Ho addirittura tentato con l'installazione della IMPERIUM ma nulla. Non c'è verso.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ho addirittura tentato con l'installazione della IMPERIUM ma nulla. Non c'è verso.
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ciao, vorrei riflashare il firmware originale perché non ho trovato una Rom Sammy che fosse stabile stabile e bella pulita senza pocci strani. Vorrei sapere se con il firmware originale è possibile disinstallare le applicazioni native che non mi interessano e aumentare i dpi del sistema per sfruttare meglio la definizione del display. Grazie!!
dovresti poterlo fare usando xposed...
qui il thread
https://www.androidiani.com/forum/mo...le-rom-29.html
Sì può fare overclock su firmware originale?
Sono esperto di Modding e ho avuto molti cel Samsung,ma siccome sono passato ad LG mi sono un po arrugginito...
Ho un Galaxy S3 i9300 aggiornato all ultimo Firmware disponibile I9300XXUGOE1, con questi ultimi Firmware è lentissimo,laggoso, siccome vorrei utilizzarlo come 2 telefono e soprattutto come Navigatore Satelltare per la Moto quindi non fa nulla se mi privo di qualche funzione,vorrei flashare una Rom performante come la Cyanogen o una Rom che mi consigliate voi.
Da firmware stock OE1 quali sono tutti i passaggi in Ordine da seguire
grazie
Si, ma devi prima installare un kernel modificato, ad esempio il Boeffla.
1) Flashi una recovery custom tramite Odin, qua trovi la TWRP, prendi l'ultima versione in formato tar: https://dl.twrp.me/i9300/ (riavvii il telefono in download mode tenendo premuti i tasti power + home + volume giù per alcuni secondo, carichi il file tar della recovery nel campo PDA/AP di Odin, colleghi il device al PC e, una volta riconosciuto - cioè quando la prima casellina in alto a sinistra in Odin si colorerà di azzurro - premi il tasto "start" per avviare il flash della TWRP);
2) Scarichi la ROM e la copi in memoria interna/esterna;
3) Riavvii in recovery (tasti home + power + volume sù) e fai un full wipe (wipe dalvik/ART cache + cache + system + data);
4) Flashi la ROM :)
Ciao a tutti,
problema S3: si accende e parte correttamente, sembra funzionare normalmente per una decina/ventina di secondi, ma poi si riavvia... e continua così all'infinito.... Già provato a fare wipe cache... ha uno degli ultimi firmware stock (no root e no modifiche) usciti... ho provato a flasharne uno (update incrementale simile a quelli OTA) con ODIN e adesso la versione è aggiornata, ovviamente non ho perso i dati, ma la situazione non è cambiata: si comporta come prima.
Avrei la necessità di recuperare alcuni dati... poi credo che l'unica soluzione sia fare un soft clean o flashare una custom...
Come posso fare, visto che si riavvia in continuazione anche quando lo collego al pc? Non resta acceso nemmeno il tempo per essere visto come disco multimediale/unità esterna dal pc... non esiste un programma da caricare su sd che si "autoavvii" e mi faccia il backup?
sei nel thread sbagliato se parli di flash di rom custom...
sposto pertanto in pronto soccorso s3
se non sbaglio il telefono ti va in download mode...
potresti flashare una recovery (TWRP) e poi fare un wipe data che cancella le app che abbiamo installato che si trovano in data/app, i file delle nostre impostazioni, i dati di tutte le app - comprese quelle di sistema - che verranno riportate come appena acceso il device per la prima volta. Questo wipe non cancella dati personali come foto o video o eventuali file zip di rom quindi se i dati che vuoi recuperare sono quelli predetti, in questo modo dovresti recuperarli...
questa operazione ti fa perdere la garanzia, se ancora l'avessi...
Grazie per la risposta,
non c'è quindi modo per tentare di fermare il loop?
Si, va in download mode e gli ho già flashato una rom via Odin... era scritto chiaramnte che era un flash che non cancellava tutti i dati... ma il telefono si comporta allo stesso identico modo.
Dici di flashare una recovery e di usarla per fare un wipem data? non potrei farlo dalla recovery stock (restore factory o qualcosa del genere??? dalla recovery attuale ho già fatto diverse volte un wipe cache, ma non è servito a nulla...
Il telefono va in recovery.
il mio consiglio serviva a non farti perdere alcuni dati (che dicevi volevi tentare di recuperare) e nello stesso tempo effettuare un wipe data...
se ti va in recovery stock così come consigliato da Varioflex puoi certo fare il wipe data ma dopo sappi che non recuperi più nulla di salvato sul telefono...
edit:
... non mi ero accorto che avevi consigliato di premere solo due tasti (senza il power/accensione) per verificarne la funzionalità!
questo si che vuol dire esperienza ;) :D
Tasto power che manda in loop?
