Visualizzazione stampabile
-
io non riesco a capire a cosa serva formattare la sd
-
in odin il tar che ho scaricato la devo caricare a quale voce? ho paura di fare confusione...
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreLusu
in odin il tar che ho scaricato la devo caricare a quale voce? ho paura di fare confusione...
in PDA........ senza flaggare nulla........ re-partition NON deve essere selezionato........
-
Quote:
Originariamente inviato da
ciuffo78
in PDA........ senza flaggare nulla........ re-partition NON deve essere selezionato........
grazie, ultima domanda poi non rompo più. auto reboot e f.reset time invece devono essere flaggati giusto?
-
si esatto solo quelli......... ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
io non riesco a capire a cosa serva formattare la sd
Solitamente s'intende la formattazione della memoria di massa e serve ed eliminare tutte le cartelle di sistema che android crea ed utilizza all'interno di essa, questo al fine di evitare che una volta installato un nuovo firmware possa andare a far riferimento a vecchi file presenti all'interno della memoria di massa e creati con altre versioni del firmware o con firmware di altro tipo nel caso dei moddati, cosa che andrebbe a creare instabilità del sistema
-
ok,quindi magari si possono cancellare anche manualmente,ad esempio la cartella android, lost.dir ecc?
-
Quote:
Originariamente inviato da
scotch
ok,quindi magari si possono cancellare anche manualmente,ad esempio la cartella android, lost.dir ecc?
Teoricamente si ma ti consiglio di fare il contrario, io solitamente salvo quello che mi serve e formatto.
Poi se non ricordo male quando flashi con odin, viene formattata la memoria di massa...non sono sicurissimo di questo o almeno non sempre avviene, sempre che non stia dicendo una cappellata...
-
no non formatta,ho flashato e i dati ci sono ancora ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
Teoricamente si ma ti consiglio di fare il contrario, io solitamente salvo quello che mi serve e formatto.
Poi se non ricordo male quando flashi con odin, viene formattata la memoria di massa...non sono sicurissimo di questo o almeno non sempre avviene, sempre che non stia dicendo una cappellata...
No la sd non viene toccata odin rasa solo la partizione /della memoria telefono, comunque se volete una pulizia profonda il metodo della formattazione della sd e corretto
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
Ho letto di qualcuno che come con la KI3 me trova un peggioramento nella ricezione con SIM H3G, ci sono novità in merito??
Secondo voi varrebbe la pena (se si può) tornare ad un modem più "anziano"??
Ciao :)
Io con il modem KI3 avevo dei grossi problemi, premetto io come operatore H3G consiglio di installare il modem NEKD5 e seguire la seguente procedura per installarlo come consigliava un' altro utente su un'altro post.
Spegnere il Galaxy S2 e togliere la sim
Metterlo in download mode
Aprite odin e collegatelo al pc
Su odin trovate la voce Auto Reboot spuntata, togliente la spunta
Inserite il file Modem.tar nella sezione phone di odin e premete start
Quando finite di fleshare il modem, dato che avete rimosso la spunta da autoreboot, il galaxy rimarra ancora in download
Spegnetelo con il tasto power e contemporaneamente staccate il cavetto, facendo sì che non si riaccenda subito.
A terminale ancora spento inserite di nuovo la sim, accendetelo ed il gioco è fatto.
Alla prima accensione impiegherà qualche secondo in più in quanto deve registrarsi sulla rete ma poi tutto andrà a posto automaticamente, segnale stabile circa 2 tacche il più fisse rispetto alla KI3 ripeto almeno per l'operatore H3G.
-
scusate ma se volessi mettere una custom rom basata su ad esempio la 2.3.4 posso farlo anche dopo aver flashato alla ki3, oppure devo fare una procedura specifica per "downgradare"? perchè la stock rom non mi piace tantissimo e secondo me l'aumento della durata della batteria c'è solo con telefono in idle...guardando video o comunque girando anche solo su internet la batteria cala veramente in fretta...sono tentato a comprare quella da piu ampere officiale di samsung..
-
Quote:
Originariamente inviato da
csrurt
E ti servo subito rotfl
1) Disabilitare notifica carica completata:
qui
2) Lag Fix Tasto Home:
qui
3) Camera Hack (controllo e scatto dai tasti volume, migliore qualità in registrazione audio e utilizzo con qualsiasi livello di carica della batteria):
qui
4) Rimozione Icona Vibrazione:
qui
La mod che permette di rimuovere l'icona della vibrazione, a differenza di quella che ho postato ieri, lascia le tacche del segnale e l'icona del wifi esattamente stock come da firmware ed, in più, é stato rimosso l'inutile spazio che restava tra l'icona wifi e quella bluetooth, originariamente occupata dall'icona della vibrazione. La fonte di queste mod é sempre XDA ed in particolare il merito va a SicOpaT.
