La miui e vero consuma parecchio almeno sul s3 consumava adesso che ho il note 2 qui non consuma parecchio!forse e la differenza di batterie tra i due terminali :sly::sly::sly:
inviato dal mio BIG note spacca tuuuuuttoooo!
Visualizzazione stampabile
La miui e vero consuma parecchio almeno sul s3 consumava adesso che ho il note 2 qui non consuma parecchio!forse e la differenza di batterie tra i due terminali :sly::sly::sly:
inviato dal mio BIG note spacca tuuuuuttoooo!
Non ho detto questo... Ho solo detto che io ho due batterie a prescindere.. Delle volte tra wifi e dati attivi anche con le altre rom nn arrivavo a sera!!! (off topic se sei di genova il 23 suono hardcore in un club del centro.. Scrivimi in pvt se fosse!!)
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Ho messo questa rom da due giorni...(anche se scaricando la versione in prima pagina confrontandola nella pagina miui italia risulta essere una vecchia versione)e devo dire che mi trovo da Dio!!!p.s. ho cambiato modem e kernel per i consumi della batteria..sembra andare meglio..
La tentazione e stata troppa, così ho deciso di provare la rom con siyhan..la mia impressione: non cambia di molto, consiglio di lasciare tutto originale..il consumo di batteria diventa eccessivo utilizzando la rete con applicazioni tipo facebook, ma cmq consumano tutte le rom, non si possono pretendere miracoli..Per quanto riguarda la Rom ritengo sia la migliore, che sia 4.1.1 o 4.1.2 non mi cambia molto, la rom soddisfa qualunque esigenza in tutta semplicità.. L'ho montata come unica rom e dopo aver provato tutte le rom, non sono assolutamente intenzionato a cambiare.. Complimenti a miui, complimenti al creatore del post, complimenti al forum che ha dato la possibilità di conoscere questi meravigliosi progetti..
Le nuove versioni successiva alla 3.2.22 al momento supportano solo i cellulari marca Xiaomi, che è un produttore cinese di smarphone (ottimi tra l'altro) con la MIUI preinstallata.
Con l'avvento degli Xiaomi, tutti gli altri smartphone supportati passano in secondo piano. Il passaggio da v4 a v5 che privilegia i loro telefoni ne è la prima conferma.
Purtroppo i dispositivi supportati (e quindi da testare) sono tanti, gli sviluppatori sono quelli che sono e il tempo è quello che è. Inoltre se c'è qualcuno che adesso paga gli sviluppatori è proprio la Xiaomi.
Sapete quindi cosa dovete comprare come successore dell'S3 rotfl
Fare il bilancio dei consumi di un kernel dopo un solo giorno non è il massimo, ma vale per qualsiasi rom o firmware. Per farsi un'idea oggettiva dei consumi io consiglio sempre di provare BatteryDrain.
Arker io ho installato la miui 2.12.21 che risulta ultima versione per s3...almeno credo :) controlla tu che sicuramente ne sai molto più di me e fammi sapere...che non ci capisco più niente :-)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ah adesso ho capito. Innanzitutto bisogna sapere che di miui ci sono due versioni, la stable e la development; quest'ultima è quella che aggiornano ogni settimana e di cui io pubblico i link. La stable invece se non sbaglio è quella più stabile tra le development di ogni mese, ma praticamente non le segue nessuno. Sono quelle che si trovano preinstallate nei telefoni Xiaomi, per evitare lo sbattimento di aggiornare ogni settimana (anche se nessuno obbliga ad aggiornare tutte le settimane, è solo una nostra fissazione :D )
Adesso in miui.it per qualche motivo hanno nascosto in "archivio versioni precedenti" la 3.2.22 che è l'ultima versione development (del 22 marzo 2013) e hanno messo come stabile la 2.12.21 (del 21 dicembre 2012). Ho chiesto una spiegazione al team italiano, perchè sinceramente non ha molto senso.
Sebbe siano versioni "in via di sviluppo", le development funzionano benissimo e sono stabilissime.