Chiarisco il mio mex perchè sono stato troppo telegrafico:
il telefono va normalmente in "download mode" o "recovery" quando si premono le apposite combinazioni di tasti e funziona a dovere.
Quando invece il telefono viene acceso normalmente, esso si avvia, carica il tutto, sembra partire senza alcun problema ma, qualsiasi cosa si tenti di fare (o anche se non si fa nulla) dopo 15/20 secondi esso si spegne di colpo e si riavvia, e va in loop facendo esattamente quanto appena detto: si ha appena qualche manciata di secondi per provare ad andare su impostazioni o su altre app, ma poi si riavvia sempre ex novo.
Anche se lo si collega al computer (debug usb abilitato) non si ha nemmeno il tempo di farlo riconoscere, che si riavvia.
Se invece si seguono le istruzioni per fare flashare su qualcosa con odin, si riesce a portare a termine l'operazione, ma per ora ho effettuato un flash solo parziale (analogo ad aggiornamento OTA) e, pur non avendo perso nessun dato, il telefono (col firmware aggiornato) si comporta esattamente come prima e continua a riavviarsi...
Sperando di essermi espresso meglio, il comportamento così descritto potrebbe essere ugualmente dato dal tasto power malfunzionante o è proprio la rom che si è danneggiata e va riflashato pesantemente?
Quando avevo anche io il problema al tasto power, riuscivo a malapena a superare il logo "Samsung Galaxy S3", forse faceva in tempo ad iniziare appena l'animazione di boot, poi si riavviava. Quindi in base a quanto hai scritto ora, cioè se il telefono si accende sempre correttamente e non si riavvia mai quando è in recovery o download mode, io escluderei un problema di questo tipo. Dovresti provare innanzitutto a fare un bel deep clean per vedere se così risolvi.
Io continuo a pensare al tasto power
Gli va in recovery anche tenendo premuto solo Home + volume sù
(come da mia domanda.... )
https://www.androidiani.com/forum/sh....php?p=7408157
rifletto sulla quantità di "perdite" che posso permettermi e poi decido... grazie!! :)
@ste22032 anche se sono arrugginito con l's3 ti svelo un piccolo trucco... Da custom recovery, TWRP o CWM non cambia molto, puoi attivare il mount del telefono come memoria di massa, a quel punto fai il backup di ciò che ti serve. Poi io procederei a un bel deep clean 1 prima di procedere all'aggiornamento del firmware palla installazione di una vostra custom rom. Se pure questo non risolve potrebbe essere un problema con il tasto come suggerito da Varioflex.
Ottima osservazione :) e nel caso il telefono iniziasse a riavviarsi di continuo anche in recovery mode, @Axios potrebbe bloccare il tasto power in qualche modo per interrompere il contatto, quando successe a me utilizzai un spessorino in plastica, inserito nel piccolo spazio tra la cornice ed il tasto stesso, soluzione non molto pratica ma che almeno mi permise di utilizzare il telefono fino a che lo portai in assistenza.. ed eventualmente si può così fare un backup ;)
Ragazzi, debbo ammettere che siete competentissimi e davvero gentili!
Allora, il pulsante "pover" era un falso indizio... in realtà non è lui: colpa della custodia e della ,mia poca esperienza a proposito del terminale in questione.
In realtà in situazione "normalizzata" il loop continua, ma non è colpa del tasto fisico, di conseguenza è un problema software. Il deep clean e l'installazione ex-novo di una qualsiasi rom (telefono fuori garanzia) è quindi indispensabile.
Grazie al suggerimento della custom recovery potrei avere ancora la speranza quantomeno di recuperare qualche file.
Come rom avrei visto la archidroid... va bene anche la TWRP come recovery o è indispensabile proprio la CWM?
In preparazione comunque al flash, dovrei prima rootarlo, poi installare una custom recovery, cercare di recuperare i file e poi passare al piallaggio, giusto?
In pratica per il recupero, riuscendo ad piazzarci su root e custom, dovrei dare il comando per farlo vedere come memoria di massa, collegarlo al pc via usb, recuperare il recuperabile e poi passare al flash, giusto?