Sono tutti file .zip flashabili da recovery non con Odin...mi raccomando!
Hai PM
Ciao
-
ciao ho flashato xxki3 .... mi da csc unknown è normale??
il telefono funziona normalmente...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dino74
Io con il modem KI3 avevo dei grossi problemi, premetto io come operatore H3G consiglio di installare il modem NEKD5 e seguire la seguente procedura per installarlo come consigliava un' altro utente su un'altro post.
Spegnere il Galaxy S2 e togliere la sim
Metterlo in download mode
Aprite odin e collegatelo al pc
Su odin trovate la voce Auto Reboot spuntata, togliente la spunta
Inserite il file Modem.tar nella sezione phone di odin e premete start
Quando finite di fleshare il modem, dato che avete rimosso la spunta da autoreboot, il galaxy rimarra ancora in download
Spegnetelo con il tasto power e contemporaneamente staccate il cavetto, facendo sì che non si riaccenda subito.
A terminale ancora spento inserite di nuovo la sim, accendetelo ed il gioco è fatto.
Alla prima accensione impiegherà qualche secondo in più in quanto deve registrarsi sulla rete ma poi tutto andrà a posto automaticamente, segnale stabile circa 2 tacche il più fisse rispetto alla KI3 ripeto almeno per l'operatore H3G.
A me pare un rito voodoo. Perché dovrebbe essere questa la procedura?
Valutare le prestazioni di un modem è molto complesso perché le variabili esterne che influiscono fortemente sono moltepleci.
I test andrebbero fatti con criterio, ovvero usando una camera anecoica.
Per me un modem funziona se non mi da problemi quando uso il telefono. Se ho 3, 4, 5, 20 tacche non me ne frega niente. Oltretutto la sensibilità fisica all'elettromagnetismo non si può cambiare via software e l'equilibrio generale che ho trovato con la KI3 non voglio rovinarlo rendendolo frankstein.
A presto
-
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un paio di delucidazioni riguardo alla 2.3.5.
In pratica volevo aggiornare la rom di leomar alla 2.7.1 ma ho un dubbio,eseguendo il deep clean sono arrivato al punto che non capisco se devo flashare quella con il bootloader o quella senza e anche quale kernel cf-root è compatibile con questo firmware.
Ah dimenticavo,flashandola devo inserire il pit 512 e spuntare re-partition??
Grazie in anticipo per le risposte.
-
Ciao rispetto la tua competenza tecnica ma se io con il vecchio modem in ufficio avevo 4 tacche ed adesso ne ho una ed a volta addirittura sono senza segnale mi viene il dubbio che il nuovo firmware abbia qualche carenza di ricezione del segnale, può anche essere che sia solo un problema di compatibilità con USIM H3G.
Proverò la soluzione suggerita e poi deciderò quale modem mi da maggiore affidabilità.
Ciao
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
A me pare un rito voodoo. Perché dovrebbe essere questa la procedura?
Valutare le prestazioni di un modem è molto complesso perché le variabili esterne che influiscono fortemente sono moltepleci.
I test andrebbero fatti con criterio, ovvero usando una
camera anecoica.
Per me un modem funziona se non mi da problemi quando uso il telefono. Se ho 3, 4, 5, 20 tacche non me ne frega niente. Oltretutto la sensibilità fisica all'elettromagnetismo non si può cambiare via software e l'equilibrio generale che ho trovato con la KI3 non voglio rovinarlo rendendolo frankstein.
A presto
-
Quote:
Originariamente inviato da
davideco
può anche essere che sia solo un problema di compatibilità con USIM H3G.
Ciao
Questa è una ottima osservazione. E' probabile che sia così.
Rimango comunque curioso di conoscere i risultati dei tuoi test. Tienici aggiornati.
un abbraccio
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
Questa è una ottima osservazione. E' probabile che sia così.
Rimango comunque curioso di conoscere i risultati dei tuoi test. Tienici aggiornati.
un abbraccio
Uso h3g e non noto cadute di segnale.Potrebbe essere un problema lato operatore momentaneo dalle mie parti succede spesso il segnale e altalenante e varia da ottimo ad inesistente
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Uso h3g e non noto cadute di segnale.Potrebbe essere un problema lato operatore momentaneo dalle mie parti succede spesso il segnale e altalenante e varia da ottimo ad inesistente
Esattamente lo stesso dove lavoro. A casa invece è assolutamente costante.
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Uso h3g e non noto cadute di segnale.Potrebbe essere un problema lato operatore momentaneo dalle mie parti succede spesso il segnale e altalenante e varia da ottimo ad inesistente
è già...il segnale h3g non è proprio ottimo come punto di riferimento...anche dalle mie parti è "ballerino"
-
scusate ma alla 51esima pagina mi sono perso qualcosa... anche questo firmware rimuove l'host usb in maniera tale da non poter connettere più periferiche usb con l'adattatore?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vavi88
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un paio di delucidazioni riguardo alla 2.3.5.
