Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
LoriGS3
sembra che il problema delle telefonate con bluetooth in auto e 3g attaccato sia stato risolto, non ho problemi a fare e riceve chiamate con connessione dati attiva
Ciao.
Io ho provato oggi: telefonata tramite auricolare Bluetooth e tramite vivavoce in auto. Ebbene: il problema si è presentato. Audio disturbato già dal primo squillo. Togliendo la connessione 3G invece tutto a posto.
Non credo sia stato risolto.
Dimenticavo: ho TIM come operatore e la release del 19/05.
Hai provato anche con auricolari bluetooth?
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Scheggia92
Salve ragazzi io attualmente come kernel monto la 3.0.31.. e come versione di cm ho la 12.. basata su android 5.0.2.. Cosa mi consigliate?? Siccome son alle prime armi non vorrei fare un macello.. vorrei passare a cm13 .. è pronto ad un utilizzo quotidiano?? dovrei aggiornare il kernel?? Inoltre ho notato che con l attuale cm 12 in alcune occasioni il telefono scalda molto nella parte posteriore è normale??
Grazie mille in anticipo.. Scusate per l inesperienza..
Beh, i progressi fatti dalla CM12 alla CM13 - nello stato attuale - non sono affatto pochi, anzi.. Sia dal punto di vista di Android/CyanogenMod in generale che nel supporto specifico per il nostro device, principalmente in termini di stabilità, autonomia ed esperienza utente. La ROM è adatta all'uso quotidiano, non ha infatti particolari criticità. Il kernel a cui ti riferisci è quello stock di CyanogenMod, che viene installato insieme alla ROM. Anche con la CM13 avrai la versione 3.0.31 del kernel di Linux, ma ovviamente si tratta di una versione aggiornata - rispetto a quella che hai attualmente su CM12 - alla data di compilazione della Nightly, con incluse tutte le commit introdotte fino ad ora. L'alternativa al kernel stock è il Boeffla Kernel, sempre basato su di esso ma con in più la possibilità di configurare molti parametri quali CPU, Audio, LED, etc.. Se non ti interessa nulla di tutto ciò, puoi tenere il kernel stock, altrimenti in prima pagina tra le FAQ ci sono le istruzioni per l'installazione del Boeffla (secondo post), così come per la ROM (primo post).
-
L'unica cosa completamente trascurata al momento rimane la riproduzione di video dato che sin dall'inizio ha dato problemi, da netflix con le strisce verdi, dal browser che ha problemi seri a far partire un video, da facebook, dal HW+ che non funziona, instagram, snapchat e così via. Spero che riusciranno a fixare questo lato della ROM perché per il resto è fenomenale
-
Ragazzi sto notando una cosa anomala... Avendo installato cool tool riesco a vedere la frequenza della cpu... Mi ritrovo molto spesso la frequenza al massimo per un bel po di tempo con il processo attivo com.android.contacts... Infatti me la ritrovo anche nel consumo batteria(android core apps) cosa che prima non accadeva mai...http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...d9916fd5d1.jpg
Capita anche a voi?
Come faccio ad eliminare questo problema?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
-
Oggi dovrebbe essere il giorno di Gello (ship)
Inviato dal mio GT-I9300 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ste22032
Beh, i progressi fatti dalla CM12 alla CM13 - nello stato attuale - non sono affatto pochi, anzi.. Sia dal punto di vista di Android/CyanogenMod in generale che nel supporto specifico per il nostro device, principalmente in termini di stabilità, autonomia ed esperienza utente. La ROM è adatta all'uso quotidiano, non ha infatti particolari criticità. Il kernel a cui ti riferisci è quello stock di CyanogenMod, che viene installato insieme alla ROM. Anche con la CM13 avrai la versione 3.0.31 del kernel di Linux, ma ovviamente si tratta di una versione aggiornata - rispetto a quella che hai attualmente su CM12 - alla data di compilazione della Nightly, con incluse tutte le commit introdotte fino ad ora. L'alternativa al kernel stock è il Boeffla Kernel, sempre basato su di esso ma con in più la possibilità di configurare molti parametri quali CPU, Audio, LED, etc.. Se non ti interessa nulla di tutto ciò, puoi tenere il kernel stock, altrimenti in prima pagina tra le FAQ ci sono le istruzioni per l'installazione del Boeffla (secondo post), così come per la ROM (primo post).
A quanto ho capito settare i parametri della cpu. ti aiuta a risparmiare batteria.. Ma non essendo esperto non vorrei fare cavolate .. Non so trovo dei parametri gia settati?? Che mi aiutino in fluidita velocita di apertura delle app e in risparmio della batteria?? Io attualmente riesco a fare max 3 h 30 min.. e poi si spegne..
-
Esistono settaggi preimpostati che potrai usare
-
Quote:
Originariamente inviato da
trekker2003
Ciao.
Io ho provato oggi: telefonata tramite auricolare Bluetooth e tramite vivavoce in auto. Ebbene: il problema si è presentato. Audio disturbato già dal primo squillo. Togliendo la connessione 3G invece tutto a posto.
Non credo sia stato risolto.
Dimenticavo: ho TIM come operatore e la release del 19/05.
Hai provato anche con auricolari bluetooth?
Inviato dal mio GT-I9300 usando
Androidiani App
ciao, no non ho auricolari Bluetooth ma dal vivavoce dell'auto non ho avuto problemi a fare la telefonata, con la build del 19 e kernel boeffla .. molto strano
-
Ho installato il kernel boeffla, sapete dirmi come devo comportarmi se devo installare un aggiornamento cyanogen ? Devo flasharlo di nuovo ?
-
Solo a me si disconnette la rete dati e devo riavviare più volte per riconnettermi?