ok scusa l ignoranza.. per mettere il kernel stock devo flashare nuovamente la rom senza wipe (selezionando il kernel stock).. o devo procurarmi lo zip..?
Visualizzazione stampabile
io ho la clockwork mod 6.0.3.1 philz touch 5. Mi sapete indicare una versione più aggiornata con tanto di link che non mi crei problemi con l'installazione dell'archiport?
grazie a tutti
Vai a questo link https://www.androidiani.com/forum/mo...-gt-i9300.html
Come gira la 3.2? Ho letto che è meno fluida, ma volevo sapere quanto, è esagerata la differenza?
Pardon, me ne sono reso conto solo adesso
ok ragazzi, aggiornato il clockworkmod in quanto la versione precedente non mi supportava archidroid, a proposito grazie per le indicazioni. Detto questo devo dire che al di là delle personalizzazioni disponibili questa rom rispetto all'originale non è niente di che, e lo dico con una punta di amarezza.
Mi spiego meglio: se rootate il device e disabilitate il bloatware samsung già con la rom originale ottenete già un grosso miglioramento prestazionale, dovuto al minore numero di task inutili che girano sulla cpu e al maggior quantitativo di memoria disponibile.
Quello che in realtà mi infastidisce è che man mano che uscivano gli ultimi firmware samsung questi erano sempre meno ottimizzati per motivi commerciali (se vedi che il cell è lento lo cambi, cosi pensano loro) e alla fine ti ritrovi con un s3 che è più lento di un galaxy s2 neo.
Non sto esagerando con il paragone, l's2 della mia fidanzata è molto più pronto e reattivo del mio s3 ottimizzato, le applicazioni si aprono in minor tempo, ha mediamente 50 mega in più di ram libera rispetto al mio, ed è in generale più veloce.
Quello che davvero mi sta sul c$%&o del mio s3 è il tempo che ci mette un quadricore a uscire dallo standby rispetto ad un dual core che è concettualmente di almeno due anni più vecchio: l's2 è istantaneo, l's3 conta almeno un secondo da quando premi il tasto home e lo sblocchi, semplicemente inaccettabile.
Penso che proverò a fare un downgrade della rom, passando a una versione precedente con meno features magari, che tra l'altro la maggior parte di noi non utilizza, ma almeno più reattiva e pronta delle ultime rom uscite.
O forse cambierò telefono, francamente stanco di ritrovarmi con un device con un ottimo hardware ma con rom che fanno sinceramente.....
la domanda nasce spontanea: fino a che versione posso fare il downgrade senza incorrere in problemi?
grazie a tutti
quale recovery consigliate? phil o twrp?