Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
Ragazzi non vorrei sembrare rompiscatole ma a me i file (da entrambi i link) risultano di 231 mb, o almeno è quell che dice winzzoz nelle proprietà del file rotfl... vado tranquillo con il flash?
Sì, vai tranquillo, la dimensione è quella e soprattutto, come già è stato detto, non c'erano differenze tra i vari link.
[emoji6]
-
Ho notato che alcune voci delle impostazioni, che con la nightly del 16 erano totalmente in Italiano, sono tornate in Inglese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
Ho notato che alcune voci delle impostazioni, che con la nightly del 16 erano totalmente in Italiano, sono tornate in Inglese...
Probabilmente sono state modificate quelle impostazioni e non sono ancora state tradotte.
-
A voi funziona il doppio tap per l'accensione del display?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeSantis79
A voi funziona il doppio tap per l'accensione del display?
Il doppio tap sulla status bar è solo per lo spegnimento dello schermo.
-
Installata la Weekly 5, senza il kernel Boeffla questa volta.
Quando riattivo il telefono, prima di sbloccarlo, in alto a sinistra mi compare Nessun servizio, mentre prima compariva la scritta TRE (il mio gestore). Comunque il campo c'è, faccio e ricevo chiamate.
ps: ovviamente il bug delle chiamate sconosciute in uscita non è stato risolto
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
Ho notato che alcune voci delle impostazioni, che con la nightly del 16 erano totalmente in Italiano, sono tornate in Inglese...
Io ho notato che con la weekly 4 molte erano in inglese e "Display e luci" in ita, ora con la 5 molte impostazioni sono state tradotte ma "Display e luci" ora e' in inglese.....:s
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Installata la Weekly 5, senza il kernel Boeffla questa volta.
Quando riattivo il telefono, prima di sbloccarlo, in alto a sinistra mi compare Nessun servizio, mentre prima compariva la scritta TRE (il mio gestore). Comunque il campo c'è, faccio e ricevo chiamate.
ps: ovviamente il bug delle chiamate sconosciute in uscita non è stato risolto
Io l'ho installata ieri sera e la scritta tre mi appare regolarmente. Avrai qualcosa di sporco probabilmente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
coal69
Io l'ho installata ieri sera e la scritta tre mi appare regolarmente. Avrai qualcosa di sporco probabilmente.
te pareva :-[
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Installata la Weekly 5, senza il kernel Boeffla questa volta.
Quando riattivo il telefono, prima di sbloccarlo, in alto a sinistra mi compare Nessun servizio, mentre prima compariva la scritta TRE (il mio gestore). Comunque il campo c'è, faccio e ricevo chiamate.
ps: ovviamente il bug delle chiamate sconosciute in uscita non è stato risolto
Anch'io, che ho TIM, ti confermo che nel lockscreen si vede correttamente l'operatore.
Per quanto riguarda le chiamate, non avevo prima il problema e non l'ho nemmeno ora.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Anch'io, che ho TIM, ti confermo che nel lockscreen si vede correttamente l'operatore.
Per quanto riguarda le chiamate, non avevo prima il problema e non l'ho nemmeno ora.
L'unica cosa che ho cambiato rispetto alle precedenti installazione è che non ho flashato il Boeffla... potrebbe essere quello?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
L'unica cosa che ho cambiato rispetto alle precedenti installazione è che non ho flashato il Boeffla... potrebbe essere quello?
No, anche perché io non sto usando più il Boeffla dai tempi della CM11.
Hai fatto un'installazione pulita con i wipe cache e dalvik, wipe data e format system? E senza restore di backup con Titanium?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
No, anche perché io non sto usando più il Boeffla dai tempi della CM11.
Hai fatto un'installazione pulita con i wipe cache e dalvik, wipe data e format system? E senza restore di backup con Titanium?
Veramente no... Fatto i soliti cache + dalvik
Perché andavano fatti pure datae system?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Veramente no... Fatto i soliti cache + dalvik
Perché andavano fatti pure datae system?
No, di norma sono sufficienti quei due wipe, ma quando ci sono dei problemi come i tuoi potrebbe essere utile fare una nuova installazione pulita.
