Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
antimo84c
Ho flashato lo zip per la pulizia, flashato boeffla kernel e per sicurezza fatto wipe cache e dalvik. Settaggi non ne ho messi. Ho lasciato quelli di default.
Ho riscontrato qualche lag in tutto il sistema e anche quando scrolli la pagina di una app o di internet. Cosa che prima del kernel non avevo.
L'hai messo ieri.
Devi aspettare 3-4 cicli di ricarica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Scusate, mi pare sia già stato detto ma vorrei una conferma, per la imperium devo mettere l'omnirom 2.2 giusto, oppure il 5.2 ?
La 5.2.....
-
Ho applicato sul mio s3 con CM 11 il profilo di GiOvann1, a cui ho apportato qualche piccola modifica, veramente un ottimo lavoro, complimenti :)
A livello di modifiche ho:
-freq massima CPU 1200 mhz;
-multicore powersave Off;
-undervolt light CPU, selezionato poi "none",così da partire dai valori dell'undervolt light e portare la frequenza 200 mhz a 825 e la frequenza 500 mhz a 875;
-undervolt light GPU;
-touch boost a 500 mhz;
Ho lavorato sull'undervolting di quelle due particolari frequenze perchè secondo le statistiche sono quelle che il mio s3 sfrutta di più, sicuramente i 500 mhz per via del touch boost.
Il telefono è bello fluido, la batteria consente dalle 3 alle 4 ore di schermo acceso, la costante connessione a wifi o rete dati, scambio dati bluetooth, 30 minuti di chiamate, messaggistica varia, navigazione internet, email, riprese foto e video...insomma un uso a tutto tondo del telefono :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
caspita
Quindi 5.2?
Yes!!+!!!!
-
Ciao a tutti, dove posso trovare un link del Kernel per CM11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pred4tore
Ciao a tutti, dove posso trovare un link del Kernel per CM11?
In prima pagina
-
Quote:
Originariamente inviato da
EmanueleR90
Ho applicato sul mio s3 con CM 11 il profilo di GiOvann1, a cui ho apportato qualche piccola modifica, veramente un ottimo lavoro, complimenti :)
A livello di modifiche ho:
-freq massima CPU 1200 mhz;
-multicore powersave Off;
-undervolt light CPU, selezionato poi "none",così da partire dai valori dell'undervolt light e portare la frequenza 200 mhz a 825 e la frequenza 500 mhz a 875;
-undervolt light GPU;
-touch boost a 500 mhz;
Ho lavorato sull'undervolting di quelle due particolari frequenze perchè secondo le statistiche sono quelle che il mio s3 sfrutta di più, sicuramente i 500 mhz per via del touch boost.
Il telefono è bello fluido, la batteria consente dalle 3 alle 4 ore di schermo acceso, la costante connessione a wifi o rete dati, scambio dati bluetooth, 30 minuti di chiamate, messaggistica varia, navigazione internet, email, riprese foto e video...insomma un uso a tutto tondo del telefono :)
Sono contento che ti piaccia :)
-
Per onorare l'ottimo lavoro del dev che ha creato questo kernel e l'aiuto che gli utenti mi hanno dato quando mi lamentavo dell'aumento dei lag dopo averlo flashato, comunico che dopo già un solo ciclo di ricarica il telefono va molto meglio di prima che flashassi il kernel. Tra l'altro ho messo il profilo di skorpion83 e va benissimo,
Grazie ragazzi :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Giandrox
In prima pagina
Vedo solo per firmware Samsung, per questo ho chiesto