Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Csrurt, ormai ti rimane solo da trovare la patch per rimuovere la notifica sonora di batteria carica :-)
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata: qui
2) Lag Fix Tasto Home: qui ATTENZIONE: Sembra che questa mod porti al crash del launcher quindi, per il momento, non flashatela, non appena sarà disponibile il fix aggiornerò il link
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria): qui
4) Rimozione Icona Vibrazione: qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata:
qui
2) Lag Fix Tasto Home:
qui
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria):
qui
4) Rimozione Icona Vibrazione:
qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
Peccato che c'è solo il tasto grazie e non pure "bacio in fronte"
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata:
qui
2) Lag Fix Tasto Home:
qui
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria):
qui
4) Rimozione Icona Vibrazione:
qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
flashati tutti tranne quello della notifica della ricarica (non capisco che fastidio dia)
confermo anche che sono compatibili con quella del advance power menu + crt + battery %
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata:
qui
2) Lag Fix Tasto Home:
qui
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria):
qui
4) Rimozione Icona Vibrazione:
qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
Ciao
Mi dai due spiegazioni sul lag fix tasto home.
Ho la 2.3.5 installata e non mi pare di vedere nessun difetto.
E perchè c'+ questa patch?
Grazie.
Andrea
-
Quote:
Originariamente inviato da
appians
flashati tutti tranne quello della notifica della ricarica (non capisco che fastidio dia)
Probabilmente non ricarichi il telefono sul comodino :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
o_O scusa puoi essere un po piu dettagliato? che pseudo guida avresti seguito?
mi sa che ho ben poco da essere più preciso...era quello per il SGS e non SGS2
-
Quote:
Originariamente inviato da
transfers
mi sa che ho ben poco da essere più preciso...era quello per il SGS e non SGS2
Tolto link...magari qualcuno lo prendeva x buono e flashava ..
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata:
qui
2) Lag Fix Tasto Home:
qui
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria):
qui
4) Rimozione Icona Vibrazione:
qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
il fix di carica completa elimina anche la notifica di inizio ricarica?
-
Rimuovete immediatamente il link alla guida per galaxy s1 qualcuno potrebbe cadere in errore
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mawu82
Rimuovete immediatamente il link alla guida per galaxy s1 qualcuno potrebbe cadere in errore
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
quoto in pieno!! non generate confusioni ragazzi...perchè qualcuno che non legge bene e magari segue quella guida...bricca il telefono!!!!
-
Ciao gente
Quindi la procedura migliore per un deep clean piu'root e'eseguire il deep clean,installare la rom full wipe poi il kernrl e poi la chainfire per il root?
Grazie
-
ok quindi l'ho bricccato ?
e come si sbricca ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
fire81N
Ciao gente
Quindi la procedura migliore per un deep clean piu'root e'eseguire il deep clean,installare la rom full wipe poi il kernrl e poi la chainfire per il root?
Grazie
perchè vuoi flashare il kernel dopo il firmware full wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
transfers
ok quindi l'ho bricccato ?
e come si sbricca ?
..non si sbrikka il lavoretto che hai fatto ha reso il terminale inutilizzabile
Bisognerebbe riprogrammare completamente il terminale e questo e possibile solo in assistenza oppure attraverso centri attrezzati
-
ma neanche col giochino della resistenza ?
-
ma il link di che cosa?
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
raga scusate,ma é necessario formattare la SD prima di flashare? non vanno bene solo i classici wipe?
-
Quote:
Originariamente inviato da
transfers
ma neanche col giochino della resistenza ?
no la resistenza o jig funziona solo in caso di semi-brick ovvero il terminale deve essere in grado di entrare in download mode.Flashando un firmware di altro device hai cancellato completamente il layout e il settore di avvio quindi e necessaria una reinstallazione completa che necessita di appositi strumenti
-
Non so voi, ma a prima giornata di utilizzo ho la sensazione che la batteria duri sensibilmente di più. Vi confermerò quando termino la calibrazione
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ZiCkY
perchè vuoi flashare il kernel dopo il firmware full wipe?
effettivamente non ha senso, lo avrebbe solo se volessi togliere il root giusto?
mi confermate che la chainfire va bene ancher per questa 2.3.5?
