Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
StevenRed
Per le gapps hai fatto bene, ma andava bene anche se non facevi niente perché tramite il playstore dovrebbero aggiornarsi da sole... Io avevo flashato solo per curiosità e per avere delucidazioni sui lag di ieri...
La fotocamera che ho postato è senza photosphere ma è meglio del fix 2.3 perché è una cm11 fixata, non un porting dalla cm10.2...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ah ok allora avevo capito giusto per le gapps..
Infatti mi pareva strano che ogni volta si doveva scaricare il pacchetto..
Per la camera, ma non fanno prima a mettere un pacchetto fixato definitivamente nell'aggiornamento della CM11 anziché far girare tutti ste fix del cavolo?
Riguardo ai framework non sai come posso fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Quote:
Originariamente inviato da StevenRed
Per le gapps hai fatto bene, ma andava bene anche se non facevi niente perché tramite il playstore dovrebbero aggiornarsi da sole... Io avevo flashato solo per curiosità e per avere delucidazioni sui lag di ieri...
La fotocamera che ho postato è senza photosphere ma è meglio del fix 2.3 perché è una cm11 fixata, non un porting dalla cm10.2...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Ah ok allora avevo capito giusto per le gapps..
Infatti mi pareva strano che ogni volta si doveva scaricare il pacchetto..
Per la camera, ma non fanno prima a mettere un pacchetto fixato definitivamente nell'aggiornamento della CM11 anziché far girare tutti ste fix del cavolo?
Riguardo ai framework non sai come posso fare?
Probabilmente la fotocamera non è nelle priorità del team CyanogenMod e molti sviluppatori amatori si sbizzarriscono a creare fix...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
StevenRed
Probabilmente la fotocamera non è nelle priorità del team CyanogenMod e molti sviluppatori amatori si sbizzarriscono a creare fix...
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Si questo l'ho sempre detto anch'io a tutti..
Ma ora comincio a chiedermi se dopo tutto sto tempo ancora nessuno ci abbia pensato..
-
scusate le domande idiote...ma in quanto a batteria come va?
bug vari? o altri difetti evidenti?
-
Salve a tutti.... Ci sono stati cambiamenti riguardo la gestione della memoria sd?
Ora le applicazioni possono esser spostare sulla memoria sd?
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos475
scusate le domande idiote...ma in quanto a batteria come va?
bug vari? o altri difetti evidenti?
Io ho la batteria maggiorata ufficiale, ma a parte questo sono molto soddisfatto...
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Ma con l'aggiornamento di oggi il boeffla config risulta non compatibile, è capitato solo a me?
Ho aggiunto lo screenshot del msg ke esce.
[/URL]https://www.androidiani.com/extra/im...mage_EBNyp.jpg
-
Buona sera , sono nuovo su androidiani e premetto che non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Da qualche tempo a causa di alcune imperfezioni e bacchi causati dalla versione 4.3 di android Rom stock del mio cellulare ho iniziato a guardare il mondo cyanogen. Vorrei sapere che cosa ne pensano altri utilizzatori di galaxu s3 soprattutto chi magari gia lo usa da tempo con questa rom cucinata. Dalle presentazioni scritte e tutorial su youtube mi pare un buon sistema operativo ma mi lasciano perplesso i commenti sulla riduzione della durata della batteria. Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dare informazioni utili a riguardo .
-
Io al tuo posto andrei sulla 10.2 almeno è stabile e la batteria va benone
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakeken
Ma con l'aggiornamento di oggi il boeffla config risulta non compatibile, è capitato solo a me?
Ho aggiunto lo screenshot del msg ke esce.
Non hai più il boeffla, si sovrascrive con quello cyano con l'aggiornamento, lo devi riflashare successivamente..
Quote:
Originariamente inviato da
kratos475
scusate le domande idiote...ma in quanto a batteria come va?
bug vari? o altri difetti evidenti?
Va benone vai tranquillo..
