Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
rajone9
se ho addirittura scritto un post perché ho questo problema, cosa vuol dire "fidati" con l'occhiolino.. mah
fidati tu, non avrei scritto un post se non avessi avuto il problema
Con tutto il rispetto, ripristina i valori di default e non impostare valori solo perchè li ho consigliati io :)
Edit: il tuo problema potrebbe anche dipendere da qualche altra variabile. Non è detto che sia il minfree modificato.
EDIT2: se ti sei offeso, allora scusami, ma non ne avevo intenzione. Forse non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Sicuramente troverai qualcuno in grado di aiutarti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Davvero insolito.
Appena provato, giusto per un esercizio di stile: nessun problema.
La modifica al minfree con i miei valori NON ti chiude le apk aperte da te, ma chiude quelle aperte da Android per eventuali usi da parte dell'utente.
Fidati ;)
http://img.tapatalk.com/d/14/01/15/t...l/eqy7adaz.jpg
+1
Uso il minfree di illuminato da quando ha rilasciato i valori, ascolto musica mentre navigo gioco è scrivo su tapatalk e non si chiude proprio nulla. Non è detto che il problema derivi dai suoi valori ma ad esempio di un bug del browser.
A me il suo minfree incide solo sulla applicazione LMT che, essendo un servizio in background a volte a ram satura viene killato. Bisogna informarsi prima di usare certe parole con tanta sfacciataggine.
-
Spiego, in brevi parole, cosa davvero fa il memory killer. Riallacciandomi a quello che scrisse il guru Illuminato qualche post precedente.
Il minFree serve a chiudere le app per liberare ram. Questa cosa la fa già Android di default ma sulle ultime rom/firmware (soprattutto 4.3) sembra essere diventata una procedura maggiormente "pigra" :D
Ovviamente con ram sempre alle stelle, il sistema diventa più lento e l'uscita da app più pesanti (giochi, facebook, browser) richiede quasi sempre un ricaricamento della home, rendendo il cell abbastanza lento nel tornare al normale uso.
E il sistema adottato da Illuminato, porta a liberare ram quando viene superata una certa "soglia".
Ci sono però vantaggi e svantaggi adottando i valori proposti del low memory killer.
Vantaggi : il sistema risulta sempre fluido, non perde colpi, proprio perchè la ram viene sempre liberata, ovviamente quando occorre. E viene liberata in maniera "aggressiva" proprio per permettere al sistema di girare sempre con la stessa velocità. E permette di avere il cell con un lungo stand by. Personalmente ho il cell acceso (cioè senza averlo riavviato) da più di 100 ore. E non ho mai avuto nessun blocco, ne nessun riavvio della home. E sono su rom con base samsung. Rom che soffrono maggiormente di ram occupata.
Svantaggi : uno solo, che può essere/non essere importante, il multitasking. Che con i valori proposti di low memory killer sparisce quasi del tutto. Sarà difficile avere più di 3 app aperte simultaneamente. A volte anche con due app pesantucce (tipo facebook e browser), una delle due viene chiusa.
Concludendo, ripetendo le parole di illuminato : i valori di minfree sono indicati per un uso del cell con un'app alla volta (al massimo due-tre).
Con questi valori, il sistema resta sempre "pulito e asciutto" e vi porterà a non dover mai riavviare il cell con lo scopo di liberare ram, pulire cache, o "dare fiato" al sistema.
Viceversa, il multitasking va quasi completamente a sparire. Anche se, comunque, il tempo di caricamento di un'app lasciata aperta, sarà di qualche secondo. Ma non sarà diretto, immediato, come il multitasking appunto dovrebbe fare.
Chi vuole usufruire del multitasking, consiglio di lasciare i valori del low memory killer come da default del kernel boeffla.
Però potreste (quasi sicuramente) andare incontro ad un riempimento veloce della ram con conseguente rallentamento del sistema (sempre per pochi secondi) e con frequenti riavvii della home (soprattutto se usate la touchwiz, ma avviene anche nova e apex che sono più leggeri...).
Chi vuole invece avere un sistema sempre fluido, con pochi (o nessun...) rallentamento o riavvio della home, consiglio i valori proposti da illuminato, soprattutto i valori "aggiornati" che ho prontamente riportato in prima pagina.
Personalmente preferisco usare i valori di illuminato, proprio perchè non ho mai riavvii della home o rallentamenti. Nonostante sia sempre stato affascinato dal multitasking, un qualcosa che avvicina sempre di più gli smartphones ai normali pc desktop.
