solo queste due?
Visualizzazione stampabile
Ho appena riscontrato una cosa che non capisco...nelle info dispositivo ho visto nello stato, che l'IP è cambiato...c'entra niente che tra ieri e oggi ho fatto un pò di cambi di modem?....
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Tra un cambio di modem e l'altro devo fare qualche wipe?...ora ho riavviato ed è cambiato ancora...ma è normale?...perdono se sono ot..
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
eccoti le differenze
Differenza tra indirizzi IP statici ed indirizzi IP dinamici:
Vi possono essere due differenti tipi di indirizzo IP: indirizzo IP statico ed indirizzo IP dinamico. L’indirizzo IP statico è un indirizzo che è assegnato in modo definitivo da autorità riconosciute a livello internazionale. L’indirizzo IP dinamico ,invece, è un indirizzo che è assegnato dalla rete al momento del collegamento: questo numero quindi non rimane fisso e cambia ogni volta che ci si collega alla rete. Questi indirizzi sono dati dai provider, aziende o organizzazioni che forniscono determinati servizi pertinenti alla rete. Per esempio ALICE(Telecom) fornisce indirizzi IP dinamici, quindi ogni qual volta ci si collega alla rete con il proprio modem ci viene assegnato un nuovo indirizzo IP. Fastweb invece assegna indirizzi IP statici e quindi si possiede sempre lo stesso indirizzo IP anche dopo essersi collegati alla rete più volte.
Per gli indirizzi IP dinamici la connessione avviene in questo modo: connettendosi ad internet ogni server che non possiede un indirizzo proprio viene fornito di un indirizzo IP dinamico cioè gli viene assegnato un indirizzo IP che gli rimarrà fino al momento della sconnessione ad internet. Nella connessione successiva non possiederà il vecchio indirizzo ma gli sarà fornito u no nuovo che qualcuno potrebbe aver già utilizzato (visto che questi indirizzi vengono riutilizzati). L’indirizzo IP dinamico è fornito ad ogni nuova connessione alla rete e quindi cambia di volta in volta cosi da non permettere agli hacker o ai pirati di rintracciare in rete il computer. Questo è un vantaggio per la sicurezza dell’utente ma non permette di installare un web server dove ospitare un sito indipendente. Sia quello statico sia quello dinamico sono in grado di utilizzare la configurazione DHCP. DHCP significa Dynamic Host Configuration Protocol e permette di ricevere la configurazione IP, necessaria per entrare nella rete che utilizza l’Internet Protocol. (n.d.r.)
dieguccio, su check fus scelgo il modello francese.. va bene. France - GT-I9300MBDXEF? E per info.. quel codice dopo I9300 che cosa indica? Grazie
Ciao ragazzi nuovo giorno nuova domanda, oggi volevo chiedere due cose la prima è se volessi installare la nuova laked di jelli bean la I9300XXDLI5 con odin per fare il backup delle applicazioni con titanium backup devo fare "backup di tutte le app + dati sistema" o quale delle altre opzioni? (scusate il gioco di parole :) )
c'è anche un altra domanda, quando entro in recovery (tasto home+blocco+più volume su) e vado su backup and restore> backup mi compare una scritta "Can't mount backup path" mentre se vado su restore mi dice "can't mount /sdcard" qualcuno sa dirmi il perchè?
Grazie
Ciao ragazzi, ma posso cambiare il csc a mio piacimento flashandolo da cwm ?
E se si, dove li trovo per poterli scaricare?
grazie
in questo sito, l'unico ITV è il csc ale7, sarebbe quello della prima versione uscita
AndroidFirmwares.net - CSC
ed è presente in questa guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...light=problema
ed è un .tar da flashare con odin
@Dieguccio così va bene giusto?
http://img.tapatalk.com/d/12/09/12/4e8ura4u.jpg
Omega v23
NELH1 H3G Roma
Inviato dal mio iPhone Fucker (GT-I9300)
Ciao a tutti,
ho cercato ma non ho trovato nulla (forse non sono stato capace).. mi ricordo che quando avevo l'HTC Sensation l'avevo ROOTATO, ma da quel momento non potevo più usufruire degli aggiornamenti OTA ufficiali, pena il rischio di brickare il telefono!!!
Ora, non ho trovato questo avvertimento in questa sezione, perché è scontato o perché non c'è questo rischio (e al massimo si perdono i privilegi di root al primo aggiornamento)?
Specifico che avendo solo Mac userei questa procedura: root /how-to-root-galaxy-s3-on-mac-osx/" target="_blank">How to Root Galaxy S3 on Mac OSX! | GalaxyS3root.com
Grazie a tutti, sono ancora indeciso se fare il ROOT subito e iniziare a smanettare con le varie rom oppure... tenermelo così..
