Grazie Pasquale, domani la provo per vedere se almeno è sistemato il problema che ho con le applicazioni recenti.
Visualizzazione stampabile
Grazie Pasquale, domani la provo per vedere se almeno è sistemato il problema che ho con le applicazioni recenti.
Con la stabile 10.1 il problema della mancata apertura delle schede recenti ogni tanto capita anche a me (io risolvo abilitando/disabilitando la modalità desktop esteso) mentre il problema della RC che quando premevo spegni si riavviava è scomparso.
In ogni caso proverò sicuramente la nuova stable. Se non l'avete ancora fatto vi consiglio di provare il dhollmen kernel, la batteria vi ingrazierà di sicuro :)
A proposito, dopo aver flashato la nuova stabile devi riflashare il kernel ?_?
E le gapps anche sono da rimettere?
Salve a tutti, dopo avervi seguito per lungo tempo, finalmente mi sono registrato ed oggi ho installato la CM 10.1.1, ho seguito alla lettera il post di Orla97A e tutto è filato liscio, il Tab sembra rinato, la rom è fantastica, quindi volevo ringraziarvi, in particolare Orla97A per avermi fatto riapprezzare questo Tab.
Saluti...
Mariano76
Aggiornata la RC2 alla 10.1.1 senza nessun wipe (da nandroid 10.1 rc2 a 10.1.1) e il problema delle applicazioni recenti sembra sia scomparso...Speriamo...
Ho messo sul il kernel dhollmen e la batteria dura un sacco! Ero già soddisfatto con lo stock cyano, ma con questo dura ancora di più...
Esatto! Mi sono incuriosito perchè con la rom stock samsung francese ci ho fatto più di 9 ore di schermo acceso in modalità risparmio energetico.. e mettendo il dhollmen sulla cyano praticamente riesco ad avere lo stesso risultato. Per la cronaca uso il governor pegasusq con la frequenza massima a 600mhz e la minima a 300mhz. E' un gran bel kernel.
Giusto per la cronaca:
Ho installato CM 10.1.1 come da istruzioni del primo post. Tutto funzionante tranne la fotocamera.
Pochi minuti fa è uscita la stabile 10.1.2. Ho aggiornato e ora funziona tutto alla perfezione.
Ciao!
La 10.1.1 oltre a risolvere una serie di problemi di sicurezza apportava anche bug fixes "generali"; la 10.1.2 dovrebbe essere una release minore, con il solo patch di un bug uscito dopo la release della 10.1.1 (bug 9695860).
Domanda da nubbio qualevsono: quali vantaggi reali porterebbe l'installazione del dhollmen kernel sulla nuova stable?