Forse sto andando un po' off topic, perdonatemi. Esiste un modo per fare tutte le procedure fatte con Odin in Linux? Io uso Ubuntu ogni giorno e ieri ho dovuto passare da Ubuntu a Windows per flashare tutto...un po' mi secca.
Visualizzazione stampabile
Forse sto andando un po' off topic, perdonatemi. Esiste un modo per fare tutte le procedure fatte con Odin in Linux? Io uso Ubuntu ogni giorno e ieri ho dovuto passare da Ubuntu a Windows per flashare tutto...un po' mi secca.
<come mai montate tutti il syah 1.8 e non il 2.1.1 ?
E' migliore?
Grazie
c'è la convinzione che sia l'abbinamento perfetto con la KI8 ....
ma la versione Free di GPS aids fà ciò???
Siccome sto avendo problemi col SGS2 (ogni tanto mi si riavvia da solo) vorrei rifare daccapo la procedura di deep clean.
Ho visto che in questi giorni di mia assenza dal forum si è creato enrome fermento in merito a questo kernel Siyah...
Correggetemi se sbaglio (ho sempre bisogno di rassicurazioni):
seguo la guida passo passo sostituendo il kernel Chainfire con questo e sono a posto?
Cosa sarebbe questa procedura relativa ai satelliti italiani???
Ciao a tutti!
sono incuriosito da questo firmware...se Andromeda lo definisce il miglior firmware del secolo un motivo ci sarà!!! ;)
ma un dubbio mi resta o_O...posto che utilizzerei un kernel adeguato e farei le varie modifiche root, dal punto di vista delle prestazioni (escludendo quindi la parte grafica ed estetica) ci sono differenze con la rom che monto in firma?
Insomma, concedetemi il linguaggio: mi "conviene" cambiare o ci vado a "rimettere"? che vantaggi ci sono? :p
puoi intervenire sul suono mettendo quello che vuoi tu.....basta che copi nella cartella di sistema
system\etc
PowerOn.wav (qui l'originale) PowerOn.wav
un suono che puoi decidere anche tu....basta che sia breve come l'intro del galaxy.
Ehm... Scusate io ho scaricato la KI8 in prima pagine e flashandolo mi ritrovo la lingua olandese o nn so quale sia cmq nn italiana è normale? ._. xD