@Axios TWRP a vita! Meno casini e più facile da usare. 😉
Flasha l'ultima versione del Boeffla per firmware Samsung JB 4.3 da recovery allora, la 5.11.zip che trovi qua: </title></head><body> <hr> <p style="text-align: center;" data-mce-style="text-align: center;"><span style="cursor: pointer; color: rgb(0, 0, 0); font-family: arial,helvetica,sans-serif;" data-mce-style="cursor: pointer; color: #000000; font-family:
Poi installa anche la Boeffla Config V2.apk per configurare i settaggi del kernel, tra cui l'overclock, download da qui: </title></head><body> <hr> <p style="text-align: center;" data-mce-style="text-align: center;"><span style="cursor: pointer; color: rgb(0, 0, 0); font-family: arial,helvetica,sans-serif;" data-mce-style="cursor: pointer; color: #000000; font-family:
Grazie mille! Ma se volessi avere un cell con firm originale ma un po più veloce potrei andare a flashare delle versioni precedenti alla 4.3? Sono molto arrugginito in materia ma mi ricordavo che dopo una certa versione era cambiata la cartella EFS, solo che non mi ricordo più se era proprio così e se si, da quale versione.
Grazie
Se decidi di tornare a Jelly Bean 4.1.2 puoi farlo tranquillamente, ma per non perdere la parte telefonica con firmware precedenti all'XXEMG4 hai due possibilità, cioè flashare un modem MG4 o successivo (scelta consigliata) oppure ripristinare, se hai un backup, la tua cartella EFS di prima generazione. Ovviamente se flashi un firmware 4.1.2 Samsung, per l'overclock che hai detto di voler fare dovrai poi installare la versione del Boeffla specifica per quella versione Android, la trovi sempre sul sito del kernel.
Buongiorno...si fa per dire. Problema, ho provato a flashare l'Archidroid 3.1.5 da CM 13 6.0.1 ma il flash non va a buon fine e allora ho deciso di ripristinare il backup della CM 13 ma, sorpresa, nemmeno questo va a buon fine, se non ho capito male dice in sola lettura (mounted read only). Ora ho il telefono morto ovviamente. Come lo ripristino? Va sia in download mode che in recovery. Devo tornare prima stock? E se si, posso usare qualsiasi firmware di quelli elencati nell'apposita sezione? Grazie anticipatamente a chi saprà indirizzarmi velocemente.
EDIT: risolto! Avevo la recovery impostata in sola lettura...San traduttore di Google! Certo che c'è il turco ma non l'italiano...contiamo proprio zero!
Ma se io ho già installato una rom sul mio device
e voglio installarne una nuova, basta che scarico il file zip sul cell e avvio l'installazione?
Per esempio ho la rom cyb 11 e voglio installare l'ultima.
Ciao a tutti,
perdonatemi se forse non sono nellla discussione giusto e chiedo eventualmente di ridirezionarmi su quella corretta.
Ho un Galaxy S3 (GT- i9300) sul quale avevo caricato le versioni Release di Cyangenmod 11 (cm-11-20160115-SNAPSHOT-XNH0E0O00N-i9300) e sua relativa Recovery (twrp-2.8.7.3-i9300) direttamente da http : // download . cyanogenmod . org / ? device = i9300.
Funzionava benissimo sino a pochi giorni fa poi si rebootato, e bloccato sulla schermata iniziale di avvio "Samsung Galaxy SIII GT-i9300".
Andando in Recovery non riesco a fare nulla, dicendomi:
"unable to find Partition size for /boot"
"unable to find Partition size for /recovery"
...
insomma "No OS installed"
Oltrettutto entrando in odin e provando a ricaricare la recovery o altro, va in Fail dandomi:
.....
<ID:0/005> Odin v.3 engine (ID:5)..
<ID:0/005> File analysis..
<ID:0/005> SetupConnection..
<ID:0/005> Initialzation..
<ID:0/005> Get PIT for mapping..
<ID:0/005> Firmware update start..
<ID:0/005> sboot.bin
<ID:0/005> NAND Write Start!!
<ID:0/005>
<ID:0/005> Complete(Write) operation failed.
<ID:0/005> Added!!
<OSM> All threads completed. (succeed 0 / failed 1)
Non so più che fare....
Potete aiutarmi?
Spostato nel Thread corretto
Edit
Fai un Deep Clean 2
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=344896
(prima pagina)
Se non sai che modem avevi...
..segui la guida per MODEM MG4 O SUCCESSIVI
Grazie,
Avevo provato a fare la deep 1 ma nulla.
Ma anche nella deep 2 chiede di azzerrare il counter che mi risulta a 9.
Nella guida dice di farlo con Triangle, ma non posso ovviamente. c'è un modo alternativo?