Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
La linea telefonica non centra nulla con la ROM, anche Perché penso che hai lasciato lo stesso modem. Per questo vai tranquillo, è solo il modem e non la ROM che alterano la ricezione. Nova lo metti quando vuoi ed è straconsigliato.
No,il modem non l'ho modificato e comunque vedró domani in giro......
riguardo i numeri della SIM credo sia normale,avevo provato un pó il moto g e se non sbaglio era così!!!
Comunque per adesso tranne per qualche piccola stupidata su qui si può benissimo sorvolare,il telefono è diventato una scheggia.....rotfl
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovag7
Strano cmq, io nell'app eBay vedo tutto bene, hai installato LA 3.0.1.1 cioè l'ultima? Se si prova a cancellare i dati dell'app eBay e a reinstallarla.
non so che dire... non ho fatto nulla all'infuori dell'istallazione della app sync.ME.
adesso riprovo l app ebay e funziona tutto.
non ho cancellato ne reinstallato la app ebay ed adesso funziona. bhoooo... mistero... ma va bene così. adesso funziona rotfl
-
nella cartella archidroid nella memoria del cell è presente una cartella GitHub probabilmente si è creata quando ho tentato di far l'aggiornamento via OTA.
Mi sono accorto che questa cartella occupa circa 1.5Gb. visto che dai consigli riportati nella prima pagina di questa discussione è sconsigliato fare aggiornamenti via OTA, vorrei solo sapere se posso cancellare questa cartella in modo da eliminare ogni traccia di questo mio tentativo e nello stesso tempo recuperare gli 1,5gb
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Hai aggiornato senza wipe da una versione precedente della ROM dove avevi applicato quella specie di "fix" che avevo inserito tra le FAQ? Se la risposta è sì, meglio se reinstalli la ROM con full wipe perché solo ora la fotocamera è realmente fixata (ArchiDroid 3.0.1+), non solo a livello di apk, ma proprio di librerie estratte dalla OmniROM.
Hai ben 3 metodi riassunti in prima pagina tra le FAQ ;).
Sono proveniente da 3.0 ma ho installato 3.0.1.1 con full wipe.
-
Quote:
Originariamente inviato da
maxvel83
nella cartella archidroid nella memoria del cell è presente una cartella GitHub probabilmente si è creata quando ho tentato di far l'aggiornamento via OTA.
Mi sono accorto che questa cartella occupa circa 1.5Gb. visto che dai consigli riportati nella prima pagina di questa discussione è sconsigliato fare aggiornamenti via OTA, vorrei solo sapere se posso cancellare questa cartella in modo da eliminare ogni traccia di questo mio tentativo e nello stesso tempo recuperare gli 1,5gb
Non è scritto proprio così, semplicemente le due modalità di download della ROM tramite ArchiDroid app hanno entrambe dei pro e dei contro.
Se da un lato la modalità "direct" consente di risparmiare memoria interna, dall'altra parte è molto più lenta della "git mode" perché ogni volta viene scaricata l'intera ROM e non solamente gli elementi modificati da una release all'altra. Al contrario, la "git mode" di fatto è come un'OTA, consente di scaricare solamente il minimo indispensabile (in genere solo pochi MB che vanno a sostituire/aggiornare i file della release precedente), garantendo un minor tempo di attesa per gli aggiornamenti a patto di conservare in memoria interna la cartella GitHub, senza mai eliminarla (almeno fintanto che si vuole sfruttare questa modalità). In entrambi i casi l'app genera nell'ultimo step lo zip flashabile della ArchiDroid.
La prima volta che avvii la git mode, l'app sincronizza la repo e clona in memoria l'intera branchia GitHub (stabile o sperimentale a seconda di quanto scelto nel selettore). Se la dimensione è di 1.5 GB significa che l'intera branchia è stata clonata ed nel caso di aggiornamenti futuri di basterà scegliere nuovamente la git mode per ricevere l'OTA e rimanere up-to-date con i sorgenti della AD.