Quote:
Originariamente inviato da
nervimarco
Salve a tutti.... Ci sono stati cambiamenti riguardo la gestione della memoria sd?
Ora le applicazioni possono esser spostare sulla memoria sd?
Grazie.
Non penso si potrà mai, come non si può nemmeno nella 10.2 sicuramente non sarà mai possibile nemmeno con la 11..
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Buona sera , sono nuovo su androidiani e premetto che non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Da qualche tempo a causa di alcune imperfezioni e bacchi causati dalla versione 4.3 di android Rom stock del mio cellulare ho iniziato a guardare il mondo cyanogen. Vorrei sapere che cosa ne pensano altri utilizzatori di galaxu s3 soprattutto chi magari gia lo usa da tempo con questa rom cucinata. Dalle presentazioni scritte e tutorial su youtube mi pare un buon sistema operativo ma mi lasciano perplesso i commenti sulla riduzione della durata della batteria. Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dare informazioni utili a riguardo .
Io, come anche la maggior parte degli utenti, la trovo ottima..
Quote:
Originariamente inviato da
kaospalermo
Io al tuo posto andrei sulla 10.2 almeno è stabile e la batteria va benone
Commento fuori luogo..
-
Non mi sembra fuori luogo, visto che gli interessa cyanogen e si lamenta di bug stock, gli ho consigliato una cyanogen stabile, senza bug e con una buona durata della batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Buona sera , sono nuovo su androidiani e premetto che non so se sto scrivendo nella sezione giusta. Da qualche tempo a causa di alcune imperfezioni e bacchi causati dalla versione 4.3 di android Rom stock del mio cellulare ho iniziato a guardare il mondo cyanogen. Vorrei sapere che cosa ne pensano altri utilizzatori di galaxu s3 soprattutto chi magari gia lo usa da tempo con questa rom cucinata. Dalle presentazioni scritte e tutorial su youtube mi pare un buon sistema operativo ma mi lasciano perplesso i commenti sulla riduzione della durata della batteria. Vi sarei grato se qualcuno mi sapesse dare informazioni utili a riguardo .
le rom su base aosp consumano più delle rom stock, d'altra parte la reattività di una rom aosp le rom stock, in generale se la sognano.
Samsung fornisce una serie di personalizzazioni, le rom custom ne forniscono altre, sta all'utente scegliere la rom che si avvicina più alle proprie esigenze/gusti. Se la tua priorità è la durata della batteria forse una rom stock è preferibile ad una rom aosp, anche se con i dovuti accorgimenti una rom aosp si può avvicinare ai consumi di una rom stock (vedi la cyanogen mod con il boeffla).
-
Quote:
Originariamente inviato da
kaospalermo
Non mi sembra fuori luogo, visto che gli interessa cyanogen e si lamenta di bug stock, gli ho consigliato una cyanogen stabile, senza bug e con una buona durata della batteria.
Perchè questa non lo è?
Chiunque monta una 4.3 stock lamenta bug e rallentamenti..
Ormai è un dato di fatto che la 4,3 fa pena, questa cyano è quasi perfetta, io non ho nessun bug, nessun rallentamento e ci faccio 22 ore con 4 di schermo.. Non mi pare poco..
Se passa a questa ROM provenendo dalla 4,3 si troverà in paradiso.
Diversamente da chi proviene dalla CM10,2 che la troverà peggiore su certi aspetti ma si parla di dettagli, ma su altri è migliore..