In pratica volevo aggiornare la rom di leomar alla 2.7.1 ma ho un dubbio,eseguendo il deep clean sono arrivato al punto che non capisco se devo flashare quella con il bootloader o quella senza e anche quale kernel cf-root è compatibile con questo firmware.
Ah dimenticavo,flashandola devo inserire il pit 512 e spuntare re-partition??
Grazie in anticipo per le risposte.
Nessuno mi può aiutare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
A me pare un rito voodoo. Perché dovrebbe essere questa la procedura?
Valutare le prestazioni di un modem è molto complesso perché le variabili esterne che influiscono fortemente sono moltepleci.
I test andrebbero fatti con criterio, ovvero usando una
camera anecoica.
Per me un modem funziona se non mi da problemi quando uso il telefono. Se ho 3, 4, 5, 20 tacche non me ne frega niente. Oltretutto la sensibilità fisica all'elettromagnetismo non si può cambiare via software e l'equilibrio generale che ho trovato con la KI3 non voglio rovinarlo rendendolo frankstein.
A presto
Il mio voleva essere un aiuto a chi come me aveva problemi con il modem KI3, io non sò se é un rito voodù, ma sò per certo che installando il modem con questa procedura il segnale si mantiene stabile ha più campo e quando è il caso cambia gestore velocemente senza rimanere mai senza campo, é vera una cosa non tutti gli apparecchi si comportano nello stesso modo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
irit93
scusate ma se volessi mettere una custom rom basata su ad esempio la 2.3.4 posso farlo anche dopo aver flashato alla ki3, oppure devo fare una procedura specifica per "downgradare"? perchè la stock rom non mi piace tantissimo e secondo me l'aumento della durata della batteria c'è solo con telefono in idle...guardando video o comunque girando anche solo su internet la batteria cala veramente in fretta...sono tentato a comprare quella da piu ampere officiale di samsung..
nessuno che mi risponde?
-
Quote:
Originariamente inviato da
irit93
scusate ma se volessi mettere una custom rom basata su ad esempio la 2.3.4 posso farlo anche dopo aver flashato alla ki3, oppure devo fare una procedura specifica per "downgradare"? perchè la stock rom non mi piace tantissimo e secondo me l'aumento della durata della batteria c'è solo con telefono in idle...guardando video o comunque girando anche solo su internet la batteria cala veramente in fretta...sono tentato a comprare quella da piu ampere officiale di samsung..
fai un deep clean e poi puoi mettere quello che vuoi
-
ragazzi ma CSC:unknown dopo l installazione di xxki3 è normale?
uso usim 3. Ho notato che quando il cell va in roaming non torna piu' alla rete 3 ...neanche vede la rete 3 quando faccio ricerca delle rete disponibili. qualcuno ha riscontrato problemi nel roaming-non roaming?
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidray
ragazzi ma CSC:unknown dopo l installazione di xxki3 è normale?
uso usim 3. Ho notato che quando il cell va in roaming non torna piu' alla rete 3 ...neanche vede la rete 3 quando faccio ricerca delle rete disponibili. qualcuno ha riscontrato problemi nel roaming-non roaming?
no non è normale...anche io ho usim 3 ma non ho questo problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
no non è normale...anche io ho usim 3 ma non ho questo problema
io prima di flashare ho fatto hard reset. ho flashato tramite ODIN la xxki3.... adesso ho:
pda: i9100xxki3 phone:i9100xxki3 CSC:unknown e poi il cellulare al riavvio dopo il flashing era in italiano(un po strano)...
in seguito per il problema del roaming ho fatto un reset (andando su impostatzioni> privacy...), allora sulla schermata del reset ho visto al volo questa scritta can t access /system/csc/ITV/ una cosa del genere!!
allora il CSC della vecchia versione che avevo è rimasto???
dopo il reset il telefono e' di nuovo in italiano ma la schermata iniziale e' cambiata con diversi widget
come devo fare per avere un xxki3 pulito senza rootare il telefono...?
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidray
io prima di flashare ho fatto hard reset. ho flashato tramite ODIN la xxki3.... adesso ho:
pda: i9100xxki3 phone:i9100xxki3 CSC:unknown e poi il cellulare al riavvio dopo il flashing era in italiano(un po strano)...
in seguito per il problema del roaming ho fatto un reset (andando su impostatzioni> privacy...), allora sulla schermata del reset ho visto al volo questa scritta can t access /system/csc/ITV/ una cosa del genere!!
allora il CSC della vecchia versione che avevo è rimasto???
dopo il reset il telefono e' di nuovo in italiano ma la schermata iniziale e' cambiata con diversi widget
come devo fare per avere un xxki3 pulito senza rootare il telefono...?
prova a fare un hard reset e poi flasha nuovamente la KI3 wipe senza bootloader
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
prova a fare un hard reset e poi flasha nuovamente la KI3 wipe senza bootloader
scusami andromeda dove lo trovo uno senza bootloader
i link postati nel primo thread sono tutti con booloader vecchio
va bene quello con wipe e bootloader vecchio?