Fai un nandroid e poi una installazione pulita, vedi se tutto va bene, poi male che vada, se non risolvi, puoi ripristinare il backup.
-
Sapete se cambia qualcosa in termini di fluidita' e batteria con l'archikernel?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
No, di norma sono sufficienti quei due wipe, ma quando ci sono dei problemi come i tuoi potrebbe essere utile fare una nuova installazione pulita.
Fai un nandroid e poi una installazione pulita, vedi se tutto va bene, poi male che vada, se non risolvi, puoi ripristinare il backup.
Allora domani mattina provo a fare i full wipe, tanto ho poche app... Magari risolvo pure le chiamate sconosciute in uscita:p
-
Hai provato a fare una pulizia con lo script per pulire le installazioni del vecchio kernel, è qui sui tread non ho il link sottomano, magari il fatto che non hai più il boeffla abbia lasciato qualche file che va in conflitto con la nuova installazione
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
stefanomc
Hai provato a fare una pulizia con lo script per pulire le installazioni del vecchio kernel, è qui sui tread non ho il link sottomano, magari il fatto che non hai più il boeffla abbia lasciato qualche file che va in conflitto con la nuova installazione
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
Raga, ma lo script di pulizia funziona realmente su Lollipop? [emoji6]
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Raga, ma lo script di pulizia funziona realmente su Lollipop? [emoji6]
Io non l'ho provato su Lollipop, perché dai tempi della CM11 non ho più cambiato kernel, comunque dovrebbe funzionare.
Comunque rimango sempre dell'idea che, se possibile, è meglio un'installazione pulita.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Allora domani mattina provo a fare i full wipe, tanto ho poche app... Magari risolvo pure le chiamate sconosciute in uscita[emoji14]
Anch'io continuo ad avere il problema delle chiamate in uscita nonostante una nuova installazione pulita. [emoji36] [emoji36] [emoji36]
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Io non l'ho provato su Lollipop, perché dai tempi della CM11 non ho più cambiato kernel, comunque dovrebbe funzionare.
Comunque rimango sempre dell'idea che, se possibile, è meglio un'installazione pulita.
Grazie Fede!!!Quindi intendi di installare eventualmente un kernel alternativo al momento del flash della rom...ossia flash rom, gapps e kernel?[emoji6]
-
Se i soliti 2 wipe non bastano.. Scaricate "Sd maid Pro" vi farà una bella pulizia, di system e app residue. Con me funziona.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Grazie Fede!!!Quindi intendi di installare eventualmente un kernel alternativo al momento del flash della rom...ossia flash rom, gapps e kernel?[emoji6]
E di che... [emoji4]
Comunque sì, intendevo dire questo nel caso in cui uno voglia passare da un custom kernel ad un altro.
Discorso a parte, invece, se si vuole passare da stock a custom, in quel caso non c'è bisogno di fare pulizia.
Ma ad oggi non mi sento ancora di passare ad un kernel custom, magari quando la ROM sarà stabile e gli sviluppatori cominceranno a testarla anche con il Boeffla, ci farò un pensierino.
-
FedericoPS da quando, secondo te, sarà conveniente flashare le nightly anziché le weekly come si faceva con cm11?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
FedericoPS da quando, secondo te, sarà conveniente flashare le nightly anziché le weekly come si faceva con cm11?
Con questa CM12 unofficial è un po' diverso dalla CM11, perché il suo sviluppo non è ufficiale e non è altrettanto uniforme come nel caso del Team CyanogenMod. Qui c'è arter97 che porta avanti le nightly, che tra l'altro non hanno supporto, ma limitano lo sviluppo alla sincronizzazione con la CM12.
Quindi, secondo me, converrebbe installare una versione nightly solo qualvolta apportasse delle novità sostanziali degne di nota, che tanto come abbiamo visto vengono prontamente incluse dopo pochi giorni nelle Weekly di Moster2.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Leonzio80
Anch'io continuo ad avere il problema delle chiamate in uscita nonostante una nuova installazione pulita. [emoji36] [emoji36] [emoji36]
Che rottura :(
A questo punto mi risparmio il full wipe
ps: invece la scritta "nessun servizio" è sparita, è tornata quella "3 Ita"
-
Scusate sapete se l'invio di sms a più destinari è stato fixato? Io ho provato ora a due contatti ma non riesco ad inviare.