Ovvio deve sapere che la cyano è puramente sistema operativo, con pochi fronzoli e molte funzioni "comode" presenti nella stock Samsung che sfruttano i veri sensori non ci sono, ma comunque non le troverà nemmeno nella 10.2
-
Innanzitutto approfitto per ringraziarvi per le info che mi avete dato . Comprendo che le aosp siano piu povere di accessori di dubbia utilita ma non utilizzandoli ne farei anche volentieri a meno . Trovo fondamentale navigare bene e veloce e sopratuttuo non avere il messaggil di conessione internet instabile con u n wi fi stabilissimo :) bug del 4.3 penso. Poi per il resto mi basta gestire le solite cose chiamate messaggi social mail ecc... faccio un po di chiamate al giorno e vorrei in sostanza arrivare a fine giornata con la batteria :) secondo voi dovrei installare la cyano con l installer o dalla recowery ? Sarebbe utile un backup della rom stock o volendo la posso trovare in caso di necessita ? Non essendo esperto mi sarebbe piaciuto usare l installer solo che nn ho capito che versione installi attualmente . Grazie saluti
-
Quote:
Originariamente inviato da
clopin
le rom su base aosp consumano più delle rom stock, d'altra parte la reattività di una rom aosp le rom stock, in generale se la sognano.
Samsung fornisce una serie di personalizzazioni, le rom custom ne forniscono altre, sta all'utente scegliere la rom che si avvicina più alle proprie esigenze/gusti. Se la tua priorità è la durata della batteria forse una rom stock è preferibile ad una rom aosp, anche se con i dovuti accorgimenti una rom aosp si può avvicinare ai consumi di una rom stock (vedi la cyanogen mod con il boeffla).
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Innanzitutto approfitto per ringraziarvi per le info che mi avete dato . Comprendo che le aosp siano piu povere di accessori di dubbia utilita ma non utilizzandoli ne farei anche volentieri a meno . Trovo fondamentale navigare bene e veloce e sopratuttuo non avere il messaggil di conessione internet instabile con u n wi fi stabilissimo :) bug del 4.3 penso. Poi per il resto mi basta gestire le solite cose chiamate messaggi social mail ecc... faccio un po di chiamate al giorno e vorrei in sostanza arrivare a fine giornata con la batteria :) secondo voi dovrei installare la cyano con l installer o dalla recowery ? Sarebbe utile un backup della rom stock o volendo la posso trovare in caso di necessita ? Non essendo esperto mi sarebbe piaciuto usare l installer solo che nn ho capito che versione installi attualmente . Grazie saluti
Come dicevo, con il kernel boeffla con i settaggi giusti, Juice defender che gestisce le antenne io arrivo a 22 ore con almeno 4 di schermo, mi pare buono. Questo è stato solo un test, perchè comunque arrivo a fine giornata ancora col 40 o più % di batteria poi comunque lo metto sempre in carica la sera nel dock, non la lascio mai scaricare tutta..
Se vuoi una ROM semplice, pratica, veloce e che non abbia bug visibili, quelli che ci sono non sono rilevanti nel quotidiano utilizzo, se vuoi avere oltre 500 MB di spazio di RAM libere per le app in background, installa senza problemi, vedrai che resterai sicuramente soddisfatto..
Scarica la ROM dal link nel primo post e flasha da recovery, perchè con installer ti mette una versione che non trova aggiornamenti.
È meglio da recovery..
Segui le istruzioni e metti la philz Touch come recovery, cosi vai sul sicuro se vuoi usare cyandelta per aggiornare..
Fai un nandroid backup prima di iniziare..
Fai un backup anche della cartella efs, mi pare che la ROM 4,3 modifica questa cartella e se non la salvi perdi l'imei, oppure avendo già la 4.3 ce l'hai già cambiata e quindi non serve che la salvi, comunque prima di iniziare per questo chiedi aiuto in pronto soccorso che dieguccio sa aiutarti nel modo corretto..
-
Ah ok grazie . Dici he qualcuno mi puo consigliare qualche buon tutorial completo ? Ne ho visti parecchi ma ogniuno instalkava cio che piu gli piaceva e nn so quale segguire
-
Ciao a tutti da qualche giorno ho installato la rom, e sto avendo un piccolo problema con il launcher. Probabilmente lo uso solo io ma ogni volta che riavvio il dispositivo trebuchet si blocca in modo anomalo, inoltre nelle impostazioni se tappo su drawer o su dock non apre nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
-
Buongiorno a tutti, io ho la cm11 sul mio s3 da circa un mese e direi che mi trovo molto bene.. Vorrei solo risolvere un paio di problemi se è possibile. Nelle prime Nichols quando ricevevo una chiamata la foto del contatto mi appariva a tutto schermo, invece adesso vedo metà schermo la foto e metá schermo nero e quando rispondo l immagine passa a schermo intero. Succede a qualcun altro? Avete delle soluzioni? Il secondo problema è che non riesco più a modificare il numero di colonne e righe della schermata hotel.
