Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
pepsinogeno
salve, da quando ho installato questa versione ho problemi con WhatsApp...non riesco ad eliminare i suoni nelle notifiche. pur spuntando NOTIFICHE/SUONI DELLA CHAT disattivata
TONO NOTIFICHE non riesco a impostare nessun suono
ah....non mi funziona più Premium Play e da quel che ho letto in giro non ci sono possibilità che funzioni di nuovo ?!
Mai sentito nulla del genere a riguardo di WhatsApp. Ho appena verificato su ArchiDroid 3.1 sperimentale (base Lollipop) ed è tutto OK, ma anche con le versioni precedente della ROM non mi pare esistesse questo problema. Nel caso fossi interessato, a pagina 316 trovi delle guide per aggiornare alla 3.1, è consigliabile tramite ArchiDroid App.
Per quanto riguarda Premium Play non ti so dire perché non lo ho mai usato. Prova a chiedere QUA.
Quote:
Originariamente inviato da
Gabro84
Vengo dalla versione stabile con kitkat.. mai un problema, tranne oggi che dopo mesi ha deciso di riavviarsi e piantarsi sull'immagine di boot, anche dopo aver tolto la batteria.. approfittato per montare l'ultima sperimentale di lollipop con archidroid, reinstallato tutto e ad un primo acchitto sembra non dar alcun tipo di problema.. unici dubbi sono:
1) non riesco a far andare la radio (dice che non ha i permessi di root, anche mettendoglieli ovviamente)
2) avrei bisogno di qualche delucidazione su come installare xposed, dato che dal programma non me lo permette (dice di andare manualmente da recovery, ma lo zip dove lo trovo?
3) vorrei togliere la finestrella che si apre appena arriva una notifica nella barra di stato
4) vorrei un modo più rapido per passare da profilo suono a silezioso piuttosto che andare in barra di stato, entrare nei profili e sceglierlo
+1 thank assicurato :D
1) Al momento ho trovato una soluzione provvisiorio che consiste nel:
a) Eliminare la cartella "SpiritF" dal percorso /system/app con un file manager root;
b) Riavviare il telefono;
c) Installare l'apk di Spirit (download)
d) Avviare la radio e concedere i permessi di root
Lo sviluppatore di Spirit sta lavorando per risolvere il problema in maniera definitiva, senza la necessità di tutto questo;
2) Non ti preoccupare di quel messaggio, Xposed funziona perfettamente e se lo hai selezionato in Aroma è già installato. Devi solo scaricare/attivare i moduli che ti interessano dall'omonima sezione dell'app;
3) Scarica e installa il modulo "Restore notification ticker on Lollipop" dalla sezione "Download" di Xposed, premi "attiva a riavvia" dal popup nel pannello delle notifiche;
4) Al momento quello è il metodo più "veloce", in attesa di Android 5.1 che reintrodurrà la modalità silenzioso, finalmente.
-
Nuova versione disponibile:o
-
Rom molto bella, però ancora molto acerba. Reattività molto bassa e molti rallentamenti. Mi manca troppo la 3.0.1.1.. Segnalo che da me il pacchetto xposed di greenify non funziona, è come se non fosse attivo perché mo chiede di attivarlo. Avete informazioni sulla nuova build?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Novità sostanziali della build di stasera?
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Rom molto bella, però ancora molto acerba. Reattività molto bassa e molti rallentamenti. Mi manca troppo la 3.0.1.1.. Segnalo che da me il pacchetto xposed di greenify non funziona, è come se non fosse attivo perché mo chiede di attivarlo. Avete informazioni sulla nuova build?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
In teoria quando Archi avrà terminato lo sviluppo di Archikernel 2.0 si potrà sfruttare al massimo anche quella versione con l'hw composer perché dovrebbero sparire i glitch grafici!!
Inviato dal mio HTC One_M8 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
dbnsst
Rom molto bella, però ancora molto acerba. Reattività molto bassa e molti rallentamenti. Mi manca troppo la 3.0.1.1.. Segnalo che da me il pacchetto xposed di greenify non funziona, è come se non fosse attivo perché mo chiede di attivarlo. Avete informazioni sulla nuova build?
Al momento può essere migliorata e di molto come ha detto lo sviluppatore, fai conto che ancora Archi non ha implementato le proprie ottimizzazioni e la versione completa di ArchiKernel, che garantiscono un valore aggiunto per la AD. Nonostante questo la reputo già migliore delle altre ROM LP per S3 :cool:.
La versione di Greenify disponibile sul Play Store non è ancora compatibile con LP, per questo non ti funziona. Tuttavia è già disponibile la release 2.6 beta 1 per LP, per scaricarla devi iscriverti alla community G+ di Greenify, informati in rete se interessato.
Quote:
Originariamente inviato da
manucpg
Novità sostanziali della build di stasera?
Le novità di questa nuova versione sperimentale come anche delle prossime sono su GitHub a QUESTO link, basta leggere le commits :).
-
Allo stato attuale non c'è partita tra la ArchiDroid e le due CM12.(a mani basse...[emoji6]) Tenendo conto che l'AD è a "mezzo servizio"... Lascio a voi le conclusioni.ROM Lollipop migliore per S3.In tanto per chi fosse interessato è uscito stamane l'APK xposed installer in material design...Attualmente sono fuori casa e non posso provare la nuova vs...(non so'se Archi ha implementato l'xposed installer "material design"...Credo di no...In tal caso(qualcuno mi corregga se erro)se si è installato il modulo xposed tramite aroma installer bastera'disinstallare xposed installer...e installare l'APK della vs material design e con Titanium(PRO) o con Root Explorer convertire in app di sistema(poiché aroma installa la medesima in system/app.[emoji6]
-
@ste Una curiosità: com'è la qualità del profilo audio sull'Archi kernel?Si ha la qualità e le opzioni(aumento dei livelli...) del Boeffla o è anche superiore?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
@
ste Una curiosità: com'è la qualità del profilo audio sull'Archi kernel?Si ha la qualità e le opzioni(aumento dei livelli...) del Boeffla o è anche superiore?Grazie anticipatamente!!![emoji6]
La qualità è allo stesso livello, anche ArchiKernel utilizza il Boeffla sound v1.6.7 :).
Ecco alcuni screen, sezione audio di Synapse:
-
Grazie Ste!!!Solitamente io setto l'audio in cuffia a 61...Pure gli altoparlanti a 61.Tenendo conto che il max è 63,si rischia?[emoji6] (intendo danni...)A me sembra che regge alla grande...[emoji4] Che ne pensi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Grazie Ste!!!Solitamente io setto l'audio in cuffia a 61...Pure gli altoparlanti a 61.Tenendo conto che il max è 63,si rischia?[emoji6] (intendo danni...)A me sembra che regge alla grande...[emoji4] Che ne pensi?
No, sono comunque valori che lo speaker o le cuffie riescono a tollerare. Non ci sono rischi concreti di danni a livello hardware ;).