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
fire81N
effettivamente non ha senso, lo avrebbe solo se volessi togliere il root giusto?
mi confermate che la chainfire va bene ancher per questa 2.3.5?
grazie
Si, ti confermo ma devi usare quella per la KI3, ovviamente (qui)
-
Secondo me vista la gran quantità di pagine che si stanno accumulando in questa discussione, sarebbe il caso che l'autore o, comunque, chi ne ha l'accesso, raccogliesse in prima pagina tutti i vari file che sono stati comunicati nel corso dei giorni, in questo modo si ridurrebbero i dubbi e le domande sarebbero meno ripetitive, ormai anch'io comincio ad avere difficolta a trovare le pagine con i link che ho inserito :-[
-
grazie mille, lo maderò in assistenza e a questo punto penso di non avere neanche problemi col fatto che possono vedere che c'ho messo le mani, ancora grazie mille ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
Secondo me vista la gran quantità di pagine che si stanno accumulando in questa discussione, sarebbe il caso che l'autore o, comunque, chi ne ha l'accesso, raccogliesse in prima pagina tutti i vari file che sono stati comunicati nel corso dei giorni, in questo modo si ridurrebbero i dubbi e le domande sarebbero meno ripetitive, ormai anch'io comincio ad avere difficolta a trovare le pagine con i link che ho inserito :-[
Quotone! Io mi sono salvato nei segnalibri tutte le tue dritte!
-
Quote:
Originariamente inviato da
andrea1171
Ciao
Mi dai due spiegazioni sul lag fix tasto home.
Ho la 2.3.5 installata e non mi pare di vedere nessun difetto.
E perchè c'+ questa patch?
Grazie.
Andrea
Anche io sono curioso. E' forse legato al fatto che quando si preme il tasto home mentre il processore è in deep sleep si vede per un attimo lo schermo invece della lockscreen?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Anche io sono curioso. E' forse legato al fatto che quando si preme il tasto home mentre il processore è in deep sleep si vede per un attimo lo schermo invece della lockscreen?
Una volta premuto, il tempo necessario all'intervento del tasto home, per arrivare a visualizzare la schermata iniziale, può essere separato in due parti:
1) Il sistema attenderà circa 0,5 s aspettando un eventuale altra pressione del tasto, per valutare se si tratta di un doppio click necessario ad attivare la ricerca vocale.
2) Un tempo compreso tra 0,3-0,5s per avviare il sistema, variabile in relazione a quali applicazioni sono in esecuzione, ram disponibile, etc...
Si tratta di una mod non necessaria, secondo me, io l'ho segnalata per completezza d'informazione, comunque va ad agire su questi tempi di attesa, accorciandoli.
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
Controlla che una volta collegato in download mode sia correttamente riconosciuto, per rendertene conto, oltre alla scritta gialla che compare su odin con la com emulata a cui é connesso il galaxy s2, devi dare un'occhiata alla gestione periferiche per vedere se tutto é correttamente riconosciuto...poi prova a chiudere l'antivirus e servirebbe sapere anche quale versione di odin stai utilizzando
Ok....ce l'ho fatta! Adesso jo la KI3 e Android 2.3.5 rotfl
Ti vorrei chiedere ancora alcune cose.......
Il root eseguendolo dal link che tu mi hai passato, ha problemi di compatibilità con questo firmware KI3?
Cioè posso usare Superuser e CWM senza problemi?
Mi potresti dire quali sono i miglioramenti apportati da questo firmware? Non riesco a trovare un file che me lo spieghi....grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Ok....ce l'ho fatta! Adesso jo la KI3 e Android 2.3.5 rotfl
Ti vorrei chiedere ancora alcune cose.......
Il root eseguendolo dal link che tu mi hai passato, ha problemi di compatibilità con questo firmware KI3?
Cioè posso usare Superuser e CWM senza problemi?
Mi potresti dire quali sono i miglioramenti apportati da questo firmware? Non riesco a trovare un file che me lo spieghi....grazie!