Grazie a tutti
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatSio90
Ciao a tutti da qualche giorno ho installato la rom, e sto avendo un piccolo problema con il launcher. Probabilmente lo uso solo io ma ogni volta che riavvio il dispositivo trebuchet si blocca in modo anomalo, inoltre nelle impostazioni se tappo su drawer o su dock non apre nulla. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Non è un problema, credo che si blocca perchè trebuchet è incompleto, e anche sicuramente il perchè le opzioni non si aprono..
Quindi penso che per poterlo usare bisogna aspettare..
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Come dicevo, con il kernel boeffla con i settaggi giusti, Juice defender che gestisce le antenne io arrivo a 22 ore con almeno 4 di schermo, mi pare buono. Questo è stato solo un test, perchè comunque arrivo a fine giornata ancora col 40 o più % di batteria poi comunque lo metto sempre in carica la sera nel dock, non la lascio mai scaricare tutta..
Beato tu :p io faccio 15h di batteria e 2 ore e mezzo di schermo, però uso il kernel cyano e uso il wifi/connessione dati praticamente sempre attivi e non uso juice defender rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Non è un problema, credo che si blocca perchè trebuchet è incompleto, e anche sicuramente il perchè le opzioni non si aprono..
Quindi penso che per poterlo usare bisogna aspettare..
E il problema del immagine a metà schermo per la chiamata si può risolvere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lokys
Beato tu :p io faccio 15h di batteria e 2 ore e mezzo di schermo, però uso il kernel cyano e uso il wifi/connessione dati praticamente sempre attivi e non uso juice defender rotfl
Con i profili faccio andare automaticamente il tel. in 2g ogni volta che sono sotto wifi (casa e lavoro). In questo modo ho un sensibile risparmio di batteria.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lokys
Beato tu :p io faccio 15h di batteria e 2 ore e mezzo di schermo, però uso il kernel cyano e uso il wifi/connessione dati praticamente sempre attivi e non uso juice defender rotfl
Il test l'ho fatto tra sabato e domenica, quindi WiFi sempre attivo..
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Con i profili faccio andare automaticamente il tel. in 2g ogni volta che sono sotto wifi (casa e lavoro). In questo modo ho un sensibile risparmio di batteria.
Si anch'io, infatti quando sono fuori casa e si spegne il WiFi e passa da 2G al 3G quando ne ho solo bisogno ci faccio anche quasi il doppio delle 22 ore..
-
Buona sera a tutti,
volevo sapere se anche a voi capita che dopo aver staccato il telefono da sotto carica (100%) il sistema operativo android arriva a toccare il 40%...ci possono essere soluzioni al riguardo????
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper88
Buona sera a tutti,
volevo sapere se anche a voi capita che dopo aver staccato il telefono da sotto carica (100%) il sistema operativo android arriva a toccare il 40%...ci possono essere soluzioni al riguardo????
grazie
Tu dici appena staccato?
Se si è normale. Le % diventano giuste con il passare del tempo. Se lasci il tel. In stby poi è normale che la maggior % la consuma il so; se lo usi invece prevarrà il display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Tu dici appena staccato?
Se si è normale. Le % diventano giuste con il passare del tempo. Se lasci il tel. In stby poi è normale che la maggior % la consuma il so; se lo usi invece prevarrà il display.
Si intendo appena lo stacco..
si è vero, infatti quando lo inizio ad usare come prima voce che mi consuma la batteria è lo schermo..
Ti ringrazio ;)
-
Ma con le chiamate invece si consuma tanta btteria ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Ma con le chiamate invece si consuma tanta btteria ?
