Io le ho tutte attivate tranne il mono downmix (altrimenti l'espansione stereo non funziona)
Comunque ti ricordo che se ti serve sapere cosa fanno di preciso ognuno di quei moduli trovi le spiegazioni sul sito del Boeffla
Visualizzazione stampabile
Ragazzi com'era il fatto che l una rom (precisamente la metà rom su base 4.3) col boeffla non fa le foto (da errore fotocamera all'apertura con schermo nero...)?
Bisogna Riflashare la rom scegliendo il kernel stock e dopo la fotocamera funziona, giusto?
Grazie in anticipo...
Ragà io ho la CM12 Unofficial By Temasek. Si può installare il Boeffla? Se sì come? Grazie mille :D
Si prendi da qui </title></head><body> <hr> <p style="text-align: center;" data-mce-style="text-align: center;"><span style="cursor: pointer; color: rgb(0, 0, 0); font-family: arial,helvetica,sans-serif;" data-mce-style="cursor: pointer; color: #000000; font-family: la 3.0 alpha9 e la flashi da recovery, poi scarichi l'apk del boeffla config dalla prima pagina di questo thread, lo installi e fai le modifiche che vuoi
Ciao a tutti, vorrei installare kernel di boeffla sul mio s3 con la cm 11. Mi conviene installare la versione normale o la NG?
dopo passo all'installazione tramite la recovery il file zip, installo il programma di gestione e sono operativo.
Ho installato il kernel, ho messo il cellulare in carica. quanto premo il tasto di accensione per visualizzare il valore di carica non si accende lo schermo, ho notato anche i colori molto forti, ci sono delle impostazione particolari per farlo accendere e per ridurre i colori?
Il telefono si è caricato correttamente, ora provo anche per regolare anche il colore. Grazie
Qualcuno ha dei consigli di settaggi per kernel Boeffla per Lollipop :D ?
Ragazzi, di norma quante ore di schermo riuscite a fare con questo kernel e relativi governor. Io sono arrivato a 3, ma le facevo anche da stock. Ho visto post di persone che screenavano le 4, addirittura 5 ore.
Ho intenzione di mettere la skippio ROM basata sulla 4.3 e ho visto che c'è a disposizione la versione 5.7 del boeffla. Posso flasharla anche tramite TWRP? dato che sul file c'è scritto CWM
Ciao ragazzi, ho deciso di condividere con voi i settaggi creati da me ( prendendo spunto da tutto ciò che ho imparato su xda e qui) che utilizzo da quasi 2 mesi :) dispiace un pò che questo 3d stia morendo, ma è normale visto gli anni che sono passati e i nuovi dispositivi che sono usciti questi ultimi anni :( comunque fatemi sapere cosa ne pensate e se qualcuno ha intenzione di utilizzarli. Questi settaggi sono solo per JB 4.3, e sono un ottimo compromesso tra fluidità e consumi [con uso medio (youtube-internet-musica- un pò di 3g- tanto wi-fi) faccio sempre 3 ore di screen] Ricordate che bisogna avere almeno la versione 5.5 del kernel (bugfix del governor) :
Governor: zzmoove
Profilo: Battery Yank
Scheduler: Zen ( sia interna che esterna)
Cpu: no uv
Gpu: no uv
Sound
Equalizzatore: On
Profilo: Eargasm
Prevenzione saturazione: Off
Messa a punto altoparlante: On
Messa a punto FLL: On
Privacy mode: On
Display
Dissolvenza led: On
Touch Boost: 800
Early Suspend: 0
Sharpness Fix: On
Varie
Amperaggio ricarica: 1000
Lmk ( Low Memory Killer) : 48-60-72-84-96-108
ps. tutto quello che non ho elencato lasciare stock
Salve ragazzi una domanda se aggiorno la cm11 via ota ed imposto nella boeffla - config. la spunta su "resisti ad un aggiornamento della rom" dite che non c'è bisogno di ri-flashare il boeffla??? Aspetto chiarimenti a riguardo
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Ok grazie mille Ivano
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Salve a tutti, vorrei aumentare l'intensità della vibrazione.. c'è un modo per aumentarla col boeffla?
Ho creato un profilo per CM12 (quindi da usare con la versione 3.0 alpha x del kernel) con l'intento di risolvere il problema del ritardo dell'attivazione dello schermo in fase di ricezione delle chiamate.