Ragazzi il perseus su questa rom gira meglio di siyhan?
Io ricordo solo che in diversi, non solo in questa discussione, avevano riferito che ha consumi maggiori del Siyah.
Io lo (ri)proverò, perchè ho controllato i consumi di stanotte dell'S3 con il Siyah e mi sono sembrati eccessivi per un telefono in standby.
Se vuoi provare il perseus ti conviene andare direttamente sulla discussione xda perchè mi sembra che la discussione su androidiani non sia aggiornata agli ultimi rilasci.
@PASTORE I ragazzi di miui.it mi hanno confermato che è da preferire la 3.2.22 : è più stabile della stable :D
Raga c' è una guida per ritornare al softwere originale??
Sto utilizzando il Perseus da ieri e devo dire che i consumi sono ridotti notevolmente. Solo utilizzando molto facebook, come tutte le rom, consuma.. Da stamattina alle 8:30, sino adesso sono al 82% di batteria, calcolando le ore di telefonate che ho fatto..Dopo aver installato il kernel ho fatto anche un wipo battery che consiglio....
Ecco: Come uscire dal modding. Se hai bisogno di immagini per aiutarti nella procedura le trovi in quest'altra guida: Guida al flash con Odin
Prima usavi il Siyah o quello stock miui?
Lo si fa da recovery anche se avevo letto in giro che qualcuno dice che nn serve piu a nulla
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Voglio condividere la mia esperienza con la miui...ho messo l ultima versione consigliatami da arker cioè la 3, 2.22 e non quella messa in precedenza dalla pagina uff, miui la 2, 12.21..e già qui ho notato miglioramemti.ho calibrato la batteria con un app che si trova nel market, ho messo il kernel boeffla e l applicazione gestione 3g.rom fantastica con consumi identici alla stock o meglio addirittura...per me davvero una gran bella rom.
Questo kernel Ti installa un app x gestire i settaggi.. Qualcuno ha fatto qualche modifica?
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Uscito il languange pack 3.3.8 in italiano.. :-) La rom va benissimo, non vedo soluzione efficace per ridurre il consumo della batteria..
Mettendo il bloeffa effettivamente riduce un po i consumi rispetto al syhia.. Ora provo col perseus 2/3 giorni e vedo qual'è il migliore!!!
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
Quote:
Originariamente inviato da mirkozena
Facci sapere le tue impressioni...io volevo provare lo speedmod...ma sono frenato dal fatto che non si può aumentare il volume(che sappia io) ma parlano benissimo della batteria...
Ciao a tutti.
Non riesco a trovare il menù o il pulsante per abilitare lo standby intelligente su s3.
Funziona solo il timer che spegne il display dopo il tempo prefissato.
Grazie in anticipo
Io sono tornato al kernel perseus, riesco a fare un giorno tranquillamente, calcolando che le mie giornate finiscono semrpe tardi :-P Dopo averli provati tutti confido in questo, adesso devo vedere se possibile aumentare il volume.. oggi lo provo con risparmio energia attivato, vediamo quanto dura..
Quote:
Originariamente inviato da leo333
Vai impostazioni, in alto ci sono due funzioni.. frequenti e complete..da quest ultima vai impostazioni,schermo,e attivi standby int.
Quote:
Originariamente inviato da Albxd98
Sono daccordo con te..ma con questa rom la batteria va giù subito..quindi cerco un kernel che mi possa aiutare ad arrivare quantomeno a fine giornata.per beats audio ti riferisci all app. Che trovi sul market?
Quote:
Originariamente inviato da Albxd98
Ho risolto con l audio...:) penso ti riferissi a aumentare l audio nella cartella default_gain.conf..perché io cosi ho fatto..impostando i valori al massimo...
[QUOTE=mirkozena;3501308]Anke io ho le suonerie basse.. Come hai fatto???
segui questa guida...MIUI Fan: [MOD][ROOT] Audio Hack (Boost Volume) Galaxy S 3