Ma che domanda è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Ma con le chiamate invece si consuma tanta btteria ?
Non quanto scaricare dati di continuo col 3g ma consuma lo stesso: l'antenna cerca di mantenere un segnale medio alto, inoltre se in 3g e non 2g, e in caso di scarsa ricezione, l'antenna è soggetta a maggior "sforzo" e quindi maggior consumo
-
Riformulo la domanda visto che scritta velocitàmente a lavoro e venuta cosi . Intendevo chiedere se le chiamate con la cyano consumano piu batteria di quanta ne consuma la rom stock . faccio questa domanda dato che su dei commenti di un video di installazione una persona aveva fatto notare che il suo telefono con la cyanogen 10.2 (nn so se stabile o no) gli consumava un sacco di piu
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Riformulo la domanda visto che scritta velocitàmente a lavoro e venuta cosi . Intendevo chiedere se le chiamate con la cyano consumano piu batteria di quanta ne consuma la rom stock . faccio questa domanda dato che su dei commenti di un video di installazione una persona aveva fatto notare che il suo telefono con la cyanogen 10.2 (nn so se stabile o no) gli consumava un sacco di piu
Non dipende dalla ROM, dipende dal segnale, se il segnale è ottimo l'antenna fa meno fatica a comunicare quindi consuma di meno, viceversa consuma di più..
Lo stesso vale per il 2G o 3G, nel primo consuma di meno nel secondo consuma di più..
Quindi imho non dipende dalla ROM e a parità di condizioni credo dia uguale..
Forse in quel test che hai visto la cyano consumava di più non per la questione chiamata, ma per una questione che la cyano in se quando non è ancora stable il sistema tende a consumare un pelo in più, dato che le ROM Samsung stock quando vengono rese ufficiali sono già ottimizzate per i consumi..
Ecco perchè insisto nel dire che lamentarsi per i consumi è ancora presto dato che l'installazione di una nightly viene consigliata dal team a nostro rischio e pericolo, quindi trovo inutile e non rispettoso nei loro confronti lamentarsi, e non solo riguardo ai consumi..
PS
L'ultimo commento non è riferito a te..
-
Grazie . Si io chiedo da puro ignorante in tante di queste cose .Sto cercando di capire quale sia la migliore cosa da fare e sono sconcertato da alcuni aspetti negativi che vengono presentati in certi siti e tutorial :) Vorrei tanto passare a cyanogen e provarla almeno pero vorrei farlo una volta capito come fare il tutto per bene quindi la versione piu adatta il kernel e la recovery migliori in termini di funzionamento e in termini di consumi se possibile .
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicolaac
Buongiorno a tutti, io ho la cm11 sul mio s3 da circa un mese e direi che mi trovo molto bene.. Vorrei solo risolvere un paio di problemi se è possibile. Nelle prime Nichols quando ricevevo una chiamata la foto del contatto mi appariva a tutto schermo, invece adesso vedo metà schermo la foto e metá schermo nero e quando rispondo l immagine passa a schermo intero. Succede a qualcun altro? Avete delle soluzioni? Il secondo problema è che non riesco più a modificare il numero di colonne e righe della schermata hotel.
Grazie a tutti
Succede anche a me.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Grazie . Si io chiedo da puro ignorante in tante di queste cose .Sto cercando di capire quale sia la migliore cosa da fare e sono sconcertato da alcuni aspetti negativi che vengono presentati in certi siti e tutorial :) Vorrei tanto passare a cyanogen e provarla almeno pero vorrei farlo una volta capito come fare il tutto per bene quindi la versione piu adatta il kernel e la recovery migliori in termini di funzionamento e in termini di consumi se possibile .
