Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
a ok grazie, adesso lo scarico e vedo. Però per essere sicuro, lo script per la pulizia lo devo installare ma non devo fargli cancellare la cartella init giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Sguigon
a ok grazie, adesso lo scarico e vedo. Però per essere sicuro, lo script per la pulizia lo devo installare ma non devo fargli cancellare la cartella init giusto?
Wipe cache e dalvik. Flash dello script e alla richiesta di cancellare la init.d scegli no. Torna in recovery e flashi il kernel e riavvii. Se dovessi aver ancora problemi non so che dirti. Io non monto una cyano ma la procedura è quella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Wipe cache e dalvik. Flash dello script e alla richiesta di cancellare la init.d scegli no. Torna in recovery e flashi il kernel e riavvii. Se dovessi aver ancora problemi non so che dirti. Io non monto una cyano ma la procedura è quella.
grazie ha funzionato, evidentemente mi dava problemi la versione stabile della boeffla, ma con la beta non ho avuto complicazioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pierdebeer
Mi riporti i valori di default che ti escono?
Il profilo lo carichi premendo su carica o su load foreign? (Con quest'ultimo vengono settati tutti i valori ad eccezione del LMK, CPU e GPU).
Allora questi sono i valori che mi carica ( nonostante carichi all'avvio tutto il profilo grampier correttamente ) di lmk : 24-31-38-48-55-67
il profilo l'ho caricato premendo carica .
Ho anche provato a mettere un ritardo nel caricamento del profilo ma non è cambiato nulla.
Ah per completezza adesso ho la beta 6a ma lo faceva anche con la stabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Allora questi sono i valori che mi carica ( nonostante carichi all'avvio tutto il profilo grampier correttamente ) di lmk : 24-31-38-48-55-67
il profilo l'ho caricato premendo carica .
Ho anche provato a mettere un ritardo nel caricamento del profilo ma non è cambiato nulla.
A questo punto non so dove possa essere il problema comunque gli stessi settaggi gli ho provati con quei valori stock è mi sono trovato comunque bene. Lasciali così.
-
Si si , ho visto che comunque funziona a dovere comunque, anche se non mi disturba ( come ho già detto ) applicare il profilo una volta riavviato il terminale, e in quel caso si setta a dovere tutto lmk compreso :)
-
Scusate la domanda niubba ma sono nuovo di questo kernel.
Se dopo aver settato i valori del kernel per provare un settaggio da voi proposto volessi resettare tutti i valori per provarne un'altro come dovrei fare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
massipoz
Scusate la domanda niubba ma sono nuovo di questo kernel.
Se dopo aver settato i valori del kernel per provare un settaggio da voi proposto volessi resettare tutti i valori per provarne un'altro come dovrei fare?
quando fai carica ho load e carichi il profilo grampier cosi puoi fare caricha il profilo di default, e cosi ti ripristina tutto. ;)
-
Grazie.
Ho provato ma se faccio carica mi dice che la cartella è vuota.
C'è un'altro modo?
-
vai qui e ti leggi un po di roba, e cosi ti illumini un po' . https://www.androidiani.com/forum/mo...-cm10-1-a.html