-
Ragazzi, la mia esperienza con questa nuova rom e molto positiva. Con la batteria arrivo a fine giornata tranquillamente con uso moderato. Ho fatto un bel deep clean e ho installato rom e chainfire apposito..
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidray
scusami andromeda dove lo trovo uno senza bootloader
i link postati nel primo thread sono tutti con booloader vecchio
va bene quello con wipe e bootloader vecchio?
si è OK :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
droidray
io prima di flashare ho fatto hard reset. ho flashato tramite ODIN la xxki3.... adesso ho:
pda: i9100xxki3 phone:i9100xxki3 CSC:unknown e poi il cellulare al riavvio dopo il flashing era in italiano(un po strano)...
in seguito per il problema del roaming ho fatto un reset (andando su impostatzioni> privacy...), allora sulla schermata del reset ho visto al volo questa scritta can t access /system/csc/ITV/ una cosa del genere!!
allora il CSC della vecchia versione che avevo è rimasto???
dopo il reset il telefono e' di nuovo in italiano ma la schermata iniziale e' cambiata con diversi widget
come devo fare per avere un xxki3 pulito senza rootare il telefono...?
a me prima piace molto fare il deep clean rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
fa8io
a me prima piace molto fare il deep clean rotfl
....mio discepolo rotflrotflrotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zatarra77
A me pare un rito voodoo. Perché dovrebbe essere questa la procedura?
Valutare le prestazioni di un modem è molto complesso perché le variabili esterne che influiscono fortemente sono moltepleci.
I test andrebbero fatti con criterio, ovvero usando una
camera anecoica.
Per me un modem funziona se non mi da problemi quando uso il telefono. Se ho 3, 4, 5, 20 tacche non me ne frega niente. Oltretutto la sensibilità fisica all'elettromagnetismo non si può cambiare via software e l'equilibrio generale che ho trovato con la KI3 non voglio rovinarlo rendendolo frankstein.
A presto
Condivido in pieno!
I segnali non sono mai costanti, in quanto condizionati da tantissimi cofattori. Proviamo a posare il device in un posto preciso della nostra casa e verifichiamo la potenza del
segnale (non le tacche). Poi ripetiamo l'operazione un ora dopo e poi il giorno dopo. Otterremo sempre valori diversi (dBm/asu).
Credete a uno che ha fritto un htc diamond in qunto malato di flash modem alla ricerca del segnale migliore che poi non ha mai ottenuto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
....mio discepolo rotflrotflrotfl
onoratissimo rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
vavi88
Buongiorno a tutti.
Volevo chiedervi un paio di delucidazioni riguardo alla 2.3.5.
In pratica volevo aggiornare la rom di leomar alla 2.7.1 ma ho un dubbio,eseguendo il deep clean sono arrivato al punto che non capisco se devo flashare quella con il bootloader o quella senza e anche quale kernel cf-root è compatibile con questo firmware.
Ah dimenticavo,flashandola devo inserire il pit 512 e spuntare re-partition??
Grazie in anticipo per le risposte.
I file da flashare li trovi in prima pagina per il resto...MAI MAI FLASHARE IL PIT (tranne rari casi cosi rari che mi fa confermare il mai) E MAI MAI FLAGGARE RE-PARTITION
se per qualche motivo, aggiornamento o altro dovesse essere richiesta una delle operazioni di cui sopra, lo troverete sicuramente scritto nelle guide...ragazzi é l'abc, é scritto ovunque, in tutte le guide state attenti altrimenti é brick assicurato!!!
Per semplificarti la vita:
la rom da utilizzare é questa
per il root e la recovery flasha questo
la guida da seguire é questa
-
Quote:
Originariamente inviato da
alexgino
Ragazzi, la mia esperienza con questa nuova rom e molto positiva. Con la batteria arrivo a fine giornata tranquillamente con uso moderato. Ho fatto un bel deep clean e ho installato rom e chainfire apposito..
Inviato dal mio GT-I9100 usando
Androidiani App
Condivido. Anche nel mio caso l'autonomia è migliorata sensibilmente
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk
-
Ragazzi una domanda.
Ho il firmware KI3 installato. Ho fatto il Root con superoneclick. Adesso volevo entrare in Clockworkmod Recovery per installare questi home lag fix e camera fix ma quando premo volume su + home + accensione mi entra solo in recovery.
Come si fa ad entrare in clockworkmod recovery? Devo installare qualcosa sul cell?
Scusate ma sono ancora novellino...