Potresti creare una partizione sul Mac ed istallare windows, nel quale istalli odin e fai prima ;)
GUIDA AL ROOT
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=1670812
Inviato dallo SteULM mobile ^_^
Grazie mille dieguccio, ora ho scaricato il file CF-root 6.4 e sono pronto per flashare la ROM I9300XXDLI5, però mi sono venuti due dubbi posso installarla anche se il galaxy s3 e brand tim oppure no? (forse te lo avevo già chiesto ma non avevo capito bene la risposta) seconda domanda flashando la rom con odin dopo che l'avrò installata devrò fare un full wipe e poi metto i diritti di root giusto?
ed ecco il firmware a te ;)
Hotfile.com: 1-CLICK Dateihoster: I9300XXBLFB_I9300XEFBLF1_XEF.zip
scarica e conserva, è la tua assicurazione ;)
si , me lo avevi già chiesto, e il mio consiglio è di fare un dabrand adesso, e poi istalli la DLI5
quindi procedi così:
root
https://www.androidiani.com/forum/mo...lash-solo.html
cartella efs
https://www.androidiani.com/forum/mo...-efs-root.html
triangle away
https://www.androidiani.com/forum/mo...1-51-root.html
debrand
https://www.androidiani.com/forum/mo...galaxy-s3.html
poi istalli la LI5 e rifai il root
dieguccio, ho letto le guide.. ma avrei un diciamo.. trilione di domande veloci per risolvere qualche lacuna che ho nel campo... e per non intasare il forum con degli inutili botta e risposta elementari magari potremmo contattarci su skype 5 minuti.. in caso mandami un messaggio privato con il contatto :)
comunque.. per il root, che è la prima cosa da fare.. oltre ad odin che devo avere? una pda? una in particolare? D: help!
il root, devi solo mettere il cf root con estenzione .tar in PDA di odin
poi vediamo il resto ;)
sembra che hai tante domande, fatta la prima procedura, il resto vien da se, anche perchè alcuni passaggi sono ripetitivi
tu non devi fare altro che fare il root, salvare la cartella efs, istallare ed avviare triangle away
Ragazzi che voi ne sappiate esiste una mod che cambia i font del telefono e li setta piccolini come sono nella ROM foxhound?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
ma insiema al root devo fare direttamente anche la recovery? e il cf.. va bene quello linkato nella prima pagina [RECOVERY][18.06.2012] ClockWorkMod Recovery 5.5.0.4 - "v1.5" - xda-developers ?
scusami, ma perchè devi farti confusione
usa la nostra guida
https://www.androidiani.com/forum/mo...lash-solo.html
e usi questo file
CF-Root Download
ed avrai sia la recovery, che il root in un solo flash
Ciao a tutti questa sera installando qualche app sul mio Galaxy S3 acquistato d'importazione tedesca, mi sono ritrovato con app carine come avast e programmi di overclock richiedono i permessi di root e allora pur sapendo che andrò ad annullare i miei due anni di garanzia ho deciso di prendere i permessi di root. Purtroppo devo ammetterlo: con il mio galaxy ho avuto il mio primo approccio al mondo Androidi poichè precedentemente avevo un Wave 533 con S.O. bada 1.2 custom che non ha (quasi) niente a che fare con android pur essendone un derivato.
Mi ritrovo su questo forum che seguivo da un po' di tempo per chiedervi aiuto su come assicurarmi un dispositivo ottimo e performante ma allo stesso tempo sicuro ed affidabile anche se so che raggiungere la perfezione è impossibile.
Comincio col dire che non riuscendo a trovare una guida su come avere i permessi di root sul mio galaxy S3 ne ho trovata una sul web che pareva funzionare ma non è stato così poichè da quello che ho potuto capire la recovery era una vecchia versione che non funzionava perchè non mi mostrava nella recovery mode l'opzione "choose zip from sdcard" o "zip from internal sdcard" come specificava la guida.
Adesso ho scaricato la versione 1.5 che si chiama "CF-SGS3-cwm-v5.5-v1.5" ma ho visto che non mi compare scritto comunque niente nella recovery mode tranne penso le opzioni basilari; ci tengo a dire che sto usando Odin 3.04.
Avrei anche delle altre domande riguardanti tutto questo ambiente android:
Devo fare il backup di file chiamati penso EFS, cosa sono questi file? Mi piacerebbe capirlo per rendermi conto cosa vado a fare
Come si torna indietro dai permessi di root per riportarlo alle condizioni precedenti?
Stavo pensando di provare ad installare un S.O. modificato attendendo l'uscita ad ottobre di JB per il mio dispositivo, quali sono i migliori quali funzioni hanno in più gli S.O. modificati che gli originali non hanno?
In caso di emergenza come si torna al S.O originale? I dati salvati sulla memoria ed SD vanno persi in caso di cambio dell'S.O? Di cosa devo fare il backup prima di smanettare con la parte software del telefono per poter riparare a qualche danno software? I danni al software sono sempre ricopribili? Gli S.O. in alcuni casi possono provocare danni all'hardware?
Un piccolo OFF TOPIC: Che mi sapete dire dell' overclock per i dispositivi mobili? Io ormai conosco abbastanza bene l' overclock dei pc ma c'è qualcosa che dovrei sapere senz'altro prima di procedere con l'overclock?
Attendendo vostre risposte vi ringrazio in anticipo e mi scuso per la lunghezza del topic ^.^