Ma, usando i valori stock del minfree del boeffla (che sono i valori stock samsung...), i riavvii del sistema erano troppo troppo irritanti (aumentati notevolmente con le rom samsung 4.3), oltre al fatto che dopo un paio di giorni (40-50 ore) ero praticamente costretto a riavviare il cell.
A voi la scelta :D
P.S. ovviamente non prendete per oro tutto quello che scrivo. L'unico che può davvero schiarirci le idee è Mastro-Illuminato, visto che, più di tutti, sà come lavora il minFree su Android.
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Con tutto il rispetto, ripristina i valori di default e non impostare valori solo perchè li ho consigliati io :)
Edit: il tuo problema potrebbe anche dipendere da qualche altra variabile. Non è detto che sia il minfree modificato.
EDIT2: se ti sei offeso, allora scusami, ma non ne avevo intenzione. Forse non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Sicuramente troverai qualcuno in grado di aiutarti.
Non mi sono certo offeso, siamo in un forum per confrontarci.. però non si può mettere in dubbio la mia problematica. tra l'altro ci sono tante variabili, tipo il browser che uso, il player musicale che uso ecc
credo che dire a prescindere che non può essere, sia un po' affrettato
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Con tutto il rispetto, ripristina i valori di default e non impostare valori solo perchè li ho consigliati io :)
Edit: il tuo problema potrebbe anche dipendere da qualche altra variabile. Non è detto che sia il minfree modificato.
EDIT2: se ti sei offeso, allora scusami, ma non ne avevo intenzione. Forse non sono in grado di rispondere alla tua domanda. Sicuramente troverai qualcuno in grado di aiutarti.
Ciaoooo Illuminato, volevo mandarti un pvt per ringraziarti quando ci fu quel mega OT sulle 6 ore di schermo...Sei stato un vero tesoro :D
Ma preferisco ringraziarti "in pubblico", è sempre bello usare la trasparenza :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Ciaoooo Illuminato, volevo mandarti un pvt per ringraziarti quando ci fu quel mega OT sulle 6 ore di schermo...Sei stato un vero tesoro :D
Ma preferisco ringraziarti "in pubblico", è sempre bello usare la trasparenza :D
Dovere ;) :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
illuminato67
Se vabbe...
Due so le cose :
1- oggi è il 1° aprile
2- ti sei comprato un iphone
Non scherziamo su....
Tanto per scrivere quel popò di roba sul minFree e tu te ne vai???
Guarda che anche se sei più grande, ti vengo a prendere per le orecchie!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
skorpion83
Se vabbe...
Due so le cose :
1- oggi è il 1° aprile
2- ti sei comprato un iphone
Non scherziamo su....
Tanto per scrivere quel popò di roba sul minFree e tu te ne vai???
Guarda che anche se sei più grande, ti vengo a prendere per le orecchie!!!
rotfl
Nessuno è guru, nessuno nasce "imparato".
Ogni cosa che è stata fatta ha richiesto impegno in teoria e pratica.
Fine OT
-
Quote:
Originariamente inviato da
Locaa92
+1
Uso il minfree di illuminato da quando ha rilasciato i valori, ascolto musica mentre navigo gioco è scrivo su tapatalk e non si chiude proprio nulla. Non è detto che il problema derivi dai suoi valori ma ad esempio di un bug del browser.
A me il suo minfree incide solo sulla applicazione LMT che, essendo un servizio in background a volte a ram satura viene killato. Bisogna informarsi prima di usare certe parole con tanta sfacciataggine.
se questo problema me lo ha iniziato a dare da quando ho cambiato i valori minfree, non vedo dove sia la sfacciataggine. io non ho parole
-
Quote:
Originariamente inviato da
rajone9
Non mi sono certo offeso, siamo in un forum per confrontarci.. però non si può mettere in dubbio la mia problematica. tra l'altro ci sono tante variabili, tipo il browser che uso, il player musicale che uso ecc
credo che dire a prescindere che non può essere, sia un po' affrettato
Non è stata messa in dubbio la problematica , hai mandato un segnale e ti è stato risposto con feedback negativo , non succede ad un altro utente. Se dovesse capitare a qualcun altro allora si riflette sopra. Qui cerchiamo di aiutare tutti mica ci stai antipatico e non vogliamo aiutarti o non crederti , comunque tramite schermo si può fraintendere le parole come il 'fidati' in questione.
Ad ogni modo ogni terminale reagisce a suo modo ai cambiamenti , evidentemente il tuo non li 'digerisce' quei valori quindi rimetti quelli stock :)