-
Ciao.
Io usavo archidroid 3.02, sono passato a Lollipop dalla weekly 2 ed aggiorno ogni settimana.
Solitamente faccio metà settimana con il kernel stock, e metà con il Boeffla NG, ultima versione, downvolt 100 su cpu e 50 su gpu, freq. max cpu 1600MHz.
Non noto nessunissimo problema con il boeffla, nè tantomeno un maggior consumo di batteria.
Le chiamate uscenti "sconosciute" le ho anche io. Non ho notato altri bugs, tranne il puntatore del mouse invisibile ed il fatto, ma mi pare che sia un bug riconosciuto, che in uso la fequenza della cpu è al massimo anche quando non è realmente necessario, causando così un certo drain a schermo acceso.
-
Ho provato la Weekly 5 per due giorni completi. Ho riscontrato i seguenti bug (piccoli):
- Mentre navigo su Chrome alcune volte mi si va indietro la pagina;
- Mentre cambiavo l'animazione del Drawer mi si è sputtanato il menù, dovendo riavviare il cell;
- Raramente mentre mi chiamavano, squillava ma il telefono rimaneva in Stanby;
- Leggere imperferzione del sensore di prossimità (riscontrata nei messaggi vocali su whatsapp);
- Appena si accende, l'immagine di sfondo è decentrata. Devi faro uno swipe continuo a sinistra e l'immagine per magia di ridimensiona :o
Per quanto riguarda le prestazioni sono abbastanza soddisfacenti. Certo, non al livello del CM11, ma abbastanza efficiente e stabile (essendo ancora una beta).
Anche la batteria non disdegna dalla vecchia versione, anzi molto vicino al livello della CM11.
Funziona molto bene anche lo smart lock di Google e riconoscere in qualsiasi posizione e luce il mio volto, consentendo di sbloccare il telefono in modo facile.
Ovvio, mentre ci sono molte applicazione aperte si rallenta, a causa della RAM che scarseggia, ma per ora non ci possiamo lamentare dell'ottimo lavoro svolto dal Team.
Per chi fosse interessato, consiglio la ROM per chi vuole avere Lollipop, ma con poche personalizzazioni.
Aggiorno se vi sono altri bug riscontrati. :cool:
-
Ho notato che nella w5 è camboiato il menù prestazioni, come consigliate di settari vari patametri? che succede settando il governor cpu su performance?
-
Consiglierei di non toccare quelle impostazioni essendo ancora in fase di sviluppo (Beta). Io lavoro con la performance su 'bilanciato', per non correre rischi. Poi sta a te decidere :cool:
-
Altro problemino che prima non mi si presentava, il crash della fotocamera. Alla ricerca di una fotocamera migliore di quella base (a dir poco scarna) ho provato Snap Camera e Better Camera e mi si son presentati i primi crash. Su Cm11 c'era un bugfix da flashare, c'è niente di simile per cm12? Ho trovato anche un'app che dovrebbe riavviare la fotocamera senza dover riavviare tutto il cell, ma non mi sembra funzionare
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Altro problemino che prima non mi si presentava, il crash della fotocamera. Alla ricerca di una fotocamera migliore di quella base (a dir poco scarna) ho provato Snap Camera e Better Camera e mi si son presentati i primi crash. Su Cm11 c'era un bugfix da flashare, c'è niente di simile per cm12? Ho trovato anche un'app che dovrebbe riavviare la fotocamera senza dover riavviare tutto il cell, ma non mi sembra funzionare
Il problema della fotocamera ci è sempre stato per la CM nelle precedenti versioni, ma il problema di cui stai parlando a me non succede. Forse perché ho installato la Google Camera. Funziona anche quella di WhatsApp senza problemi.