La cyano va molto meglio della stock, io ho provato sia la stock 4.2.2 (la release beta visto che non è mai uscita alla fine) e sia la 4.3 e fanno pena in termini di fluidità e stabilità (La cyano non mi ha mai dato nemmeno una volta un Freeze, cosa che accadeva spesso nella stock). Per la ram non ne parliamo proprio, nella stock sempre quasi full, mentre nella cyano quasi metà libera (con le stesse app in background)..In termini di batteria per il momento consuma un pò di più la cyano secondo me (ma giusto un pelo)..Ma preferisco più che consumi la batteria piuttosto che vedere quel sistema android così penoso e inutilizzabile.. Per quanto riguarda il kernel io sinceramente ancora non ne ho provati altri oltre a quello cyano ma praticamente tutti parlano bene del boeffla (con cui puoi guadagnare anche in termini di durata della batteria con i giusti settaggi).. Per la recovery io uso la Cmw touch, ma se vuoi mettere il kernel conviene la Philz per usare cyandelta e quindi a ogni aggiornamento riflashare in automatico kernel e fix vari..
-
Ottimo grazie . Il kernel lo metto su con odi n al momento dello sblocco dei permessi ? Penso che potrei mettere anche io qurllo della cyano e come recovery la clockwork . Come versione invece quale mi consiglieresti ? Per quanto riguarda la compatibilita con modelli di telefono devo stare attento o non posso sbagliarmi piu di tanto avendo un galaxy s3 ?
-
Se aggiorno la cwm all'ultima versione con ROM manager, avrò qualche sorta di problema di compatibilità
-
Quote:
Originariamente inviato da
Joey88
Ottimo grazie . Il kernel lo metto su con odi n al momento dello sblocco dei permessi ? Penso che potrei mettere anche io qurllo della cyano e come recovery la clockwork . Come versione invece quale mi consiglieresti ? Per quanto riguarda la compatibilita con modelli di telefono devo stare attento o non posso sbagliarmi piu di tanto avendo un galaxy s3 ?
Tu odin lo usi solo per mettere la recovery cwm (6.0.4.4 o superiore touch o non è lo stesso) praticamente, poi fai tutto dalla recovery..però se devi mettere il kernel boeffla ti conviene la philz cosi puoi usare cyandelta e ad ogni aggiornamento ti installa sia la nightly che il kernel in automatico, se metti la cwm devi flashare il kernel manualmente ogni volta..in prima pagina c'è la guida per scaricare la cyano e flasharla insieme alle G(google)apps..per quanto riguarda le versioni devi usare ovviamente quelle per s3 i9300
-
Quote:
Originariamente inviato da
EneaMeeta
Perchè questa non lo è?
Chiunque monta una 4.3 stock lamenta bug e rallentamenti..
Ormai è un dato di fatto che la 4,3 fa pena, questa cyano è quasi perfetta, io non ho nessun bug, nessun rallentamento e ci faccio 22 ore con 4 di schermo.. Non mi pare poco..
Se passa a questa ROM provenendo dalla 4,3 si troverà in paradiso.
Diversamente da chi proviene dalla CM10,2 che la troverà peggiore su certi aspetti ma si parla di dettagli, ma su altri è migliore..
Ovvio deve sapere che la cyano è puramente sistema operativo, con pochi fronzoli e molte funzioni "comode" presenti nella stock Samsung che sfruttano i veri sensori non ci sono, ma comunque non le troverà nemmeno nella 10.2
non avendo mai usato la cyanogen...chiedo ingenuamente quali sono queste funzioni "comode" che mancano, anche se dato il successo non credo sia nulla di estremamente rilevante
-
è possibile implementare Halo?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.1.7.
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos475
non avendo mai usato la cyanogen...chiedo ingenuamente quali sono queste funzioni "comode" che mancano, anche se dato il successo non credo sia nulla di estremamente rilevante
Le funzioni comode che intende lui penso sia quelle legate al sensore di prossimità, tipo lo standby intelligente (lo schermo non va in standby mentre tu lo stai guardando) e cose così..
Quote:
Originariamente inviato da
drunk
è possibile implementare Halo?
Sent from my GT-I9300 using Forum Fiend v1.1.7.
c'è un app che si chiama Portal sul playstore che è molto simile