Consigliata per l uso giornaliero ?
Visualizzazione stampabile
Consigliata per l uso giornaliero ?
L'ota di stamani ha funzionato ma mi sono scomparse tre icone tra i bottoni degli switch tra cui quella del wifi, riscarico e rifaccio il flash a mano.
È uscito il modulo GravityBox 2.8.1 apposta per KitKat, installandolo quell'altro, che non và più bene, viene disinstallato automaticamente.
Edit: dipende dal nuovo GravityBox :(
Fatemi sapere se a voi funziona bene, il downgrade a quello vecchio non và, si installa ma poi non parte.
so che è una domanda ripetititiva ma per voi che seguite con attenzione tweet degli sviluppatori e thread di XDA. Novità sul fronte hardware composer?
Intanto non lo aggiornare xposed se non hai un nandroid, io non ho avuto tempo ancora di vedere su xda ma gravity box a me non funziona più.
Credo dipenda dal mio cell perché ho reistallato la nightly di ieri e gravitybox 2.80 ma non funziona lo stesso, inspiegabile al momento perché ieri funzionava.
Se qualcuno ha qualche suggerimento sono tutto orecchi! :what:
Ciao a Tutti,
ho installato l'ultima nightly del 09/12 e vorrei abilitare ART, (ho anche installato Xposed) ma non riesco..
seleziono ART ma dopo il reboot mi trovo ancora Dalvik come possa fare?
Ho installato questa rom ieri e per ora posso dirvi che:
Fluidità eccezzionale,nessun piccolo lag o impuntamento fin'ora.
Consumo di batteria uguale alla rom stock.
Bellissima da vedere e da usare.
Non ho riscontrato nessun bug strano,solo un piccolo ritardo di 1,5 secondi tra la pressione del tasto power e l'accensione effettiva dello schermo.
La consiglio a tutti!:cool:
Mi pare di ricordare che il problema con ART sia proprio xposed che appunto forza ad usare Dalvik. Per il resto io ART lo sto usando continuativamente da una decina di giorni senza alcun crash. Tra l'altro la 4.4.1 ha già portato diverse migliorie proprio relative ad ART.
Ok, risolto. Ê la procedura automatica di upgrade di GravityBox da 2.8.0 a 2.8.1 a non funzionare, bisogna disabitare il modulo in xposed prima, poi disinstallarlo da opzioni/app cancellando anche i dati, wipe completo insomma. La procedura di aggiornamento da xposed non lo fa.
Ma sono l'unico qui a usare gravitybox?
Non avevo ancora pensato ad ART sotto l'aspetto della batteria ma solo per la velocità... È vero che in ART dura 30 min in più la carica ? Grazie mille
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Allora presumo tu abbia già root, recovery modificata e triangle away.
Dalla prima pagina di questa discussione scarichi la rom ,le google apps (4.4) e metti entrambi sulla scheda sd.
Spegni il telefono e lo riavvii in recovery mode (tasto power+tasto home+tasto volume su)
Quando entri in recovery fai un bel wipe data dopodichè flashi la rom e in seguito flashi le google apps sempre tramite l'apposito menù.
Poi riavvii il telefono ed hai finito. :)
Ho appena messo ART, vediamo come si comporta coi prossimi cicli, al momento non vedo differenze...
Ank'io ho messo ART e mi sembra tutto molto più fluido...hangout di solito ci mette un pezzo per aprirsi... Ma adesso tutto va bello liscio....
Scusate io ho H3G, come modem vedo il I9300XXUFME7, va bene?
Conoscete un modo per mettere la tastiera di android 4.3? Questa non ha tutte le scorciatoie che usavo prima...
Riguardo ad Art, in parte sarà solo effetto placebo (come la famosa test build con l'hardware composer XD ) ma a me sembra più reattivo il telefono, soprattutto nel lancio delle app. Sulla batteria l'impatto sarà comunque marginale visto che la risorsa più esosa è sempre lo schermo e lì fa poco art (e tanto per la cronaca anche kernel misticoesoterici e settaggi astrusi non possono nulla per lo schermo...). Il vero rovescio della medaglia è che aggiornando tutti i giorni o quasi l'ottimizzazione delle app ad ogni nuova nightly richiede molto più tempo che per Dalvik visto che il runtime deve compilare completamente tutte le app.
Xposed invece per ora non lo sto usando perché mi sembra ancora acerbo su kitkat. Anche con kernel e mod varie sono molto cauto in questa fase perché lo sviluppo di omnirom sta andando talmente spedito che anche un kernel "vecchio" di pochi giorni rischia di non essere al passo con la rom, potenzialmente creando problemi. In questo periodo non voglio avere sorprese e mi serve che il telefono funzioni senza smanettarci quindi evito di introdurre variabili che è ampiamente provato prima o poi daranno grattacapi ;)
Ok, fatto installata una meraviglia sembra un altro telefono....
Una cosa strana accade i widgets che prima erano 4*1 ora me li vede 3*1 come quello dell'applicazione mywind.
È normale?
Si può sistemare la cosa ?
Grazie.
A me tenendolo premuto non permette di ridimensionarlo.....
Lo so come funziona,ma a me non accade.... Strano...
a me con alcuni widget va (esempio battery widget reborn), con altri no (esempio tim)
Anche a me con alcuni si ed altri no....
1) Conoscete un modo per mettere la tastiera di android 4.3? Questa non ha tutte le scorciatoie che usavo prima... Oppure inserire le seconde scelte su questa...
2) Sapete se e come si può cambiare la cartella dove salvare le foto?
È normale, alcuni non sono scalabili, invece non è normale che prima fossero da 4 e ora da 3, dev'essere cambiato qualche parametro della griglia desktop. Volendo launcher alternativi come Nova hanno la possibilità di scalare anche widget in cui l'opzione non sarebbe prevista.
Nel mio caso la app mywind ha la visualizzazione corretta in 4*1 ma stranamente la vedo in 3*1 e si presenta male con tutti i caratteri ammucchiati....
Se ho i settaggi per il kernel boeffla, e al prossimo aggiornamento non metto su il kernel, in futuro quando rimetterò il kernel i settaggi rimangono in memoria?
Il problema che ho sollevato dei widget con dimensioni errate può considerarsi un bug?
Già, è vero...
Arg..... Mi sono accorto di una cosa....
Non è presente la possibilità di spostare le applicazioni installate dalla memoria del telefono alla Micro sd, funzione che è invece presente nella 4.3 stok....
Verrà implementata?
consigliate di installare la rom con TWRP ?