Altro bug: mentre navigo su Chrome e sento la musica mi si crasha tutto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Altro problemino che prima non mi si presentava, il crash della fotocamera. Alla ricerca di una fotocamera migliore di quella base (a dir poco scarna) ho provato Snap Camera e Better Camera e mi si son presentati i primi crash. Su Cm11 c'era un bugfix da flashare, c'è niente di simile per cm12? Ho trovato anche un'app che dovrebbe riavviare la fotocamera senza dover riavviare tutto il cell, ma non mi sembra funzionare
Purtroppo, non essendo delle app per la fotocamera stock, potrebbero avere delle incompatibilità con la ROM.
Non ne sono sicuro, perché utilizzo la camera stock senza problemi, ma puoi provare ad eliminare l'apk della stock per vedere se vanno in conflitto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Purtroppo, non essendo delle app per la fotocamera stock, potrebbero avere delle incompatibilità con la ROM.
Non ne sono sicuro, perché utilizzo la camera stock senza problemi, ma puoi provare ad eliminare l'apk della stock per vedere se vanno in conflitto?
Ora stranamente anche a me ha crashato la fotocamera, quando ho messo il risparmio batteria.
-
Cnsapelvole che ogni s3 é diverso, facciamo il punto delle app fotocamera e dei crash? Io ho provato snap camera, e non mi ha dato problemi di crash, A Better Camera ha portato a diversi crash nel ritornare dalla galleria alla camera.
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrGarret
Altro problemino che prima non mi si presentava, il crash della fotocamera. Alla ricerca di una fotocamera migliore di quella base (a dir poco scarna) ho provato Snap Camera e Better Camera e mi si son presentati i primi crash. Su Cm11 c'era un bugfix da flashare, c'è niente di simile per cm12? Ho trovato anche un'app che dovrebbe riavviare la fotocamera senza dover riavviare tutto il cell, ma non mi sembra funzionare
Utilizzavo Better Camera (molte più opzioni di Google Camera, prima fra tutti HDR e DRO) su CM11 senza problemi. Purtroppo anche io da quando sono passato a questa Rom ho continui crash, meno male che in questo periodo non mi serve molto.
Ad ogni modo questa rom mi piace sotto molti aspetti, ma devo dire che l'impatto con le prime versioni della CM11 fu migliore a livello di stabilità e compatibilità con le varie app. Tornare indietro è l'ultima cosa che voglio fare, spero che la situazione migliori un po'.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FedericoPS
Con questa CM12 unofficial è un po' diverso dalla CM11, perché il suo sviluppo non è ufficiale e non è altrettanto uniforme come nel caso del Team CyanogenMod. Qui c'è arter97 che porta avanti le nightly, che tra l'altro non hanno supporto, ma limitano lo sviluppo alla sincronizzazione con la CM12.
Quindi, secondo me, converrebbe installare una versione nightly solo qualvolta apportasse delle novità sostanziali degne di nota, che tanto come abbiamo visto vengono prontamente incluse dopo pochi giorni nelle Weekly di Moster2.
Ciao Fede!!!Quindi se ho capito,arter anticipa le features(nuove)e moster le include nella Weekly?Una curiosità,ma Just Archi,di che si occupa nel progetto CM12 unofficial?Infine,voi trovate migliorata la Weekly5 rispetto alle sue precedettrici?Grazie anticipatamente!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
ettore88
Ciao Fede!!!Quindi se ho capito,arter anticipa le features(nuove)e moster le include nella Weekly?Una curiosità,ma Just Archi,di che si occupa nel progetto CM12 unofficial?Infine,voi trovate migliorata la Weekly5 rispetto alle sue precedettrici?Grazie anticipatamente!!!
Ciao, Ettore.
Hai capito bene, inoltre JustArchi è stato il primo sviluppatore di questa CM12 unofficial, che poi è portata avanti da lui e da Moster2 insieme.
Per quanto riguarda la Weekly 5, la trovo molto simile alla Weekly 4 per quanto riguarda le prestazioni ed i consumi, ma considera che ci sono state delle modifiche come il fix del memory leak nella bootanimation, che ovviamente non si percepiscono.
-
raga. io che sull s3 ho gia cyanogenmod 11, devo formattare per forza per passare a 12 o flasho direttamente questo