Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
thay
Confermato il bug con widget contatti.Il widget dopo ogni telefonata perde completamente le sue impostazioni nelle versioni firm precedenti era ok
qual'e'?....a quale ti riferisci ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Andromeda1968
qual'e'?....a quale ti riferisci ?
Widget +stato contatti
@csrurt Dai un occhio QUI e QUI x l'odexing
-
mi seguite un attimo?
ho la 2.3.3 della h3g... risultato da raggiungere la 2.3.5 della h3g con root e possibilità di manipolare le app di default
ho letto varie guide , posso aggiornare alla 2.3.5 poi caricare sopra il vecchio bootloader per fare il root e usare il jig?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ligeiro
mi seguite un attimo?
ho la 2.3.3 della h3g... risultato da raggiungere la 2.3.5 della h3g con root e possibilità di manipolare le app di default
ho letto varie guide , posso aggiornare alla 2.3.5 poi caricare sopra il vecchio bootloader per fare il root e usare il jig?
..Se leggi pochi post precedenti vedi che altri lo hanno gia fatto
-
Andromeda per favore c'è un link dove posso leggere come si fa quello che mi hai scritto ? Grazie
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
simock85
Ciao
Ho flashato questa mattina la KI8 versione H3G usando Odin ed effettuando prima un full wipe, nessun problema con il widget note per me, e confermo inoltre la possibilità di flashare in fase successiva il vecchio bootloader e utilizzare il jig dongle.
Per ora noto maggiore fludità nello scorrimento verticale. Per la batteria ne riparliamo tra un paio di cicli di carica, anche se ne ero già particolarmente soddisfatto. Questa volta mi sa che terrò pure il launcher originale, sta iniziando ad essere decente.
Buon flash :)
ciao simock mi seguiresti in questa cosa...
voglio aggiornare la h3g con kies; 3 pagine dietro ho letto che così non perdo impostazioni app e tutto il resto...
poi vorrei mettere il vecchio bootloader per fare il root,( credo quello di chainfire giusto?), disinstallare un pò di roba, ed avere la possibilità di installare i .zip...per cambiare i simboli della batteria e etc..poi usare il jig...
-
Quote:
Originariamente inviato da
ligeiro
ciao simock mi seguiresti in questa cosa...
voglio aggiornare la h3g con kies; 3 pagine dietro ho letto che così non perdo impostazioni app e tutto il resto...
poi vorrei mettere il vecchio bootloader per fare il root,( credo quello di chainfire giusto?), disinstallare un pò di roba, ed avere la possibilità di installare i .zip...per cambiare i simboli della batteria e etc..poi usare il jig...
Fermo li. Stai confondendo il bootloader con il kernel, il bootloader è quella bestia che si occupa del bootstrap, sostanzialmente è software da una manciata di byte che carica il kernel e poi gli cede il controllo del sistema; il kernel è invece il cuore del sistema operativo, sostanzialmente lo strato tra hardware e i processi in esecuzione sul terminale.
Se vuoi poter usare il jig devi rimettere il bootloader vecchio, che permetteva di ricevere un parametro di avvio direttamente dal dongle e resettare il counter dei flash. Io ho messo questo multiupload.com/LQQBRQVJUD , trovato su questa board. Basta aprire odin metterlo nel campo bootloader e lanciare.
Per il rooting invece occorre un kernel modificato (che va ad aggiungere un superuser e le api che permettono alle applicazioni di richiedere lo switch user), se ti leggi questo topic ti farai una idea piuttosto chiara su quale kernel fa per te.
Una precisazione, io non ho flashato il KI8 da kies ma da odin, effettuando prima un full wipe, sia perchè prima non avevo una rom di H3G e quindi non vedevo l'aggiornamento, e sia perchè preferisco dare una bella ripulita prima di mettere una nuova rom, reinstallando solo le apps che mi servono, senza preoccuparmi di backup o altre menate, al max perdo gli sms, il resto è nel cloud. Infatti a me il problema del widget note non si è presentato :)
simo
-
Quote:
Originariamente inviato da
simock85
Fermo li. Stai confondendo il bootloader con il kernel, il bootloader è quella bestia che si occupa del bootstrap, sostanzialmente è software da una manciata di byte che carica il kernel e poi gli cede il controllo del sistema; il kernel è invece il cuore del sistema operativo, sostanzialmente lo strato tra hardware e i processi in esecuzione sul terminale.
Se vuoi poter usare il jig devi rimettere il bootloader vecchio, che permetteva di ricevere un parametro di avvio direttamente dal dongle e resettare il counter dei flash. Io ho messo questo multiupload.com/LQQBRQVJUD , trovato su questa board. Basta aprire odin metterlo nel campo bootloader e lanciare.
Per il rooting invece occorre un kernel modificato (che va ad aggiungere un superuser e le api che permettono alle applicazioni di richiedere lo switch user), se ti leggi questo topic ti farai una idea piuttosto chiara su quale kernel fa per te.
Una precisazione, io non ho flashato il KI8 da kies ma da odin, effettuando prima un full wipe, sia perchè prima non avevo una rom di H3G e quindi non vedevo l'aggiornamento, e sia perchè preferisco dare una bella ripulita prima di mettere una nuova rom, reinstallando solo le apps che mi servono, senza preoccuparmi di backup o altre menate, al max perdo gli sms, il resto è nel cloud. Infatti a me il problema del widget note non si è presentato :)
simo
benvenuto Simo...
quoto tutto e fa piacere ogni tanto leggere post cosi :)
-
update MOD
Contatti e tastiera telefonica trasparente mooolto carina...flash da CWM:
http://api.viglink.com/api/click?for...13187559286483
-
Da quando ho montato la ki8 mi pare che sia più evidente il ritardo con cui compare lo sblocco dopo aver premuto il tasto home (al ritorno dallo sleep si vede per un istante l'ultima schermata usata). Rispetto la ki3 mi sembra peggiorato
Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk