Dove tu non hai guardato.......in sezione e tra l'altro in prima pagina
https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=405174
[GUIDA] ☆ Sbrandizzare Samsung Galaxy S 5 SM-G900F ☆
Non stai iniziando con il piede giusto
Cerca di stare più tranquillo, questo è un forum
Raga mi chiarite alcuni dubbi riguardo al root?
Allora se faccio il root e poi esce un aggiornamento android se faccio l'aggiornamento con kies si cancella giusto? Si può aggiornare direttamente dopo aver fatto il root o bisogna fare prima qualche procedura?
Dopo aver fatto il root si installa supersu obbligatoriamente giusto?
Bisogna installare per forza di cose una custom rom?
Da quanto ho capito la custom rom va a sostituire la recovery mode normale del cell, giusto?
Installando queste cose dopo aver fatto il root knox viene alterato? Cioè una volta fatto il root ci sono procedure che possono comunque farlo aumentare o è solo il root che o modifica e una volta fatto si può stare tranquilli?
Grazie per eventuali chiarimenti
Parlandoti della mia esperienza, posso dirti che avevo fatto il root attraverso il flash del file cf-root, aumentando inconsapevolmente il knox e rendendo impossibile l'aggiornamento OTA. Poi va bhe se hai seguito la discussione, io sono in una situazione che ancora non ho compreso! Ahah
La custom rom non è obbligatoria, puoi benissimo stare con il fw originale. Per quanto riguarda il super-su non ricordo, ma credo sia necessario per autorizzare il root quando le altre applicazioni richiedono.
Custom rom e recovery sono due cose differenti! Spiegartelo precisamente non so, ma penso che se ti dicessi che la recovery è come il boot del computer e la rom è il sistema operativo, forse potrebbe rendere l'idea! Non prenderla per oro colato, magari ho scritto una stupidata...
Per fare l'aggiornamento devi togliere i permessi di root (questo lo fai dall'applicazione che gestisce i permessi di root)! Si: si installa obbligatoriamente SuperSU. No, non é necessario installare per forza una custom rom, ma (mio consiglio) sarebbe meglio onde evitare rallentamenti al cellulare. Si, la custom ROM installerá una recovery che sostituirá quella stock. Il knox lo altera solo il root (da quanto ne so)... Non é poi resettabile (il knox) e invalida quindi la garanzia.
Using Tapatalk
per il solo root c'è questa
https://www.androidiani.com/forum/mo...-sm-g900f.html
suppongo parlasse di custom recovery e non di custom rom, perchè per quest'ultima deve prima installare una recovery modificata
il flash della recovery modificata (custom) altera il knox e non è resettabile
Grazie ragazzi ho ancora le idee molto confuse purtroppo è il mio primo android mi interessano alcune app che si installano col root
allora
il root sono i permessi
la recovery a cosa serve a ripristinare il telefono?
le custom rom cosa sono precisamente e a cosa servono?
infine sa faccio il root e poi rilasciano un aggiornamento per s5 cosa devo fare per aggiornare con kies?
se knox aumenta non si può più aggiornare?
Ultima modifica di Stark8990; 27-06-14 alle 13:19
La recovery é una modalitá del telefono (al di fuori del sistema operativo) che serve per eseguire determinate cose (fai conto il bios del pc +/-)... Serve di solito per flashare (ROM o Kernel e altre cose), formattare e creare dei file di backup (per un eventuale ripristino). Le ROM sono sistemi operativi non originali (ossia di stock del telefono stesso). Se fai il root ed esce un aggiornamento, devi flashare (con odin) il firmware stock (eseguendo la procedura del doppio flash [grazie a @wubi], che consiste in flash(firmware stock)/fullwipe(da recovery stock)/flash(firmware stock).
Using Tapatalk