
Provo a riflashare ?
-
Stai utilizzando Setcpu?
Prima di installare il kernel disabilita tutti i set on boot (anche quelli dei voltaggi), ricreali dopo averlo installato.
Se hai ancora problemi prova a scaricare l'applicazione che ti hanno suggerito qualche post fa (betterbatterystats) per vedere quale programma ti crea il problema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Stai utilizzando Setcpu?
Prima di installare il kernel disabilita tutti i set on boot (anche quelli dei voltaggi), ricreali dopo averlo installato.
Se hai ancora problemi prova a scaricare l'applicazione che ti hanno suggerito qualche post fa (betterbatterystats) per vedere quale programma ti crea il problema.
Uso SetCpu ma senza impostazioni di boot. Confermo sempre i valori manualmente ad ogni riavvio del cel.
Riflashato il kernel....installo l'app di xda e vediamo cosa esce.
Anche se ho le stesse app che usavo sul kernel 2.4 senza problemi....
Indaghiamo =)
-
Mi pare strano a me va in deep sleep quasi subito.
-
Ora ho disintallato setcpu per vedere come si comporta il deep sleep senza toccare nessuna impostazione del kernel
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Ora ho disintallato setcpu per vedere come si comporta il deep sleep senza toccare nessuna impostazione del kernel
avevo i profili di setcpu sul boot...
disabilitati...riflashato il kernel...
All'avvio SetCpu non era tra i processi attivi....aspetto 10 minuti...Controllo con CpuSpy, ed è sparita la voce DeepSleep tra le frequenza NON usate.
Provo a riabilitare profili e voltaggi....
;)
-
Dovrebbe essere l'ultima fra quelle usate
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Dovrebbe essere l'ultima fra quelle usate
Esito positivo...il DeepSleep ora funziona benissimo, anche dopo un riavvio del cel con i Profili on boot di SetCpu da me creati !
Chi ha problemi col deepSleep : Disinstallate SetCpu e riflashate il kernel. Oppure " Assicuratevi " che non ci sia nessun impostazione di SetCpu funzionante al boot (profili, voltaggi, frequenze diverse da quelle di default )
Una volta che vi siete accertati che il DeepSleep è entrato in funzione....rimettete pure la vostra configurazione di SetCpu.
Io ho risolto così ;)
GRAZIE come sempre ad Angelom :*
-
Io non l'ho detto prima perchè pensavo che era naturale cancellare la vecchia configurazione di setcpu prima di flashare il nuovo kernel. Comunque questa cosa va fatta ad ogni installazione di un nuovo kernel in quanto ognuno ha le sue caratteristiche, e anche i vari governor (ondemand, performance, ecc) non è detto che siano uguali fra un kernel e l'altro (anzi la maggior parte delle volte hanno algoritmi diversi a secondo di chi ha creato il kernel, in quanto ognuno con la propria esperianza personale, applica dei tweaks propri o valori diversi alle variabili per aumentare la risposta del cell e nello stesso tempo il risparmio energetico).
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io non l'ho detto prima perchè pensavo che era naturale cancellare la vecchia configurazione di setcpu prima di flashare il nuovo kernel. Comunque questa cosa va fatta ad ogni installazione di un nuovo kernel in quanto ognuno ha le sue caratteristiche, e anche i vari governor (ondemand, performance, ecc) non è detto che siano uguali fra un kernel e l'altro (anzi la maggior parte delle volte hanno algoritmi diversi a secondo di chi ha creato il kernel, in quanto ognuno con la propria esperianza personale, applica dei tweaks propri o valori diversi alle variabili per aumentare la risposta del cell e nello stesso tempo il risparmio energetico).
Si, hai perfettamente ragione....io non c'ho proprio pensato...in quanto su SetCpu non ho la spunta " on boot " ne sulla schermata principale delle frequenze, ne sui voltaggi.
Mi ero dimenticato di togliere la spunta " Enable " nel campo profili :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Io non l'ho detto prima perchè pensavo che era naturale cancellare la vecchia configurazione di setcpu prima di flashare il nuovo kernel. Comunque questa cosa va fatta ad ogni installazione di un nuovo kernel in quanto ognuno ha le sue caratteristiche, e anche i vari governor (ondemand, performance, ecc) non è detto che siano uguali fra un kernel e l'altro (anzi la maggior parte delle volte hanno algoritmi diversi a secondo di chi ha creato il kernel, in quanto ognuno con la propria esperianza personale, applica dei tweaks propri o valori diversi alle variabili per aumentare la risposta del cell e nello stesso tempo il risparmio energetico).
A me continua comunque a non andare in deepsleep....
-
A me, lasciando il cell. a schermo spento va in Deep Sleep per il 53% circa, per il 39% va a 150 MHz e per il 2% va a 300 MHz..... questo con Criskelom 19...
Vi ritrovate come valori, approssimativamente?
-
mi spiegate cosa sarebbe sto deep sleep ?
ho messo il kernel Abyss1.2 ma non ho disinstallato setcpu ... e tutto sembra funzionare a dovere
-
Quote:
Originariamente inviato da
alibaba99
mi spiegate cosa sarebbe sto deep sleep ?
ho messo il kernel Abyss1.2 ma non ho disinstallato setcpu ... e tutto sembra funzionare a dovere
...sembra!!!rotfl
-
Dopo 5 ore che non ho usato il cell, ho la percentuale del deep sleep al 95%, l'altro 5% è 150mhz. Controllato con betterbatterystats ho visto che il servizio che è stato attivato per il 5% è stato "spb shell 3d" e più precisamente il servizio di aggiornamento meteo, che infatti è attivo. Quindi è tutto nella norma.
Per cui occorre vedere anche i servizi che si hanno attivati.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Dopo 5 ore che non ho usato il cell, ho la percentuale del deep sleep al 95%, l'altro 5% è 150mhz. Controllato con betterbatterystats ho visto che il servizio che è stato attivato per il 5% è stato "spb shell 3d" e più precisamente il servizio di aggiornamento meteo, che infatti è attivo. Quindi è tutto nella norma.
Per cui occorre vedere anche i servizi che si hanno attivati.
Angelo, ma non credi che se con altri kernel va in deepsleep regolarmente, non dovrebbe essere una questione di applicazioni e/o servizi che ne ostacolano l'attivazione?
Infatti ho rimesso il kernel che avevo prima, ho disinstallato setcpu, ho riavviato, ho nuovamente riavviato in recovery per installare il tuo kernel.... ma niente, non vuole proprio andare in deepsleep!
Che sarà!?
-
Lascia il kernel che ti va in deep sleep.
-
o appena visto cpu spy e ame mi e andato tranquillamente in deep sleep il kermel o l ultima voce che dice che per il 79% ci e stato e per il resto a 150 ... anche perche stamani o avuto dei consumi bassassimi anche se il cel non lo proprio usato pero sempre fermo ... dalle 7 fino alle 12e 50 e mi a consumato il 7 % della batteria piu o meno