Quote:
Originariamente inviato da
zatarra77
Si, ti confermo ma devi usare quella per la KI3, ovviamente (qui)
Usa pure il chainfire che ho linkato qui sopra
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Mi potresti dire quali sono i miglioramenti apportati da questo firmware? Non riesco a trovare un file che me lo spieghi....grazie!
L'unico changelog che ho trovato puoi vederlo qui
Samsung é sempre avara d'informazioni sui cambiamenti apportati a livello firmware, poi figuriamoci su una rom non ufficiale rotfl
-
Mi immagino....comunque testo e poi vediamo come si comporta.
Ho appena fatto il root con il link che mi hai passato pagine addietro e adesso leggevo di due cose:
1) Gtalk con videochiamata
2) Effetto CRT
Ecco, volevo sapere gentilmente come poter installare il primo e cosa è il secondo e come eventualmente installarlo.....
P.s. Ma se ho Skype posso evitare di usare Gtalk? Funziona meglio o peggio di skype?
Grazie!
-
Ho letto di qualcuno che come con la KI3 me trova un peggioramento nella ricezione con SIM H3G, ci sono novità in merito??
Secondo voi varrebbe la pena (se si può) tornare ad un modem più "anziano"??
Ciao :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fabbro76
Mi immagino....comunque testo e poi vediamo come si comporta.
Ho appena fatto il root con il link che mi hai passato pagine addietro e adesso leggevo di due cose:
1) Gtalk con videochiamata
2) Effetto CRT
Ecco, volevo sapere gentilmente come poter installare il primo e cosa è il secondo e come eventualmente installarlo.....
P.s. Ma se ho Skype posso evitare di usare Gtalk? Funziona meglio o peggio di skype?
Grazie!
Su gtalk so dirti poco, da quello che ho potuto capire la reale utilità é quella di poterlo utilizzare per effettuare videochiamate, cosa che a me non interessa, l'unica videochiamata che ho fatto é stata con un motorola A835 ed una usim 3 con un mese di videochiamate test gratuite nel lontano 2005 rotfl
La CRT Off mod, è un effetto di spegnimento del display del SGS2 che ricorda lo spegnimento dei vecchi televisori a tubo catodico (CRT appunto), carina esteticamente, inutile sicuramente e dannosa forse...puoi vederlo in questo video ;)
-
Ho installato la ROM con Odin, senza Root.
Ho notato dei lag sullo sblocco del cellulare: per un attimo si vede l'homepage, e si vede uno scatto nell'aggiornamento dell'ora. E normale ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Spindle
Ho installato la ROM con Odin, senza Root.
Ho notato dei lag sullo sblocco del cellulare: per un attimo si vede l'homepage, e si vede uno scatto nell'aggiornamento dell'ora. E normale ?
Problema, se così si può chiamare, presente su tutte le versioni di rom, talvolta lo fa più spesso, talvolta di meno ma é sempre presente;)
-
Io ho H3G e non registro alcun peggioramento (ne miglioramento, a dire il vero)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Io ho H3G e non registro alcun peggioramento (ne miglioramento, a dire il vero)
idem...prima avevo la KH3
-
flashata la rom,tutto molto semplice...ho notato xó che viene rilevato sempre come polacco il telefono,non credo cambi nulla dato che kies non lo useró vero?
per rispondere all'amico qualche post fa,io ho flashato questa versione di gtalk postata da qualcuno,ma non ricordo in quale post,a me funziona bene..in pratica si abilitá la possibilitá di videochiamata
Hotfile.com: L'hosting file veloce: Gtalk_video_voice_XsMagical.zip
-
ragazzi io vengo dalla tuhunderbolt 3.6, ma le personalizzazioni troppo spinte mi hanno fatto venire voglia di tornare alla stock.
Posso flasharla senza problemi con odin o ci sono procedure particolari (intendo la full wipe naturalmente).
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreLusu
ragazzi io vengo dalla tuhunderbolt 3.6, ma le personalizzazioni troppo spinte mi hanno fatto venire voglia di tornare alla stock.
Posso flasharla senza problemi con odin o ci sono procedure particolari (intendo la full wipe naturalmente).
Grazie
prima ti consiglierei un Deep Clean ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
prima ti consiglierei un Deep Clean ;)
sarebbe? :)
edit: bastava vedere la tua firma :)