Hmm sarà, ma quelle per me erano molto utili e non sono state rimpiazzate...
Visualizzazione stampabile
È vero, alcune erano molto utili e non lo nego. Ma su queste versioni ci sono feature che mancavano sulla 50.
Per esempio gesture anywhere, on the go, rear camera, profili nei tile, modalità multiutente perfettamente funzionante.
Poi ci si fa l'abitudine. Halo per esempio era molto figo, ma alla fine ci si abitua anche senza. Il pulsante Last app manca tantissimo anche a me. Magari a poco a poco verranno implementate di nuovo (tranne halo dichiarato morto da tema)
.
Per la fotocamera prova a flashard la neat camera. Ha postato il link un tizio su xda ieri. Funziona benissimo
Più che altro non capisco perchè toglierle se funzionavano a dovere :(
E poi il pulsante last app faceva parte di Halo? Non mi pare... uff lo rivoglio, facciamo una petizione rotfl
Raga qualcuno mi spiega la funzione on the go?
Ops, cancellare grazie.
Se ho capito bene per prima cosa lo aggiungi nei tile (impostazioni - interfaccia - pannello impostazioni - tile) e una volta attivato ti permette di vedere le scritte sullo schermo con lo sfondo di quello che inquadra la fotocamera.
Puoi ad esempio leggere le mail mentre cammini e sullo sfondo, grazie alla fotocamera, vedi dove stai andando.
Se non ho capito male dalla versione 51 ha proprio cambiato base di partenza questo spiega l azzeramento di molte feature e la presenza di altre. Infatti anche la navigation bar è diversa, io usavo li la funzione last app...
A conferma di ciò c'è anche il fatto che dalla 51 in poi era necessario cambiare kernel perché il vecchio boeffla non era più compatibile. Basta tornare indietro nei post cmq per vederlo
In poche parole come apparire ebeti senza esserlo ;)
Sono 2 giorni che ho messo la rom e va che è una meraviglia!! Bella rom!! 3 domande pero:
1. Ma la gesture anywhere cosa è e come funziona?? Vorrei alcune gesture come sono sulle stock... Tipo la foto dello schermo se scorri la mano, oppure se appoggi la mano sopra quando squilla mette il silenzioso, ecc... Posso crearle io con gesture anywhere? Oppure devo usare app esterne??
2. Ho dei backup di app+dati fatti con titanium backup su rom stock 4.3 H3G, il problema è che provando a ripristinare non mi fa niente... Sapete il motivo?? Non sono più compatibili i backup?? Forse mi sono perso qualcosa...
3. Il modem della rom mi pare sia abbastanza scarso (soprattutto wifi), quali mi consigliate di provare?? Come operatore ho h3g.
Grazie a tutti!
Tu rispondo per il primo punto.
Puoi definire delle gesture per aprire app e sono presenti anche alcune scorciatoie ma non quelle che citi tu.
Per effettuare lo screenshot puoi aggiungere la scorciatoia nel power menu. Per ammutolire le chiamate usa l'opzione flip action nella app telefono.
Purtroppo alcune funzionalità della stock sono solo stock..
Beh comodo non lo so, per fare lo screenshot dovevi tenere con una mano il telefono e con l altra strisciare. Qui con una sola mano( anzi con un dito) fai gli screenshot. Le funzioni samsung sono un valore aggiunto, è vero. Ma è anche vero che la numerosità di feature qui implementate te le fanno dimenticare. Alla fine è solo abitudine.
Aggiungi nei tile i profili, rear camera, on the go. Puoi usare La barra di navigazione per non toccare più i tasti fisici .
Puoi impostare i profili in modo che si attivino e disattivino automaticamente alla connessione /disconnessione WiFi.
Screen record per registrare lo schermo.
Doppio tocco sulla barra per spegnere lo schermo.
Le notifiche nella lockscreen che sfruttano il sensore di prossimità.
Wakelock blocker.
Poi a seconda di che kernel usi puoi anche abilitare il touch wake per riaccendere lo schermo con il touchscreen.
Le altre le lascio scoprire a te.
Ok. Molte di queste le avevo già trovate ;)
Grazie mille!! Per il kernel ho messo il boeffla e ora installo l'app. A parte che mi va che è una bellezza anche senza toccare niente!!
Salve a tutti, ieri ho installato la V63 e la fotocamera mi da errore, cosa mai successa con le altre versioni installate!
A qualcuno é capitato?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ho avuto anche io lo stesso problema. Anche con format system ed alla fine sono tornato alla v62.
È un bug noto della versione 63.
Bisogna installare il fix per avere la camera funzionante.
https://www.dropbox.com/s/cdp3zrl6zc...Joshi_V4.0.zip
Confermo che con la V64 la fotocamera funziona.
Ma dov'è che si possono vedere i changelog?
Da nessuna parte. E se provi a chiederli su xda ti linciano.
Puoi:
- Installare e provare.
- Leggere direttamente temasek su twitter, se c'è qualche cambio importante lo scrive
Non è che sia il massimo sta cosa :/
Salve a tutti sono proprio disperato.. dopo l'installazione la rom va' fluida nulla da dire..ma il problema e' che mi da' baseband sconosciuta...di conseguenza non va' la reta...non legge la.sim...ho.provato a flashare modem senza ril...ma non va proprio...non so cosa sia dovuto tale problema..grazie in anticipo
Per me questa ROM è il massimo e non mi importa più di tanto.
Se la si vuole usare purtroppo è così che ha deciso lo sviluppatore.
Nessuno è obbligato ad installarla.
Cmq, riprendendo una tua vecchia domanda sul pulsante last app, lo puoi aggiungere nella app omniswitch visto che li è ancora presente.
Scusate se faccio una domanda già chiesta forse, ma ho sfogliato un po di pagine e non l'ho trovata.
E' circa una settimana che ho la v63, ho scaricato lo zip della v64 ma come si aggiorna? devo riflashare tutto e perdere i dati?
Grazie!
Fai solo wipe cache e dalvik e non perdi nessun dato. Ovviamente poi devi flashare anche il kernel se ne avevi installato uno diverso.
Installata la V65. La batteria ha una durata maggiore, al momento.
Chiedo conferme.
Raga ma è compatibile con la recovery philz?
Ho installato la v66. Non vedo grossi cambiamenti. La funzione per richiamare l'ultima app mi sa che non la metterà più :( Vedremo per la batteria.
Io sono al primo ciclo e mi sembra in linea con le precedenti versioni.
Confermo ancora buona durata. 4:30 ore di schermo e 1g3ore di durata con il solito utilizzo (12 ore di connessione 3g, 5 ore di WiFi e di notte acceso senza connessione)