Quindi per avere tutto allineato dovrei avere il firmware di quel bootloader flasharlo da Odin rifare il root e reinstallare la ROM?
Visualizzazione stampabile
Quindi per avere tutto allineato dovrei avere il firmware di quel bootloader flasharlo da Odin rifare il root e reinstallare la ROM?
Purtroppo il knox è andato a farsi benedire, il firmware (COI9) di quest ultimo bootloader e modem da dove proviene?
ciao bluflight , io come bootloader ho ancora quello del 5.0.2 originale .... non l'ho mai cambiato e tutto mi funziona a meraviglia . Non capisco questa mania di cambiarlo sempre anche perché il bootloader è quella specie di programmino che serve a far riconoscere il tuo device nel momento dell'accensione e basta (a parte il fingerprint che non uso) ... quindi serve poco cambiarlo .. questa è la mia idea poi ognuno è libero di far quel che vuole
http://i.imgur.com/LplKaXA.png
Ma così non puoi usare il sensore di impronte giusto?
Cioè.. un conto è se si è col bootloader engineering, allora li con knox 0x0 vale la pena sacrificare l'uso del sensore.
Se, però, hai il knox flaggato, non ha senso non mettere un bootloader 5.1.1 e non usare il sensore..
è che dovete considerare una cosa. l'utente medio non sa le cose nello specifico. (anche io ad esempio, prima del mess di carotix, non sapevo a cosa servisse effettivamente).
quindi quando la gente va a leggere su xda e il dev consiglia di aggiornare modem e bootloader alla versione della rom che lui mette a disposizione, loro lo fanno e credono sia giusto farlo sempre.
Ho letto su xda che attraverso particolari codici è possibile abilitare (?) alcune funzioni bloccate da samsung e sarei interessato a capire (magari sarebbe utile in una prossima versione della rom) come abilitare la vibrazione alla risposta.
Detto ciò ribadisco la massima soddisfazione dopo oltre 10 giorni di utilizzo!!