DOWNLOAD QUI
Praticamente ho preso come base il governor Zzmoove insane e ho modificato alcuni parametri con la funzione tunable della App donate. Vedi spoiler (i valori modificati sono quelli in verdino)
Spoiler:
Il profilo è in fase di sviluppo, al momento ho ridotto di circa il 50% il tempo di attesa prima di vedere lo schermo accendersi quando ricevo una chiamata. In caso di riscontri positivi da parte vostra continuerò le modifiche al Governor per ridurre ulteriormente il tempo di attesa. [emoji6]
N.B: nel profilo non è stato inserito nessun undervolt alla CPU (io normalmente uso il - 100) e nessuna modifica al Boeffla sound e alla sezione display+led, il primo perché non tutti gli S3 lo reggono (mettete quello che va bene per voi), i secondi perché essendo impostazioni personali ognuno deve decidere le proprie... rotfl
N.B2: se scaricando il file vi risulta un formato txt prima di metterlo nella cartella "Boeffla-kernel-data" rinominatelo in modo che abbia come estensione bcprofile... Poi seguite la guida ai primi post di questa discussione per caricarlo correttamente
Ciao Ivano l'hai impostato tu la frequenza max a 1400??di solito con i vecchi profili li hai impostati a 1704
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Sì per lo stesso discorso dell'undervolt non ho inserito nemmeno l'overclock[/QUOTE]
Quindi cosa consigli? - 100 per l'undervolt e un undervolt light per l'overclock?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
Il uso la CPU a 1704 con undervolt a - 100 ma so che non tutti i telefoni reggono... Per questo non li ho inseriti in quel profilo. Metti quelli che usi di solito, non influiscono sulla riuscita della prova (attivare lo schermo più rapidamente) visto che il lavoro viene gestito dai parametri dello scaling della CPU
Ivano, ma fra tutti i profili che hai postato qual'é quello col miglior rapporto fluidità / batteria? Magari anche con qualche settaggio per sound e Zram...
SAMSUNG GALAXY S3
CyanogenMod 12 by Temasek V8.8
Ripropongo qui la mia domanda sperando di essere nel forum giusto stavolta :-) ....
Qualcuno ha avuto problemi di Bluetooh con il sistema Blue & Me (Fiat/Lancia/AR) ??? ... .Audio che gracchia impossibile da ascoltare ?? .....
Dopo aver atteso un bel po di tempo mi sono voluto divertire un po questi giorni a flashare il mio S3 ripetute volte per installare svariate ROM ... la Archidroid, la Revolution(LP) ed infine questa cyanogenmod 11 ... Tutto ok per tutte le Rom citate ma TUTTE hanno lo stesso difetto , ossia quando collego il bluetooth della macchina (lancia delta con sistema blue n'me) gracchia in modo fastidiosissimo tale da non permettere l'utilizzo. Con la Cyano 10 il problema non c'è e nemmeno con la roma Blekota s5 Lite 4.4.2 (l'unica kit kat in cui il Bluetooth da macchina funziona) ...
Poichè mi sembra così strana come situazione mi piacerebbe sapere se qualcuno ha avuto lo stesso problema e se magari lo ha risolto agendo su qualche registro.
Ho anche provato ad installare il Kernel Boeffla e usare l'app per il controllo audio ma non è cambiato nulla ... HELP ME :p
Ragazzi per la QS KK Rom(4.4.2 SAMMY) che settaggi consigliate per ottime prestazioni/consumo e per ridurre l'alto utilizzo della ram? Grazie :D
io lo tenevo sempre con: governor pegasusqplus frequenza massima 1400 mhz frequenza minima 200
entrambi scheduler BFQ
undervolt cpu/gpu entrambi a -100 mv
gpu frequenze stock
zram a 400 mb 4 dispositivi
e logger di android e del kernel disattivati
poi la ricarica a 1200mah
cosi ci facevo tutta la giornata e andava bella fluida
edit: dimenticavo buffer di lettura sd interna/esterna 1024 kb
Ragazzi c'è qualcuno che sa spiegarmi cosa sono "ZRAM" e "Swappines" nelle impostazioni del boeffla? A cosa servono e come impostarli al meglio?
Ragazzi mi servono dei settaggi per le frequenze di cpu e gpu, i voltaggi e le memorie app sul tab varie, vorrei puntare sulle prestazioni (CM 11), grazie :)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
rotfl sono due concetti difficili da spiegare in un post... Trovi la spiegazione qui http://www.boeffla-kernel.de/index.php/kernel-settings
In poche parole la zram è una memoria ram virtuale che si ottiene dalla compressione di alcune parti della ram, lo swappiness (che se abiliti la zram viene abilitato automaticamente dal kernel) è uno spazio dedicato a quei processi che Android usa spesso...
Purtroppo per come impostarli non c'è una soluzione unica, molto dipende da come la rom che stai usando gestisce la ram e da quelle che sono le tue esigenze....
Prestazioni, senza guardare al risparmio? Fai un overclock massimo alla CPU e dagli anche un po' di overvoltage per essere sicuro che l'overclock non ti destabilizzi il sistema. Per la GPU scegli il primo o il secondo profilo superiore a quello di default e anche a questa dai un leggero overvolt. Metti il read ahead buffer almeno a 1024 sia per la memoria interna che quella esterna, scheduler SIO o ROW, usa un governor che scali in fretta dalla frequenza minima alla massima. Per i valori di Lmk dipende da cosa vuoi ottenere (più ram libera o maggiore multitasking) ma io ti consiglio di non toccarli....