Detto questo, puoi tranquillamente eliminare la cartella per salvare spazio in memoria, anche perché lo sviluppo su base KitKat dovrebbe essere concluso e JustArchi ha annunciato in un post di avere già iniziato la compilazione della ArchiDroid 3.1.0 su base Lollipop :D.
Quote:
Originariamente inviato da
Mauz17
Sono proveniente da 3.0 ma ho installato 3.0.1.1 con full wipe.
A questo punto prova l'installazione ultra pulita con la guida linkata nella OP, spesso è decisiva per risolvere questi strani problemi ;).
-
Ragazzi ho flashato la rom dopo pranzo ed ecco qui i miei giudizi.
Qualche piccolo bug c'è e ve li elenco:
1) Adaway quando tento di scaricare il blocco pubblicità mi esce questo: il collegamento simbolico a system/etc/hosts non esiste o non è corretto! Mi dice di crearlo e lo creo e infine mi da errore.
2)qualche glitch grafico che ormai si sa.. ma non è per nulla fastidioso.
I pregi di questa rom invece sono la batteria che sembra molto buona e la fluidità! Ho notato che quando torno nella home è anche fin troppo veloce, c'è qualche settaggio per diminuire la velocità delle animazioni? sembra che laggano
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Ragazzi ho flashato la rom dopo pranzo ed ecco qui i miei giudizi.
Qualche piccolo bug c'è e ve li elenco:
1) Adaway quando tento di scaricare il blocco pubblicità mi esce questo: il collegamento simbolico a system/etc/hosts non esiste o non è corretto! Mi dice di crearlo e lo creo e infine mi da errore.
2)qualche glitch grafico che ormai si sa.. ma non è per nulla fastidioso.
I pregi di questa rom invece sono la batteria che sembra molto buona e la fluidità! Ho notato che quando torno nella home è anche fin troppo veloce, c'è qualche settaggio per diminuire la velocità delle animazioni? sembra che laggano
1 é normale. Adaway qui è una versione speciale che lavora solo per fornire le liste all'ad block integrato nella ROM (vedi archidroid app)
2 io uso Nova e le animazioni sono più che perfette (tra l'altro regolabili). È l'unica ROM che non mi da nessun lag in 2 anni mezzo che ho questo tel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
Ragazzi ho flashato la rom dopo pranzo ed ecco qui i miei giudizi.
Qualche piccolo bug c'è e ve li elenco:
1) Adaway quando tento di scaricare il blocco pubblicità mi esce questo: il collegamento simbolico a system/etc/hosts non esiste o non è corretto! Mi dice di crearlo e lo creo e infine mi da errore.
2)qualche glitch grafico che ormai si sa.. ma non è per nulla fastidioso.
I pregi di questa rom invece sono la batteria che sembra molto buona e la fluidità! Ho notato che quando torno nella home è anche fin troppo veloce, c'è qualche settaggio per diminuire la velocità delle animazioni? sembra che laggano
1) Argomento non gradito nel forum androidiani, comunque è normale;
2) Per questo aspettiamo ArchiKernel 2.0;
3) Impostazioni - opzioni sviluppatore (se non compaiono le devi abilitare con 7 tap consecutivi su "info sul telefono - numero build") - aumenti a tuo piacimento le 3 scale di animazione.
-
grazie ad entrambi, gentilissimi come sempre in questo topic!!!!! :D e per rendere i colori saturi come nella rom stock quali settaggi devo usare in advanced display? Per modificare lo sfondo della lockscreen invece?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Genio98
grazie ad entrambi, gentilissimi come sempre in questo topic!!!!! :D e per rendere i colori saturi come nella rom stock quali settaggi devo usare in advanced display? Per modificare lo sfondo della lockscreen invece?
1) CyanogenMod come scenario e dynamic come mode, questa configurazione mi ricorda molto il profilo "dinamico" delle ROM Samsung. Ad ogni modo fai un po' di prove finché non ti soddisfa il tono;
2) Impostazioni - temi - sfondi schermata sblocco.